Ultimi commenti alle biografie - pagina 3094

Lunedì 13 aprile 2020 21:00:35 Per: Luca Zaia

Egregio Presidente, so che ha molto a cuore i nostri ragazzi (io ho una figlia di 18 anni) e come dice lei le confermo che sono quelli che soffrono di più le misure restrittive... chiusi in casa, passando quasi tutta la giornata sui social (e sappiamo che gira di tutto) o tv... io sono molto preoccupata per la loro salute fisica ma soprattutto mentale... Che ragazzi ci troveremo se queste restrizioni dureranno ancora a lungo? avranno bisogno di cure psicologiche e magari di psicofarmaci??? non sono problemi da sottovalutare considerando che loro saranno il nostro futuro dobbiamo avere più considerazione delle loro attuali sofferenze...

Da: Marta

Lunedì 13 aprile 2020 20:56:59 Per: Luciana Lamorgese

Buonasera Dott. ssa Lamorgese
si parla molto di come iniziare le riaperture delle attività finora chiuse per causa del coronavirus, senza avere concretamente indicazioni di come comportarsi e quali precauzioni prendere per la sicurezza dei lavoratori e di tutta la comunità’.
Finora i punti vendita aperti
supermercati, farmacie e tutta le filiere di aziende collegate hanno avuto come raccomandazioni, solo l’uso dei DPI.
Sicuramente, sono di grandissimo aiuto ma vedo che sono mancate e tuttora mancano le procedure organizzative all’ interno di ogni azienda/impresa, vitali per una ripresa delle attività con SICUREZZA APPLICATA.
E’ inevitabile e incontenibile la concentrazione delle persone nei luoghi ricettivi e ricreativi, se non vengono regolate e razionalizzate le uscite preservando dipendenti e cittadini.
Mi permetto di evidenziarle alcune soluzioni da valutare e perfezionare:

* per esporre meno le persone e rallentare la diffusione del virus  pianificare le uscite delle persone con lo stesso metodo, utilizzato per il ritiro delle pensione in ordine alfabetico e scaglionato.

* per poter far riaprire bar, ristoranti ecc, dovremmo dare la possibilità di far accedere le persone anche in coppia, con l’attenzione che almeno uno dei due rientri nell’ordine alfabetico e scaglionato.

Sempre con orari limitati per poter provvedere alla sanificazione giornaliera degli ambienti.

Tramite Applicazioni Cellulari, possiamo prenotare Ristoranti e attività ricettive, autocertificandosi di essere negativi al coronavirus e tracciare le uscite.
Ci saranno delle forzature ai fini della Privacy, che saranno superati con il consenso al trattamento dei dati degli stessi cittadini.
 
Cordiali saluti.
 
Antonio Foti
348 -------

Da: Antonio Foti

Lunedì 13 aprile 2020 20:55:28 Per: Enrico Mentana

Gent. mo. Sig. Mentana
ho seguito l'edizione serale del tg. LA7, e con un certo fastidio ho visto la SV. prendersi lo spazio per spiegare perchè Lei non si ritiene un censore. Evidentemente essere "sotto accusa" rende quasi necessario rispondere e questo vale per tutti, specialmente quando gli attacchi e le menzogne sono reiterati, Non risulta che Palazzo Chigi abbia chiesto di intervenire a reti unificate e pertanto chi decide di trasmettere si assume il "rischio" di mandare in onda quel che verrà detto. Una conferenza stampa (perchè questa era) non si può trasmettere a menù (questo piace, questo non piace che si fà?: taglio?) e pertanto ho trovato inopportune le Sue parole a botta calda e, mi perdoni, quasi peggio quelle di stasera. (la classica toppa che è peggio del buco)) Io non ho gli strumenti per intervenire che ha la SV, ma una cosa posso farla: non seguire più il Suo TG7..
Patrizia Rinaldi

Da: Patrizia Rinaldi

Lunedì 13 aprile 2020 20:55:02 Per: Enrico Mentana

Buona sera direttore. ho appena assistito al suo pensiero tramite il suo tg. essendo una partita iva le comunico che a tutt oggi dopo proclami e annunci di aiuti da parte del governo non ce stato nessun aiuto e 1 mese che sono chiuso. la prego la prossima volta abbia un onesta intelletuale e non giornalistica. forse sarebbe piu credibile.. tolga le simpatie e guardi la realtà. buon lavoro...

