Ultimi commenti alle biografie - pagina 2174

Domenica 4 ottobre 2020 00:19:04 Per: Renato Zero

Carissimo Zero direi un numero infinito. affronterò unn intervento difficile tra qualche giorno. Ma sai sapere che le tue musiche e parolemi accompagnano è nel mio cuore un dolce pensiero, Ti ho già scritto ma non rispondi mai, spero almeno tu legga le parole. Sai molte tue canzoni nzi tutte sono significative direi una storia dell'esistenzaIo scrivo pensieri da tempo, E' ti dico ; E' tempo. una vita seza amore non ha tempo. Una dolce occasione è poter dire ciao e arrivederci. Non c'e' il prima senza il dopo. E non c'è tempo per il piacere senza un'armonica musica che possiamo ascoltare. Ne poi ne mai saremouna goccia e un fiore senon lo desideriamo. Ciao accendi il fuoco per riscaldare il tempo. I sogni attraversano i tempi e i ricordi rimangono per sempre. Guarda del dolore che ci appartiene e guarda della gioia che ci è accanto. I mitici comuni danno vita alla storia e noi ne siamo parte. Dico Grazie Nam Myoho Renghe Kyo in ogni istante possiamo conquistare la sggezza e la libertà. Io sono buddista e seguo l'insegnamenti di Nichiren Daishonin. Grazie Renato. Un abbraccio

Da: Annalisa Cimini

Sabato 3 ottobre 2020 23:06:53 Per: Barbara Palombelli

Carissima Barbara ormai sei un mio appuntamento quasi giornaliero...
. lo. so non ti lascio in pace!!! Ti seguo sempre quando posso a forum e tante volte ti sento parlare di casa famiglia e allora penso che non è possibile che non ci sia un bimbo per i miei ragazzi che non riescono ad avere una vita più normale perché pensano solo a quello. Non mi posso rassegnare Barbara ci voglio sperare ancora. Ho bisogno del tuo aiuto ti sarò grata tutta la vita. Ti saluto e ti auguro tutto il meglio a te e famiglia... un bacione grande... ti voglio bene. Luana

Da: Luana

Sabato 3 ottobre 2020 22:28:00 Per: Mario Giordano

Sono ufficialmente in cassa integrazione dal 01. 04. 20, rientro nella categoria "Dipendenti dell settore Artigianato" e mi trovo attualmente nella seguente condizione paradossale e grottesca:
Di fatto sono ancora in cassaintegrazione a zero ore dal 01/04/20 ma allo stato attuale ho percepito unicamente la prima mensilità, relativa al mese di Aprile, soltanto in data 29/06/2020, erogata dal fondo FSBA (fondo bilaterale dell'Artigianato). NELLA MEDESIMA CONDIZIONE SI TROVANO TUTTI I DIPENDENTI DEL SETTORE ARTIGIANI. Questa somma di €897, risulta pertanto l'unica entrata da Aprile a oggi. Poiché i licenziamenti sono stati bloccati dal Governo, io mi trovo nella situazione paradossale di non poter usufruire della disoccupazione, in quanto non ancora licenziata e, al contempo, non posso contare su nessun mezzo di sostentamento (vivendo sola, devo in qualche modo provvedere quantomeno a mangiare e pagare le utenze) contrariamente a quanto previsto e ribato nell'articolo 38 della Costituzione Italiana. Chiedo pertanto a voi la cortesia di aiutarmi nella risoluzione del mio problema, cercando se possibile di sbloccare questo "impasse", che mi sta causando gravi disagi quotidiani e psicologici.
Vi ringrazio di cuore per ciò che potrete fare
Sara

Da: Sara

Sabato 3 ottobre 2020 21:46:23 Per: Massimo Gramellini

Caro dottor Gramellini,
sono una sua ammiratrice di 83 anni e dato che seguo le sue trasmissioni da tempo e vorrei continuare a farlo, le chiederei cortesemente di poter scandire meglio le parole e rallentare la velocità del suo parlato così da favorire la comprensione a tutti ed in particolare a chi ha qualche difficoltà uditiva..
Un caro saluto
Anna Paolucci

Da: Anna Paolucci

Sabato 3 ottobre 2020 21:18:24 Per: Lina Sastri

Io come te nata il 17 novembre (1958) 💓sei un’artista poliedrica... brava!

