Ultimi commenti alle biografie - pagina 3434
Domenica 22 marzo 2020 14:38:11
Per: Mario Giordano
Buonasera Sig. Giordano.
In questi giorni sto assistendo al tentativo di capovolgere la realtà. Gli italiani che non riescono a pagare tutte le tasse e credo che siano oltre il 50% della popolazione sono stati accusati di omicidio o complici del coronavirus perché la sanità non ha sufficienti risorse per gli ammalati.. questo messaggio e stato anche asserito dal Papa... assurdo io credo che sia una vera menzogna. Se le tasse fossero bilanciate le pagherebbero tutti.. e sarebbero meno i problemi per il servizio pubblico..
Da: Giacomo Mirko
Domenica 22 marzo 2020 14:31:34
Per: Vittorio Feltri
Mi domando: ma mister Conte-vinavil (così chiamato per il suo attaccamento alla poltrona) ed i suoi adepti non avevano scandalosamente attaccato Salvini quando chiedeva"pieni poteri" per cercare di arginarè gli sbarchi? Dove è il PRESIDENTE della ns povera Italia che in qualità di garante della costituzione permette un indegno ed esibizionistico comportamento dell'incapace PdC che decide senza il consenso del Parlamento obbligatorio in un governo repubblicano?
Da: Luciano Rigoni
Domenica 22 marzo 2020 14:30:23
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente,
la mia azienda, Ds lame sas di Camisano Vicentino, si occupa di manutenzione di lame industriali per cartiere (Burgo, Favini,. .. ecc), tipografie e quelle per il Tessuto-Non-Tessuto (di cui sono fatte le mascherine). Abbiamo richiesta di modificare delle lame per adattarle al taglio di TNT proprio per il progetto in cui è coinvolto il Sig. Franceschi di Grafica Veneta. Il lavoro sarebbe da fare domani lunedì 23. 03. 2020. Non sappiamo se possiamo aprire l’azienda, senza violare le attuali restrizioni. Vorremmo dare una mano ed essere partecipi, nel nostro piccolo, ma non sappiamo se abbiamo bisogno di qualche autorizzazione particolare sia per l’azienda che per il personale. Nessuno è in grado di darci questa informazione.
Attendiamo istruzioni e spingiamo insieme.
A disposizione.
Silvio Leoni
Da: Silvio Leoni
Domenica 22 marzo 2020 14:30:13
Per: Myrta Merlino
Salve myrta
Colgo l'occasione per complimentrmi per la trasmissione, laria che tira
La considero una giornalista seria e onesta, questo e il motivo che mi spinge a scriverle.
Avigan, questo e il farmaco che e stato utilizzato in Cina e in Giappone con grossi risultati, si parla guarigioni in 4 giorni, la domanda checnon pongo e perche in italia questo farmaco non venga utilizzato, spero che la motivazione non sia sempre la stessa, avidità e giochi di potere, spero che in una sua puntata possa trattare questo argomento
Grazie per il tempo dedicatomi
Da: Patrizio
Domenica 22 marzo 2020 14:29:05
Per: Paolo Del Debbio
Cara Valeria, la tua richiesta di verità è sacrosanta e altrettanto l'affermazione che non siamo stupidi; direi che non tutti siamo stupidi. Se è necessario mettere in strada 200. 000 militari per garantire l'osservanza delle norme decretate a salvaguardia della salute pubblica, significa che di cretini, o irresponsabili o peggio di quelli che pensano che il problema non li tocca (che comunque rientrano nella categoria dei cretini) ce ne sono, purtroppo, moltissimi. L'incertezza, anche scientifica, sul disastro che ci è arrivato, alimenta il pensiero errabondo di chi non vuole rinunciare alla propria presunta libertà. D'altronde, qualche sera fa, la "intellettuale" Fusani sosteneva che non è costituzionale limitare le libertà dei cittadini!
Questa pasionaria "comunista" di che categoria fa parte?
