Ultimi commenti alle biografie - pagina 3100
Lunedì 13 aprile 2020 17:50:36
Per: Luca Zaia
Buonasera Luca, ringraziandoti per aver concesso un po di agio sul muoversi con responsabilità, ti pongo l’attenzione sulle celebrazioni religiose in particolare sulle sante Messe feriali frequentate purtroppo da poche persone 10-20 al max come nella mia parrocchia a Nogara Vr, non sarebbe il caso di dare la possibilità di riprendere rispettando tutte le norme di sicurezza le piccole celebrazioni visto che comunque per chi ha fede la soluzione di questa emergenza viene dal Signore oltre che alla nostra buona volontà? Auguri di buon lavoro e buona Pasqua
Da: Roberto Pavani
Lunedì 13 aprile 2020 17:43:49
Per: Luca Zaia
Buongiorno presidente,
Sono un ristoratore di Venezia centro storico. Le scrivo perché spero di poter far fare tramite lei una seria riflessione a chi di dovere.
Ora, ammesso è non concesso che riuscirò mai più ad aprire il mio ristorante, con le norme che saranno applicate per far rispettare le distanze tra persone e quant'altro a causa del coronavirus, il mio ristorante avrà una capacità pari a meno di un terzo dei posti a sedere che avevo fino ad oggi.
1 Come faccio a sostenere le spesecspese che resteranno invariate di affitto, tasse, contributi, bollette fornitori con un terzo del lavoro?
2 Avendo un terzo del lavoro dovrò gioco forza licenziare dipendenti, perché un conto è servire 60 persone un altro 20
3 secondo lei quante persone pensa si sfideranno di andare al ristorante, senza avere una certezza immunitaria
4 Quante persone potranno permettersi di andare al ristorante visto che soldi non ce ne sono per nessuno?
Avrei molti altri quesiti, ma credo che questo siano più che sufficienti.
La saluto cordialmente esprimendole comunque la mia sincera gratitudine per quello che ha fatto e sta facendo col suo costante e competente impegno per il nostro Veneto
Da: Giorgio
Lunedì 13 aprile 2020 17:40:57
Per: Luca Zaia
Buon giorno signor Luca Zaia,
mi chiamo Mirko Vial e se è possibile vorrei porle una mia forse possibile soluzione, magari posso essere una persona qualunque, ma il vedere tutta queste persone che soffrono, aprire la televisione e vedere parlare solo di questo corona virus mi fa male. Ho trovato che fuori per Udine hanno scoperto una possibile cura per combatterlo che parla di ossigeno a base di ozono. Magari potrebbe essere una soluzione, un piccolo tassello per costruire questo famoso vaccino, ma ha mai provato con l'ozono terapia? Con l'ossigeno all'ozono sui pazienti covid-19. Mi sembra che abbiano ottenuto grandi risultati.
Comunque le pubblico il video, poi veda lei... posso anche sbagliarmi, ma voglio nel mio piccolo dare un mio contributo..
Il link è questo:"https://www. youtube. com/watch? v=31wA2iZ5EpE& "!!!
Spero che nel mio piccolo possa riuscire a fare un qualcosa... con questo mi complimento con lei per la sua grande umanità ed il suo buon senso..
Un abbraccio
Mirko Vial
Da: Mirko Vial
Lunedì 13 aprile 2020 17:34:56
Per: Enrico Mentana
Forse Lei ha risposte:
1) che fine ha fatto il padiglione/rianimazione in fiera? Tanti milioni per 3 ricoveri? Nessuno ne parla più...
2) perché a Milano non si disinfettano strade e muri dei palazzi?
Grazie! Conto sempre su di Lei!
S. C.
Da: Silvia
Lunedì 13 aprile 2020 17:34:19
Per: Enrico Mentana
Gentile dott. Mentana,
sono un attento ascoltatore di tutti i i Telegiornali de La 7, che apprezzo molto.
Tuttavia vorrei manifestare il mio dissenso sull'atteggiamento che Ella ha assunto in ordine alla conferenza stampa del Premier Conte del 10 aprile, e segnatamente alla parte in cui quest'ultimo afferma con chiarezza ed energia, di dover smentire le false notizie da tempo propagate da due dei leader dell'opposizione, Salvini e Meloni, in merito al MES.
Ella infatti, nel corso del telegiornale, quasi stigmatizzando le precisazioni di Conte sull'argomento come inopportune, dichiara che se le avesse conosciute prima "non le avrebbe trasmesse in diretta" (! ? ).. Confesso che sono rimasto stupito per tale affermazione. Non ne capisco le ragioni, ma ovviamente le rispetto, come rispetto le opinioni di tutti anche se non le condivido. Del resto a lei riconosco grande onestà intellettuale.
