Ultimi commenti alle biografie - pagina 3005

Giovedì 16 aprile 2020 20:34:56 Per: Massimo Giletti

Da più di 30 anni ristrutturo Farmacie e ne capisco abbastanza di sanificazione. Oggi stanno cominciando a parlare dei vecchi metodi che non c'entrano niente con questo virus bastardo: l'ossigeno è blando e l'ozono è tossico e non si può usare con stanzionamento di persone. Sono venuta a conoscenza che c'è una macchina che Deriva da quelle usate dalla NASA e certificata dalla F. D. A., che sanifica in presenza di persone e l'aria è bonificata al 99, 9 %. Il responsabile Italia è :
Alessandro De Vecchi 348 -------. e-mail: -------
Grazie a chi mi ha letto fin qui
Ornella Dangelo

Da: Alessandro De Vecchi

Giovedì 16 aprile 2020 20:29:54 Per: Alberto Angela

Ciao, condivido da anni la missione di parlare della nostra Italia. Mi piacerebbe che si svelasse anche la bellezza dei posti meno conosciuti ma ricchi di storia. Io abito a Vasto Abruzzo città adottiva e l'ho scoperta storica, culturale, turistica, ma non ha la forza culturale e mediatica di farsi conoscere. Quante cittadine così in Italia? Magari può essere uno spunto. Grazie

Da: Barbara Palmisciano

Giovedì 16 aprile 2020 20:26:38 Per: Massimo Giletti

Salve, ma dell' Piemonte non si parla mai cosa non funziona, aiutaci a fare chiarezza su tutti questi casi di covid19. Da piomontese a piemontese... PS io sono sempre in casa, ciao

Da: Roberta Valandro

Giovedì 16 aprile 2020 20:26:22 Per: Maria De Filippi

Si non se ne può più di Gemma! Che noia! Ma che deve fare una di 70 anni al telefono? Già era insopportabile e logorroica prima... nn oso immaginare adesso. Rischiamo davvero il suicidio😭 visto che siamo anche agli arresti domiciliari. Abbiamo bisogno di programmi intelligenti e che ci facciano almeno un po' sognare!
Ma il problema è che purtroppo Gemma piace a Maria de Filippi... lei pensa di fare odiens 😂 Per colpa di questo teatrino mi dispiace ma nn guarderò mai più i programmi della de Filippi... Ma dovremmo farlo tutti! Così forse si rendono conto di aver fatto l'ennesimo buco nell' acqua! # Gemma resta a casa!

Da: Tommasa

Giovedì 16 aprile 2020 20:25:23 Per: Luca Zaia

Gentile governatore zaia... intanto i miei complimenti per il suo operato un grande !!! Poi volevo comunicare che ci sono un sacco di persone in giro senza mascherina visti io e i miei famigliari tornando dal lavoro... poi le camminate ok ma no il giro del comune guardi già rallentando un Po in giro ce il modo... la prego che si inizi a controllare di più per carità... le regole in primis

Da: Annarita Saggin

Giovedì 16 aprile 2020 20:09:11 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente.
Sono un papà di una ragazza che studia all'università Ca'Foscari di Venezia e come tanti studenti fuori sede condivide in affitto un appartamento a Mestre. Da marzo mia figlia è ritornata a casa e ovviamente non usufruisce dell'appartamento causa forza maggiore (emergenza covid19). Ho provato a chiedere al proprietario di sospendere l'affitto ma mi è stato risposto che il contratto non contempla questa soluzione, e che se non pago oltre a rischiare lo sfratto potrei comunque essere costretto a pagare lo stesso. Premetto che sono solo un operaio e non mi intendo di contratti. ma mi chiedo quale contratto, avrebbe potuto contemplare una situazione come questa, così continuo a pagare da marzo fino a chissa quando. Il danno economico per la mia famiglia è relativo e penso che riuscirò a mantenere fede a un impegno che in tempi normali non avrebbe creato problemi ma penso che sia una questione di principio e di equità perchè se è vero che ne io ne il proprietario di casa siamo responsabili di questa situazione non mi sembra giusto che debba rimetterci solo io. Signor Presidente questa situazione è comune a molte famiglie e penso che doverebbe esserci una giusta ed equa soluzione, Grazie se deciderà di dare una mano a me e a chi è nella mia stessa situazione un saluto dal Friuli e buon lavoro.

