Ultimi commenti alle biografie - pagina 2979
Sabato 18 aprile 2020 11:40:57
Per: Gianluigi Paragone
Sig. Paragone cosa ne pensa delle dichiarazioni fatte dal Generale dei Carabinieri Antonio Pappalardo in un video a Leonardo Leone "I politici sono tutti abusivi". Sarebbe il caso di indagare.
Nelle prossime trasmissioni dove verra invitato potra dire anche da dove vengono questi signori della "Task force" Colao La stretta del Biolderberg su Governo della G5.
La ringrazio anticipatamente.
Da: Antonio
Sabato 18 aprile 2020 11:28:22
Per: Mario Giordano
Buongiorno signor Mario mi piacerebbe che dato la mia stima nei suoi confronti... Essendo una persona che come si dice a Roma non a peli sulla lingua mi piacerebbe tanto che provasse a fare una bella proposta ai nostri amatissimi politii e non ne parliamo male... Facciamo questa proposta gli diamo 600 euro al mese. tagliamo questi stipendi per almeno 6 mesi... per l'emergenza... un piccolo sforzo dato che sono da noi stipendiati da una vita.. mi dica lei quanto potremmo mettere sul piatto per un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà la ringrazio... Vorrei vedere la reazione di questi nostri amatissimi... Cosa potrebbero rispondere con una crisi del genere diamo per cortesia tramite lei una risposta... Grazie
Da: Daniele
Sabato 18 aprile 2020 11:22:56
Per: Luca Zaia
Salve Presidente Zaia, oggi ho sentito in tv la proposta della App per il coronavirus, tutto serve per il controllo dei positivi ma una riflessione va fatta se sarà su base volontaria che secondo me questo progetto sarà destinato ad un insuccesso per vari motivi... non tutti abbiamo senso civico e comunitario o materialmente il cellulare in tasca, per non pensare al probabile panico in ambienti affollati che un allarme positivo scaturisce e poi ancora la copertura wife, ecc... ma perché non si pensa ad un braccialetto elettronico tipo "carcerato"che controlli i positivi una volta rilevati fino a quando queste persone non si negativizzano obbligatorio fino alla fine della quarantena, che solo un sanitario può intervenire per toglierlo, questo comporta però la mappatura a tutti... ; buon lavoro Mirella
Da: Mirella
Sabato 18 aprile 2020 11:21:21
Per: Luca Zaia
Salve signor presidente,
sono Federica e le chiedo un'informazione che penso sia comune in molte persone mie coetanee e non: il test di medicina 2020.
Finalmente quest'anno avrei l'opportunità di fare quello che è il mio sogno da quando sono bambina: diventare un medico.
Non sono cresciuta con Grey's Anatomy o con i telefilm, ma mi sono volontariamente messa ad aprire i libri, a guardarmi in streaming per ore gli interventi di chirurgia, ad intrufolarmi ai congressi di medicina.
Tutto questo perchè sì, presidente, voglio diventare un medico, io voglio avere l'opportunità di salvare vite, come ogni giorno stanno facendo i nostri eroi.
Allora le chiedo presidente: ci dia per favore una risposta concreta, come è lei: si farà o meno questo test a settembre? oppure non si farà e ci sarà uno sbarramento il secondo anno?
Io nel frattempo non posso starmene con le mani in mano e devo lavorare per aiutare la mia famiglia ma vorrei avere questa risposta per capire in quanto tempo prepararmi e arrivare pronta.
Inutile poi piangere sul latte versato se, arrivata al test, sono impreparata perchè l'obiettivo per me è il più importante.
Più importante anche di farmi una famiglia.
Ci ragioni presidente e per favore ci dia una risposta,
confido in lei.
