Ultimi commenti alle biografie - pagina 3429

Domenica 22 marzo 2020 23:01:17 Per: Massimo Giletti

Buona sera,
sto seguendo il programma in onda questa sera 22 marzo e sono rimasto disgustato dall'intervento di Sgarbi. E' una vergogna che si dia la possibilità ad un personaggio, farneticante e privo di ogni valore umano, di partecipare ad un dibattito televisivo su problemi delicati senza che nessuno intervenga per metterlo a tacere o interrompere il collegamento. Sono veramente deluso.
Domenico Ciavarella

Da: Ciavarella Domenico

Domenica 22 marzo 2020 22:56:40 Per: Massimo Giletti

Interrogate gli esperti... SIAMO noi + deboli... non il virus + forte... la questione delle percentuali dei bambini come si spiega? ?. .. eppure pensiamo che sono loro i deboli insieme agli anziani... o invece gli anziani hanno assunto tanti veleni negli ultimi 30 anni... che sono diventati fragilissimi? ?

Da: Paolo

Domenica 22 marzo 2020 22:56:27 Per: Massimo Gramellini

Quando finirà la guerra,
sarà una domenica mattina,
io starò bevendo il mio latte con i cereali
leggendo qualche articolo di giornale
con addosso quella vecchia camicia a quadri.
Alzerò il volume della tv
per ascoltare la notizia
e rimarrò seduta al tavolo della cucina,
da sola,
con un pugno di paglia al posto del cuore,
una lacrima sulla guancia,
le mie branchie di piccolo pesce da cui esce del sangue.

Quando finirà la guerra,
sarai in piedi, al centro del tuo corridoio vuoto,
con il tuo ultimo paziente
e avrai dimenticato la tua offerta migliore,
le rose che coltivavi sul balcone.
Un’ infermiera da lontano ti urlerà
che è finita la stramaledetta guerra
e tu rimarrai, da solo,
vestito come il primo uomo sulla Luna,
con una palla di stracci al posto del cuore,
la tua pinna di squalo giovane che perde sangue.

Quando finirà la guerra
non diremo niente,
non sapendo più come mettere in fila le parole.
Prenderò le chiavi della macchina
chiudendomi ad agio la porta alle spalle,
senza correre, senza ballare.
Ti passerò a prendere.
Salirai su,
sporcandomi il sedile con il sangue
che esce dalla tua pinna ferita,
con tutte le emozioni soffocate
nei nostri occhi pieni di morte.

Raggiungeremo la spiaggia.
Apriremo un pacchetto di caramelle alla fragola
che mangeremo annusando le onde.
E piangendo ti ricucirò con del filo da lenza
quell’enorme squarcio che ti hanno fatto
nella tua,
-che poi è anche un po’ la mia-
amata pinna.

E torneremo a stendere il telo sul sedile posteriore
al ritorno dal mare.

Cristina Taliento, medico specializzando

Da: Cristina Taliento

Domenica 22 marzo 2020 22:52:23 Per: Giuseppe Conte

Caro presidente,
Vista la situazione in cui tutto il mondo si trova vorrei chiedere 2 cose,

come mai oltre a rispettare noi... tutte le regole, se si possa fare in modo di non perdere almeno la fede nel Signore Dio e poter fare in modo di dare un'ora di spazio al papa o a chi per lui e di poter trovare il modo di celebrare attraverso un canale tv una messa giornaliera, che potrebbe dare spirito di soglievo a tutti questi vecchietti in casa e spesso soli, dove l'unica fonte di vita era uscire per andare in chiesa...
Ma soprattutto per credere ancora a qualcuno visto che questa situazione proprio a questa fascia di età toglie la speranza...

La 2° cosa è, se è così tanto importante questa misura restrittiva nei confronti della popolazione!!!
Per quale motivo LEI non obbliga e non blocca gli aerie che ancora a tutt'oggi salgono in volo con passeggeri che vanno ancora in giro per il mondo?
Non sarebbe opportuno che con quello che succede con questa pandemia, chi si trova è dove si trova resti fermo, come noi che non dobbiamo uscire dai nostri comuni?

