Ultimi commenti alle biografie - pagina 3097
Lunedì 13 aprile 2020 19:19:04
Per: Luca Zaia
Caro Presidente Zaia, noi siamo veneti, orgogliosi del nostro popolo Veneto e del nostro Governatore e seguiamo con rigore le direttive dello Stato e della regione, ma abbiamo la netta impressione che questo Stato applichi due pesi e due misure sulle sanzioni. Nelle regioni del nord piovono multe alla minima infrazione mentre è evidente che, nel meridione d'Italia, una grande percentuale di persone faccia allegramente i fattacci propri alla faccia di chi rispetta le leggi. Siamo un po' stanchi!
Da: Gloria Piccolo
Lunedì 13 aprile 2020 19:18:27
Per: Enrico Mentana
Direttore credo lei debba chiedere scusa a tutti noi telespettstori per aver pensato di censurare una conferensa stampa, Non credo seguiro' piu' cin la stessa stima e fiducia di tutti i passati ormai decenni.
Da: Roberto Silvestri
Lunedì 13 aprile 2020 19:17:13
Per: Mario Giordano
Gentilissimo sig. Mario Giordano, siamo dei suoi spettatori e prima di tutto le faccio i complimenti per la sua trasmissione.
Le illustro il problema di mia madre, signora Fruci Anna, da circa un bel po di tempo abbiamo in mano un omologa dove si riconosce l’invalidità al 100% e viene condannata l’INPS, ma da mesi... riceviamo solo prese in giro da parte della stessa INPS ed addirittura dallo studio legale che ci ha assistito che pretendeva da mia madre 3000! in anticipo, e capendo che poteva trattarsi di una truffa io mi sono opposto a questo pagamento.
Come mi consiglia di procedere?
In attesa porgo a lei e famiglia i più cordiali saluti.
Francesco Caporali
Da: Francesco Caporali
Lunedì 13 aprile 2020 19:10:19
Per: Luca Zaia
Buongiorno signor. Luca, zaia scusa il disturbo nel mese di Aprile faccio il rogito e quindi dovrei fare trasloco usando le dovute precauzioni è possibile.
Grazie e buon lavoro.
Da: Silvino
Lunedì 13 aprile 2020 19:07:38
Per: Giorgia Meloni
Rispettabile onorevole Meloni
le presente per chiederle di mettersi in campo scenda con i suoi alleati nel Paese e vedrà che è giunto il momento di cambiare molte cose anzi direi tutto il marcio che non va. il POPOLO i nostri COMPATRIOTI saranno dalla vostra parte
ADESSO BASTA!!!
Da: Alberto
Lunedì 13 aprile 2020 19:06:56
Per: Antonino Cannavacciuolo
Buonasera, piacere mi chiamo RUSSO RAFFAELE, sono di Napoli e ho 2 bambini, ti stimo moltissimo e in questo periodo ti seguo ogni pomeriggio a master chef l'8 edizione, e anche le puntate dell'accademia, sei un grande UOMO e mi stai dando uno sprono a vivere e quando finirà questincubo per tutti a rialzarmi e a dare un futuro a i miei bambini, spero di incontrarti un giorno...
Da: Raffaele Russo
Lunedì 13 aprile 2020 19:03:10
Per: Enrico Mentana
Spett. enrico mentana. le scrivo per questa pandemia che ci colpisce in questo periodo. volevo un suo parere su questa nuova frequenza 5 g. che molti scienziati dicono sia un problema per il nostro sistema immunitario. in inghilterra molte persone stanno danneggiando i ripetitori appena installati e dicono che il corona virus abbia creato più decessi dove stanno collaudando e testando il 5 g. cioè in lombardia e in cina 🇨🇳 nella zona di uan. da dove è partita l'epidemia. lei ne sa qualcosa? oppure qualcuno può farci capire cosa c'è in corso?
qui si parla di onde elettromagnetiche che indeboliscono il nostro sistema immunitario. un cordiale saluto.
rosario gallo.
Da: Rosario Gallo
Lunedì 13 aprile 2020 18:52:35
Per: Piero Angela
Buonasera, sono l'insegnante di un ragazzo di terza media. Sta lavorando con molto impegno e passione alla sua presentazione orale all'esame di stato, ahimé in condizione di estrema incertezza sulla modalità di presentazione, in questo tempo sospeso del covid.
Il suo tema è"il giornalismo". Per quanto riguarda l'ambito delle scienze si è occupato di capire l'iter per la pubblicazione di un articolo scientifico. Gli è sorta una domanda: "Qual è il rapporto fra la scienza più rigorosa e per esperti e quella divulgata? "
Il rapporto c'è ed è proprio il rigore della sostanza, mediato da una forma resa più accessibile ad un grande pubblico.
Il mio studente, Lorenzo, ha in mente voi, Piero e Alberto, come simbolo della scienza divulgata, proprio grazie al fatto che vi legge e vi vede spesso.
Io sono la sua insegnante di lettere e su certi aspetti scientifici ho grossi limiti.
Posso chiedervi la possibilità di interagire direttamente con lui per risolvere qualche suo dubbio?
Ha 13 anni e miracolosamente non è su Facebook. Quale altro canale potrebbe utilizzare per arrivare a voi in tempi brevi e capire se sia possibile interagire con un quesito o un'intervista?
Ringrazio per la vostra attenzione e per il prezioso lavoro che permette anche a noi insegnanti di arricchire le nostre lezioni.
Un saluto e un augurio di serena Pasqua.
Marina Lasta
Da: Marina Lasta
Lunedì 13 aprile 2020 18:51:29
Per: Myrta Merlino
Ciao Myrta. Sono un volontario CRI di 65 anni. il mio compito attuale è di accompagnare in ospedale pazienti che vanno in dialisi.. Non ho paura, o meglio ho la stessa paura che tutti abbiamo in questo particolare momento. Sto bene di salute, ma quello che mi chiedo, come faccio a sapere se sono un portatore sano o meno se nessuno mi ha mai fatto un controllo. Non sarebbe giusto che per fare certi servizi venissimo almeno controllati? Grazie per il servizio sociale che fai con la tu trasmissione
Da: Gio Batta Pastorino
Bianca Berlinguer
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Massimo