Ultimi commenti alle biografie - pagina 3632

Giovedì 12 marzo 2020 13:08:00 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno, sono sintetica, ho un figlio in banca e ha il codazzo dei clienti in ufficio (, dato che non lavorano,). Per le necessita' c'e il bancomat e la cassa versamenti, si può benissimo chiudere al pubblico. Un figlio stagista, che non lo vogliono far lavorare da casa e una sorella al supermercato con una figlia disabile al cento x cento. pensate voi le conseguenze di un contagio.. Prendete altri provvedimenti più restrittivi. Grazie comunque x quello che fate.

Da: Piergentili Maura

Giovedì 12 marzo 2020 13:04:21 Per: Enrico Mentana

Buonasera direttore. Perché non apre una sottoscrizione così noi telespettatori di LA7 possiamo dare il 5 o l'8x1000 allo Spallanzani di Roma ?
Grazie.
Laura Giampietro, Roma
cell 339--------

Da: Laura Giampietro

Giovedì 12 marzo 2020 12:56:30 Per: Mario Giordano

Egregio direttore, almeno lei dia fiato ed attenzione a noi appartenenti delle forze dell'ordine (carabinieri), nell'era del covid. 19 nonostante gli sforzi che facciamo in strada nessuno parla del fatto che siamo sprovvisti di materiale adeguato per contrastare il fatto ad non essere contagiati, per i nostri superiori siamo carne da macello non ci danno mascherine, ci dicono di fare controlli su strada ma senza precauzioni come se noi fossimo immuni al contagio, forse non sanno che siamo umani anche noi e non animali... Lo gridi come solo lei sa fare nella sua trasmissione.. SIAMO DIMENTICATI DAL SISTEMA... N. B. Se lo farà per favore mantenga il mio anonimato per evitare conseguenze disciplinari grazie un carabiniere fiero di esserlo grazie..

Da: Fabio

Giovedì 12 marzo 2020 12:52:45 Per: Matteo Salvini

Ciao Matteo, vorrei elencare alcuni benefits che ci ha regalato per ora il covid.
1- azzerato inquinamento
2- azzerati incidenti stradali
3- azzerato piccolo spaccio e forse anche quello più grande
4- azzerati furti in appartamento
5- azzerati scippi rapine e quant'altro verso anziani, farmacie, eccetera
6- azzerate morti da sabato sera
7- azzerati sbarchi di migranti che hanno paura del contagio (non stavano per morire di tutto?)
8- azzerati reati predatori dei rom
molto altro sta accadendo e NON DOBBIAMO consentire che venga sprecato tornando alla cosiddetta normalità.
E' un'occasione unica!.. ., il paese in PAUSA. Non può esistere che la pressione del tasto PLAY riporterà la situazione italiana là dove e quando è stato premuto PAUSA.
Pensate anche a questo per la ripartenza.
Spero di aver dato un suggerimento di cui nessuno, finora ha parlato o fatto cenno.
Giuseppe miceli

Da: Giuseppe Miceli

Giovedì 12 marzo 2020 12:51:21 Per: Luca Zaia

Egregio governatore, visto il decreto dell’11 marzo è la necessità di salvaguardare anche e specialmente gli operatori sanitari, vorrei mi spiegasse perché l’Uls 2 Marca Trevigiana non ha sospeso le visite programmate, gli esami strumentali e gli interventi chirurgici non urgenti. Un intervento di cataratta o di ernia inguinale non può aspettare 15 giorni? Ha mai visto la sala d’attesa dei poliambulatori di Conegliano o Vittorio Veneto, strapiena di gente che aspetta una visita nella maggior parte dei casi non urgente? Impossibile garantire le distanze di sicurezza! Sul giornale di ieri ho visto scritto “portate con voi in macchina l’impegnativa e venite tranquillamente a fare le vostre visite”. Come si concilia con il “restate tutti a casa”?
In attesa di una vostra risposta, cordiali saluti
Stefano Munaretto

Da: Stefano Munaretto

Giovedì 12 marzo 2020 12:45:21 Per: Myrta Merlino

Che la conduttrice dell'Aria che tira, sia impreparata ed inadeguata è cosa nota, stamane ha dato il meglio di se, quando qualcuno in studio ha fatto presente che in Germania, ci sonoi 27.. 000 posti di rianimazione ed in Italiua 7. 000, la conduttrice ha perso letteralmente la testa, come una pazza si è messa ad urlare ed insultare tutti, web giornalisti ecc..., chiaramente è una persona squilibrata non adatta a condurre una trasmissione televisiva.
Ma è raccomandata da chi per tenere quel posto nel quale è chiaramente incapace^^ Ma cosa aspetta il Cairo a licenziarla cosa doveva fare già da molto tempo?

