Ultimi commenti alle biografie - pagina 3585

Domenica 15 marzo 2020 13:22:25 Per: Giuseppe Conte

Sono preoccupato per quello che stiamo vivendo come lo sono per la mia famiglia e per tutti, io sono in disoccupazione naspi tra poco finisco e sono sicuro che non riuscirò a trovare lavoro visto la situazione, chiedo aiuto per ulteriori ammortizzatori sociali affinché finisca tutto ciò. Grazie presidente per il suo aiuto. Saluti. Nicola Pellegrino.

Da: Nicola

Domenica 15 marzo 2020 13:15:26 Per: Guido Bertolaso

Buongiorno sono un falegname artigiano e serramentista in alluminio sono pronto a collaborare con Lei il mio num 338 -------

Da: Pasquale Calabrese

Domenica 15 marzo 2020 13:12:37 Per: Luca Zaia

Buongiorno.
Sono una paziente oncologica e quindi faccio parte di coloro maggiormente a rischio in caso di contagio da coronavirus.
Per noi sarebbe importante usare le mascherine e lo sarebbe anche per i nostri familiari intenti ad assisterci.
Dico :" sarebbe" perché non si trovano assolutamente le mascherine, né nelle farmacie né in altri negozi e l' ospedale presso il quale sono sottoposta a chemioterapia non ha la possibilità di distribuirle ai pazienti perché non ce ne sono abbastanza. Chiedo, per favore, di trovare una soluzione a questo problema che non è secondario. Noi pazienti oncologici siamo immunodepressi ed abbiamo bisogno di maggior attenzione. Tutti lo sanno, tutti lo dicono ma le mascherine continuano a non esserci. Cosa possiamo fare? Io esco da casa solo ed esclusivamente per recarmi all'ospedale per la chemioterapia. Mio marito e mio figlio, che mi assistono, devono per forza di cose uscire per fare la spesa, per accompagnarmi in ospedale e per tutte le incombenze utili. Sempre senza mascherine! Io ho paura, mi sento ancora più esposta al pericolo e, come me, hanno paura tutti i malati affetti da tumore o da altre malattie gravi.

Da: Enza Liaci

Domenica 15 marzo 2020 13:00:35 Per: Mario Giordano

Adesso si parla di morti...
Ma quando si suicidano le partite IVA per il DURC, si cercava di non parlarne troppo, perché erano pochi.

Da: Sergio

Domenica 15 marzo 2020 13:00:19 Per: Myrta Merlino

Domenica ha fatto vedere un servizio su Napoli che mi ha indignato profondamente ma il governatore non ha nulla da dire o fare per questo schifo? Grazie di tutto

Da: Iade

Domenica 15 marzo 2020 12:46:55 Per: Giuseppe Conte

Caro ministro Conte, non crede sia il caso di vietare alle persone di fare corsette o finto jogging per strada?
Ho visto persone che l'unico sport che avevano praticato fin ad ora era come mangiare quanti più bignè alla crema. Adesso, tutti sono diventati sportivi e ogni giorno, da casa mia, vedo molte persone correre presso il lungomare.
E' giusto farsi una passeggiata anti-stress ma bisogna essere soli e soprattutto vicino casa no in giro per la città.

Da: Gabriele

Domenica 15 marzo 2020 12:45:05 Per: Luca Zaia

Riterrei opportuno ringraziare tutti gli operatori della VIGILANZA PRIVATA che in questa emergenza sono tutti a contatto con la cittadina facendo orari massacranti e senza i dispositivi di protezione individuale e con tenacia cercano di espletare i servizi al meglio e tutelare i beni dei cittadini e degli enti pubblici. Ricordate che siamo 50mila operatori in tutto il territorio nazionale.

Da: Luca

Domenica 15 marzo 2020 12:30:52 Per: Luca Zaia

Buongiorno, sono Mauro di Vicenza, volevo ringraziare il Presidente della Regione Luca Zaia per tutto quello che sta facendo mettendosi il prima linea di persona, nell'occasione auspico che prima o poi qualcuno si ricordi anche di noi Guardie Giurate, quasi "precettate" in questo momento così difficile, NOI siamo sempre in prima linea: negli aereoporti, nei porti, nelle basi militari Usa come qui a Vicenza, nei supermercati, centri commerciali ecc ecc, con contratto scaduto da anni e sottopagate, nessuno si ricorda di Noi... si ricordano di Noi solamente quando scioperiamo "inutilmente".
Ringrazio
GPG Mauro

Da: Mauro

Domenica 15 marzo 2020 12:25:17 Per: Giuseppe Conte

Signor Presidente stiamo vivendo un tragico momento di "pandemia" e le cause da attribuire gli ITALIANI le hanno ormai ben capite! I ritardi d'intervento hanno fatto si che i tanti morti... sino ad oggi (domani saranno il doppio) gridano VENDETTA. Non possiamo vivere "per il bene degli Italiani" andare avanti a colpi di DDL che semmai sarebbero stati ben accettati non appena la Cina aveva il VIRUS in evoluzione! Ma Ella era indaffarato a pensare al nuovo Governo Conte TRE e non al "bene degl'ITALIANI, come tutti i suoi Politici vanno spesso ripetendo e a tutte le ore, nei telegiornali! Non possiamo uscire da casa è vero ma dove sono le mascherine? Chi le ha viste? A che servono le Autodichiarazioni ai sensi degli articoli ecc. ecc. ? Ho ottantatre anni e ne ho visti di Governi e Governicchi ma come ci avete ridotti oggi... mai vissuta una simile situazione di grave insicurezza! Per non parlare delle ripercussioni sulla Borsa e sullo Spred... Ho chiesto scrivendo al "gabinetto del Ministro Speranza se è giusto che un cardiopatico come me per una visita cardiologica con il SSN debbo aspettare l'appuntamento per la fine di novembre c. a. ma sicuramente NESSUNO mi risponderà, così temo per la presente. Mi sono un pochino tranquillizzato nel leggere ieri 14. 03. 2020 su "Il Messaggero" un bellissimo articolo Luca Ricolfi che ha interpretato in pieno il pensiero della maggior parte degli ITALIANI. Buon lavoro Presidente. PRSLRD-------

Da: Leonardo Persichini

Domenica 15 marzo 2020 12:16:27 Per: Maria De Filippi

Ciao Maria... vorrei dirti solo tre cose: 1) che il tuo comportamento alla terza puntata di amici serale è stata perfetta approvo in toto i tuoi comportamenti 2) perché ti ostini a tenere ancora la Celentano? 3) Cancella uomini e donne over o quanto meno dai spazio a quello classico giovane programma molto più sincero di quello ipocrita ove un abbraccio Michele

Da: Miki