Nel merito della questione, le dichiarazioni del Premier, personalmente da anziano avvocato, convinto democratico, con naturale predisposizione alle battaglie di opposizione e con discreta conoscenza della Costituzione (forse superiore a quella di molti politici che la oltraggiano di continuo!) ritengo non solo non antidemocratico che un capo di governo nel corso di una conferenza stampa sbugiardi le falsità della opposizione, ma certamente più che legittimo, anzi doveroso nei confronti dei cittadini, molti dei quali hanno la memoria corta
Perciò è a dir poco inopportuno il "rapportino "di Salvini al Presidente Mattarella. Si pretenderebbe forse, in una conferenza stampa del Premier, la presenza di un esponente della opposizione a tutela della "par condicio"? Non vi sono forse i giornalisti che debbono fare le domande e possono svolgere una funzione anche critica? Rappresenta un "vulnus democratico"denunciare ai cittadini la falsità di notizie diffuse da parte di una opposizione irresponsabile, e per intenti di bieca ed inopportuna propaganda "elettorale" in un momento di particolare tragica difficoltà per il paese ?
Per gli stessi motivi ritengo comunque che sarebbe stato inopportuno (questo si, un "vulnus"per la libera informazione) "censurare" quella parte della dichiarazione del Presidente, non trasmettendola in diretta
Con viva cordialità. e stima
Eduardo di Castri
Da: Eduardo Di Castri
Lunedì 13 aprile 2020 17:32:04
Per: Enrico Mentana
Egr dr Mentana seguo da anni il telegiornale su LA7 di cui ho sempre apprezzato le modalità di fornire informazioni e notizie (seguo anche sempre 8 e mezzo) ; l'altro giorno invece sono rimasto sorpreso della sua dichiarazione relativa al messaggio del primo ministro Conte che, avendo saputo in anticipo del contenuto, non avrebbe mandato in onda. Il Suo compito di giornalista è quello di informare, tanto più quando si tratta di aspetti importanti che riguardano la vita politica e sociale del Paese. Come e cosa sarebbe successo se non avesse mandato in onda la dichiarazione del presidente del consiglio visto che altri media lo hanno trasmesso? Ccontinuo a stimarla come giornalista e mi auguro che in futuro non prenda più posizioni. Cordiali saluti
Da: Giuseppe
Lunedì 13 aprile 2020 17:31:45
Per: Enrico Mentana
Caro direttore, sono deluso delle sue parole in merito alla conferenza di conte. Il presidente ha ragione al 💯. Siamo tutti sulla stessa barca... Basta attacchi inutili solo in cerca di visibilità.. Da parte della meleoni e Salvini. Oggi è il mes domani sarà il ces... Bastaaa
Da: Alberto
Lunedì 13 aprile 2020 17:31:14
Per: Enrico Mentana
Stimato Direttore, desidero confrontarmi con Lei, se d'accordo, su un argomento che mi sta a cuore perché relativo ai diritti fondamentali, attualmente compressi per l'emergenza sanitaria. Ho inviato una mia lettera alle Istituzioni ed ai miei rappresentanti professionali. Non ho ricevuto ancora riscontro. Siccome ciò potrebbe essere dovuto ad indifferenza, che non gradisco, Le vorrei sottoporre il testo di detta lettera per scuotere l'opinione pubblica, che mi sembra troppo assopita in fatto di diritti costituzionali. Le invierò la mia lettera se Lei mi comunicherà interesse per l'argomento. In attesa di leggerLa e con distinti saluti. P. Racioppo
Da: Pasqualino Racioppo
Lunedì 13 aprile 2020 17:30:35
Per: Enrico Mentana
Sig. Mentana,
Sono esterrefatto, allibito, amareggiato per il fango che le stanno buttando addosso. Sto assistendo ad un linciaggio puro. Lo si processa e condanna per aver osato dire una sua intenzione, un suo pensiero. E da non crederci.
Ho letto e riletto diversi commenti nei suoi confronti pieni di falsità, insulti, espressioni di odio, minacce ecc... Non credevo che ci fossero persone di questo livello, persone che non hanno alcun rispetto per le altrui opinioni. Queste persone dovrebbero farsi un piccolo esame di coscienza. Se non la si pensa come loro si diventa una non persona, una persona da disintegrare, da eliminare, da distruggere mentalmente e fisicamente, peggio dei nazisti, fascisti e comunisti messi insieme. Non so come definirli. C'è d'aver veramente paura. E per di più questa gente parla in nome della libertà di espressione ma nei fatti sono dei veri dittatori: Hanno una sola verità, la loro. Chi non la pensa come loro diventa un nemico da abbattere. Credo che hanno dei grossi problemi di equilibrio mentale e sociale. Non sanno cosa sia il significato dell'educazione, del rispetto, della dignità, della vergogna, dell'onore, della comprensione, della tolleranza e del vivere civile.
Purtroppo assistiamo tutti i giorni in tante trasmissione ad un scenario simile, a chi urla di più a chi insulta di più, ormai è la prassi.. e forse non dovrei scandalizzarmi più di tanto. Comunque è uno spettacolo molto triste. Sono stati scardinati i capisaldi dei valori morali del vivere civile e politico, compresse le libertà ed incoraggiato il fluire del pensiero discriminante e implementato un processo di isolamento sociale. per chi esprime un pensiero diverso.
Le rinnovo tutta la mia stima.
Da: Abner Albino Mazza
Bianca Berlinguer
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Giovanni Augusto Uccellani