Ultimi commenti alle biografie - pagina 3094

Lunedì 13 aprile 2020 17:31:14 Per: Enrico Mentana

Stimato Direttore, desidero confrontarmi con Lei, se d'accordo, su un argomento che mi sta a cuore perché relativo ai diritti fondamentali, attualmente compressi per l'emergenza sanitaria. Ho inviato una mia lettera alle Istituzioni ed ai miei rappresentanti professionali. Non ho ricevuto ancora riscontro. Siccome ciò potrebbe essere dovuto ad indifferenza, che non gradisco, Le vorrei sottoporre il testo di detta lettera per scuotere l'opinione pubblica, che mi sembra troppo assopita in fatto di diritti costituzionali. Le invierò la mia lettera se Lei mi comunicherà interesse per l'argomento. In attesa di leggerLa e con distinti saluti. P. Racioppo

Da: Pasqualino Racioppo

Lunedì 13 aprile 2020 17:30:35 Per: Enrico Mentana

Sig. Mentana,
Sono esterrefatto, allibito, amareggiato per il fango che le stanno buttando addosso. Sto assistendo ad un linciaggio puro. Lo si processa e condanna per aver osato dire una sua intenzione, un suo pensiero. E da non crederci.
Ho letto e riletto diversi commenti nei suoi confronti pieni di falsità, insulti, espressioni di odio, minacce ecc... Non credevo che ci fossero persone di questo livello, persone che non hanno alcun rispetto per le altrui opinioni. Queste persone dovrebbero farsi un piccolo esame di coscienza. Se non la si pensa come loro si diventa una non persona, una persona da disintegrare, da eliminare, da distruggere mentalmente e fisicamente, peggio dei nazisti, fascisti e comunisti messi insieme. Non so come definirli. C'è d'aver veramente paura. E per di più questa gente parla in nome della libertà di espressione ma nei fatti sono dei veri dittatori: Hanno una sola verità, la loro. Chi non la pensa come loro diventa un nemico da abbattere. Credo che hanno dei grossi problemi di equilibrio mentale e sociale. Non sanno cosa sia il significato dell'educazione, del rispetto, della dignità, della vergogna, dell'onore, della comprensione, della tolleranza e del vivere civile.
Purtroppo assistiamo tutti i giorni in tante trasmissione ad un scenario simile, a chi urla di più a chi insulta di più, ormai è la prassi.. e forse non dovrei scandalizzarmi più di tanto. Comunque è uno spettacolo molto triste. Sono stati scardinati i capisaldi dei valori morali del vivere civile e politico, compresse le libertà ed incoraggiato il fluire del pensiero discriminante e implementato un processo di isolamento sociale. per chi esprime un pensiero diverso.
Le rinnovo tutta la mia stima.

Da: Abner Albino Mazza

Lunedì 13 aprile 2020 17:25:35 Per: Luca Zaia

Volevamo solo dire un enorme grazie per tutto ciò che sta facendo per tutti noi, le auguriamo un buon lavoro con la speranza di tornare presto al lavoro visto che siamo degli artigiani grazie di cuore riteniamo anche che lei è veramente una bella persona umile e semplice GRAZIE.

Da: Maria Grazia E Claudio

Lunedì 13 aprile 2020 17:25:27 Per: Gianluigi Paragone

Qui Caro il mio senatore sta montando la protesta.
Se continuano a traccheggiare con le super cazzole dei corona bond e company e a fare decreti anticostituzionali, anzichè pensare di immettere liqiudità all'incontrario di come fece Amato, pigiando un pusante, la vedo abbastanza dura. Lo so che ci vorrebbe una sovranità monetaria o una banconota parallela, ma facciamolo, Continuano a stare a rimorchio dei lacche' Europei e a gente nata e costruita in europa come il nostro ministro Gualtieri, Mi fanno capire che tengono più a mantenere una faccia pulita con l'europa che non a pensare all'Italia e agli Italiani, ma non ci sarà sotto qualcosa di più grosso di noi...
Cordiali saluti
Daniele