Da: Denis Rovere

Giovedì 16 aprile 2020 20:07:05 Per: Luca Zaia

Buonasera zaia sono samuel da Belluno ho mio papà che continua a prendere bottiglie di vino rosso nel mio supermercato del mio comune sono disperato non si potrebbe evitare di vendere alcolici nei supermercati così almeno mio papà e altre persone si diano una calmata io la guardo sempre per tv e per me è un mito se lo legge mi farebbe un grande piacere così mio padre a altri alcolisti imparano a capire che è una droga l'alcool

Da: Samuel

Giovedì 16 aprile 2020 20:05:39 Per: Mauro Corona

Gentilissimo signor Corona è da un po che la sto seguendo sia in TV che su dei video su YouTube e le devo dire che condivido a pieno tutte le sue idee. Oggi mi è arrivato il libro "i misteri della montagna" e dopo aver letto le prime pagine posso dire che è appassionante il libro questo perché io pur vivendo in città (Foggia) mio padre era un cercatore di funghi e mi portava con lui in montagna sul Gargano quindi penso di aver ereditato da lui i piaceri della montagna. Oggi anche io sono un fungaiolo e quando sono nei boschi mi sento in una dimensione tutta mia, ho un amico in un paese di montagna e quando ci lasceranno liberi a maggio conto di farmi delle lunghe passeggiate con lui nel bosco. Mi piacerebbe tanto incontrarla di persona magari facendole assaggiare un po di vino delle nostre parti... la saluto. Daniele.

Da: Daniele Stefanelli

Giovedì 16 aprile 2020 20:03:13 Per: Mario Giordano

Buonasera signor Mario, scusa del mio italiano, ho trovato su YouTube video dove professori italiani spiegano efficacia di ozono su tutti virus. Anche scienziati russi dicono lo stesso, ma credo no solo loro. Se lei potresti approfondire questo argomento secondo me vieni effetto bomba, grazie

Da: Vasiliy

Giovedì 16 aprile 2020 19:57:46 Per: Vittorio Feltri

Buonasera Sig. Feltri, riprendo il discorso del sig. Sabatini circa il video trasmesso dalla D'Urso dove si spettacolarizza (guarda caso) l'inseguimento di un povero palla solo in una spiaggia enorme, che non nuoce a nessuno, impiegando mezzi e uomini mai visti nemmeno quando davano la caccia a Totò Riina.
Mi sono informato: un elicottero col suo equipaggio costa circa 2'000 (DUEMILA) euro all'ora.
Capisco che la legge vale per tutti, ma... un pò di buon senso ?
Anch'io sono una partita IVA ferma ormai da quasi 2 mesi, e con la prospettiva che i miei pochi clienti non riaprono. E anch'io in banca ho visto solo bollette, mentre dell'elemosina dei 600 euro manco l'ombra.
Aggiungo che sul COV19 si sono spese milioni di ore di trasmissioni e migliaia di pagine, ma alle domande più importanti hanno dato solo risposte vaghe e controverse:
- Dopo quanto tempo dalla fine dei sintomi non si è più contagiosi?
- Ci si immunizza? In caso contrario a cosa serve il vaccino?
- I milioni di contagiati fantasma come fanno a sapere se sono ancora positivi, senza fare il tampone?
Potrei proseguire, ma mi fermo qui?
La saluto con grande stima
Maurizio Visintainer

Da: Maurizio Visintainer