Ultimi commenti alle biografie - pagina 3029
Giovedì 16 aprile 2020 08:40:21
Per: Luca Zaia
Carissimo presidente della regione Veneto. innanzitutto volevo ringraziarla x il gran lavoro che sta facendo. sono 1 pendolare mestre/Venezia.. dopo le varie 1aperture ultimamente, voglio informarla x quanto riguarda le linee di navigazione ACTV.. al mattino persone vengono lasciate a terra.. considerando (giustamente) il massimo numero è di 55 passeggeri.. si prega di rivedere, ripristinare le linee in determinati orari, grazie Vianello Cristina.
Da: Cristina Vianello
Giovedì 16 aprile 2020 08:21:14
Per: Vittorio Feltri
Caro Direttore, leggo tutti i messaggi che le pervengono, messaggi sia di informazione che di aiuto che di proposte, quasi tutti pienamente condivisibili ma la realtà della situazione ci deve far riflettere in quanto l'Italia, la nostra Italia, l'Italia dei lavoratori è indispensabile all'Europa pertanto smettiamola di piangere e rimbocchiamoci le maniche; a tal proposito una domanda mi sovviene!!! cosa sta facendo il nostro beneamato presidente??? cosa aspetta ad intervenire con fermezza e decisione per salvaguardare l'unico modo di salvare il paese che è quello di salvare il lavoro ed i veri lavoratori.
Con stima E. Maggioni
Da: Enrico Maggioni
Giovedì 16 aprile 2020 08:12:02
Per: Giuseppe Conte
Preg. mo Presidente Giuseppe Conte. vorrei porre alla Sua attenzione il fatto che avete previsto delle agevolazioni per che affitta dei locali in categoria C1. La società che rappresento non è un "negozio o bottega" ma le assicuro che paga un canone di affitto locali molto esoso in categoria D, senza ricavi oramai da mesi. Dopo la chiusura dei bar, ristoranti ecc. avete bloccato tutte le altre attività e allora perché non estendere le agevolazioni a tutte le categorie? La pregherei di prendere in considerazione questa criticità e di elaborare delle misure urgenti e efficaci in tal senso. Grazie Un'italiana di Torino
Da: Filomena Lanno
Giovedì 16 aprile 2020 08:06:06
Per: Maurizio Landini
Caro Landini, le cronache ci dicono che state raggiungendo accordi sulle precauzioni per la fase 2 in azienda. Bene. Nel contempo abbiamo letto l'appello delle donne - Cristina Comencini ed altre - per la Ue.
MI sento di suggerire un passo come quello dell'8 aprile 2019 per il voto europeo. Sarebbe un bell'aiuto oggi che lo spread è cresciuto e le stime sono sviluppo sono negative. Così in quell'appello potrebbero essre declinate le priorità che tu hai indicato da Gruber in modo netto e giusto: pianeta e clima, covid-19 e tecnologie nuove nel lavoro. saluti
Da: Ruggero Morelli
Giovedì 16 aprile 2020 07:55:18
Per: Luca Zaia
Buongiorno signor Presidente sono un papà, le descrivo anzitutto per ringraziarla del vostro operato, del vostro lavoro, come Veneto mi sento al sicuro con la mia famiglia, nella mia regione, nella mia città.
Le scrivo perché sono molto preoccupato per i bambini e ragazzi; vede tutto quello che all'inizio è stato preso con euforia, se posso permettermi questo termine: videochiamate agli amichetti, videolezioni, compiti online, il non andare a scuola, avere un tempo più diluito... ecco tutto questo purtroppo si sta trasformando in tristezza e angoscia.
Le chiedo col cuore in mano, di fare il possibile per immaginare, permettere dai tre maggio prossimo dei piccoli incontri magari in giardini privati con tutte le dovute precauzioni che immaginerete guanti, mascherine, regole di distanza, dei piccoli incontri tra piccolissimi gruppi di amichetti.
Sarebbe davvero tanto tanto importante.
la ringrazio di aver letto. Un cordiale saluto.
