Ultimi commenti alle biografie - pagina 3248
Domenica 5 aprile 2020 14:05:11
Per: Giuseppe Conte
Domenica 5 aprile 2020 14:04:36
Per: Mara Venier
Ciao Zia Mara, oggi ho sentito mia nonna che abita a Monreale provincia di Palermo, abbiamo parlato di te, mi diceva che nella sua solitudine tu gli metti allegria, e io sono contenta per lei, se puoi mandagli un saluto si chiama Cristina Segreto da sua nipote Antonella un abbraccio forte grazie per la tua disponibilità a farci compagnia
Da: Antonietta Ricciardi
Domenica 5 aprile 2020 14:02:04
Per: Giuseppe Conte
Vorrei sapere perché molte aziende rimaste chiuse finora, 2500 in Emilia Romagna e più di 3000 in Lombardia, perché non ritenute "essenziali" debbano riaprire lunedì 6 Aprile, visto che lei ha prorogato la quarantena con le stesse restrizioni di 2 settimane fa fino al 13 Aprile? Non doveva rimanere invariato fino al 13 Aprile? Perché i prefetti delle loro regioni hanno dato il permesso di riaprire ora se in queste 2 settimane le aziende erano chiuse e quindi ritenute non essenziali? Grazie mille.
Da: Patrick
Domenica 5 aprile 2020 13:42:48
Per: Fabio Fazio
Ciao Fabio. Vorrei chiedere a te e Burioni, visto tutto quello che ci hanno detto sulla trasmissione del Covid, perché non è consentito ai familiari. di VEDERE i loro cari deceduti ? Un morto non respira e di conseguenza non emette goccioline infette. Grazie. Poi avrei un'altra domanda ma... è un po' più lunga da chiedere, è possibile farla a voce direttamente ? Sempre riguardo al contagio. Grazie. Siete bravi. Roberto
Da: Roberto Incerti
Domenica 5 aprile 2020 13:37:55
Per: Luca Zaia
Ciao Presidente, sono Carmen innanzitutto vorrei chiederle come sta?
Le scrivo 4 righe per poterla ringraziare per essere le in prima linea ora in questo immane casino, ma anche in precedenza per gli aventi successi in Veneto, ha sempre risposto presente e con i fatti.
Sono fiera di essere veneta e fiera della nostra sanità e della gente che si aiuta sempre nei momenti difficili, siamo pratici e ci adattiamo ora per poter ripartire poi più forti e con testa.
Amo il mio lavoro e il contatto col pubblico, mi manca il donare un sorriso a chi entra in pasticceria in primis I nonnini.
Grazie presidente x il tempo che dedica a tutti, ha sempre un pensiero x ogni generazione e Lei è un grande esempio.
Le auguro buona domenica delle Palme e di cuore mille grazie. Carmen.
Da: Carmen Pallua
Domenica 5 aprile 2020 13:36:04
Per: Mario Giordano
Buongiorno dott. Mario Giordano e buona domenica delle Palme... sono di Pescara le scrivo per chiederlo se è a conoscenza del video che gira sui social (allego link (https://www. youtube. com/watch? v=4cX7PJbV4qs ) non so se sia un FAKE... può verificare la vericità???
Coincidenze???. .. la spagnola del 1918 si è diffusa anche se i collegamenti tra i vari stati non erano come oggi... gli aerei non c'erano le navi impiegavano mesi di navigazione per raggiungere i vari continenti.
Saluti
Da: Graziano
Domenica 5 aprile 2020 13:28:11
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Signor Presidente
Chi le scrive è una signora con una piccola attività (negozio al dettaglio) ora chiuso perché non di prima necessità.
LEI ha detto che il bonus dei 600 euro vanno a tutte le partite IVA, non lo ritengo giusto chi ha potuto tenere aperto come i Tabaccai, Erboristerie, Edicole, e dolciumi dico solo dolciumi, Macellai, Panettieri, verdurieri... etc... non spetta loro hanno lavorando incassato, mentre noi chiusi nulla.
Non solo ma oltre affitto negozio (che già non bastano i 600 euro) ho quello di casa senza contare le altre spese che si sanno già.
Si risparmierebbero soldi x chj ne ha più bisogno (famiglie molto disagiste) il decreto andrebbe rivisto e farlo capire che chi è aperto non spettano nessun soldo... già incassano x poter far fronte alle loro spese...
Non so se leggerà...
Se legge la prego di riflettere
Quelli che sono aperti non spetta il bonus... se no noi chiusi ci sentiamo presi in giro e doppiamente abbandonati.
Grazie
Con simpatia una Signora che Ama ITALIA
CLAUDIA BATTAGLINO
Da: Claudia Battaglino
Domenica 5 aprile 2020 13:27:34
Per: Lilli Gruber
Signora Gruber, credo che proprio non si renda conto che in questi momenti tragici che stiamo vivendo, non sentiamo affatto il bisogno di vedere e ascoltare gli squallidi individui che si ostina a invitare costantemente nel suo programma televisivo.
Non fa bene a nessuno il veleno che sputa il signor Travaglio con tanto compiaciuto odio, né le inutili parole del suo arrogante servo sciocco. Poi non si è proprio regolata quando ha invitato perfino la “sardina ammaestrata”. E’ interessante invece ascoltare in questi giorni professori del mondo scientifico e giornalisti seri (come ad esempio Massimo Franco, Paolo Mieli, Corrado Augias, Antonio Padellaro, solo per citare qualche nome più noto) e tanti altri personaggi di ben più elevato livello.
Andiamo signora Gruber, si ricordi di quando era una brava giornalista e inviata attenta e capace.
La smetta di fare l’attivista radical scic della politica più bieca.
Così è diventata solo insopportabile e irritante.
Emanuele da Roma
Da: Emanuele Da Roma
Domenica 5 aprile 2020 13:18:13
Per: Luca Zaia
Buon giorno nn passa giorno che sono orgoglioso di lei... Bravissimissimo e grazie di tutto... Volevo chiederle ora che arriva l'estate le zanzare possono trasmettere il virus? Grazie ancora signor Zaia.. Un mito x me
Da: Antonio Basso
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Giacomo