Ultimi commenti alle biografie - pagina 3430
Domenica 22 marzo 2020 21:54:02
Per: Adriano Celentano
Ciao Adriano, sono Valerio un tuo stimatissimo fans, ti imito quando vado ai karaoke e malgrado la mia disabilità ho tanta voglia di vivere, soprattutto anche per mio padre oltre che per me che ha 88 anni malato di demenza senile con sospetto alzheimer. ho 56 anni e avendomi dato l'inabilità lavorativa vivo con la sola pensione di invalidità. So che tu, oltre che essere forte e simpatico ha anche un cuore d'oro. Ti vorrei chiedere se tu potresti aiutarmi con qualche soldino tanto per risollevarmi un pochino. Non oso chiedere la cifra, vedi tu dal tuo buon cuore. grazie infinite.
Da: Valerio Tunesi
Domenica 22 marzo 2020 21:52:06
Per: Fabio Fazio
È giustissimo ringraziare medici, infermieri ecc., ma non dimentichiamoci dei volontari delle Misericordie, varie Fratellanze, Anfas ecc. che con grande abnegazione e rischi personali danno il loro contributo.
Grazie
Da: Patrizio Fini
Domenica 22 marzo 2020 21:44:19
Per: Barbara D'Urso
Ciai Barbara, sto seguendo live... Mi domando... GLI ASINTOMATICI saranno asintomatici per sempre immagino... Quindi saranno sempre potenziali contagiosi. Quindi? Quando torneremo ad uscire dopo la quarantena, come potremo sapere a chi avvicinarci senza essere contagiati? Potrei essere anch'io un'asintomatica.. Come posso essere tranquilla per potermi riavvicinare a mua mamma 84enne? Grazie per la tua risposta, che mi auguro arriverà tramite un esperto... 🙏
Da: Rosanna Carancini
Domenica 22 marzo 2020 21:44:18
Per: Fabio Fazio
Caro Fazio, ti stimo ma perché sempre pubblicità al San Raffaele? Ci sono ospedali pubblici dove si lavora come matti rischiando la vita senza donazioni milionarie. Perché non andare al Sacco a dare un'occhiata, per esempio???
Da: Enrica Bonaventura
Domenica 22 marzo 2020 21:42:22
Per: Barbara D'Urso
Buonasera Barbara, mi chiamo Emiliano e lavoro presso un discount della provincia di Varese. Vorrei segnalare, casomai vogliate darmi questa possibilità, i troppi atteggiamenti irresponsabili dei tanti clienti che si recano in negozio a fare la spesa mettendo a rischio la propria salute e quella degli altri. È davvero importante e credo sia utile ascoltare la testimonianza di una persona che vive, nella propria quotidianità lavorativa, paure acuite dagli sconsiderati comportamenti della clientela.
Grazie infinite.
Da: Emiliano Leone
Domenica 22 marzo 2020 21:37:35
Per: Giuseppe Conte
Egregio signor Conte, scrivo dalla Sicilia, più precisamente Contessa Entellina prov PA. Vista la situazione d'emergenza che tutta l'Italia sta vivendo, volevo ringraziarla per come ha saputo gestire la situazione, ma la pregherei di fare qualcosa di più veloce e mirato per chi come me ha una piccola attività e ogni giorno deve fare i conti con delle spese che a volte, sembrano essere insormontabili. Con questo messaggio, le invio i miei saluti. Grazia Spera
Da: Grazia Spera
Domenica 22 marzo 2020 21:34:46
Per: Giuseppe Conte
Dott. Conte, ormai lo sa e lo sappiamo tutti. La probabile soluzione del problema si chiama Avigan. Il Giappone ch'è li a due passi dalla Cina, lo dimostra. E' noto a tutti che i giochi di carattere burocratico sulla questione servono a portare benefici a quello e a quell'altro. Si muova in prima persona, con decisione Salviniana abbandonando l'onestà Grillina. (lo dice uno che per otto anni ci ha creduto). Porti questo Avigan in Italia e non stritoli il Paese con i decreti. Grazie. Antonio Casi - Arezzo -..
Da: Antonio Casi
Domenica 22 marzo 2020 21:32:22
Per: Giuseppe Conte
Buonasera ! Non sarebbe un ottima cosa vietare di cantare o fare altre cose dai balconi.. non potrebbe essere pericoloso per chi sta cantando ai piani inferiori, visto che la saliva dall'alto non si sa dove va a finire. Grazie
Da: Attilio
Domenica 22 marzo 2020 21:30:38
Per: Mario Giordano
Buonasera,
Credo che sia interessante capire come mai la delibera del CDM del 31-01-20 pubblicato in gazzetta ufficiale il 1° febbraio 2020 recita che vista la nota del Ministro della salute circa la necessità di dichiarare lo stato di emergenza nazionale si delibera: In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 7, comma 1, lettera c), e dell’articolo 24, comma 1, del decreto legislativo2 gennaio 2018, n. 1, è dichiarato, per 6 mesi dalla data del presente provvedimento, lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Ossia il 31 gennaio si parla di emergenza nazionale per 6 MESI !!! La domanda sorge spontanea: perchè allora non si sono adottate prima delle adeguate contromisure? Quante vittime avremo potuto evitare?
Grazie per la cortese attenzione
Da: Vincenzo Favaloro
Massimo Giletti
Conduttore tv italiano
Da: Luigi Marangon