Da: Guido

Giovedì 12 marzo 2020 12:44:02 Per: Myrta Merlino

Cara Myrta,
Sei veramente forte e seguo spesso con attenzione la trasmissione l'Aria che Tira. Vorrei rivolgere una domanda ai politici ed esperti invitati alla trasmissione che riguarda il lavoro dei Fisioterapisti
Nel caso della chiusura delle frontiere da parte della Svizzera, quale tutela, da parte dei due Stati confinanti, hanno i frontalieri che si recano giornalmente a Lugano? A causa dell'emergenza in atto che rischia di far chiudere le frontiere, un datore di lavoro svizzero ha inviato ai propri dipendenti una lettera di questo tenore
"Data la situazione di forte incertezza, l'Azienda vi sollecita ad una decisione: :restare in Ticino ad alloggiare, o ospiti da qualcuno a cui potete appoggiare, e vedere come si evolve la situazione nei prossimi giorni, o tornare in Italia con il rischio di non poter passare il valico. In questo ultimo caso l'assenza dal lavoro sarà conteggiata come ferie forzate... Fateci sapere nell'immediato la vostra decisione".
Naturalmente la permanenza in Svizzera a spese del lavoratore,
La lettera mi sembra vessatoria e anti sindacale, "una vera ghigliottina". Non conosco quali sono le tutele del lavoratore in Svizzera.
I Politici e gli esperti possono dare una risposta rassicurante alla situazione esposta ?.
Grazie
Enrico

Da: Enrico Ciappina

Giovedì 12 marzo 2020 12:37:21 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente,
Mi chiamo Laura Fusario, Le scrivo per chiederLe aiuto.
Sono residente in Lussemburgo assieme alla mia famiglia.
Al momento il Lussemburgo non sta prendendo precauzioni circa la situazione Covid-19/Coronavirus. Al momento abbiamo 19 casi e quasi 100 persone in quarantena
Al momento qui non hanno intenzione di chiudere le scuole, ne gli uffici.
Io le scrivo per pregarla in ginocchio di proteggere anche i cittadini italiani residenti all'estero.
La prego di contattare le istituzioni competenti per poter proteggere anche noi.
Ho un bambino di 5 anni che va a scuola e una bambina di 1 mese a casa.
Mio marito lavora in università e potrebbe benissimo fare lo Smartworking.
La prego di aiutarmi e di aiutare tutti i cittadini italiani all'estero
La prego

Cordialmente
Laura Fusario

Da: Laura Fusario

Giovedì 12 marzo 2020 12:34:33 Per: Corrado Augias

All’attenzione del sig.
Corrado AUGIAS

Buongiorno,

sono Stefano Dottori, il giornalista incaricato da Giuliano Costalunga a scrivere la sua storia.
Come potrete ricordare, il signor Costalunga è stato ospite presso la Vostra trasmissione e intervistato dal sig. Giancarlo Magalli.
Faccio subito presente che vanto il titolo di giornalista in Spagna in quanto in questo Paese non esiste una regolamentazione da seguire per diventare giornalista (un po’ come gli amministratori di condominio in Italia). Qui tutti possono essere giornalisti da subito. Io scrivo per due periodici mensili italiani editi alle Canarie: “Leggo Tenerife” e “Leggo Gran Canaria”.
Detto questo, volevo comunicare a codesta spettabile redazione che il libro biografico - e non solo - su Giuliano Costalunga è terminato e depositato come opera inedita alla SIAE.
Si sta cercando un editore!
Qualora il Vostro programma sia interessato a pubblicizzare il manoscritto con lo scopo anche di trovare un editore stimolato da questa storia e che voglia prendersi l’incarico di pubblicarlo, potrete prendere contatti con il sottoscritto:

STEFANO DOTTORI
Tel.. portatile: 0039 393 -------
E-mail: -------

Allego alla presente un mio curriculum vitæ e la sinossi del libro.

Ringraziando per l’attenzione e nell’attesa di un Vostro cortese cenno di riscontro, invio i miei cordiali saluti.

Vecindario de Gran Canaria, 29 febbraio 2020

Stefano Dottori

-------

Da: Stefano Dottori

Giovedì 12 marzo 2020 12:26:59 Per: Barbara Palombelli

Richiesta contatto con la sig. ra Palombelli per comunicare il progetto mascherina lavabile con filtro antibatterico manda in Italy (Cantù) - Mio contatto 339. -------

Da: Sig. Marelli