Ultimi commenti alle biografie - pagina 1603
Lunedì 1 febbraio 2021 18:07:02
Per: Vivian Maier
[Un'altro mito... mai esistito.]
Penso che anche Voi come Wikipedia, abbiate bisogno di aggiornare le proprie voci in catalogo...
Juan Fontcuberta, ha dichiarato un una conferenza al MAST di Bologna, la sua paternità del progetto Mayer.
Un'altro suo clamoroso e perfetto esempio di come si possano creare falsi miti.
Bravo Don Juan!
https: //vimeo. com/47 7667870
Da: Giuseppe Faienza
Lunedì 1 febbraio 2021 17:37:04
Per: Massimo Giletti
Dice quello che difende il dott. Amici "con te chiudo" Io che sono un vecchione invece no non chiudo perchè Giletti che pur non condividendo tutto quello che fa, a me è sempre piaciuto, anche se ogggi è troppa la sua vicinanza con Salvini. Però uno è libero di scegliere gli amici che vuole. Tornando a iersera con Amici e Bassetti anch'io son rimasto allibito del dire di quel dottore e ben ha fatto il prof Bassetti e sopratutto Giletti a dire quello che hanno detto. Vedete noi veccchi (fra poch giorni facci 89) siamo anche influenzabili e chiaccheroni senza fondamenta come il dott Amici portan solo confusione e non risolvono problemi, salvo che per i suoi migliaia di pazienti, fortunati loro. Avanti Giiletti continua le tue battaglie, però cambia la foto che vedo qui in allto è di troppi anni fa. Se no lasciala cheti mando anche la mia da quarantenne. Ciao e auguri AArturo.
Da: Arturo
Lunedì 1 febbraio 2021 17:12:53
Per: Alfonso Signorini
Come ho più volte scritto sta dive tando un gioco spregevole prendere di mira a la persona che si è dimostrata più altruista di tutti. Sta diventando insopportabile l' accanimento di certi vippini nei confronti di Maria Teresa. Gli autori del GF dovrebbero svegliarsi un po', per evitare l'ennesima nomination, e che la portino direttamente in finale perché se la merita.
Da: Sebastiano
Lunedì 1 febbraio 2021 17:07:39
Per: Dolcenera
[Dolce melodia]
Come si può definire piccola ma una grande donna? Io di piccolo non ci vedo nulla vedo solo una gran luce tradotta in una grande energia sia carettrrialr che forma espressiva musicale brava dolce nera
Da: Alessandro
Lunedì 1 febbraio 2021 16:35:42
Per: Mario Giordano
BUONASERA
da oggi è (im) possibile prenotare su un sito dedicato il vaccino covid. fatto salvo che, come dice Lei, MIA MAMMA non sa usare il computer e quindi si trova in difficoltà a 90 anni a uscire di casa, a comprarsi un pc, a farsi installare internet e a navigare...
ci provo io che, pur non avendo tantissimo tempo a disposizione, per la mamma faccio questo e altro. tipo collegarmi alle 13 e alle 16. 33 (ora attuale) non riuscire a cavare un ragno dal buco. e questo sito è solo per gli ultraottantenni del solo lazio!!!
ma come lavorano? perchè il nostro "CARO" pèresidente della regione non si impegna a fare una cosa fatta bene anzichè provare a farne tante e a non azzeccarne neppure una?
Da: Giuseppe Montefusco
Lunedì 1 febbraio 2021 16:26:44
Per: Nunzia Catalfo
[Sono partita iva]
Le scrivo a nome di tante partite iva che ancora non abbiamo percepito il ristoro bis per problemi di codici ateco errati che ha l'agente del entrate. Abbiamo fatto istanzia in autotutela come previsto dalla legge. ma l'agenzia dell'entrate. Ci risponde che non hanno il sofftuer per aggiustare come e possibile il ristoro bis e uscito 16 novembre sia a febbraio. le scrivo dalla campania. Essendo rientrata in zona rossa il 16 novembre. siamo stremati germi da 11. mesi
Da: Aldo Giaccio
Lunedì 1 febbraio 2021 16:19:54
Per: Vittorio Feltri
La colossale torta del Recovery ha scatenato le bramosie dei politici che sbavano al pensiero di come, dove e quando gestire e indirizzare il fiume di miliardi che arriveranno. Ogni eletto pensa al suo territorio e come farci arrivare questo ben di Dio anche se sa già che una cospicua fetta andrà in pasto alla mafia locale, ai faccendieri e che molti finanziamenti non serviranno a generare posti di lavoro ma clientelismo. La parte produttiva del paese rimarrà con pochi spiccioli e tanta amarezza vedendo le loro aziende spegnersi per mancanza di aiuti concreti per rilanciare la produzione e il lavoro vero che genera impiego. I parlamentari che stanno trattando le poltrone si riempiono la bocca di "per il bene del Paese" "rilanciare l'Italia" "pensiamo ai cittadini" invece pensano a come riuscire a qualunque costo a finire la legislatura per incassare il premio cospicuo! Ogni compromesso è buono pur di non chiedere agli Italiani da chi vogliono essere governati. Il terrore delle elezioni democratiche è sui loro volti perché sanno di non avere il consenso dopo lo spettacolo di incompetenza e dilettantismo dimostrato in questi mesi. Anche noi Italiani siamo stati molto sfortunati ad avere al potere di governo questi nominati per caso in un frangente tanto drammatico e funesto però chi di dovere doveva intervenire e collocare nelle caselle ministeriali i più competenti in materia così da affrontare con i migliori specialisti queste ardue prove.
Invece giochiamo a chi la spara più grossa !
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Lunedì 1 febbraio 2021 16:18:22
Per: Paolo Mieli
Egr. dott. Mieli,
fra pochi giorni sarà celebrata la "Giornata del ricordo": mi attendo la rituale contrapposizione di estremisti dell'una e dell'altra parte.
Mi chiedo se non sia utile fare riferimento alla "Relazione della Commissione storico-culturale italo-slovena"anno 2000, redatta da illustri storici delle due parti, su iniziativa dei rispettivi Governi; analoga operazione era prevista anche con il Governo croato, ma è venuta meno -non so a causa di chi, ma me lo immagino- la volontà di realizzazione.
Il discorso è più ampio rispetto al tema "foibe e confini orientali": ad esempio analoga iniziativa si è realizzata con il governo tedesco con il "Rapporto 2009 sulle stragi nazifasciste in Italia".
Certo non si può pretendere di trovarvi in questi documenti la verità definitiva, ma almeno dal punto di vista storico si chiariscono alcuni punti controversi e si offre una lettura lontana dagli estremismi ideologici che tuttora imperversano. Non è un caso che questi documenti sono stati criticati in egual misura da destra e da sinistra.
Grazie dell'attenzione
Paolo Jean
Acconsento alla pubblicazione del mio nome
Da: Paolo Jean
Lunedì 1 febbraio 2021 16:16:30
Per: Mario Giordano
Buongiorno Dott. Giordano, vorrei sottoporle il nuovo piano vaccinale dopo che Aifa ha messo come range dai 18 ai 55 anni.
A parte i medici e le RSA e gli over 80, poi si passa a maestri, forze dell'ordine etc., ma poi si salta nella fascia dai 60 ai 79 anni, ma si sono dimenticati tutti quelli che hanno dai 55 ai 60 anni.
Possibile che è così difficile fare due conti elementari? Dopo il 55 non viene subito il 60, ma c'è 56 57 58 e 59.
La ringrazio anticipatamente e le porgo i miei più cordiali saluti.
Delbecchi Fabiana
Da: Delbecchi Fabiana
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Roberta