Ultimi commenti alle biografie - pagina 3427
Domenica 22 marzo 2020 19:13:08
Per: Lucia Annunziata
Buongiorno, o ascoltata oggi e volevo farle presente che non ha il diritto di rivolgersi a noi runner come ha fatto lei. Noi non siamo quelli, siamo sportivi a cui è rimasta solo la possibilità di correre. Chi si allena non gironzola per le città con le scarpe da tennis. Noi corriamo per davvero la mattina presto o la sera dove non c'è nessuno. Io personalmente sono piuttosto adirata per le nuove disposizioni.. e credo di non essere l unica. Sarebbe auspicabile che ci venisse concesso l allenamento in certi orari siamo disposti ad alzarci presto ma non a rischiare un ammenda. La saluto e spero che voglia cogliere anche la nostra voce.
Da: Paola Prampolini
Domenica 22 marzo 2020 19:03:47
Per: Giuseppe Conte
Egr.. Presidente nel ringraziarla per quanto sta facendo per tutti noi le scrivo in quanto voglio portarle a conoscenza o meglio informarla sullo stato di grossa emergenza che sta vivendo la categoria delle Agenzie di Viaggio PURTROPPO da non confondere con il comparto TURISMO, conoscendola sono sicuro che il suo primo pensiero sarà '' CHE VUOI CHE ME NE FREGHI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO IN UN MOMENTO COSI' DRAMMATICO DOVE CI SONO PIÙ' DI 500 MORTI AL GIORNO ??? invece le chiedo di fare uno sforzo ed ascoltare anche noi che stiamo morendo schiacciati dalle BANCHE e dalle potenti multinazionali del TURISMO, avete giustamente bloccato le gite scolastiche, ma noi avevamo acquistato, i biglietti aerei, prenotato gli alberghi e tutti quei servizi che andavano preacquistati, le compagnie aeree loow coast ci hanno promesso i rimborsi che ad oggi non sono arrivati, la fine del mese di marzo è prossima, per noi tempo di pagamenti e copertura delle carte di credito, che alla ns richiesta di dilazione. cosi come le banche ci hanno risposto con la proposta di un prestito con interessi a tassi discutibili, i Tour operator ns fornitori non vogliono dilazionare i loro crediti per cui le posso dire che se non interviene immediatamente a fine mese oltre alle morti causate dallo schifoso virus si aggiungeranno quelle per suicidi. Mi scusi ma non so più a chi rivolgermi. Cordialità Ezio Di Guida (COCORITOUR VIAGGI & TURISMO
Da: Ezio Di Guida
Domenica 22 marzo 2020 18:57:38
Per: Paulo Dybala
Caro Dybala spero che ti guarisci presto. Avevo pregato per te ma non ha funzionato. Spero che un giorno ci incontreremo. Sto sempre a pensare a te e la notte ti sogno sempre sono mancino come te. A presto
Francesco 8 anni
Da: Spinaci Francesco
Domenica 22 marzo 2020 18:56:34
Per: Enrico Mentana
Gent. mo dott. Mentana
non sono un writer ossessivo compulsivo ed è la prima volta che scrivo ad un Direttore ma mi permetto un suggerimento:
non mi spiego come mai alla conferenza stampa quotidiana della protezione civile in cui si snocciolano numeri drammatici NON vi sia UN giornalista che chieda un parallelo con i dati degli anni precedenti. Mi spiego:
ISTAT dice che nel 2019 sono decedute complessivamente circa 650. 000 persone in Italia
Quindi un valore medio giornaliero di circa 1700 persone... !!!
Non le sembra un dato significativo che meriti un approfondimento?
Perchè non chiedete quante siano le persone che muoiono COMPLESSIVAMENTE ogni singolo giorno?
Certo, ciò non esclude che si debba fronteggiare l'emergenza nelle strutture ospedaliere e che si debba contenere il contagio... ma forse tutto assumerebbe contorni meno catastrofici.. non le pare?
