Ultimi commenti alle biografie - pagina 2725
Lunedì 18 maggio 2020 12:18:36
Per: Luca Zaia
Buongiorno sono la moglie di un operaio di una ditta esterna che lavora dentro centrale Enel Fusina, la mia domanda è: "Come mai in un posto di lavoro così grande nn è stato fatto ancora nè tamponi nè test sierologici a nessuno ? Sono previsti al più presto possibile? "
Grazie per sua disponibilità e della sua vicinanza a tutti noi in questi mesi, buon lavoro.
Da: Paccagnella Monica
Lunedì 18 maggio 2020 12:14:26
Per: Luca Zaia
Salve presidente
Volevo chiedere adesso si possono incontrare amici non c’è nessuna limitazione sul numero di persone ma il divieto di assembramento si, cosa significa?
Cioè quale è il numero massimo consentito 2-3... 10? rispettando logicamente la distanza di sicurezza?
Nel senso se io posso far rispettare un metro posso invitare una decina di persone?
Grazie
Da: Daniele
Lunedì 18 maggio 2020 12:14:13
Per: Luca Zaia
Buongiorno presidente.
Volevo informarla che oggi mia figlia ha fatto la visita sportiva in ospedale ed è stata sottoposta a test da sforzo con la mascherina ma ovviamente ha chiesto di fermarsi in quanto le girava la testa.
Non sono entrata per la visita ma credo che mia figlia abbia detto la verità.
Non so come si possa accertare un'idoneita' sportiva facendo visite in questa maniera...
Grazie
Da: Forelli Eleonora
Lunedì 18 maggio 2020 11:58:36
Per: Lorena Bianchetti
Gentile Lorena, volevo cortesemente chiedere il motivo della N rovescia che compare in "a sua immagine" ed il suo eventuale significato. Grazie
Da: Alberto
Lunedì 18 maggio 2020 11:50:19
Per: Milena Gabanelli
Ho un problema con Tim dal mese di Agosto 2019, vorrei sapere cosa fare, dopo tante chiamate al 187.
Continuo a pagare per un servizio di cui non usufruisco.
Grazie.
Simonetta Rossi.
Da: Rossi Simonetta
Lunedì 18 maggio 2020 11:21:40
Per: Sigfrido Ranucci
Buongiorno dott. Ranucci,
Mi rivolgo a Lei in quanto riconosco nel suo giornalismo di inchiesta e nella professionalita' dei suoi collaboratori un riferimento importante per la conoscenza dei fatti, soprattutto di questo particolare momento che il Paese sta attraversando.
Mi riferisco per questo alla importante " Fase 2 " in cui si e' incentrata l'attenzione sul tracciamento dei contatti per far fronte all'emergenza Covid-19.
Le faccio presente che mai come in questo periodo sarebbero stati indispensabili professionisti della prevenzione quali gli assistenti sanitari formati in Universita' per la prevenzione, promozione ed educazione alla salute ed in particolare delle malattie infettive.
Abbiamo sollecitato come Associazione Nazionale (AsNAS) e come Ordine professionale TRSM-PSTRP le varie istituzioni dal Ministro della Salute, al commissario Borrelli, al dott. Brusaferro … senza ottenere risposte.
Per fortuna alcune regioni hanno avviato un percorso di monitoraggio e gestione dell'emergenza tenendo in debito conto tale figura professionale (Veneto, in primis, Emilia Romagna, Toscana …) anche con chiamate di interesse e avvisi pubblici.
Ora che e' in dirittura di arrivo il DL Rilancio siamo indignati per l'aver coinvolto altre figure sanitarie e non nel contrasto a questa emergenza sanitaria.
Per facile comprensione le riporto quelle che sono le competenze oggi richieste per questa pandemia, specifiche dell'Assistente sanitario :
effettua il tampone rino-faringeo;
effettua attività di monitoraggio, tracciamento precoce dei casi e dei contatti, al fine della relativa identificazione e dell’isolamento;
gestisce le strategie di early case finding (ricerca precoce dei contatti) ;
gestisce il “contact tracing” (tracciamento dei contatti) ;
effettua il prelievo ematico per la rilevazione della titolazione anticorpale;
gestisce il percorso di dimissione ospedaliera protetta COVID19 in “Resort” (rete intermedia ospedale-territorio) ;
effettua l’educazione alla salute;
effettua l’inchiesta epidemiologica;
effettua la sorveglianza attiva ai contatti stretti e passiva ai contatti occasionali;
gestisce autonomamente l’intera seduta vaccinale;
esegue la vaccinazione;
educa e sorveglia al rispetto delle norme contumaciali dell’individuo (isolamento, quarantena, distanziamento sociale) ;
gestisce il flusso dei dati con enti interni ed esterni;
sorveglia, per quanto di sua competenza, le condizioni igienico-sanitarie e controlla l'igiene dell'ambiente e del rischio infettivo a domicilio;
Quanto esposto per l'attuale potenziamento del tracciamento dei contatti così come indicato da autorevoli scienziati ed esperti (prof. Galli - Dott. Lo Palco - … .) e loo stesso ECDC, non lasciando che sia la sola APP Immuni a gestire una fase così delicata ma affidata a professionisti della prevenzione.
La ringrazio dell'attenzione e disponibile ad approfondimenti
Cordiali saluti
Alessandro Macedonio
Membro della Commissione nazionale ECM
per l'Area della Prevenzione
presso il Ministero della Salute
Da: Macedonio Alessandro
Lunedì 18 maggio 2020 11:19:01
Per: Luca Telese
Gent. Dott. Telese, desidero solo farLe rilevare che la distanza tra una perso9na e l'altra a ristorante, non è di 4 mt ma era prevesta di 4 mq, quindi di 2mt. ora il metro credo non sia bastevole; avrebbero dovuto ipotizzare almeno 1 e 1/2., perchè immagini quando una persona si sposta dal tavolo par alzarsi il metro diventa mezzo. Non Le sembra?
Da: Antonio Rispo
Lunedì 18 maggio 2020 11:15:43
Per: Baby K
Buongiorno, ti seguiamo da sempre, la mia baby Agnese Vittoria che ha 7 anni ed io. Sei una bravissima cantante e una bellissima persona. Molto apprezzato il tuo libro Come diventare femmina Alfa.
Vorremmo mandarti uno scritto - poster fatto da Agnese Vittoria, c'è un indirizzo email a cui possiamo inviarlo? Grazie, con stima e affetto
Da: Angelica
Lunedì 18 maggio 2020 08:58:48
Per: Gerry Scotti
Buongiorno Gerry volevo chiederti un cortesia. Ho provato ad iscrivere mio figlio a Tu si che Vales ma nn ce più possibilità. Volevo farlo perché lui soffre di DHDA e ha alcuni tratti di autismo lui è sempre solo nn ha amici e nessuno lo aiuta. Abbiamo provato di tutto ma niente e essendo lui in tuo ammiratore volevo che potesse avere almeno questa gioia e magari raccontare con una lettere la sua vita. Grazie comunque
Da: Gianluca Giorio
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Marinella Kinzer