Ultimi commenti alle biografie - pagina 3633

Giovedì 12 marzo 2020 12:17:21 Per: Massimo Giletti

Buongiorno, scrivo perché disoccupato da circa 10 Anni con qualifiche professionali età 54 con famiglia e figlio minore. Mi chiedo al Dottor Giletti anziché andare a sparare in continuazione sui disoccupati RDC vorrei la soluzione per andare avanti senza un minimo di sussidio. Ho lavoro in nero mai fatto perché non rientra nel mio Dna, oppure invio la fattura Enel - Gas - Acqua indirizzata al Dottor Giletti. Lo Stato ci ha ridotto così e lui si deve prendere le beghe... 🤔👋

Da: Gaspare Vasile

Giovedì 12 marzo 2020 12:16:57 Per: Maria De Filippi

Gemma è diventata insopportabile!
Se qualche donna del Parterre le dice qualcosa che nn le garba, (tranne a Tina, che praticamente l'ha zittisce) diventa di una cattiveria così macchiavellica che fa venire il voltastomaco! 🤢
Tipo ieri con Barbara... Quest'ultima almeno a suo tempo è uscita dalla trasmissione... Gemma invece sono 12 anni che prende il mondo intero per i fondelli! Sta rimbambita! Ma perché nn rimane chiusa in Casa? Vista la sua età è una categoria a rischio per il Corona virus! E invece sta sempre li, vuole stare sempre davanti alle telecamere... Ma infatti come a fatto ad andare da Torino a Roma?
Pur di stare in televisione nn la ferma neanche il virus!
Che donna vergognosa!

Da: Tommasa

Giovedì 12 marzo 2020 12:12:07 Per: Giorgia Meloni

Onerevole Giorgia Meloni,
le scrivo in qualità di tesserato e militante per complimentarmi di quanto da Lei fatto sino ad oggi. Condivido appoggio a Conte ma solo perché ora bisogna fare quadrato per il supremo interesse della Nazione... ma come scritto in un messaggio a lui diretto e che ho volontariamente privato dell'appellativo "signore" i nodi verranno al pettine se verremo fuori, ancora vivi, da questa pandemia. Forse bisognerà realmente valutate se vi è stato, da parte di qualcuno, tradimento degli interessi nazionali. Le scrivo per segnalarLe che le aziende del servizio elettrico, anche in questi giorni, stando riducendo/interrompendo il servizio ai morosi di anche solo una bolletta... credo che si debba evidenziare il problema (già segnalato al suddetto "Giuseppe Conte"). Auguro a Lei ed alla sua piccola, una felice e tranquilla gestione della crisi sanitaria e mi dichiaro a completa disposizione del partito per qualsivoglia iniziativa anche di tipo sociale e di volontariato.

Da: Massimo Tripoli

Giovedì 12 marzo 2020 11:57:58 Per: Luca Zaia

Signor Governatore, sono il Dott Claudio Finelli medico del Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell Osp. di CASTELFRANCO VENETO. Credo che la nostra realtà la conosca, siamo contati. Mia moglie e’ cassiera/impiegata di un supermercato. Nonostante la situazione di estrema emergenza mai successa prima, guanti e mascherine potrebbero spaventare la clientela quindi non hanno mai avuto modo di proteggersi. Persone a 50 cm e nessuna barriera in plexiglass a protezione. Io che sono consapevole del concetto di contenimento dell ‘epidemia faccio tutto il possibile per proteggermi e proteggere le persone che mi circondano, ma stando così le cose penso che siamo ancora nella fase di chi tutto e chi niente e non va ancora bene così.
Grazie per l’attenzione

Da: Claudio Finelli

Giovedì 12 marzo 2020 11:55:19 Per: Giuseppe Conte

Giuseppe Conte,. .. (dal mio punto di vista lei non merita l'appellativo rispettoso di "signore"). .. stendiamo un velo pietoso sulla sua capacità di reagire repentinamente alla crisi sanitaria, inclusa la sottovalutazione degli accadimenti... tanto i nodi verranno al pettine se ne usciremo vivi da questa pandemia... le segnalo che le aziende elettriche stanno diminuendo/tagliando la fornitura del servizio a coloro in ritardo con il pagamento delle bollette... voglio proprio vedere cosa sarà capace di fare a tal proposito.. lei come tutti i politici della sua risma è capace di fare il forte con i deboli ma fa il debole con i (poteri) forti.

