Ultimi commenti alle biografie - pagina 2980

Sabato 18 aprile 2020 12:55:44 Per: Luca Zaia

Buongiorno Dott. Zaia,
avendo un salone di bellezza e centro estetico mi chiedo quale sarà il nostro futuro con le leggi di riapertura che si vogliono adottare. LEGGO CHE IN SVIZZERA paese confinate con il nostro, non certo dall'altra parte del mondo, i primi a riaprire saranno i parrucchieri e centri estetici con ovviamente precauzioni di protezioni quali mascherina e guanti e per il manicure la visiera per l'estetista, l'entrata nel salone sarà ridotta della metà della capienza precedente.. IN ITALIA siamo un settore a rischio SUPER ROSSO e dobbiamo mettere il salone di bellezza a norma come se fossimo uno studio medico con possibilità di lavoro una persona per operatore. Mi chiedo cosa possa portare una disparità così notevole di norme sanitarie. Con questa normativa mi sembra chiaro che non si possa lavorare o almeno si può lavorare in perdita e con un grande aumento della disoccupazione. Detto questo visto che gli annunci di riapertura vengono fatti a mezzanotte e ovviamente se non sei a norma super medica non puoi aprire DOVE SI POSSONO TROVARE NOTIZIE CERTE E UFFICIALI su quello che serve per essere a norma di riapertura. Il problema è anche la non comunicazione visto che al giorno d'oggi cercano di venderti di tutto, materiale che magari non serve a nulla, e non essendoci ancora una direttiva non si sà cosa comprare. SPERANDO CHE LEI SI METTA LA MANO SUL CUORE E MAGARI EMANI UNA ORDINANZA REGIONALE MENO ASSURDA DI QUELLA CHE SARA' EMANATA DALLO STATO..
QUI PIU' CHE EMERGENZA SANITARIA MI SEMBRA UN NUOVO BUSSINES, IERI MI HANNO PREVENTIVATO UN PLEXIGLASS PARAFIATO CHE NORMALMENTE COSTA 30/40€ AL PREZZO OFFERTA DI 140€..
La ringrazio per la sua attenzione, fiducioso di un suo riscontro le auguro una buona giornata.
Cordiali saluti

Da: Andrea Fumagalli

Sabato 18 aprile 2020 12:55:16 Per: Giuseppe Conte

Signor conte ma vi volete muovere ad aiutare le famiglie... I soldi dove stanno prendi il tuo stipendio e inizia ad aiutare

Da: Valentino

Sabato 18 aprile 2020 12:53:37 Per: Giuseppe Conte

Caro presidente Giuseppe Conte, sono un italiano che si trova in difficoltà come tutti gli italiani, il problema oltre a tanti sono le bollette che ancora non si è capito se siano bloccate, posticipate o altro. Ritengo vergognoso che in questo periodo di emergenza covid-19 continua ad arrivare a tutto il popolo italiano bollette luce, acqua, gas e affitti, non solo, in più comprensive di oneri di sistema, canone rai, ecc... trovo veramente assurdo che un popolo italiano debba decidere se mangiare o pagare le bollette? Può per favore rispondere a me e a milioni di italiani a riguardo al più presto possibile??? La ringrazio anticipatamente
ricordandole che questo è un problema che va affrontato immediatamente!!! Marco Parol.

Da: Marco Parol

Sabato 18 aprile 2020 12:53:16 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente complimenti x come ci tiene sempre aggiornati.. secondo me oltre alla mostra con i disegni dei bimbi si potrebbe stampare un libro e venderlo per beneficenza... se qualche tipografia offre questo servizio!

Da: Donatella Cais

Sabato 18 aprile 2020 12:50:33 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Signor Presidente del Consiglio, io sono un piccolo artigiano della provincia di Cosenza, mi occupo di serramenti in alluminio ho una piccola azienda, fino al 2008 andavo bene, poi con la crisi e campiato tutto... Prima avevo 2 dipendenti e 1 segretaria, ora sono dal 2008 che lavoro da solo, non ho potuto assumere nessuno perché la banca mi ha chiuso il conto, perché i clienti non pagavano, e non ho potuto onorare le scadenze, ho ipotecato l'unica casa che ho ma non ho risolto nulla, ma fino a 2 mesi fa in qualche modo ho fatto, lavorando notte è giorno da solo... Mo sono 2 mesi fermo per la pandemia, io voglio solo chiederle cosa devo fare? Ho 2 figle piccole, e la moglie casalinga, con la segnalazione al crif no mi danno nulla, i 600 euro non sono accreditati, al prestito non posso accedere... Può dirmi lei cosa devo fare? Sono disperato per dare da mangiare alla famiglia ho consumato tutti i soldi dei clienti, che mi avevano dato come acconto, ora come faccio a comprare il loro materiale quando apriamo? Nel 2008 come lei sa bene parecchi inprenditori si sono tolti la vita, ma io ho resistito, ma questa volta non lo so come va a finire... Io non capisco una cosa, ma è mai possibile che al governo non si capisce che come me c'è ne sono moltissimi, a noi non ha pensato nessuno, io voglio chiederle solo una cosa, noi dobbiamo solo morire?. ..

Da: Morrone Giuseppe

Sabato 18 aprile 2020 12:46:34 Per: Mario Giordano

Buongiorno Dottor Giordano, complimenti per la sua trasmissione.

Una domanda da fare ai nostri politici: come pensano di ripartire quando a Torino non si trovano neanche i guanti monouso - ma da nessuna parte - e non sanno quando arriveranno.
Grazie e Buon lavoro

Da: Doretta Bioletti

Sabato 18 aprile 2020 12:34:53 Per: Luca Zaia

Buongiorno presidente, complimenti per il suo operato. Volevo chiedere se per le micro attività partite nel 2019 (bar, ristoranti, pizzerie) ma escluse dal decreto dello stato, sono previsti degli aiuti.. Siamo in molti purtroppo e con il concreto rischio di dover chiudere con molti debiti. Grazie per tutto...

Da: Tiziana

Sabato 18 aprile 2020 12:33:21 Per: Giuseppe Conte

Signor conte buongiorno o un problema sto in affitto nelle case sequestrate e l'amministratore a detto che quando finisce l'emergenza ci butta tutti fuori e io non so dove andare come devo fare grazie

Da: Tommaso

Sabato 18 aprile 2020 12:32:07 Per: Nicola Zingaretti

Vorrei sapere perché i direttori generali delle ausl, soprattutto di quelle che non hanno incremento in numeri di utenti annui, non vengono rimossi in quanto inadeguati... Sarebbe un messaggio forte da dare alla popolazione insoddisfatta.

Da: Patrizia

Sabato 18 aprile 2020 12:31:33 Per: Mario Giordano

Ho aperto una societa il 1° gennaio 2020 (nuova s. r. l. s.) ho lavorato fino a marzo avendo speso circa 30 mila € poi la chiusura. non riesco ad accedere a nessun contributo per covid-19. ho circa 30mila € di debiti + affitti regressi e bollette varie debbo chiudere e anche fallire? e i creditori mi linceranno ? cosa posso fare impiccarmi? premetta che l'anno scorso ero sempre io con altra partita iva che ho chiusoperche avevo superato l'importo consentitomi di 65. 000 € (circa 130. 000. 00€ devo per forza buttare tutto ?

Da: Giustiniani Alessandro