Ultimi commenti alle biografie - pagina 3095

Lunedì 13 aprile 2020 17:05:08 Per: Luca Zaia

Gentilissimo Signor Presidente, la richiesta dell’uso di guanti, igienizzanti e mascherine deve partire dal presupposto che tutto il necessario richiesto per protezione propria ed altrui, sia reperibile in commercio, cosa attualmente falsa soprattutto per queste ultime, che qualora prenotabili in tempi biblici, continuano ad essere vendute a peso d’oro. Faccio inoltre presente che delle mascherine che dovevano essere domiciliate tramite protezione civile, io, che abito a Mestre, non ho visto l’ombra.
Sperando quindi che tutti i cittadini possano essere più facilmente in grado di dotarsi di protezioni da lei sollecitate, la saluto e la ringrazio.
Paola

Da: Paola

Lunedì 13 aprile 2020 16:53:02 Per: Michelle Hunziker

Buongiorno mi piacerebbe di far vedere la villa del sogni a Noli 50 m dal mare, per maggiori informazioni mio compagno Luca Nunzio 339 ------- buona giornata a presto

Da: Iryna

Lunedì 13 aprile 2020 16:47:57 Per: Giorgia Meloni

Per generazioni abbiamo assolto il dovere di pagare le tasse, in questa emergenza lo stato dovrebbe riconoscerlo aiutando gli imprenditori in difficoltà.

Da: Pierpaolo

Lunedì 13 aprile 2020 16:46:39 Per: Luca Zaia

Caro Governatore... Sono uno dei tanti cicloamatori che vive in Veneto... Penso sia giusto visto che chi può fare attività motoria a piedi darla anche a che a passione per il ciclismo... Quindi se uno si prefigge un mini circuito di un paio di chilometri vicino casa e lo fa per tot volte penso sia come uno che corre e fa jogging... Naturalmente da soli... io non riesco a correre per infortuni vari e l'unica possibilità per me di sgranchirsi e pedalare... non chiedo di fare un giro in bici in montagna ma se una gira in bici per un'oretta su un circuito vivono a casa non vedo cosa ci dia di male... Se risponde a me risponde anche si migliaia di appassionati di ciclismo in Veneto... Grazie per la sua disponibilità...

Da: Filippo

Lunedì 13 aprile 2020 16:41:42 Per: Luca Zaia

Salve Luca Zaia sono una donna di 45 anni cardiopatica e sattamente 41 anni fa operata a Bergamo dal Cardiochirurgia Dott. PARENZAN. a cuore aperto Tetralogia di Fallot e atrio ventricolare sx. Un anno fa 28 febbraio 2019 rioperata in Borgo Trento sempre a cuore aperto sostituzione valvola polmonare. Ma in passato ho avuto tanti altri interventi anche occhi che addirittura io vedo solo con un occhio solo il dx ma von lente a contatto solo 6 decimi altrimenti 1 decimo senza correzioni. Io invalida al 100%. Se potessi offrirei anch'io una quota ma purtroppo vivo giorno per giorno la mia pensione è misera si ho un lavoro part-time ma 4 ore e il mio tragitto in autobus non possiedo patente. Vorrei tanto che nella prossima conferenza stampa mi nominassi. Io la seguo tutti i giorni visto che sono a casa e sono fascia a rischio. La stimo molto ed è un grande persona, presidente. Distinti saluti Valentina

Da: Valentina

Lunedì 13 aprile 2020 16:40:23 Per: Diego Della Valle

Egregio Dr. Della Valle
ho letto la Sua intervista a Repubblica gli scorsi giorni.. Anch'io sono convinta che essenziali per ricominciare siano le iniziative positive che un'azienda leader di un territorio può realizzare collaborando con gli enti locali e con il mondo del volontariato.
Il progetto che ho messo a punto "Anelli di rete" prevede un sistema di servizi in grado di supportare, in emergenza e nel quotidiano, la persona e il nucleo familiare che devono assistere un familiare anziano e/o disabile e devono decidere se poterlo fare a casa o in una struttura, Vuole essere un anello di congiungimento tra le esigenze delle persone e le opportunità presenti sul territorio di riferimento,
A partire da un sistema informativo per aree tematiche e georeferenziato, in grado di fornire in tempo reale le informazioni di base utili a verificare le normative di interesse, i servizi e le agevolazioni esistenti, i requisiti di accesso e le relative tempistiche di risposta e accettazione, "Anelli di rete" mette l'utente in condizione di individuare le soluzioni assistenziali, organizzative, logistiche e amministrative utili a rispondere alle sue esigenze, fornendo l'assistenza necessaria per la loro attivazione.
Sarebbe possibile parlarne insieme?
Grazie per l'attenzione
Eliana Pastorino

Da: Eliana Pastorino

Lunedì 13 aprile 2020 16:39:20 Per: Luca Zaia

Buon giorno in data odierna (13/04) volevo capire se l'ordinanza che non si deve uscire dal comune di residenza e ancora in vigore, poichè nel mio comune ci sono pochi servizi. Cordiali saluti Stefania

Da: Stefania Sella

Lunedì 13 aprile 2020 16:39:16 Per: Paolo Mieli

Buongiorno, sono una bambina di 11 anni che guarda spesso il suo programma, Passato e Presente.
Ho notato che la storia che comprende i Greci, i Romani, gli Egizi e via dicendo, non è molto trattata.
Visto che a me piace la storia vorrei sentire parlare anche di queste cose (anche perché mi aiuterebbe a studiare) oltre alle epoche che lei presenta normalmente.
Grazie di aver letto questo messaggio.
Le auguro buona Pasqua
Marta Sirola

Da: Marta Sirola

Lunedì 13 aprile 2020 16:37:14 Per: Luca Zaia

Buon giorno le volevo chiedere se due vicini di casa possono fare l'aperitivo nel giardino. E se non possono è giusto che i carabinieri dopo essere stati chiamati dicano che possono farlo di conseguenza non intervengano. grazie e buon lavoro.

Da: Stefania Sandrini