Ringraziandola antacipatamente le porgo i miei più cordiali saluti
Luciana

Da: Falessi Luciana

Domenica 22 marzo 2020 22:45:05 Per: Massimo Giletti

Il ragazzo tronista che ha fatto il suo intervento... dicendo ai giovani che lui non fuma, non beve, fa attività sportiva... ha dimenticato di dire che il suo corpo è pieno proteine di oscura provenienza, di reni e fegato sottoposto a stress x l assunzione anabolizzanti x aumentare la massa muscolare... quindi credo che se di messaggi utili x le nuove generazioni bisogna dare... che siano veritiere fino in fondo... e non dimentichiamo che anche il cibo spazzatura ha le sue colpevolezza

Da: Paolo

Domenica 22 marzo 2020 22:40:47 Per: Fabio Fazio

Perche' si raccomanda a chi sta a casa di aerare gli ambienti di disinfettare le superfici e di lavarsi spesso le mani?
Ma la casa non e' di per se' un ambiente protetto?
Grazie.

Da: Lindo Avvisati

Domenica 22 marzo 2020 22:37:56 Per: Massimo Giletti

Buonasera Sig. Giletti,
Desidero esporle una mia preoccupazione. MIa figlia è diabetica ed essendo un soggetto a rischio, vista l'emergenza del coronavirus, grazie ad una nota dell'Inps della regione Emilia Romagna può usufruire di 2 settimane di malattia per tutelarsi visto che ha una malattia cronica e svolge un lavoro a contatto con il pubblico. Mia figlia ha un bimbo di 2 anni ed è separata, mi chiedo se è costretta, vista la sua condizione di salute a dare il figlio al papà e quindi fare uscire questo bambino mentre tutti continuano a dire di stare a casa, soprattutto perché il papà svolge pure lui un lavoro a contatto con il pubblico e potrebbe essere un pericolo, anche se è brutto da dire, per mio nipote e mia figlia. Non è una bella situazione nessuno vorrebbe impedire al mio nipotino di vedete il suo papà ma la paura è tanta, Io stessa vado raramente da mia figlia, le porto qualcosa di cui ha bisogno da premette che io lavoro da casa e non ho contatti se non con i membri della mia famiglia che rimangono a casa pure loro. Mi scuso perché i problemi legati al coranavirus sono gravi e quella di mia figlia è una situazione che potrebbe essere risolta con un po' di buon senso, ma non sempre il buon senso prevale. Io sono una mamma è ho molta paura per mia figlia, mia figlia essendo un'ammalata cronica ha molta paura per lei ed essendo mamma a sua volta, per il suo bambino vedendolo uscire da casa tre volte a settimana.
Cordiali saluti.

Da: Adalgisa

Domenica 22 marzo 2020 22:37:09 Per: Fabio Fazio

Bisogna ricordare di ringraziare anche biologi e tecnici che svolgono i test per il Coronavirus. Sono persone che lavorano nell’ombra con grande generosità e hanno un compito fondamentale. Grazie per il suo lavoro Fabio.

Da: Maria Teresa

Domenica 22 marzo 2020 22:35:06 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera Bianca,
le scrivo perché mi auguro che qualcuno dia voce agli ultimi. In questi giorni, sto inviando messaggi alle nostre istituzioni e a programmi di attualità politica, ma non ho ancora ricevuto riscontro.
Scrivo riguardo ad una grande iniquità nel DECRETO CURA ITALIA, l'art 22 al III comma, limita la cassa integrazione in deroga a coloro che erano già assunti al 23 febbraio. Io sono stata assunta il 2 marzo e quindi non potrò accedervi, Mi sembra totalmente assurdo!
Un cordiale saluto
Federica Pallari

Da: Federica Pallari

Domenica 22 marzo 2020 22:33:58 Per: Fabio Fazio

Salve sig. Fazio, sto seguendo la sua trasmissione e ho appena sentito di ragazzi bloccati a Dublino, anch io sto vivendo la stessa situazione: mio figlio e altri studenti erasmus sono bloccati a Bratislava, non trovano voli li e non riescono ad andare nella vicina Austria per accedere a qualche possibilità di volo, il consolato italiano in slovacchia forse li accompagnerebbe fino a Tarvisio ma da li il rientro in treno verso la Sicilia con i blocchi che ci sono è impossibile, la Farnesina non sta facendo granchè, oltre a loro so che ci sono circa 80 connazionali che vogliono partire. Un altra proposta è quella di passare il confine tra Austria e Slovacchia a piedi per circa 3 km come profughi! Ma perchè se hanno tutto il diritto di rientrare? Grazie in anticipo per la cortese attenzione. Spero che per lei sia piu semplice sensibilizzare la Farnesina
Cordiali saluti

Da: Livoti Maria