La ringrazio per l'attenzione
Cordiali saluti
Saverio
Da: Saverio Bitossi
Domenica 22 marzo 2020 18:42:32
Per: Luca Zaia
Governatore sei grande, coerente e deciso... Continua così... Grazie infinte
Da: Giovanni
Domenica 22 marzo 2020 18:41:02
Per: Giuseppe Conte
Signor presidente buongiorno. Io vivo a Torino e lavoro in un supermercato. Premetto che ho due bambini sotto i 5 anni e vorrei anch'io stare a casa in quarantena per salvaguardare i miei figli. Ma, in questo momento, c'è bisogno di noi più che mai, e lo capisco. Quello che non capisco sono i clienti. Gli stessi tutti i giorni, diverse volte al giorno.. Irrispettosi, verso di noi e verso le regole date dal governo. Strafottenti, maleducati e tutto quello che le persone stupide possano essere. Mi ascolti. Ci ascolti, a tutti noi che lavoriamo nel settore. Ci faccia chiudere prima, la domenica. La gente non ha bisogno di fare la spesa. Ha bisogno di avere una scusa per uscire tutti i giorni. E così non si può andare avanti.
Grazie
Da: Sara
Domenica 22 marzo 2020 18:24:31
Per: Luca Zaia
Buonasera, intanto grazie per tutto, se è vero ho saputo che il farmaco AVIGAN è efficace contro il coronavirus. Se è vero perché non lo proviamo? Grazie infinite siete fantastici. Forza e coraggio ce la faremo
Da: Marina Luise
Domenica 22 marzo 2020 18:17:51
Per: Giuseppe Conte
Egregio presidente,
si vuol decidere o no a prendere misure drastiche tutte in una volta e subito visto che il contagio sta dilagando esponenzialmente...
Il ritardo che ha avuto nel decretare misure che andavano prese molto tempo prima è vergognoso, e non ci sono giustificazioni di sorta, né’politiche ne’ economiche o quant’altro
Non aggiungo altro: si sbrighi
Cordiali saluti
Anna Panunzio
Da: Anna Panunzio
Domenica 22 marzo 2020 18:16:17
Per: Luca Zaia
Presidente Zaia, quasi avessi percepito una premonizione, già verso la fine di Febbraio, ho volontariamente interrotto la frequenza "personal" alla mia palestra in Vicenza, ormai pluriennale, due volte a settimana, non appena giungevano le prime avvisaglie, peraltro molto frammentarie, confuse e, forse, sottovalutate, di questa subdola pestilenza, la cui virulenza, purtroppo, segna storicamente parte del precedente e del corrente secolo, dovendo risalire, per trovare precedenti simili, ai tempi raccontati dal Manzoni, o agli infausti avvenimenti con riguardo a Vicenza, interrotti dalla grazia della Madonna, alla quale, per riconoscenza, fu poi eretta la chiesa di Monte Berico. Perciò, chi le scrive, in ottemperanza alle gravose disposizioni del Governo centrale e regionali (seppure sotto certi aspetti, in primis relativamente alla Costituzione italiana, quelle governative possono essere oggetto di legittime proteste, conseguenti a palesi contraddizioni), si è posto, da allora, praticamente agli "arresti domiciliari" (fatta salva l'uscita prevista per necessità indifferibili come farmacia, spese per alimentazione, visite mediche), consapevole della propria passata esperienza lavorativa, sia presso il S. S. N., sia presso i servizi sociali comunali della città. Ma questo messaggio ha una prioritaria intenzione, ovvero quella di esprimere sincero apprezzamento alla sua schiettezza, senza formalismi o durezza nel corso delle sue comunicazioni e aggiornamenti ai cittadini/concittadini del Veneto, dimostrando notevole sensibilità di espressione, una qualità rarissima, se non inesistente in chi ricopre incarichi politici. Non mi è passata inosservata, poi, la stanchezza che traspare dal suo volto, Presidente Zaia, segno tangibile del suo impegno. Per quanto mi riguarda, lei è un degno rappresentante della gente veneta, meritevole di restare il più a lungo possibile alla guida della nostra Regione, piuttosto che emigrare nel calderone del Governo nazionale, dove chiunque viene fagocitato dal sistema. GRAZIE. Con stima e riconoscenza. dr. Agostino Gregori
P. S.: Tanto io quanto la mia compagna (tuttora dipendente presso il Comune di Vicenza), nonostante ricerche, non siamo riusciti a reperire la mascherina che, fino a due settimane fa, sembrava non essere così indispensabile. Ci stiamo arrangiando, osservando le debite precauzioni, con una sciarpa. Giusto per la cronaca. Cosa dovremmo fare, stando ognuno nel proprio domicilio, considerando il "coprifuoco" che vieta tassativamente spostamenti diversi da quelli prescritti? Grazie.
Da: Agostino Gregori
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Maria