Ultimi commenti alle biografie - pagina 2979
Sabato 18 aprile 2020 14:18:41
Per: Maurizio Landini
Buongiorno dott. landini
Mi associo al precedente messaggio pubblicato il 17 aprile da stagionale del turismo. anche mio marito e' nella stessa identica situazione. ha presentato domanda x bonus 600 euro ma ancora non e arrivato niente.
Inps ha detto che vista la notevole richiesta la pratica e' in lavorazione c' e' tempo fino 30 aprile x ricevere bonifico.
Spero solo che sia vero anche xche il 67 % dei fondi e 'stato stanziato x partite iva e solo il 4% per stagionali turismo. La gente non puo' morire di fame ed essere illusa pure.
Da: Giuliana
Sabato 18 aprile 2020 14:13:38
Per: Vittorio Feltri
Preg. mo dr Feltri La seguo sempre stimandola per la sua forza e per la sua schiettezza. Riguardo all attuale situazione sanitaria-socialened economica mi pare una costruzione ad arte. Appurato che il ns governo risponde alla finanza transnazionale che handecuso di affossare il paese per spolparlo come la Grecia, Per il covid esiste una cura (che sono gli scoagulanti) in quanto i decessi avvengono per microtrombosi (polmonari) e il non aver fatto le necroscopie non ha consentito di verificarlo subito (perciò molti sono deceduti). Questo non giustifica la reclusione del popolo (che è oltrettutto) anticostituzionale e privarci del lavoro (in nome di una presunta tutela sanitaria) ci porta al fallimento del Paese Italia. Sia portavoce del popolo e con il virologo Giulio Tarro sollecitate le forze politiche serie a dare. la. spallata decisiva a questo governo diretto dalla UE contro i cittadini italiani.
Con stima.
Marco Pasetti
Sociologo - Crema
Da: Marco Pasetti
Sabato 18 aprile 2020 14:09:53
Per: Milena Gabanelli
Carissima dott. a Gabanelli,
non si capisce perché il governo, in questo grande disastro che ci affligge, non abbia avviato una congrua produzione nazionale di mascherine, reagenti, DPI, ventilatori ecc.
E' possibile che non siamo in grado di identificare le produzioni strategiche da presidiare con una nostra capacità produttiva?
Siamo fieri degli infetti in assenza di dispositivi di protezione e morti ?
E' più strategico continuare a investire risorse in Alitalia o tutelare veramente la salute ?
Perché importare mascherine e reagenti dalla Cina?
Cosa possiamo fare?
Con grande stima e simpatia.
Antonio Vettese
Da: Antonio Vettese
Sabato 18 aprile 2020 14:06:35
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente volevo sapere l'utilità dei guanti per la strada (anche perché adesso sono diventati introvabili)
Grazie
Da: Floriano
Sabato 18 aprile 2020 13:59:26
Per: Milena Gabanelli
Situazione covid 19 RSA Torano Castello (cs) situazione incontrollata e coperta da bugie
Da: Anna Donato
Sabato 18 aprile 2020 13:58:03
Per: Giuseppe Conte
Caro Signor Presidente, le scrive una cittadina comune a tanti altri. Assistere ogni giorno a pettegolezzi da parte di politici e ancor più grave, in un momento delicatissimo come questo, mi spaventa. Il dolore vissuto da tantissime persone non ha toccato il cuore di politici che non sanno cosa significhi perdere in un istante la salute, i propri affetti, e lo stipendio. Le auguro che il Buon Dio possa illuminarla nel prendere le più sagge decisioni per tutti noi, e il coraggio di andare avanti. Grazie di tutto.
Da: Geraldina
Sabato 18 aprile 2020 13:53:15
Per: Giuseppe Conte
Caro Presidente è na guerra...
Come riapre le gabbie ci saranno di nuovo contagi, spero di no ma è difficilissimo.
Va bene per chi deve lavorare, ma con le dovute precauzioni... sento di ragazzi che vogliono andare in altre regioni, non per ragioni di lavoro... magari per vedere la ragazza.
Questo è male perché potrebbe vero essere contagiosi, e/o contagiose lu fermi non li faccia uscire dalla propria regione.
Faccia uscire soli chi deve recarsi a lavoro.
Cordiali saluti.
Giuseppe.
Da: Giuseppe
Sabato 18 aprile 2020 13:49:03
Per: Giorgia Meloni
Buon giorgio On. le. E' un momento drammatico, specie per il lavoro per milioni di persone che e' a rischio e per chi svolge un lavoro autonomo. Questo governo a parole, pensa di risolvere la situazione, hanno buttato denaro per il redd. di citt. versato a gente che poi lavora jn nero o che non aveva i requistii per ottenerlo. Extracom. che fanno da "padroni" jncompatibili con la ns societa, pretenziosi e violenti. Vengono alloggiati jn resort, e per ultimo su nave da"crociera" in vacanza alla faccia di italiani e stranieri perbene che non hanno introiti. Possibile che
non di possa far nulla x impedire questi sbarchi convenienti x alcuni? Quanti soldi recuperarati se si abolissero assoc. varie inutili e"pensioni a familiari extrac. per ricongiungimenti che poi vanno a godersele nei loro paesi a spese ns. ? Tutti speriamo in un cambiamento radicale per ora solo oneri. cordiali saluti giulia
Da: Giulia
Sabato 18 aprile 2020 13:48:00
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente Zaia,
Innanzitutto complimenti per il lavoro svolto fino ad ora.
Volevo solamente far sollevare un problema sempre più presente nel nostro territorio.
Il mio compagno (parrucchiere), da quando è cominciato tutto questo ha chiuso il negozio e non si è più mosso da casa, seguendo alla perfezione (io resto a casa).
In questo periodo riceve moltissime telefonate con richiesta di un taglio capelli a domicilio, ma nel rispetto della nostra famiglia e dei clienti e non solo, si è sempre rifiutato di farlo.
Il problema però è che siamo a conoscenza che molti colleghi lo fanno e tutto questo non mi sembra corretto, anzi capisco che le persone non sono intelligenti da capire il pericolo che può esserci per loro stessi e per gli altri.
Credo che a questo punto il problema non sia più l’apertura, ma la chiusura dei negozi, che permette a queste persone di operare non in sicurezza. A rischio e pericolo per la comunità.
La ringrazio molto.
Cordiali saluti
Da: Elisa

Luca Zaia
Politico italiano
Da: Cristina Equestri