Da: Daniele

Lunedì 13 aprile 2020 17:17:20 Per: Luca Zaia

Buonasera Governatore. Io lavoro in una struttura di 8000mq dove sono presenti reparto bambino uomo e donna. Da quello che capisco l'apertura è consentita solo ai negozi dedicati al servizio per i neonati... Ma fino a che età 0/6 anni?
Inoltre chiedo il negozio per cui lavoro può aprire? La ringrazio per la cortese attenzione. Resto in attesa di un suo chiarimento.
Distinti saluti

Da: Lisa Zoccarato

Lunedì 13 aprile 2020 17:16:41 Per: Luca Zaia

Buongiorno, mi chiamo Cinzia faccio la parrucchiera, abito a S. Ambrogio di Valpolicella Verona. Qua da noi ci sono tanti parrucchieri abusivi, sono anni che lavorano, io ho chiamato il 117 sono. andata dal sindaco ma niente mi hanno detto che dovrei fare una denuncia firmata al 117. Perché? Perché i nostri vigili non possono controllare? Perché la finanza non può fare niente? Intanto noi regolari abbiamo abbassato le saracinesche e loro no. Grazie presidente spero si faccia una legge seria per questa cosa Cordialità Testi Cinzia

Da: Cinzia Testi

Lunedì 13 aprile 2020 17:14:03 Per: Luca Zaia

Sig. Zaia, sono un agricoltore della provincia di Verona con una superficie di 40 ha di cui 16 a frutteto e 10 ha a orticole, ho inserito in azienda il genero perché aveva perso il lavoro di ragioniere per chiusura attività, sono 2 mesi che attendo un trattore frutteto fermo per una omologazione colpa virus. sono 15 giorni che attendo un ricambio di un rotolone il c'è ma non possono consegnare per virus, ma le macchine le ho acquistate per lavorare non per divertimento. sul dcpm questi sono prodotti di filiera. grazie !

Da: Venanzio.Dalsoglio

Lunedì 13 aprile 2020 17:12:10 Per: Luca Zaia

Caro presidente Zaia, so che ha molto da fare e quello che fa lo fa bene ma questa volta la montagna ha partorito un topolino.. mi ha tolto il divieto dei 200 Mt. Non è cambiato niente, ha solo deluso tanti veneti che seguono responsabilmente le regole. Spero in futuro che non vi inventate assurde regole per gli ultra 65 perché stavolta mi butto dalla finestra e senza mascherina. Mi scuso per lo sfogo ma ne va della mia salute mentale. Un caro saluto da marina

Da: Marina Bertolin

Lunedì 13 aprile 2020 17:09:41 Per: Luca Zaia

Egregio Presidente, sono il titolare di un'autoscuola di Oderzo (TV). Volevo sapere se avete qualche idea sulla nostra riapertura. Siamo ben consci delle varie problematiche da affrontare ma di noi non parla mai nessuno. Se può, ci dica qualcosa.
Distinti saluti
Papa Roberto

Da: Papa Roberto

Lunedì 13 aprile 2020 17:05:50 Per: Giuseppe Conte

So che questo messaggio sarà cestinato come tutti ma volevo esprimere la mia opinione riguardo l'apertura di librerie, cartolerie e negozi per bambini, bene, con quale criterio effettuate tali scempiaggini? Non ditemi che ne va di mezzo la cultura perché è un'assurdità. Se una persona usciva una volta per fare la spesa, adesso uscirà, 1 per la spesa, 2 per andare dal tabaccaio, 3 per andare in cartoleria, 4 per andare in libreria e forse la 5^ per andare nel negozio per bambini. Vi siete chiesti quante persone ci saranno per strada a incrementare il contagio? Credo di no e vi renderete conto quando ci sarà la ripresa del contagio. Meditate prima di dare disposizioni che non servono a nulla. Sarebbe più utile l'apertura dei barbieri e parrucchieri (sempre e obbligatoriamente con appuntamento), non credete?

Da: Gino 101243