Ultimi commenti alle biografie - pagina 3244

Domenica 5 aprile 2020 21:28:02 Per: Andrea Bocelli

Carissimo e grande Signor Andrea Bocelli, sono una donna de 63 anni.. ho avuto ina infanzia terribile, mio patrigno abuso di me la prima volta ac5 anni, mia madre mi odiava perché me asomigliavo a mio padre.. me ha voluto bruciare viva, me ha lanciato contro la sua macchina. A 15 anni ho minacciato mio patrigno, italiano da Sicilia e professore de fisica e matematica, se non mi lasciavano uscire di casa il mio amico, figlio del direttore del giornale, faceva pubblicare la lettera.. lei non sa quanto ho passato, estudiavo nella università, quimica... dormivo nelle panchine della piazza.. Non mangiavo, quasi un mese con un cafè nello stomaco tutto il giorno.. sono nata en venezuela, anche se mia madre è mio vero padre erano italiani.. SEÑOR BOCELLI lei non sa cuanto ho sofferto e cuanto piango quando sento cantare lei, sopratutto con la canzone CON TE PARTIRO. ma ho cresciuto insieme a mio marito 3 figli meravigliosi. Ignazio il primo figlio lavora a Riccione ha una bambina e sua moglie. Mio secondo figlio Eduardo con la sua compagna con su ACADEMIA de danza e instruments de percussione arabe, se hanno guadagnato un posto nella UNESCO CHE LE HA NOMINATO PATRIMONIO DELLA UMANITA.. IO ho cancro, hemorraggia nel occhio destro, OSTEOARTROSI, già il ortopedico me ha detto de iniziare con la sedia a rotelle, i molari devono darme un intervento perché con la radio e chemio terapia me hanno fatto morire le radice dei molare e un dente, i molari già sono neri da la radice fino alla metà del molare, sono ner e perdo liquido nero, l'udito destro quasi lo ho perso per la infezione nel occhio destro, già che ho una hemorragia, me hanno fatto l'intervento è quando sono andata a la visita già era chiuso l'ospedale.. Lei Signore ANDREA BOCELLI, mi potrebbe aiutare per favore con 250 mila euro.. ho tutti i documenti de tutte le malattie, ho tentato il suicidò e sono in cura con la psichiatra.. LA PREGO MI AIUTI. LO RINGAZIRRO PER TUTTA LA VITA.. ATENTAMENTE E TANTE BENEDIZIONE A LEI E FAMIGLIA.. le lascio la mail de mio marito che sta senza lavoro, solo due ore di pulizia e guadagna de 380 o 400 euro
MIO NUMERO DI TELEFONO È 389 -------. GINA

Da: Gina Iosefina Frisina

Domenica 5 aprile 2020 21:14:00 Per: Giuseppe Conte

Buonasera, Presidente Conte,
spero che questo mio msg Le arrivi, al di là di chi, ovviamente, lo leggerà in prima battuta.
Desidero esprimerLe l'apprezzamento e la gratitudine per quello che sta facendo e per quello che è evidente che Le sta più a cuore e cioè la salute di noi Italiani (la"I"maiuscola non è un errore di battitura).
La prego unicamente, e con veemenza, di non cedere ai ricatti a livello europeo, di non sottoscrivere il MES (a riguardo i mass media non forniscono informazioni adeguate), di salvaguardare, in sostanza, oltre all'economia, la dignità, l' orgoglio e il futuro dell' Italia. Grazie. La saluto cordialmente Lucia Sardella

Da: Lucia Grazia Sardella

Domenica 5 aprile 2020 21:10:33 Per: Massimo Giletti

Caro dott. Giletti, dato che il signor Di Maio, ha detto che in Italia ci sono migliaia di mascherine disponibili, noi che viviamo in CALABRIA, non facciamo parte dell’Italia? Sa perché ? il nostro Presidente della regione Calabria, ha detto in tv che la protezione civile le sequestra e le manda altrove, a nostro discapito. La prego di affrontare questo tema. Grazie

Da: Luigi

Domenica 5 aprile 2020 21:06:03 Per: Massimo Giletti

Salve vorrei fare una domanda al ministro Di Maio dato che gli affitti privati e le finanziarie ancora adesso non vengono bloccate mio marito è in cassa integrazione con 2 bambini io come devo affrontare tutte le spese ?