Luca
Da: Luca
Giovedì 16 aprile 2020 06:38:14
Per: Luca Zaia
Buongiorno governatore, la categoria estetisti/ parrucchieri DEVONO tornare a lavoro. Adesso... anche un solo operatore intanto ma ci faccia tornare adesso perché dopo sarà troppo tardi. AMaggio è troppo tardi! Perfavore! Io sono titolare ed in santificazione spendo un sacco di soldi, ma le garantisco che alcuni servizi possiamo farli in totale sicurezza! ! Dobbiamo riaprire perché sarà un disastro sotto tutti i punti di vista oltre al fatto che siamo in molti! Ci conceda di aprire anche con un solo operatore! Mi è Ci dia la possibilità di salvare il posto di lavoro ai nostri dipendenti! Perché già così io sarei costretta a lasciare a casa una dipendente e a me non sta bene. Non sta bene a nessuno.
Prenda in considerazione la cosa.
Perfavore
Gaia
Da: Gaia
Giovedì 16 aprile 2020 03:38:48
Per: Giuseppe Conte
Vivo a Londra e vedo che gli italiani stanno tanto soffrendo a causa della tua incapacità di governare.. tante imprese piangono come pensare a vivere e voi tutti i soldoni al mese sempre puntuali (vergogna) qui a Londra dopo una settimana di chiusura di tutte le attività tutti siamo stati coperti.. fatti due domande nn sei in grado dimettiti.. spero che ci sia la rivoluzione xche lo meritate
Da: Ermanno
Giovedì 16 aprile 2020 02:06:29
Per: Milena Gabanelli
Perché tanto in Lombardia e poco in Emilia? Ma semplicissimo! Perché in quella c'è il popular-leghismo e in questa invece l'attraversarono le sardine! Contenti così? Però cara Milena, non dovrebbe ridursi a tanto poco; magari diciamo che è tutta colpa dell'associata? ! Comunque, sempre auguri di un buon lavoro a tutti.
Da: Pier
Giovedì 16 aprile 2020 01:11:39
Per: Alberto Angela
Gent. mo Sig. Alberto Angela,
le scrivo per esprimerle la mia profonda ammirazione per i contenuti di alta cultura ed estrema professionalità di TUTTE le sue trasmissioni! ! Ora come allora, con Superquark del suo grandissimo papà, le uniche capaci di suscitare in me un reale e concreto interesse rispetto a ció che propone la Tv oggi. Voglio confessarle anche una sconfinata ma sana invidia per il suo lavoro che la porta in questi luoghi incantati e a contatto con le culture più disparate ma SOPRATTUTTO per la sua SCONFINATA CULTURA E PROFESSIONALITÀ ’! ! Sono una persona molto fortunata avendo avuto la possibilità di aver compiuto, in 44 anni, diversi viaggi... tutti bellissimi, ricchi di un tesoro di emozioni che custodisco gelosamente e che mi lasciano un unico rammarico: non avere più tempo per ogni singolo viaggio in modo da vivere quella realtà, da assaporare quella cultura, da poter effettuare visite più approfondite. Diciamo che se possedessi la lampada di Aladino il mio desiderio sarebbe quello di viaggiare, conoscere, scoprire per il resto dei miei giorni MA con la guida di una persona speciale del suo calibro!
Abito in un paese del Cilento, culla della Magna Grecia, della scuola eleatica dove la qualità della vita è ancora alta e dove sono ancora esistenti i valori umani ma dove purtroppo, non c’è la cultura dello scoprire che cosa c’è al di fuori del proprio mondo, delle proprie radici e ciò ovviamente inaridisce notevolmente la vita.
La ringrazio calorosamente dell’attenzione che vorrà porre nel leggere queste mie poche righe osando sperare in una sua risposta.
Mi farebbe impazzire di gioia poterla conoscere di persona un giorno.
I miei più sentiti e affettuosi saluti
Chiara Schiavo
Da: Chiara Schiavo
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Dante