Ultimi commenti alle biografie - pagina 3009
Giovedì 16 aprile 2020 17:34:05
Per: Giulia Bongiorno
Gentilissima, le chiedo di chiarirmi, avendo subito una grave ingiustizia da parte della Corte dei Conti con sentenza n. 728/2018. Avevo fatto richiesta di pensione privilegiata all’ INPS dopo che con sentenza della Corte di Appello di Palermo con sentenza n. 2098/2011 mi riconosce la cardiopatia ischemica ipertensiva dipendente da causa di servizio ed ascrivibile alla V categoria della tabella A. L’ INPS mi nega la pensione per decorrenza dei termini di legge.. Il Giudice della Corte dei Conti dichiara il mio ricorso infondato e le patologie da me sofferte non dipendente da causa di servizio. Il mi è sei pura follia. Ho informato con racc. ad il Presidente della Repubblica e il Ministro Salvini allegando tutta documentazione senza ricevere risposta. Le chiedo se ci sia possibilità di effettuare ricorso. Ritengo la sentenza della Corte dei Conti sia annullabile. Porgo distinti ossequi.
Da: Giovanni Virgilio
Giovedì 16 aprile 2020 17:33:40
Per: Giuseppe Conte
Caro presidente non sto qui a fargli una morale sono un padre di famiglia di tutto quello che lei a promesso qui none arrivato niente non ho visto ne sussidi ne buono spesa spero che mi ascolti la prego on ce la faccio più capisco che sta lottandosia col popolo e anche col governo mi da una speranza le porgo un saluto Francesco Zammitti.. Palermo
Da: Francesco Zammitti
Giovedì 16 aprile 2020 17:30:07
Per: Mario Giordano
Buongiorno dott. Giordano, ho grande stima di Lei e del suo lavoro, sempre attento alla verità. Per questo motivo le chiedo di ascoltare quanto sta girando nelle varie chat in riferimento ad un intervista al Dott. Shiva. Basta cercare su google: 'la denuncia del dott. shiva' ritengo che sia molto interessante in tema coronavirus. Grazie. GM
Da: Gianni
Giovedì 16 aprile 2020 17:26:30
Per: Luca Zaia
Egregio Presidente, vivo a Mestre e oggi, in considerazione della sua ultima ordinanza, sono andato a passeggiare nel parco pubblico più vicino a casa mia, dista circa 500 metri. C'erano soltanto quattro persone, ognuno con la sua mascherina, i guanti e tutti a debita distanza. A un certo punto è arrivata un'auto dei carabinieri che è entrata dentro al parco e ci ha fatto allontanare, se pur gentilmente, affermando che "il parco è chiuso" (testuali parole). Abbiamo obbedito obtorto collo e così ho proseguito la mia passeggiata salutistica sui marciapiedi delle strade vicine alla mia residenza, assaporando il gradevole profumo dei tubi di scappamento delle automobili. Lei, che è una persona istruita e ragionevole, mi può spiegare la ratio di questa restrizione che sembra permanere?
Nel mio quartiere in questi giorni sono avvenuti dei furti notturni in magazzini e attività commerciali. Non sarebbe più opportuno se le forze dell'ordine venissero impegnate per proteggere i cittadini onesti da ladri e malfattori, invece di essere dispiegate sul territorio per perseguire pericolosi passeggiatori che cercano un po' di aria e sole per salvare quel che resta delle proprie difese immunitarie?
So che è molto impegnato e non mi attendo una sua risposta, ma spero che almeno qualcuno del suo staff legga questa lettera e le faccia presente quali sono i reali bisogni dei cittadini, anche in considerazione del fatto che tra non molto andremo a votare e dobbiamo capire di chi possiamo veramente fidarci. Donald Trump docet.
Cordiali saluti.
Federico Ballarin
Da: Federico Ballarin
Giovedì 16 aprile 2020 17:20:58
Per: Enrico Mentana
Buonasera Dott. Mentana,
Le invio giusto due righe sull'app Forcatch che è un'applicazione di prossimità ottima e pronta per essere adottata per il tracciamento di prossimità.
Il funzionamento è molto semplice: si tratta di un'applicazione, già presente sui principali store, App Store (iOS) e Play Store (Android), che funziona tramite la tecnologia Bluetooth e permette di tracciare in totale privacy la prossimità delle persone semplicemente attivando il Bluetooth.
Si sta facendo un gran parlare dello sviluppo di app di questo genere in questi ultimi giorni, ma questa applicazione esiste già.
Questo è il sito https://www. forcatch. com/
Sarei molto felice di poter intraprendere qualsiasi forma di collaborazione con tutte le Istituzioni interessate.
Non Le rubo altro tempo prezioso.
I migliori saluti.
Damiano Crisci
+39 348 -------
Da: Damiano Crisci
Giovedì 16 aprile 2020 17:19:17
Per: Luca Zaia
Presidente Zaia le parlo a nome di mia sorella che ha un negozio di abbigliamento per bambini... Ma come mai solo due giorni alla settimana devono tenere aperto... Quando in Lombardia e nelle altre regioni Sn aperti 6 giorni alla settimana?. .. Lei ha un negozio in franchising... In Veneto sembrava che fosse tutto aperto invece in Lombardia tutto chiuso. Ma non è la verità... Grazie Cinzia..
Da: Cinzia
Giovedì 16 aprile 2020 17:17:58
Per: Maurizio Landini
Buonasera segretario, ultimamente i sindacati delle scuole non stanno facendo rispettare la volontà dei docenti precari, per via della deriva autoritaria della Ministra Azzolina, anche se si occupa del ramo dei metalmeccanici, le chiedo di accendere i riflettori anche su noi precari della scuola siamo più di 70000 che rischiamo di essere esodati, il ministro dell'istruzione non ascolta minimamente i sindacati e noi docenti precari. Cercate di aiutarci. Cordiali saluti.
Da: Roberto
Giovedì 16 aprile 2020 17:04:31
Per: Andrea Scanzi
Egregio dott. Scanzi, seguo ogni giorno, con molto interesse, le sue dirette s facebook. Proprio ieri, con molta apprensione, ho letto del progetto di questa becera "opposizione" di far cadere il governo e, con l'aiuto dell'ometto michelin tale Renzi (che con il trio compagni di merende è in combutta da mesi) possano riuscirci. Non a caso in diverse occasioni la Meloni ha sentenziato che a maggio si poteva andare a votazioni o arrivare ad un governo tecnico. Le chiedo, ma è possibile che il popolo non possa fare nulla per prevenire? Pensavo allora che magari Lei potesse scrivere una lettera a Mattarella a nome del popolo e farci firmare e magari portarla Lei personalmente o qualcuno di cui Lei si fida che fosse Travaglio o altri ! La prego facciamo qualcosa ! Con Stima Maria Rosaria Giordano!
Da: Maria Rosaria Giordano
Giovedì 16 aprile 2020 16:55:44
Per: Lella Costa
Sono d'accordo con Lella Costa. Ho 73 anni ma non li dimostro e cosa più importante me ne sento molto meno. Anch'io, nei limiti della legalità, vorrei uscire quando voglio e fare quello che voglio. Non voglio essere costretta a rimanere a casa perché, secondo alcuni, sono anziana. Io dico che può essere anziano anche chi ha 20 anni. Ciao
Da: Francesca Vassallo
Diego Della Valle
Imprenditore italiano
Da: Enzo Motta