Con stima Giorgio
Da: Giorgio Legnani
Domenica 22 marzo 2020 14:28:41
Per: Fabio Fazio
Buongiorno, mi congratulo con Lei per avere posto l’attenzione sulla necessità di combattere l’evasione fiscale. La prego di insistere, in ogni puntata della trasmissione, per dare voce a tutte le persone oneste.
Da: Luigi Bornia
Domenica 22 marzo 2020 14:12:04
Per: Fabio Fazio
Buongiorno, cerchero' di essere sintetica
Avrei diverse idee, di facile e veloce realizzazione, per diversificare l'offerta dei programmi Rai da "infilare" come si fa con la pubblicita'.
1): chiamare Lisa Casali (v. suo libro Eco Cucina) a RIFARE quei veloci interventi su come utilizzare tutte le parti delle verdure in cucina con simpatica creativita' nella riduzione degli sprechi (potremmo essere tutti piu' attenti e ben disposti)
2) avere più attenzione ai bambini.. : invece che Techetè x gli adulti avrete sicuramente vecchi ma VALIDI programmi (ho pronta lista eventuale) non tutti hanno Sky...
3) 5/10 minuti di video x movimento adatto ache a giochi con i bambini e nonni (siamo relegati insieme). ..
potrebbe essere divertente.
4) in mancanza del carosello x mandare a letto i bambini una lettura BREVE ma di appuntamento: tutte le sere (avrei lista pronta) x allegerire la loro percezione di drammatica straordinarieta'
E^ difficile essere cosi' stringati,
Resto a disposizione
Elda Anita Simcich
Da: Simcich Elda
Domenica 22 marzo 2020 13:59:53
Per: Massimo Giletti
Scusa se mi permetto di scriverti, forse una banalità: É da giorni che i media parlano del problema corona virus in Europa menzionando Italia, in primis, Francia, Spagna e Inghilterra! Ma nulla dalla Germania, da dove come dicono sia partito il focolare europeo. Com'è mai?
Grazie e scusa se ti faccio perdere tempo
Da: Ciro
Domenica 22 marzo 2020 13:58:56
Per: Lilli Gruber
Buongiorno Signora Gruber,
la seguo su LA7 da qualche anno insieme alla mia compagna. La stimiamo moltissimo.
Ho appena acquistato il suo ultimo libro “BASTA! Il potere delle donne contro la politica del testosterone” per regalarlo ad Elena, la mia compagna.
Non volevo aprirlo, ma spinto dalla curiosità e anche dalla stima per i suoi pensieri ho iniziato a leggere le prime pagine.
Lei non può capire la mia soddisfazione nel leggere il racconto dell’invito (con o senza rose!) dell’allora Ministro della Lega di cui non voglio fare il nome e dell’epilogo in quella frase che le ha riferito per giustificare la sua maleducazione: ”Ho i limiti di un maschietto”…
Il libro non poteva iniziare che nel modo migliore, condannando l’episodio di una persona sgradevole e quanto più incompetente e maleducata come l’ex Ministro.
Ricordo bene quella trasmissione e tutte le volte che quella persona è venuta nella sua trasmissione sfoggiando quell’arroganza e pressappochezza che impersonifica ancora molti uomini italiani.
Non so come è riuscita a sopportalo in trasmissione.
Da parte mia Le rinnovo tutta la mia stima per la sua professione e il suo coraggio nell’affrontare certi temi. La battaglia è lunga e forse non finirà mai, l’uomo tenderà a difendere la propria supremazia acquisita nei secoli.
Ma occorre denunciare, occorre non fermarsi, occorre non arrendersi, proprio come fa Lei. Le rinnovo tutta la mia stima.
Sono sicuro che il suo libro piacerà ad Elena.
La ringrazio moltissimo.
Sono giorni difficili.
Le mando un sincero saluto anche alla tutta redazione di OTTOeMezzo.
Un abbraccio
Stefano Sani, Firenze
Da: Stefano Sani
Massimo Giletti
Conduttore tv italiano
Da: Nadia Cipolla