Ultimi commenti alle biografie - pagina 3629
Giovedì 12 marzo 2020 08:52:54
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno sono Sauro Rossini dell'azienda agricola biologica e agriturismo La Rondine di Sauro e Rita Rossini di Bagnacavallo di Ravenna e volevo scriverLe per dimostrarLe la nostra amarezza nei riguardi della decisione che ha preso il sindaco di Bologna, Virginio Merola e sembra anche la sindaca di San Lazzaro, Isabella Conti, di non farci più fare i mercati contadini (ovviamente alimentari) all'aperto, rispettando ovviamente tutte le disposizioni emesse a riguardo. Questo fatto per noi è molto negativo, in quanto oltre a toglierci la possibilità di svolgere l'attività agrituristica, vengono anche a mancare quei pochi euro che riuscivamo a portare a casa partecipando al mercato contadino, che ci servono per vivere. E' ovvio che questi mancate entrate ci impediranno di pagare i diversi mutui dell'agriturismo e le varie rateizzazione Sorit ed Agenzia delle Entrate. Confidiamo da parte dello Stato che ci sia una solidale vicinanza a tutte le aziende, che si traduca in un congelamento di tutti i mutui e rateizzazioni varie, in quanto ovviamente se non incassiamo, non possiamo pagare nessuno.
Volevamo ribadire il fatto che ci sembra ingiusto che i sindaci possano dare contro alla decisione del Presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini, il quale ribadisce nelle sue direttive che i mercati all'aperto, alimentari, si possono svolgere, traducendo per noi il tutto, in una vera e propria discriminazione.
Grazie per l'attenzione e buon lavoro
Sauro Rossini 347 -------
Da: Sauro Rossini
Giovedì 12 marzo 2020 08:44:56
Per: Silvio Berlusconi
Egregio, in questa situazione di pandemia mi trovo a dover pregare per mio padre che ha bisogno di un aiuto medico per ritrovare il sorriso. E 'affetto da un ischemia arto inferiore sinistro e mi sono affidata alle sue eccellenze per uscire da questo incubo. Non oserei disturbarla se non avessi un profondo rispetto e ammirazione nei confronti della sua persona che si e ' sempre prodigato per il popolo. Ho un gran bisogno di usufruire del suo straordinario ospedale milanese per aiutare mio padre in questo periodo così complesso. Se non provassi un senso di disperazione, non mi sarei mai permessa di contattarla, ma bensi' i sarei limitata ad ammirare la sua persona da lontano. Ringraziandola, le porgo distinti saluti
Da: Bertuzzi Monica
Giovedì 12 marzo 2020 08:42:50
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno se così posiamo dire...
Le precauzioni prese sono ancora insufficienti e aspettare 15 giorni per vedere se sono bastate è un suicidio annunciato caro presidente.. Non so se leggera queste email.. Ma lasciate aperte fabbriche dove c'è densità di popolazione.. Perché siamo un popolo nelle fabricche è un suicidio annunciato e lei è i suoi consiglieri ne. Siete colpevoli.. Ricordatelo... Ci sono già stati casi in Sevel in val. Di Sangro di operai mandati a casa per febbre e senza allarmismi.. Tante località già infettate... Siamo circondati dal menisco invisibile... Presidente la scongiuro chiuda le fabbriche prima che sia troppo tardi... Lei è padre, figlio marito come noi... La prego chiuda le fabbriche... Non ci faccia morire, non faccia morire i nostri famigliari...
Da: Silvana
Giovedì 12 marzo 2020 08:42:08
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno signor presidente:
Non capisco, perché io non posso vedere chi amo solo perché siamo nella stessa regione ma di comuni diversi. Mi può gentilmente spiegare per quanto tempo non posso vedere il mio fidanzato ? ? E perché non posso vederlo se lo amo davvero nessun virus sconfiggerà l'amore vero. Non siamo roma milano x esempio siamo dello stesso posto, dobbiamo davvero soffrire cosi fino al 3 di aprile o di piu non si sa se cambia la situazione ma lei impedisce a chi si ama di vedersi e per di piu nella stessa regione non lo trovo giusto a mio parere lo dico con gentilezza.
