Ultimi commenti alle biografie - pagina 3008

Giovedì 16 aprile 2020 22:13:37 Per: Paolo Del Debbio

Buonasera volevo mandare un grande abbraccio al mitico Capitano e dirgli che tutti i giorni cerco la notizia che giuseppi ha lasciato la poltrona ma purtroppo ha usato una colla potente😡 dobbiamo essere governati da Salvini Giorgia e Silvio loro si che amano la nostra bella Italia... mandate via giuseppi mi fa venire la gastrite e rovina la nostra vita!!! Capisco che sto virus e' difficile da gestire ma quelli che ci governano ridevano... e le sardine che volevano salvare il mondo dove sono adesso ? ? ! Invece di sparare cazzate che per quelle gia ci pensano giuseppi e di maio ma almeno facessero volontariato! Conosco tanta gente che erano degli sfegatati della sinistra ed ora non possono manco sentirne parlare... liberateci da questi parassiti Del Debbio pensaci tu... con affetto Debora

Da: Debora

Giovedì 16 aprile 2020 22:10:11 Per: Luca Zaia

Egregio Governatore, mi rivolgo a lei, anche se so che probabilmente, se mi risponderà, probabilmente mi dirà che non può darmi una risposta. Io le scrivo comunque perché le vorrei sottoporre un quesito che mi genera una enorme angoscia a seguito di quanto si sente prospettare in questi giorni su tg e giornali. Mi riferisco alle visite dei nipoti ai nonni durante la tanto attesa fase 2. Ho letto di tempi di allontanamento ancora lunghissimi di mesi se non addirittura di anni di nonni e nipoti. Questo dovrebbe servire a preservare la salute dei più deboli... ma non si pensa alla salute psicofisica delle persone anziane, che forse hanno pochi mesi o anni da vivere e forse non li vorranno vivere senza i propri cari. Mia mamma di 81 anni, dopo 40 giorni senza vedere i nipoti di 12 e 14 anni, figli di mio fratello morto 4 anni fa in un incidente stradale, che prima comunque già vedeva solo 2 giorni al mese, sta soffrendo in maniera enorme e temo che la situazione, se durerà ancora tanti mesi, si ripercuoterà pesantemente sulla sua salute. Io capisco che sia necessario usare delle precauzioni e attenzioni speciali, ma da qui a trattare gli anziani come degli isolati dalla società e dagli affetti, credo ci sia una misura. Capisco che i nonni non potranno forse accudire i bimbi più piccoli tutto il giorno come prima, ma spero che ai nipoti, magari in presenza di altri adulti, sia permesso fare visita ai propri nonni. Anche perché ci sono delle contraddizioni interne: i miei nipoti vivono con la madre e i nonni materni che di conseguenza condividono gli stessi spazi ed eventuali rischi di contagio non sono certo minori di quelli che avrebbe mia mamma vedendoli per 2 pomeriggi al mese ma abitando a 8 km di distanza.
Mi scuso per la lungaggine, ma sono una figlia e una zia molto preoccupata.
Alessandra

Da: Alessandra Cuchetti

Giovedì 16 aprile 2020 22:09:19 Per: Paolo Del Debbio

Salve mi piace la vs trasmissione e condivido tante cose pero perche non parlate mai di nautica da diporto porti, pesca amatoriale ecc ecc indotto che muove migliaia di persone senza assemblamento tipo manutenzione imbarcazioni che viene fatta sul porto all aperto dove sono coinvolte 2/3 persone al massimo dall'alaggio al fine lavori piu tutto l inditto ecc ecc solo per questo esempio di un singolo porto quanti porti ci sono in italia poi mi fermo se no potrei scrivere fino a domani mattina credo comunque sia un problema da affrontare che potrebbe rimettere in attivita un nr importante di persone e aziende collegate. Grazie per un riscontro

Da: Agnesini Lucs

Giovedì 16 aprile 2020 22:07:00 Per: Matteo Salvini

Come pago rata per casa che va all' asta. sono disoccupato da febbraio. Ho in casa due 85enni. e mia moglie ha il negozio che le da lavoro chiuso
Gualtiero... GRAZIE.

