Ultimi commenti alle biografie - pagina 2722

Giovedì 21 maggio 2020 09:09:59 Per: Albano Carrisi

Sono sempre stata una sua fan e l’ho sempre ammirata anche per la sua serietà nei confronti della famiglia ma devo dire che anche lei mi ha deluso molto ha una moglie bella, dolce e anche seria non capisco perché non siate ritornati insieme siete stupendi e ka vostra vita insieme e bella. Questa è una mia opinione Romina non è da paragonare alla Lecciso non capisco perché sia tornato con la Lecciso. Lei mi fa deluso molto la prendevo come esempio di padre di famiglia ma non è così auguri !!!

Da: Natalina

Giovedì 21 maggio 2020 09:06:23 Per: Matteo Renzi

Caro Matteo, come volevasi dimostrare, ci hai delusi ancora una volta. Lo sai benissimo questo governo non va bene. Cosa pensi di ottenere così. ? Conosci bene ormai i stelle, Ci hai deluso anche con la la situazione degli immigrati. Mai più ti crederemo e ti voteremo.. Basta chiacchere e promesse.

Da: Viky

Giovedì 21 maggio 2020 08:27:18 Per: Milena Gabanelli

Gentile dottssa gabanelli sono una psicoterapeuta di 59 anni quindi il tema che segnalo non ha un risvolto personale, parlo delle lauree non abilitanti che comportano la necessità di un inutile esame di stato che spesso ritarda anche di 2 anni l accesso al mondo del lavoro, ai concorsi pubblici, alle scuole di specializzazione e addirittura a dei semplici tirocini. non sono una complottista magari tutto questo servè solo a rimanere legati a vecchi schemi. mi fido di lei e spero possa accendere un faro su untema che riguarda migliaia di giovani e laureati e che tiene in piedi un inutile carrozzone fatto di corsi, iscrizioni ed esami che potrebbero qualora si ritenesse proprio necessario essere inseriti nel percorso universitario (tenendo conto che i corsi di laurea sono passati già tutti da 4 a 5 anni) ho letto che si parlava di questo anche nelle proposte del manager colao al presidente conte, ci sono petizioni ma manca quello che per noi psicologi fu il senatore adriano ossicini e forse dei giovani purtroppo poco politicizzati e informati. la ringrazio per l attenzione tiziana d andrea

Da: Tiziana D Andrea

Giovedì 21 maggio 2020 08:24:42 Per: Matteo Renzi

Buongiorno non si vergogna ad aver dato fiducia ad un ministro della giustizia che ha liberato tutti ipeggior mafiosi? una vergogna per il nostro paese

Da: Deborah

Giovedì 21 maggio 2020 08:02:06 Per: Gianluigi Paragone

Vorrei partecipare attivamente alla tua battaglia. Mi ero avvicinato a Fratelli D’Italia ma non mi basta. Come te penso che l’Italia abbia ancora le carte in regola per non dover dipendere dalla UE.
Credo, dopo 30 anni di attività a Milano a contatto con tanta gente quotidianamente, di poter contare su un discreto seguito se servisse.
Non mi accontento di fare una tessera.
Voglio che la gente capisca quanto e’ buio è ingiusto questo momento della nostra storia.
Buon lavoro

Da: Mario Disabato

Giovedì 21 maggio 2020 07:50:06 Per: Vittorio Sgarbi

Caro Professore,
voglio solo informarla della mia ammirazione verso la Sua persona. Cultura, coerenza e serietà la rendono un persona vera; non un "personaggio" come gli altri. Spero che voglia e possa riscontrare la presente, Conserverei la Sua risposta come ulteriore segnale di stima. Mi scusi se le ho rubato qualche minuto.
Un caro saluto
Claudio Bianchi

Da: Claudio Bianchi

Giovedì 21 maggio 2020 06:41:43 Per: Milena Gabanelli

Buongiorno, ho sentito che all'estero, francesi e inglesi, vogliono fare un indagine sul coronavirus per capire le ragioni di tante morti. Ricordo che dopo Caporetto, tale è stata questa battaglia ad avviso di qualche giornale, ci fu, guerra in corso, un'indagine parlamentare per capire le ragioni della sconfitta. Perché non se ne parla in Italia di indagare gli attori politici e sanitari per gli errori commessi, se ce ne sono stati? Mario

Da: Mario Livs

Giovedì 21 maggio 2020 02:26:54 Per: Gianrico Carofiglio

Gentile dott. Carofiglio,
sono un'insegnante in pensione, ho 60 anni e vivo nella provincia di Treviso.
La seguo sia in televisione che attraverso la lettura dei suoi libri. In questi giorni sto leggendo "L'estate fredda". Quando interviene in qualche trasmissione so sempre che dirà delle cose interessanti, mi piacciono la sua lucidità politica, il suo approccio equilibratamente ottimistico, la sua attenzione agli aspetti comunicativi, la sua eleganza che diventa parte sostanziale del messaggio da lei porto.
Vengo al dunque.
Qualche tempo fa, partecipai con mio marito, alla presentazione del suo libro "Con i piedi nel fango" organizzata dal PD di Treviso, presso la chiesa sconsacrata di Santa Caterina. Forse ricorderà questo suo appuntamento. In quell'occasione, dopo averla ascoltata e partecipato a dibattito, nel salutarla, mio marito si fece fare una dedica e le regalò un suo libro, l'unico che lui ha scritto, "Tempo elementare. La mia infanzia ad Aidone",
Ecco, per un po' di tempo ha aspettato un suo cenno - le aveva scritto l'indirizzo mail - poi ha capito che non sarebbe arrivato.
Prevedibile penso io, con tutti i suoi impegni non l'avrà nemmeno letto, oppure l'avrà letto, ma non avrà ritenuto o potuto dare un cenno.
Ora però c'è un problema, è un problema solo mio: ogni volta che la sentiamo in televisione, io commento positivamente i suoi interventi, mio marito concorda, ma poi immancabilmente aggiunge "Sì, però non mi ha mai detto niente sul mio libro".
Ecco io vorrei interrompere questo "mantra" e ci sono due possibilità: o io non commento più positivamente i suoi interventi o lei legge questo benedetto libro e scrive due righe a mio marito.
L'altro giorno la vedevo davanti alla sua libreria e mi chiedevo se tra i suoi libri ci fosse anche quello di mio marito, è un libriccino blu, mio marito si chiama Pippo Castiglione e la sua mail è -------.
Con stima,
Paola Mozzato

Da: Paola Mozzato

Giovedì 21 maggio 2020 01:59:54 Per: Walter Veltroni

Il. Sig. pre. dente non posso fare altro che complimentarmi con lei, per le sue parole di grande competenza politica, pur non condividendo a pieno la visione globale della politica italiana, tengo a rinnovare la mia più sincera aprovazzione nelle parole che
Lei ha espresso nella trasmissione di lilli Gruber
Distinti saluti Renato porceddu

Da: Renato Porceddu

Giovedì 21 maggio 2020 00:48:06 Per: Andrea Crisanti

Complimenti Professore, ho avuto modo di apprezzare la sua professionalità, un genio, tutto il merito a lei non alla politica. Con profonda ammirazione, Daniela Polesnan

Da: Daniela Polesnan