Penso che se io e il mio fidanzato non andiamo mai da nessuna parte perché sono sempre a casa perché sono asmatica, ma impedire a chi si ama di nn vedersi per il virus non sembra bello. Lei non sa che per me è un ETERNITÀ ma la prego non allunghi le cose se non funziona neanche lontani perché io penso se una persona sta in casa prende il virus lostesso. Io non ho preso il virus e avevo visto il mio fidanzato quando nn cera il decreto ancora uscito ma la prego mi risponda.
Cordiali saluti
Da: Tristezza
Giovedì 12 marzo 2020 08:39:35
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno, avrei una domanda da porle che in questo periodo mi sta letteralmente massacrando il cervello. Mio marito lavora in un grande centro commerciale di bricolage che nonostante le ultime disposizioni rimarrà aperto. Io sono perennemente a casa con i nostri due figli di 9 e 4 anni. Rischiamo tutti i giorni di contrarre il virus visto che le persone non sono dotate di alcun buon senso e continuano a recarsi in negozi per acquisti superflui. Qualora ci ammalassimo entrambi e fossimo obbligati ad andare in ospedale chi baderebbe ai nostri figli visto che siamo soli e senza aiuto di parenti? Sono a dir poco terrorizzata.
Aspettando una sua cortese risposta la ringrazio per l'attenzione.
Francesca Tortello
Da: Francesca Tortello
Giovedì 12 marzo 2020 08:29:39
Per: Moni Ovadia
Buongiorno,
desidero inviare una lettera aperta a Ovadia, non ho la Sua email,
Il mio indirizzo è: -------
potrei riceverla?
Grazie!
Da: Benuzzi Giuliano
Giovedì 12 marzo 2020 08:27:20
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno presidente;
Vorrei congratularmi per i decreti che sta facendo per fermare il covid19; ma le vorrei fare notare che se non chiude tutto non ne usciremo. Io sono un postino e proprio ieri ho consegnato un pacco ad uno in quarantena. Capisco di tenere aperti i supermercati (anche se ci dovrebbero essere limitazioni per tutelare chi lavora lì), ma tenere aperte le poste non lo capisco proprio anche perché i pacchi di Amazon da consegnare non penso che siano una priorità, e le bollette per questo mese potrebbero essere inviate via email.
Detto questo io metto a repentaglio la mia saluto e di chi mi sta accanto per consegnare dei pacchi...
Considerando che nell'ufficio siamo quasi 60 postini (senza mascherine, senza guanti e senza disinfettante) c'è il rischio che se uno va in contatto con un infetto (anche senza saperlo) lo attacca a 60 persone che lo attaccano alle loro rispettive famiglie.
Grazie buona giornata
Da: Riccardo
Giovedì 12 marzo 2020 08:18:32
Per: Luca Zaia
Egregio Presidente, sono una delle tante persone che all'inizio ha snobbato la gravità della situazione. Quindi alla fine mi accodo alle disposizioni governative e seguo con diligenza i consigli. Ma, obbligare la popolazione a indossare mascherine e guanti in lattice, pur seguendo i consigli di non assembrarsi etc, non bastava? Non posso nemmeno uscire per una passeggiata, io che abito nella campagna del portogruarese?
Cordiali saluti
Ps: sono un suo elettore :-)
Da: Fabrizio Piras
Giovedì 12 marzo 2020 08:14:48
Per: Matteo Salvini
Conte ieri inizialmente annuncia che rimangono aperti solo farmacie e settore alimentare. Bugia! ! Tutto aperto tranne bar, ristoranti, centri estetici, parrucchieri. Una colossale presa in giro. Non credo basterá ma ci voglio sperare. Non ce la fate proprio a capire.. troppi sono gli interessi economici che vengono prima di tutto. Io chiedevo un modello Cina e meno male che tanti cittadini sono ignari della insufficienza delle misure adottate e si fidano. Io no. Tutti contenti e speranzosi, governo ed opposizione.. almeno fate in modo che possiamo procurarci le sacrosante mascherine per chi é costretto ad uscire per lavoro, per andare a fare la spesa per I medici di famiglia! ! Una vergogna tutta italiana! ! Se indossate da tutti la mascherina anche quella semplice impedisce la diffusione del virus. Lo dicono finalmente I medici e consigliano come farsela da, soli in casa! Ma vi rendete conto tutti? Matteo, almeno questo, fa che si attivino lì al governo. Mascherine per tutti, le paghiamo mica gratis ma che siano disponibili. Grazie.
Da: Maria Savelloni
Antonello Piroso
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Guido