Ultimi commenti alle biografie - pagina 3011
Venerdì 17 aprile 2020 00:13:43
Per: Luca Zaia
Buonasera Governatore,
Lascio a Lei un mio piccolo pensiero che mi assilla da giorni.
Mi vien da pensare che l'idea di comunità o comunque di Europa, sia tramontata o non più sostenibile in questo momento.
In una famiglia, come Lei ben sa, quando si è di fronte ad una malattia, ad una dipartita, ad una gioia o più semplicemente ad un evento sia positivo, sia negativo, è la famiglia stessa che vive quel determinato evento, non c'è nessun altro...
Come persona rispettabile, intelligente e retta, spero faccia il possibile per sostenere la nostra regione com'è il Veneto.
Unico, laborioso, amichevole, semplice e nostrano, Incantevole!
Ci dia la forza per cambiare il nostro destino, sia esempio per giovani e vecchi.
Scusi l'enfasi caro Governatore, ma ci aiuti a non essere presi in giro per l'ennesima volta... è una cosa che un buon Veneto non digerisce molto bene.
Ancora La ringrazio.
Stefano, operaio. 40 anni, Vedelago.
Da: Stefano Dal Bello
Venerdì 17 aprile 2020 00:12:24
Per: Bruno Vespa
Carissimo dot. vespa sono un lavoratore dello spettacolo, mi chiamo capoccia Mauro e vivo a salice salentino in prov. di lecce vorrei farle presente una gravissima situazione che si e' venuta a creare, al bonus cura italia di 600 euro non possono aderire i percettori di reddito di cittadinanza, e forse e' anche giusto, ma volevo farle presente che ci sono percettori di reddito di cittadinanza come me che percepiscono pochissimi euro di reddito io ad esempio percepisco 89 euro di reddito, attualmente sono disoccupato dal15 ottobre 2019 ho percepito 3 mesi di naspi dal 20 ottobre al 20 gennaio, dal 21 gennaio non ho nessuna entrata economica mia moglie e' disoccupato ho una figlia di 16 anni, questanno per colpa del corona virus non lavorero', le sembra normale che solo per il semplice motivo che percepisco la mireria di 89 euro di reddito di cittadinanza non ho diritto al bonus, la prego cortesemente se puo far presente questa bruttissima situazione mia e di tantissimi altri cittadini a chi di dovere al governo al ministro del lavoro
Da: Capoccia Mauro
Giovedì 16 aprile 2020 23:58:51
Per: Matteo Salvini
Perche non creare in province o gruppi di comuni a basso contagio di infezione da coronavirus delle zone VERDI con le stesse prescrizioni delle zone ROSSE per quanto riguarda entrate e uscite ma con riapertura di tutte le attivita?
Da: Romolo Piobbici
Giovedì 16 aprile 2020 23:56:19
Per: Fabio Fazio
Perché i media non parlano del modo straordinario in cui l'ospedale Cotugno di Napoli, considerato un modello a livello internazionale ed elogiato dalla stampa straniera ma non da quella italiana, sta affrontando questa emergenza? Perché nessuno, o quasi (chi l'ha fatto, ha consentito che si "consumasse" un attacco che sapeva di un'atavica, nonché odiosa, contrapposizione (per usare un eufemismo!) del nord vs il sud) invita nella propria trasmissione il Dott. Ascierto ma ovunque si vede solo l' "emerito" Prof. Galli dell'ospedale Sacco di Milano? Perché? Grazie! Saluti, Tiziana
Da: Tiziana
Giovedì 16 aprile 2020 23:52:56
Per: Mario Giordano
Buonasera Dott. GIORDANO, avevo un azienda di arredamenti per bar ristoranti e oggi con l ' emergenza covid 19 sono in grosse difficoltà, la mia storia è un po' particolare non si può spiegare in poco parole, se fosse disponibile a dare voce alla mia esperienza le sarei molto grato.
Grazie e Cordiali Saluti.
Cell. 345 -------
Da: Claudio Stoppa
Giovedì 16 aprile 2020 23:38:37
Per: Vittorio Feltri
Sera sig Feltri, sono una consulente del lavoro molto attempata... è dal lontano 1975 che svolgo la mia professione con impegno e professionalita'... con i miei clienti si è instaurato un rapporto non solo di fiducia ma anche di affetto.. e sto dando l'anima da un mese a questa parte per dar loro una mano... non solo a loro ma ai loro dipendenti... buona parte di loro a fine aprile non avranno un euro in busta paga... i non addetti ai lavori neppure immaginano le difficoltà che la categoria a cui appartengo sta riscontrando... domande presentate, protocollate, in attesa di essere autorizzate per procedere con altri documenti da compilare affinchè arrivi il soldo ai dipendenti... tutto questo è vergognoso... vorrei fare da portavoce a tutto questo... me ne dia l'opportunità.. questo è il mio cell 333 -------... cordiali saluti... grazie per l'attenzione... claudia brunero... consulente del lavoro torino...
Da: Claudia Brunero
Giovedì 16 aprile 2020 23:31:58
Per: Luca Zaia
Salve Signor Zaia, sono una cittadina di legnago, volevo informarla che oggi 16/04/2020 in via Roma città di legnago era pieno di gente nella fontana, e non rispettavano le vicinanze, anzi tutt'altro, addirittura alcune di questi erano senza mascherine e guanti, e alcuni erano anche seduti nelle panchine, e addirittura c'era un'agenzia immobiliare aperta con gente dentro! ! Ma allora io sto rispettando la quarantena perché gli altri no? Addirittura c'erano genitori con figli in giro con le biciclette e non era solo UN GENITORE!!! C'ERANO compagnie di ragazzi e ragazze che camminavano tutti vicini come se nulla fosse. Grazie per l'attenzione.
Da: Valentina
Giovedì 16 aprile 2020 23:31:30
Per: Corrado Formigli
Buongiorno, vi siete accorti che questo decreto continua a dare soldi ai soliti noti e chi ne ha davvero bisogno non vedrà nulla?
Mio figlio ha investito in una struttura dove si trova uno studio di registrazione e una sala prove per band e musicisti, aperto da Giugno del 2018 fatto due debiti per tirare sù la struttura, acquisto strumentazione ecc...
Il primo anno non si guadagna nulla adesso che siamo nel secondo anno si paga appena le spese e lo aiutiamo noi genitori.
Adesso la studio e chiuso dal 09. 03 non ci sono entrate i 600 euro non li ha ancora visti, ma i proprietari vogliono l’affitto non gli frega niente del virus e che lui non lavora più.
Confidavamo nell’aiuto dei 25 mila euro e invece no!
Perchè ti danno il 25% della fatturazione dell’anno prima pertanto l’anno prima è un periodo di avviamento dove non si incassa quasi niente, così non ci danno niente, lo stato non garantisce neanche un fido e la banca vuole garanzie.
Per concludere il tipo di attività di mio figlio sarà l’ultima a riaprire, il tempo di ripartire tornare alla normalità passeranno diversi mesi se no anni e sarà costretto a chiudere!!!
Spero possiate mettere in evidenza questa situazione
Grazie e cordiali saluti
Da: Beppe
Giovedì 16 aprile 2020 23:30:29
Per: Gianluigi Paragone
Buonasera, la sto vedendo su Dritto E rovescio, vorrei tanto dicesse che i sacrifici andrebbero fatti anche dalla Politica, ridimensionando i loro stipendi e togliere tutti quei benefici che pagano gli Italiani con il loro lavoro e tasse al 60 e passa %
Da: Mazzucchelli

Giorgia Meloni
Politica italiana
Da: Colombo Gian Paolo