Da: Gualtiero Zanni

Giovedì 16 aprile 2020 22:06:30 Per: Diego Della Valle

Per fortuna esistono persone come te Diego, ti sto ascoltando a Piazza pulita... il tuo equilibrio mi fa sperare nel futuro. Certo che le mascherine comprate in farmacia con il 24% di Iva è incredibile. Angela

Da: Angela

Giovedì 16 aprile 2020 22:06:11 Per: Paolo Del Debbio

Per favore Del Debbio può ricordarsi anche di noi operatori del Teatro, musica, danza, cinema, spettacolo dal vivo in sostanza.
Rappresentiamo il 6% del pil e impieghiamo solo come teatri in Italia 100 mila operatori più l’indotto. Non meritiamo di essere “fantasmi”. La prego
Grazie
Michele Canditone

Da: Michele Canditone

Giovedì 16 aprile 2020 22:05:54 Per: Paolo Del Debbio

Paolo mi chiamo Salvatore nato 8-3-70 ad Acireale vivo a Scillichenti (frazione) sono un barbiere ho moglie e due figli 20 e 22 anni sono chiuso per decreto dal 12 marzo non ho altri introiti sono indebitato per prestiti che mi sono serviti per l'attività e per pagare le tasse NON HO DI CHE VIVERE e non abbiamo una direttiva che mi dice come e quando aprire. Sto' pensando a brutti pensieri ma non so come far vivere la mia famiglia. Fai arrivare al governo il mio messaggio che è uguale a tanti altri. Ti prego non ce la faccio più.

Da: Salvatore Di Mauro

Giovedì 16 aprile 2020 22:02:44 Per: Milena Gabanelli

Gent. ma Sig. ra, sono un medico immunoematologo ospedaliero in pensione. Abito ad Imperia. Da tempo vado chiedendo a tutti i livelli (proprio tutti) una semplice domanda: perché non si usa l'idrossiclorochina come profilassi dell'infezione covid, visto che rallenta la replicazione virale e riduce l'abnorme risposta infiammatoria IL1 correlata. Se ha pazienza puo leggere i miei post nel gruppo Covid medici. Il farmaco potrebbe essere somministrato specialmente ai soggetti esposti, ha pochissime controindicazioni a basso dosaggio ed e conosciuto da70 anni e piu (era il vecchio chinino), usato oggi come antireumatico. La informo che io stesso e alcune persone a me vicine facciamo la profilassi da 50 giorni. Cosi molti medici in italia. In india viene consigliato. In italia il prof Viale del S. Orsola la consiglia per i pazienti oncologici. E un farmaco povero per i poveri e puo essere prodotto e distribuito ovunque. Inoltre e il farmaco di eccellenza nella terapia dei malati covid
Grazie per la pazienza
Castelli Tommaso
V. S. ------- 19
18020 Dolcedo
328 -------

Da: Tommaso Castelli

Giovedì 16 aprile 2020 21:54:20 Per: Gerry Scotti

Egregio
ho sempre apprezzato il suo modo educato, empatico e sensibile di porsi dinnanzi alle tante persone e situazioni che ha affrontato in tantissime trasmissioni di meritatissimo successo. Mi spiace per il servizio dell'inviato Ghione a Formia: ha contestato al sacerdote di aver detto messa a Pasqua, ha ridicolizzato e offeso senza possibilità di replica la Chiesa cattolica e i suoi fedeli che non hanno media a disposizione. Non si adegui a questa deriva.
Stefano e tanti amici.

Da: Stefano Rettore

Giovedì 16 aprile 2020 21:47:20 Per: Silvio Berlusconi

Caro Silvio se mi contatti ti spiego la mia situazione nn voglio soldi in regalo ma un prestito che mi faccia risollevare a me alla mia famiglia se puoi scrivimi in privato e ti lascio il mio numero di tel grazie in anticipo

Da: Maria