Da: Federica Ceschin
Sabato 18 aprile 2020 11:18:52
Per: Luca Zaia
Egr. Presidente, ho un'infinita stima per Lei e per il suo lavoro. Le chiedo: Visto che in Veneto numerose persone hanno l'orto o piccoli appezzamenti di terra e che siamo ad aprile inoltrato, non sarebbe il caso, con le dovute accortezze che si usano già in altri luoghi di rendere fruibile il reparto floro-vivaistico ? La ringrazio e la saluto cordialmente.
Da: Massimo Boscarini
Sabato 18 aprile 2020 11:16:35
Per: Lucia Annunziata
Mi compiaccio per la sua negatività alla SARS-Cov2.
Lo scopo del mio messaggio è una serie di domande.
Nelle sue apparizioni televisive ha sempre denunciato le ingiustizie, gli errori e le incapacità, a dir suo, di alcuni dirigenti politici in massima parte.
Considerato che spesso ha
anche criticato la mancanza di immediati interventi ed inadeguate precauzioni a favore degli ammalati di virus, spesso anziani, che sono stati lasciati morire nelle loro abitazione senza cure e test.
Come mai lei, solo presunta ammalata di Covid 19, è stata ricoverata allo Spallanzani, ospedale d'eccellenza, e sottoposta a cure e test ?
Forse perché donna famosa?
Forse per raccomandazioni ?
Non ritiene di essere stata trattata da privilegiata (come l'"infallibile" e "perfetto" Signor Porro) anche nei confronti di operatori sanitari che stanno in prima linea e che non sono mai stati sottoposti a test per la Covid-19?
Non prova vergogna?
Avrà ancora il coraggio di denunciare ingiustizie e prtivilegi?
Buongiorno
Pietro Foti
Da: Pietro
Sabato 18 aprile 2020 11:09:38
Per: Mario Giordano
Buongiorno sono un imprenditore agricolo ho un agriturismo a montefiascone Viterbo il nostro settore e' completamente fermo nessuno ne parla il turismo sarà l'ultimo a ripartire vorrei parlare a nome delle 24000 aziende italiane la situazione e' gravissima tel 392 ------- sono fiducioso di un vostro riscontro sapendo la vostra serieta' grazie Giancarlo Paolucci
Da: Giancarlo Paolucci
Sabato 18 aprile 2020 10:59:00
Per: Mario Tozzi
Buongiorno prof. Tozzi, conoscendo le sue capacità encomiabili di trasmettere informazioni del nostro pianeta e lanciare messaggi vorrei sollevare l' argomento acqua, inquinamento quindi ecosistema nel complesso. Mi perdoni se involontariamente non ho seguito puntate ove lei trattava di questo. Sono un' anziana biologa, per me sono pugni nello stomaco vedere o immaginare gli sprechi sconsiderati dell' H2O potabile, unita a tonnellate di prodotti chimici in essa riversati a cominciare dai detersivi casalinghi fino a quelli industriali o altro ancora. La terra non li decompone e/o ricicla come l' organico, ma si intossica sempre più. Cosa si può fare: informazione a tappeto per recupero, riciclo, razionamento dell' acqua? Aumento notevole del prezzo detersivi? O altro ?
Che strategie lungimiranti si potrebbero attuare per prevenire disastri irreversibili ?
Con l' emergenza covid19 speriamo di aver acquisito una nuova sensibilità.
Mi scuso se sono allarmista e prolissa o se ho detto cose ovvie.
Ringrazio per l' attenzione.
Cordiali saluti
Loredana (Ancona)
Da: Loredana
Sabato 18 aprile 2020 10:56:45
Per: Giuseppe Conte
Un saluto caro sig. Conte! Le chiedo di aprire al più presto i CANILI perché qui la gente non muore solo da COVID19 ma anche da depressione e solitudine, malattie devastanti che queste creature a 4 zampe sono in grado di curare facendo tanta compagnia sopratutto alle persone costrette sole in casa senza nessuno. La prego si affretti !!! Grazie!
Da: Daniela
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Daddabbo Margherita