Da: Rossella

Sabato 3 ottobre 2020 20:45:33 Per: Giuseppe Conte

Limiti di persone a ricevimenti x evitare contagi

Da: Stefano Leonardi

Sabato 3 ottobre 2020 20:26:56 Per: Matteo Salvini

Buongiorno
Porgo i miei migliori auguri a Matteo Salvini per l'esito di quel processo inutile e ipocrita. È penoso che l'Italia sia costretta ad accogliere tutti i barconi, quando da decenni l'Europa ha chiuso i porti ed è sempre più stimata. La falsità dei ns politici vigliacchi ci porta a non poter custodire i ns porti e confini, in cambio del favore continuano a vendere armi e navi militari ai paesi nordafricani.
Adelante Salvini

Da: Alessandra

Sabato 3 ottobre 2020 18:31:25 Per: Paolo Del Debbio

Sig del debbio gli ho scritto su dirittierovescio e sul suo profilo se mi fate sapere grazie

Da: Di Vico Salvatore

Sabato 3 ottobre 2020 18:10:49 Per: Bianca Berlinguer

Riguardo il suo scontro con Mauro Corona vorrei dire che certamente il signor Corona ha un brutto carattere ma anche lei è un pò aggressiva. Certe cose bisognerebbe definirle prima della trasmissione e usare anche un pò di psicologia nei confronti di una persona saggia, in molti ragionamenti che fa, ma vissuta un pò come un animale selvatico. Sa, quando un lupo morde non è cattivo ma fa parte della sua natura. Ciò detto mi spiace quando la insulta, non vorrei sentire quelle parole, mi infastidiscono anche perchè apprezzo la sua trasmissione soprattutto perchè c'è Corona. Riguardo all'intervista con Salvini fa bene a tenerlo un pò a freno altrimenti parte con la sua solita propaganda dicendo le solite cose sui profughi, sul governo che deve andare a casa. sui banchi di scuola, sulle sue proposte che nessuno ascolta... Si vede cosa hanno fatto in Lombardia... lui non ha mai lavorato nella sua vita e tante cose non può capirle... E poi la maleducazione di parlare quando un altro sta parlando... saluti

Da: Granelli Gian Carlo

Sabato 3 ottobre 2020 17:50:29 Per: Mario Giordano

Gentile,
rispondo a quel Signore che parlava di Tridico. Per carità è vero che non è giusto massacrare l'ultimo arrivato, ma lui quando ha preso l'incarico per euro 60. 000 annui dov'era? Perchè non ha rifiutato l'incarico? Perchè poi quando è entrato in INPS, non ha messo mano a tutti gli sprechi che ci sono all'interno dall'azienda, come farebbe qualsiasi manager privato per sanare l'azienda che sta dirigendo? In un'azienda privata se vedono che il manager non sta riducendo gli sprechi ed inizia a far utili o a recuperare soldi che prima d'ora nessuno era stato capace di fare, gli avrebbero dato il ben servito, altro che aumento di stipendio. I manager pubblici devono essere pagati sui risultati e non su quello che non fanno. Dovrebbero avere un minimo di stipendio e poi avere premi anche lauti, ma sui risultati come fanno moltissime aziende private, altrimenti il manager se ne torna da dove è arrivato. Deve finire questa modo sbagliato di assumere manager di una o di un'altra parte politica. Come mai se tu in azienda assumi una persona devi prima vedere il curriculum e poi provarlo per vedere le sue capacità, mentre soprattutto nei posti di responsabilità pubblici, o come quelli che dirigono l'azienda Italia, non hanno nemmeno la quinta elementare, loro non hanno bisogno di presentare un curriculum? A loro basta essere iscritti ad un partito, non per questo l'Italia è messa così. Per dirigere un'azienda ci vuole gente capace ed incorruttibile e a maggior ragione vale per l'azienda Italia, ci vogliono persone preparate e non gente improvvisata, gli improvvisati fanno più danni che altro. Se un dirigente statale gestisce male la cosa pubblica invece di dargli il premio a fine mandato gli si da un calcio sul sedere ed inoltre gli si chiedono indietro gli stipendi e i danni che ha causato, allora vedrete che poi non vorrà più andare nessuno (di quelli incapaci o amici dei politici) a dirigere le aziende pubbliche se non quelli che hanno veramente le capacita e non la tessera di partito o del sindacato. Prima di assumere una carica che sia politica o sindacale uno dovrebbe aver fatto la gavetta, da operaio, a impiegato a dirigente della propria azienda, solo così capirebbe come vanno gestite le cose, sia che si vada a dirigere un sindacato che un comune che un'azienda pubblica, o l'azienda Italia stessa. Allora le cose andrebbero sicuramente meglio. In Germania basta che uno rubi una penna perchè perda qualsiasi carica politica, qui anche se rubi l'Italia intera sei sempre giustificato e non ti succede nulla. Invece al cittadino che paga le tasse e non paga un'euro è paragonato al peggio evasore e messo alla gogna. E poi lodiamo persone che con l'entrata nell'Euro ci hanno svenduto all'Europa (per una presidenza) con un cambio sfavorevole, ed è ancora intervistato e sembra l'eroe dell'Italia, manca solo che gli facciano un monumento. Ma che Italia è, capisco che poi i giovani andando al'estero trovano un'ambiente più onesto che premia la capacità del singolo e non la spinta del politico o dell'amico.

Cordiali saluti
Massimo

Da: Ruggero Massimo