Ultimi commenti alle biografie - pagina 3788

Venerdì 21 febbraio 2020 13:21:58 Per: Mario Giordano

Caro signor Mario Giordano,
La ringrazio di esistere per il contenuto di tutte le sue trasmissioni.
Inutile dire, che seguo tutte le sue trasmissioni.
La invito a dire ancora piu ' forte che noi italiani, che andiamo a casa stanchi di lavorare, non ne possiamo piu ' di Renzi, di Conte... di ladri legalizzati che lottano per I vitalizi... (miserabili). ..
Grazie, Luciano Rosolen.

Da: Luciano Rosolen

Venerdì 21 febbraio 2020 13:17:35 Per: Myrta Merlino

Salve, il prof Burioni ha consigliato di non recarsi al pronto soccorso ma di chiamare il 118 nel caso in cui si stia male perché venuti in contatto con persone rientrate dalla Cina. Il motivo è evidente. Questo messaggio dovrebbe passare tutti i giorni sia da parte della stampa che dalla TV. Buona giornata a tutti. Silvio Valenti

Da: Silvio Valenti

Venerdì 21 febbraio 2020 12:37:24 Per: Mario Giordano

Gentile dottore Giordano
L' ammiro molto per il suo impegno e il suo coraggio nel denunciare nella sua trasmissione tutte le nefandezze che si ha il coraggio di perpetrare nella gestione del nostro governo e, come cittadina italiana provo un disgusto enorme solo nell'ascoltare certe realtà. Sono un insegnante che ha deciso di usufruire quota cento per andare in pensione con 39 anni e qualche mese perché non mi sentivo più motivata di insegnare in una scuola che secondo me non è più finalizzata a formare futuri cittadini ma a mettere in cantiere progetti, progetti, progetti ( ce ne riempiamo la bocca continuamente) esattamente come se fosse diventata una azienda dove il principale interesse è quello di aumentare il fatturato. Ho deciso quindi di non scendere a compromessi con la mia coerenza e di lasciare il mio lavoro per dedicarmi ai miei amatissimi nipotini che il Signore mi ha donato e di non far mancare la mia presenza nella loro crescita . Il punto che voglio portare a sua conoscenza è proprio legato alla mia pensione e cioè come mai non c' è nessun accenno da parte di questo governo alla erogazione de Tfr per coloro che hanno usufruito di quota cento??? Forse perché è stata una promessa mantenuta da Salvini e quindi da agosto scorso cambiando maggioranza è stata messa nel dimenticatoio per fare politica ancora contro Salvini. Non c'è modo di carpire qualsiasi notizia a riguardo!!! I CAF non sanno nulla; l'INPS è all' oscuro di tutto ....proprio NON SE NE PARLA né in negativo né in positivo!!!!! Però è diventato argomento continuo le guerre sui vitalizi che addirittura dovrebbero rimborsare gli arretrati!!!! Le sembra normale ignorare persone che hanno lavorato una vita mettendoci impegno e cuore soprattutto noi insegnanti che siamo stati direttamente a contatto con creature nelle quali formare una coscienza civile per diventare cittadini ? Se può la prego di dare spazio alla mia domanda e di muovere un po' le acque visto che è tutto immobile. La ringrazio molto e continui sempre a difendere le persone che hanno usato rispetto e impegno in tutto ciò che facevano nella vita.

Da: Anna Maria Valentino

Venerdì 21 febbraio 2020 12:07:24 Per: Flavio Insinna

A volte sei veramente simpatico e sfoderi la tua cultura. Poi diventi un pagliaccio, cominci ad urlare come un ossesso, parli in dialetto, sbagli verbi ecc.. Di urlatori ne abbiamo fin troppi e quindi mantieni la calma...

Da: Bellafranca

Venerdì 21 febbraio 2020 10:13:24 Per: Matteo Renzi

Le chiederei cortesemente di farmi sapere dove vuole arrivare, dal momento che se ci fossero le votazioni, il suo partito non vincerebbe, mentre c'è la probabilità che vinca Salvini. VUOLE QUESTO???

Cosa ha in mente? Intanto ha rindebolito il PD, l'unico partito che poteva toglierci di torno Salvini, che considero una grande calamità per la democrazia dell'Italia.
Non capisco come possano molti ancora seguirla.