Da: Roberto

Lunedì 13 aprile 2020 20:51:36 Per: Enrico Mentana

Anche questa sera 13.. 04. 2020 nell'ambito del tg 7 lei ha cercato di mettere una "toppa" a quanto detto nel tg dell'altra sera in merito all'intervento del Presidente del Consiglio Conte.. Ha ripetuto e rigirato parole tendenti a confermare la sua correttezza. Ma bisogna a volte correggersi o, puntualizzare infatti lei non ha mai ricusato l'epiteto "traditore dell'italia" riducendolo a tono esasperati e non a quello che è: un vero reato.
Accusa che farebbe. stizzire chiunque, forse anche lei.
Grazie peer la cortese attenzione (continuerò a guardare il suo tg)

Da: Beppe Lorusso

Lunedì 13 aprile 2020 20:50:57 Per: Enrico Mentana

Gentilissimo mentana non sono d'accordo con lei circa la liberta. questa per me deve essere l'espressione della verita in qualsiasi momento. secondo lei il premier conte avrebbe dovuto chiederle il permesso per esprimere un concetto, per comunicare con i cittadini, per dire la verita su"salvini e meloni ", mi spiace sign. mentana questo significa limitare la liberta e lei come qualsiasi essere vivente non lo puo fare. anche perche il giornalista deve esporre e "non giudicare" sara poi il cittadino che commentera. siamo in democrazia e lei non puo e non deve limitare o vietare l'informazione. assunta tedesco

Da: Assunta Tedesco

Lunedì 13 aprile 2020 20:50:53 Per: Enrico Mentana

Ciao Chicco siamo dei tuoi assidui telespettatori Bolzanini, ti seguiamo quotidianamente e apprezziamo molto la qualità e la neutralità del vostro TG. Abbiamo condiviso il discorso finale di questa sera una esposizione esemplare e che dovrebbe far riflettere tutti gli attori menzionati, complimenti e procedi per questa strada, un abbraccio Bruno

Da: Bruno Doni

Lunedì 13 aprile 2020 20:50:29 Per: Enrico Mentana

Non sono un odiatore, ma l'espressione "se l'avessi saputo non avrei mandato in onda la conferenza stampa del premier Conte" mi scusi ma sa di censura.
Non per questo smetterò di seguire i tg della sette e i suoi speciali, nonché le sue mitiche maratone.

Da: Rita

Lunedì 13 aprile 2020 20:48:57 Per: Enrico Mentana

Ho finito ora di vedere il telegiornale del sig. mentana.
e' l'unico tg che riesco a vedere (oltre quello di sky in altri orari).
e' sciolto, fluido, parlato e soprattutto commentato con idee proprie che chiaramente non sono sempre condivisibili ma mi piace come viene posta qualsiasi vicenda.
mi tiene compagnia all'ora di cena ed entra nella mia casa.
vorrei solo dire la mia opinione a continuare a spronare a dare/fare questo tipo di informazione in questa maniera.
buona serata.

magda pesticcio

Da: Magda Pesticcio

Lunedì 13 aprile 2020 20:48:32 Per: Enrico Mentana

Buonasera,
seguo sempre con interesse il Vostro Tg,
e mi permetto di segnalare che le puntializzazioni di questa sera sull’ intervento di Conte erano dovute ed esaustive, trovandomi pienamente d’accordo..

Mi permetta di segnalarLe quando alla fine del Tg da’ le indicazioni sull’andamento di Borsa italiana e Usa di far indicare oltre al valore percentuale anche il valore assoluto degli indici perche’ il valore assoluto da’ la pienezza dell’andamento dei mercati finanziari..

Ftsemib + 1, 35% 17800 punti

Da: Paolo Imbriale