Da: Massimo Tripoli

Giovedì 12 marzo 2020 11:49:38 Per: Giuseppe Conte

L'economia italiana, o quel che ne resta, così come il sistema fiscale ha tra le principali colonne di sostegno le piccole imprese ed i piccoli esercizi. Per anni si è spinto verso l'accentramento delle attività verso i grandi gruppi. Tali concentrazioni hanno creato un bilancio negativo in termini di posti di lavoro e di distribuzione del reddito: supponiamo che un centro commerciale che aperto ha assunto 100 persone, ma i piccoli esercenti dei centri limitrofi? chiusi! Per 100 persone assunte ce ne sono almeno il doppio senza lavoro e le gli stipendi erogati ai 'nuovi' assunti sono sempre più... striminziti.
Le attuali misure se da un lato hanno lo scopo di evitare la diffusione del contagio dall'altro non hanno nessun riguardo verso le piccole imprese e le attività individuali nè verso i liberi professionisti (professionisti per forza altrimenti disoccupati).
Senza misure adeguate nei confronti delle piccolissime imprese, dei piccoli esercizi al termine (tra quanto?) forse avremo salvato delle vite umane ma avremo ucciso migliaia di attività!
Mutui in carico soggetti che gestiscono società individuali? Bollette di energia elettrica degli esercizi? come si pagano? potrei fare un elenco decisamente più lungo ma mi aspetto che gli 'esperti' di economia siano in grado di farlo in autonomia.
Mario Monti espresse all'incirca l'odioso concetto che 'i suicidi sono eventi ineluttabili nei momenti di ristrettezze' e quindi il governo d'allora se ne è totalmente disinteressato.
Forse per questo governo la morte dei piccoli è lo stesso?

Da: Palmiro Macchiati

Giovedì 12 marzo 2020 11:46:53 Per: Lilli Gruber

Lilli, una battuta da riservare per il momento opportuno:

"Salvini è come l'ortica: prospera sui terreni incolti"

Da: Giovanni Battista Perotti

Giovedì 12 marzo 2020 11:45:51 Per: Lucia Annunziata

Salve.
Sono un lettore del suo giornale online. Volevo solo dire che trovo disgustosi gli articoli del vicedirettore De Angelis sul comportamento del Governo in questa situazione di emergenza. Con il senno di poi (usato sempre dai falsi intelligenti come De Angelis) si sarebbe dovuto prendere queste misure draconiane dopo il caso dei due cinesi a Roma. Avrei proprio voluto vedere la reazione di tutti. A partire proprio da De Angelis. E' proprio vero che spesso una mano a questa impresentabile destra che rivorrebbe Bertolaso la da proprio una pseudo sinistra parolaia.
Cordialmente
Gianmario Colombo

Da: Colombo Gianmario

Giovedì 12 marzo 2020 11:45:47 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente,
mi complimento con lei per il modo in cui sta provvedendo alla tutela della nostra salute e la ringrazio per la fiducia che sempre ci mostra di riservare nei nostri confronti.
Purtroppo credo che bisognerà agire con modalità ancora più stringenti e toccare, nostro malgrado, anche l'attività produttiva.
Comprendo la gradualità delle sue decisioni e la delicatezza di quanto suddetto ma credo che sarà una scelta obbligata.
Forza Presidente
Natascia Ortolano

Da: Natascia Ortolano

Giovedì 12 marzo 2020 11:44:55 Per: Giuseppe Conte

Buon giorno Presidente le scrivo per dirle che in merito all’emergenza globale io sono dipendente presso l’azienda Leroy Merlyn forum Palermo, in quanto al momento mi trovo a casa da lunedì come decreto e per prevenire la mia di salute e quella di ogni cittadino e collega/o di lavoro..
L’azienda dovrebbe prima di tutto tutelare il proprio dipendente e poi pensare al commercio.
Qui a Palermo siamo gli unici cittadini con disposizioni non in regola dove si terranno orari di apertura dal lunedì e venerdì tranne sabato e domenica.
Il punto vendita rimarrà aperto al pubblico non trovo che la situazione sia delle migliori in quanto #iorestoacasa, stiamo parlando che ognuno di noi deve e con denti stretti andare a lavoro.
Perché l’azienda non sta aiutando i propri dipendenti?
Qui tutti stiamo pensando alla famiglia e alla propria salute!
Ma c’è bisogno di sicurezza e aiuto!
Spero che questo sia un messaggio diretto in quanto noi voglio collaborare, siamo veramente in alto rischio per tutta la popolazione e continuando così la gente continua a dormire.
Distinti saluti

Da: Giorgia Giangreco