Volevo pure chiedere al ministro Di Maio del 5g si sta parlando molto del 5g e del coronavirus

Da: Anna

Domenica 5 aprile 2020 21:02:25 Per: Massimo Giletti

Il covid19 "forse" cambierà noi, non certo i politici.
Lesempio lo abbiamo sotti gli occhi: tanto casino x l'ospedale in Fiera Milano, richiamato in patria bertolaso (ci ricordiamo perché se ne era andato?) come se non ci fosse nessun altro al mondo capace... poi è finita come al solito.
Dovevano essere prima, credo, 400 posti, poi 250, poi, avuti i soldi da dare agli amici, inaugurazione di 24 posti (e vedremo come andrà a finire...) !
Quello che più mi indigna è che sono convinti che noi siamo imbecilli... da sempre! !
Riesci a parlarne?
Un caro saluto e... ad maiora a te prima di tutto!!!

Da: Maria Giovanna

Domenica 5 aprile 2020 21:00:24 Per: Silvio Berlusconi

Egregio signor Silvio Berlusconi sei l'unico politico che stimo sei un grande volevo mettere in luce che in questo periodo di forte difficoltà dovuta al COVID_19, mi ritrovo spesso ad affrontare file straziante davanti alle farmacie mi chiedo non sarebbe buona cosa dare alle PARAFARMACIE la possibilità alla vendita dei farmaci di fascia C (tutti i farmaci a PAGAMENTO SOGGETTA A PRESCRIONE MEDICA, speso vado in Parafarmacia e vedo che i farmacisti che ci lavorano hanno una sensibilità e professionalità veramente notevole, allora mi chiedo perché in ITALIA C È QUESTA DISTINZIONE TRA FARMACISTI DI FARMACIE E FARMACISTI DI PARAFARMACIE NON HANNO CONSEGUITO LA STESSA LAUREA??? Silvio per favore pensacita tu non e ora di finire con queste ingiustizie???

Da: Dino

Domenica 5 aprile 2020 20:44:33 Per: Silvio Berlusconi

Buon giorno signor berluscone sono stato sempre un suo ammiratore sono un papa di 69 anni il 16 maggio mi vergogno di non poter aiutare i due figli uno sposato con la moglie di sette mesi e disoccupato e pultroppo non piu in grado di poter andare avanti e poter pagare un affitto sempre con la paura che non faccia cose che non vorrei non sa piu dove appoggiarsi pur di fare qualcosa x mantenere la sua famiglia e x la piccola che dovra nascere 342 ------- questo e il nur di mio figlio ------- la rigrazio tanto

Da: Parrinello Enrico

Domenica 5 aprile 2020 20:37:19 Per: Giovanni Floris

Gentile Floris, la mia domanda è semplice, da comune cittadina, pensionata... ovviamente a proposito del coronavirus (si può forse parlare di altro in momenti come questi?): tutti i professori, i virologi, gli epidemiologi, gli illustri esperti che continuamente ora sono in televisione ed esprimono i loro pareri, ci danno mille informazioni... dove erano a gennaio, quando già il virus era esploso in Cina, e fino alla fine di febbraio, quando purtroppo è iniziato anche da noi in Italia? perché non avevano fatto previsioni, allertato paesi? Il nostro governo non ne sapeva nulla? ha proclamato lo stato di emergenza il 31 gennaio per poi non fare assolutamente nulla per prepararsi al peggio? L'Italia, come altri paesi, è stata colta, sembra, totalmente impreparata, con le conseguenze che si sono viste... altro che modello italiano. Sono considerazioni banali, ma sono domande che un comune cittadino, creda, si pone. Con grande amarezza Patrizia Nozzoli- Pisa

Da: Patrizia Nozzoli

Domenica 5 aprile 2020 20:37:10 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno sig. Conte,
Io la ammiro sta facendo un egregio lavoro, sono fiero che ci siano ancora persone lige e correte a questo mondo che mettono la salute al primo posto come Lei e non come in tante aziende che ne fanno solamente uno slogan, non ci credono fermamente, la decisione di chiudere tutto e stata ardua ma l’unica soluzione corretta è stato BRAVO (forse è la prima volta che lo penso di un politico italiano) sono un ragazzo di trentun’anni che non segue tanto il mondo della politica. Ma lei mi piace !
L’unica nota a sfavore è che andava fatto prima, d’altro canto immagino che le sia stato consigliato di farlo prima ma ovviamente Confindustria non è facile da convincere e neanche la maggior parte del popolo italiano.
Confido in lei è che in questo momento di emergenza sanitaria più che mai si ascolti il parere scientifico e non quello economico.
La ringrazio
Saluti a tutto lo staff
Andrea Capietti
Casorate Primo (PV)

Da: Andrea

Domenica 5 aprile 2020 20:36:17 Per: Giuseppe Conte

Caro Presidente, dicono che non ci sono i braccianti per l'agricoltura, ma perché non si prendono tutti colore che prendono il reddito di cittadinanza.
Cordiali saluti.
Giuseppe

Da: Giuseppe