Ultimi commenti alle biografie - pagina 3677
Lunedì 9 marzo 2020 23:11:00
Per: Mario Giordano
Buonasera Mario! sono Katia guardo sempre Fuori dal coro, complimenti, poco fa parlava dei. Ricalcoli dei vitalizi dei nostri cari ministri, volevo dire per l'emergenza di oggi COVID19, perché non ritorna sull'argomento e si mettano una mano alla coscienza di mettere la parte dell'esagerata cifra all'emergenza sanitaria, ecc... Ecc.. Se non lo fanno loro chi lo deve fare io o chi come me prende 1000€ al mese e abbiamo mutui e varie spese e tra poco non riusciremo neanche più a mangiare perché chiuderanno tante piccole ditte o artigiani ??? Come dove lavoro io parrucchiera in un centro commerciale, Grazie
Da: Katia
Lunedì 9 marzo 2020 22:59:17
Per: Giuseppe Conte
Egregio Presidente Conte,
Sono una ragazza di 17 anni e vengo da un paese in provincia di Agrigento. Sono attualmente un’exchange student negli USA e nonostante la situazione COVID-19 qui sia migliore con 565 contagi e 22 decessi, chiedo cortesemente che tutti gli italiani all’estero siano fatti rientrare CON LA MASSIMA URGENZA in Italia poiché in qualità di cittadina italiana penso di aver il diritto di tornare a casa prima che il Paese sia isolato del tutto. Non ho la minima intenzione di restare bloccata all’estero con la possibilità di ammalarmi qui lontano dai miei cari e sola. Sono oltretutto minorenne e ho il diritto di tornare dalla mia famiglia. La prego di tenere questo messaggio in considerazione poiché potrebbe cambiare il destino di tanti italiani e italiane che non sanno se domani saranno contagiati chissà dove lontano da casa e dalle persone che amano ritrovandosi COMPLETAMENTE SOLI. La prego non si scordi di noi! Le nostre vite contano tanto quanto gli italiani in patria.
La ringrazio anticipatamente per la sua attenzione e spero possa capire la gravità della situazione.
Cordiali saluti,
Nadia Bonsignore.
Da: Nadia Bonsignore
Lunedì 9 marzo 2020 22:22:12
Per: Giorgia Meloni
C'erano quelli che dicevano ma è una semplice influenza: però non sentivamo la necessità di averne anche un'altra; ammazza soprattutto (non esclusivamente) anziani già malati per qualcos'altro: però questi ci direbbero che senza quel virus vivevamo ancora! Ci raccontano che in Europa è cominciato prima in Germania e cosa ci interessa, anche se fosse vero? Niente, si sa che oggigiorno queste epidemie penetrano rapidamente dovunque, anche se all'inizio facciamo quanto è bene fare (e non raccontarci le favole! Ci dicono pure, per rassicurarci (! !) che la percentuale dei decessi è minore di quanto ci comunicano, perché non dicono quanti sono i colpiti: e bravi! non solo questi, ma quanti sono anche solo portatori senza avere sintomi patologici e quindi contiamo di aspettarci diciotto milioni di morti come fu per la spagnola nel dopoguerra della 1. a guerra mondiale, che appunto ammazzava poco meno del 2% dei colpiti dal male? No, noi vogliamo contenerlo. E come? Provvedendo a fare quel che si doveva fare prima di ieri! Meglio dopo che mai. Ma così è più bello, così va tutto in politica, la sinistra s'indigna per le tesi della destra e questa per quelle, ognuno sa cosa fare e sono gli altri la causa del disastro. Non è solo quel 2% suddetto, ma i danni enormi di chi si autocastra pur di dire che andava fatto diverso e non così. Perfino i governativi criticano aspramente il loro governo, riconfermando la "miserabilità" politica di quanti procurano ingenti danni al parco buoi, che ogni tanto muggisce, ma finora evidentemente tollera lo sterco di cui viene nutrito... Sarà una Quaresima forse meritata, ne usciremo, ma purtroppo il virus la farà da padrone, poi finirà anche lui, come i tanti che parlano, solo perché muniti di corde vocali, come diceva la mia vecchia nonna il secolo scorso...
Da: Pier
Lunedì 9 marzo 2020 22:16:27
Per: Giuseppe Conte
Buonasera Presidente,
Sono una ragazzo di Cosenza lavoro in un Call center, qui sorge un grande problema, cioè luogo di lavoro diventa una trappola che minaccia la salute di migliaia di lavoratori calabresi. Confido in lei per prendere ulteriori misure ancor più drastiche, come ad esempio la sospensione temporanea della attività, che riescano a minimizzare i contagi tra persone e dunque sul territorio.
Da: Diego
Lunedì 9 marzo 2020 22:07:40
Per: Giuseppe Conte
Egregio Presidente Conte,
A nome mio e dei miei famigliari le esprimo la più viva solidarietà per il titanico sforzo che quotidianamente compie, anche a difesa della salute di noi tutti nel giusto spirito della nostra costituzione.
Cordialità.
Marcello Boscaro - Venezia
Da: Marcello Boscaro
Lunedì 9 marzo 2020 22:04:40
Per: Giuseppe Conte
Egregio Sig. Presidente
Le chiedo se non sarebbe opportuno rendere obbligatorio l'utilizzo della mascherina sia da parte dei passeggeri che dell'autista nell'utilizzo di tutti i servizi pubblici.
Cordiali Saluti
Giancarlo Fibbiani
Da: Giancarlo Fibbiani
Lunedì 9 marzo 2020 22:03:12
Per: Giuseppe Conte
Caro presidente, non avete chiuso i centri commerciali e noi che ci lavoriamo non siamo ancora tutelati. Non è possibile tutto questo.
Da: Pina
Lunedì 9 marzo 2020 21:55:16
Per: Matteo Salvini
Lunedì 9 marzo 2020 21:54:06
Per: Enrico Mentana
Salve, vedo che tutti vi preoccupate di far rimanere chiuse le scuole..
Poi i ragazzi prendono la chiusura delle scuole, come delle vacanze e vanno in giro a divertirsi e si recano nei centri commerciali!
I lavoratori dei centri commerciali possono prendere il corona virus? ?
Non ne avete mai parlato!
Sono persone anche quelli,
Da cittadini italiani ci aspettiamo protezione
Da: Nunzia
Vittorio Feltri
Giornalista italiano
Da: Michael