Ultimi commenti alle biografie - pagina 1560
Giovedì 4 febbraio 2021 19:37:45
Per: Mario Draghi
Illustre Presidente, Innanzitutto In bocca al lupo.
So bene quanto sia difficile comporre una squadra qualificata e che duri. E quanto sia difficile dare delle indicazioni. Poiché Lei ha chiesto il contributo di tutti sento di poter offrire il mio modesto sostegno sicuro di non sbagliare, Poiché si tratta di persona che conosco da 60 anni. E che credo conosca anche lei.
Si tratta del Professor Avvocato Antonio Vallebona, ordinario da decenni di diritto del lavoro. Siamo amici dall'età di 10 anni, dai banchi della prima media. È un uomo di scienza e di studio, incapace gli autoreferenziarsi. E quindi non è facile sapere che è stato sempre il primo della classe, dottore in Scienze Politiche con 110 e lode ha 21 anni, dottore in giurisprudenza sempre con 110 e lode a 23 anni e poco dopo vincitore del concorso nazionale per avvocati, solitamente vinto da 2-3 persone. Come prevedibile conquistava giovanissimo la cattedra universitaria. Sono sue più di 200 pubblicazioni nonché libri e manuali della materia. Ha già servito lo Stato in occasione della sostituzione di un illustre personaggio fatto fuori dalla violenza criminale. L'Italia ed il meridione in particolare hanno bisogno di persone prima di tutto credibili e poi competenti. Antonio ha entrambe le qualità. Proponendolo come ministro sono sicuro che riceverebbe un consenso unanime, assicurerebbe un illuminata professionalità in un settore che richiede sempre più impegno e rappresenterebbe il Suo fiore all'occhiello.
Molti cordiali saluti
Luigi Di Napoli
Mio numero di cellulare 393 -------
Da: Luigi Di Napoli
Giovedì 4 febbraio 2021 19:37:25
Per: Enrico Mentana
[Governo di unità nazionale]
Il PD frena sull'appoggio a draghi se ci sarà l'appoggio della lega. Dovrebbe sapere il pd di essere stato al governo dopo aver perso le ultime elezioni e che questa fase critica non ammette giochini persolastici o partitici. Grazie
Da: Lino Campielli
Giovedì 4 febbraio 2021 19:23:15
Per: Mario Draghi
[Richiesta di collaborazione]
Egregio Presidente Draghi,
Sono un docente di Materie letterarie, Latino e Greco presso il Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" di Roma.
La seguo da sempre e la ammiro moltissimo sia a livello professionale che umano.
Le chiedo "sfrontatamente" di avere la possibilità di collaborare con il Ministero dell'Istruzione.
È una richiesta entusiastica consolidata da quasi un trentennio di esperienza didattica in ogni ordine e grado d'istruzione con una particolare specializzazione nel settore dell'Inclusione.
Non so se avrò risposta ma le porgo i mei più sentiti auguri.
Prof Angelo Arena
Da: Arena Angelo
Giovedì 4 febbraio 2021 19:21:53
Per: Mario Draghi
[Speranza ed entusiamo]
Buonasera, sono un ragazzo di 24 anni laureato in scienze viticole ed enologiche. Noi ragazzi abbiamo bisogno di speranza ed entusiasmo con prospettive a lungo termine, Le chiedo (non dubitando del suo agire secondo coscienza) di creare i presupposti per questo. Noi ci siamo e vogliamo investire in Italia, crescendo i nostri figli in un clima dove vogliano aspirare ad essere uomini di cultura in mezzo ad altri uomini di cultura.
Da: Gabriele Giannetti
Giovedì 4 febbraio 2021 18:58:54
Per: Enrico Mentana
Direttore buonasera, io le volevo solo dire che lei aveva promesso una risposta a tutti coloro che mandavano curriculum per tentare la fortuna a poter lavorare con Lei, nessuna risposta... Non è ovviamente un rimprovero, ma sarebbe stato carino... Spero si faccia sentire grazie infinite
Sono disponibile a contribuire per il suo giornale, affinché possa lavorare qualche altro ragazzo... vorrei scrivere in privato, come si fa?
Da: Maria
Giovedì 4 febbraio 2021 18:57:14
Per: Flavio Insinna
Ma giocano sempre e solo persone che abitano a Roma? In Italia ci sono 21 regioni. Questa trasmissione è sempre più imbarazzante
Da: Claudio
Giovedì 4 febbraio 2021 18:52:38
Per: Luca Zaia
[Incomprensioni]
Buona sera Governatore,
Vorrei capire meglio il piano vaccini. Sì stanno vaccinando gli operatori sanitari, pubblici e privati, e mi sembra sacrosanto. Ma mi spieghi meglio perché gli amministrativi delle aulss? Perché i tirocinanti. Giovanissimi? Perché coloro che collaborano con AVIS?. .. Segretarie dei medici.. ???. .. perché tutti i lavoratori che gravitano intorno alle pubbliche amministrazioni aullss, ? Onestamente crede che avrebbero più diritto lavoratori anche privati e, /o popolazione over 65 o over 70 più che giovani amministrativi che lavorano da soli in un ufficio? ? sì parla tanto di vaccino e mancanza di dosi ma questo non si racconta... poi perché in Veneto si stanno vaccinando queste categorie e in altre regioni stanno provvedendo a vaccinare gli anziani? Non ne abbiamo perso abbastanza? Mi perdoni ma francamente non mi e chiaro come si sta procedendo. X il vaccino basta gravitare intorno all' ospedale in qualsiasi modo? Perché il tecnico che lavora x l aulss ne ha diritto e quello che lavora x l Enel no?. .. la segreteria del MMG ha più contatti della cassiera della coop... M'ha... Trovo il tutto molto poco chiaro o forse non lo e a me.
Da: Daniela
Giovedì 4 febbraio 2021 18:47:37
Per: Mario Draghi
[Consiglio da chi ci crede]
Salve Sig. Draghi
Spero prenderà in considerazione un consiglio da una persona che non è di certo volta come lei ma altresì in altri campi. Per lavoro ho girato tutto il pianeta e ho colto dai vari paesi le cose migliori e funzionali. Ne illustrerò solo una perché mi riservo di esporne a dozzine solo in caso di interesse esterno. Un piccolo esempio lo possiamo prendere dai paesi dell’est che tengono i ristoranti aperti dalla mattina alla sera tardi. Perché non farlo anche in Italia? Lei penserà: ma gli italiani hanno orari ben pianificati! Io le ricordo che in Italia abbiamo milioni di stranieri e qualche milione di italiani che come me si adatterebbero a certe circostanze. Entrerei nel dettaglio solo se davvero vedessi un cenno di interesse da qualcuno. Le auguro il meglio Mr Draghi.
Da: Alberto Mischi
Giovedì 4 febbraio 2021 18:44:51
Per: Mario Draghi
Best regards and God bless you and your family. Camilla D'Alessandro Burton
Da: Camilla D'Alessandro
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: M. V. Dolores Sanna