Ultimi commenti alle biografie - pagina 3012
Giovedì 16 aprile 2020 16:08:02
Per: Lilli Gruber
Seguo la tua bella trasmissione
ci sono molte versioni sul prestito chiamato MES
Abbiamo un massimo esperto dell! economia mondiale è possibile avere un parere
se conviene o no aderire al MES dal signor Mario Draghi
Da: Angelo Di Giulio
Giovedì 16 aprile 2020 16:06:49
Per: Enrico Mentana
Oggetto: “Un aiuto contro il coronavirus”
Egregio Dott. Enrico Mentana
Dalla pagina 23 del Corriere della Sera di oggi ho appreso che sono stati erogati parte dei fondi raccolti dalla sottoscrizione promossa dal Corriere delle Sera e dalla 7 per l’oggetto a margine.
Ho notato però che i destinatari dei fondi raccolti in tutta Italia, sono stati erogati solo a strutture ospedaliere della Lombardia.
In merito faccio presente che la sottoscrizione, essendo a carattere nazionale e non prevedendo come beneficiari solo gli ospedali lombardi, la ripartizione dei fondi dovrebbe essere fatta a carattere nazionale e non regionale.
I promotori della sottoscrizione avrebbero dovuto essere più chiari nella richiesta.
Preciso che sono lettore giornaliero del Corriere e telespettatore della 7, abitando a Roma, stando così le cose, il bonifico lo avrei fatto a favore dell’Ospedale Spallanzani.
Cordiali saluti
Remo Ceccarini
Da: Ceccarini Remo
Giovedì 16 aprile 2020 16:03:56
Per: Paolo Del Debbio
Questa mattina ho pubblicato, su FB, un post in cui rappresentavo l'assurdità di Palazzo Chigi per aver comperato enormi quantità di mascherine ed altro materiale di primaria importanza per combattere il virus.. Ieri, in Parlamento, mi sembra di aver visto un piccolo passaggio parlamentar nel quale si diffondevano i dati forniti dal Bechis Direttore del Tempo: Sig. Del Debbio, tutta la mia famiglia segue con piacere la sua trasmissione, per il modo piacevole e diretto con i quale Lei la conduce. mLe dispiacerebbe fare un pò di chiarezza su questa brutta vicenda. ? Grazie molto da tutti. Ho moltissimi amici su F. b che hanno condiviso il Post.
Da: Domenico Bianchi
Giovedì 16 aprile 2020 15:54:57
Per: Lilli Gruber
B sera Dott. Ssa Gruber... Per anni ci avete rovinato le serate a parlare contro Berlusconi... Ora è a braccetto con i suoi nemici di un tempo... Vi preghiamo di dare lo stesso spazio a questa notizia di quanto ne avete dato a quei tempi... Così alcuni capiscono che persona che avevano votato... Pur di non accettare gli anni che passano e he per tutti arriverà anche la fine... Questo qua venderebbe anche l anima al diavolo!!!
Da: Stefania
Giovedì 16 aprile 2020 15:33:34
Per: Abebe Bikila
Grazie di averlo scritto, mi avete salvato la vita
Da: Mancio Il Migliore
Giovedì 16 aprile 2020 15:30:44
Per: Luca Zaia
Gentile Governatore,
come docente di un liceo di Padova nel quale studiano centinaia di ragazzi che quotidianamente affollano in massa i mezzi pubblici urbani e soprattutto extraurbani per recarsi a scuola e per ritornare ai propri domicili, mi permetto di sottolineare il problema del distanziamento sociale non solo nei nostri Istituti assolutamente inadeguati sotto questo profilo, ma anche per quanto attiene l'aspetto della mobilità senza rischio.
Grazie per l'attenzione
Rita Donatelli
Da: Rita Donatelli
Giovedì 16 aprile 2020 15:30:25
Per: Giuseppe Conte
Caro governo e caro Conte, gli Italiani sono stufi di una situazione che in primis si poteva evitare e poi sul fatto che nessuno resiste più ai domiciliari, violando palesemente la costituzione Italiana. Di certo il 4 Maggio usciremo e non provate a fermarci. Nel frattempo, come stiamo facendo noi, si legga la bibbia, vada a Rivelazione 21 fino al versetto 8. Legga bene il versetto 8.
Da: Roby 1
Giovedì 16 aprile 2020 15:29:57
Per: Luca Zaia
Buonasera Presidente,
mi dispiace disturbarla ma dopo due settimane da quando ho preso la multa mi sono sentito in dovere di scriverle, visto che il mio Sindaco non mi ha minimamente risposto e come me altri potrebbero trovarsi nella stessa situazione.
Il giorno 4 Aprile 2020 mi sono recato in bicicletta dal tabacchino. Io sono residente a Legnaro (PD) ma abito al confine con Saonara (PD), tanto che le case difronte alla mia sono tutti residenti a Saonara e io come parrocchia sono di Saonara.
Si è detto di usare il buon senso e il mio buon senso mi ha portato ad andare a Saonara (tabacchino più vicino a casa mia, 1, 7 km, contro i 3, 1 km di Legnaro). Difronte al tabacchino ho trovato i carabinieri (di Legnaro) e nonostante la mascherina, l'autocertificazione, nonostante fosse il più vicino (hanno verificato anche loro), nonostante appartenga alla parrocchia di Saonara, mi hanno comunque messo una multa di 280, 00 euro dicendo che sono fuori dal mio comune, su questo non posso dargli torto, però si è anche detto di usare il buon senso.
Io comunque farò ricorso perchè non penso di essere stato in torto ma comunque con il rischio di vedermi radoppiata la multa se si ragiona come hanno fatto loro.
Chiedo semplicemente che si faccia chiarezza sull'uscire dal comune anche perchè se si ragiona così, ho una macelleria a 500 metri che è sotto il comune di Padova, rischio di prendere la multaperchè non vado a Legnaro quando invece dista 3, 2 km?
La ringrazio per il tempo perso nella lettura e la ringrazio per il lavoro che sta facendo.
Saluti
Fabio
Da: Fabio Borgato
Giovedì 16 aprile 2020 15:27:23
Per: Myrta Merlino
Buongiorno, desideravo far presente che tanto si parla in questi giorni del bonus 600 euro, ma nessuno fa presente che ai lavoratori stagionali dei parchi di divertimento, assunti peraltro con contratto del turismo e che avrebbero dovuto iniziare la stagione a fine marzo, l’incentivo dei 600 euro non è stato previsto ne’ erogato Ciò in quanto il codice Ateco dei parchi di divertimento non è stato considerato dall’Inps nella circolare esplicativa n 49 emanata. Vorrei tanto se ne parlasse di questi lavoratori stagionali del turismo fantasmi. Grazie infinite.
Da: Alessandra Gieri
Gianluigi Paragone
Giornalista, conduttore tv e politico...
Da: Nicola Santantonio