Da: Donella Burzi

Venerdì 21 febbraio 2020 10:06:40 Per: Paolo Del Debbio

Ciao Paolo. Mi son deciso a contattarti perché son stufo di determinate cose riguardo l'INPS. Vengo al punto. Sono un uomo di Stato.. Marina Militare e poiché nn si arriva a fine mese da qualche anno mia moglie fa lavori ""stagionali"; al termine verso settembre-ottobre ha richiesto di diritto l'accesso alla naspi (disoccupazione).. e qui inizia il calvario; in primis sito INPS fatto malissimo arzigogolato e occorre googlare addirittura per poter trovare determinate cose sepolte dentro sto sito: e arriviamo a cio che mi ha fatto incazzare... passami il termine; l'indennità di disoccupazione (naspi) è composta di varie rate a secondo del conteggio in base a quanto uno ha lavorato e altro... nn entro in merito perché complicatissimo, quando arriva il momento di percepire l'ultima rata... di solito poca roba, se tu utente nn fai una procedura anche questa abbastanza complicata, detta "sblocco" tu quei soldi non li vedi!
Ora
Io sono tignoso sia sul pc che in ste cose e me la cavo... ma molte persone mi domando... che nn sanno fare o nn capiscono... stisti soldi PUFF spariscono.
Una gentilissima operatrice del loro call center a mia specifica domanda mi ha proprio detto che il gioco loro è proprio che le persone si scoraggino... ergo molte ultime rate vengono lasciate... a chi? ?
PERCHÉ UNA PERSONA AVENTE DIRITTO A TOT RATE NASPI DEVE CHIEDERE LO SBLOCCO DELLULTIMA RATA?
Ti chiedo scusa per essermi dilungato e ti faccio i complimenti per la trasmissione.
Saluti cari e un abbraccio.

Tarcisio Goddi

Da: Tarcisio

Venerdì 21 febbraio 2020 09:54:16 Per: Milena Gabanelli

Buongiorno, il 17/02 Le ho inviato questa email. Grazie per l'attenzione
Segnalazione Truffa da parte di ERG SPA
Gent. /ma Dott. /sa Gabanelli.

Da circa 12 anni, dopo essere stato oggetto di una appropriazione indebita di un mio progetto per una centrale eolica da costruire nel comune di Mussomeli (CL) sono oggetto di soprusi da parte di società del gruppo ERG SPA e mi rivolgo a Lei per capire se vi è la possibilità di sbloccare questo mia situazione, tenendo presente che sono convinto che a differenza di quanto ERG dice nel suo codice etico, sta usando tutta la sua potenza economica per corrompere funzionari della pubblica amministrazione prima sia giudici e P. M. adesso.

Tengo a precisare che tutta la documentazione di cui sono in possesso è presente nei loro bilanci e pertanto nulla di inventato.

Logicamente Le devo dire che finora non ho trovato nessuno disponibile a parlarne con me di quello che mi è capitato.

Le allego qualche documento e se poi vuole posso venire a trovarLa e sciorinare una serie di corruzioni che anche Lei si chiederà come è possibile che la giustizia (sic) italiana si comporti così.

Nel caso che anche per Lei non ci sono gli estremi per sentirmi e men che meno attivare un caso, stia tranquilla che ormai alla mia età di 78 anni non mi meraviglio di nulla.

Le dico la mia età perché come avrà modo di leggere, una giudice che ha già deciso il 20 giugno 2018 decide di darmi la sua decisione solo il 19 maggio 2020.

Forse spera che a quel momento io potrei non esserci più e nel caso così non fosse avrò sempre meno tempo per un eventuale ricorso in cassazione per il quale occorreranno almeno altri ¾ anni.

Le allego anche copia della mia denuncia nei confronti dei fratelli EDOARDO e VITTORIO GARRONE nonché LUCA BETTONTE e PIETRO TITTONI per falsa comunicazione e falso in bilancio per la quale ""giustamente"" il P. M. Dott. Luca Monteverde non ha trovato reato.

In attesa di una qualsiasi Sua risposta mi è gradita l'occasione per porgere cordiali saluti

P. S. stiamo comunque parlando di un'azienda che (a quanto ne so io) ha avuto rinvii a giudizio per maxxitangente da € 2. 400. 000, 00 a Catanzaro; per false fatture per € 904. 000. 000, 00 a Roma e per non farsi mancare nulla, false fatture nel calcio per € 15. 000. 000, 00.

Da: Luigi Torina

Venerdì 21 febbraio 2020 08:53:17 Per: Matteo Salvini

Carissimo Salvini. L ultima notizia in merito agli stranieri.. parliamo Romeni.
Quando una qualsiasi persona italiana va a chiedere il mutuo non basta la busta paga ma altri documenti per comprova re tla certezza di poterlo pagare. Per i romeni non e cosii. Un consulente ti porta in una nuova banca ti fai documenti e con 300 euro ottieni la casa mutuo al 100 per cento. Metti che la casa costa 180. 000 euro. Ti danno 180. 000. Ma noi italiani non più del 70 per cento. Ora vorrei sapere che patto c e. Chi l ha acquistata mia conoscente ed altra sempre romene.
Queste agevolazioni bancarie? Ma chi ha fatto questo e una legge. E noi italiani a guardare magari a portare soldi per avere due lire di interessi. Io non mi fido delle banche italiane. So come agiscono i direttori da circa un po di mesi tolti dalla banca alla posta. Pochi interesse più sicurezza.
Questa che vi ho raccontato e verissima
Sapevo prendevo la cittadinanza romena. poi dopo aver guadagnato in Italia dei soldi li portano a nero in Romania nelle loro casone nascosti anche di questo ho le prove perché detto da persone che li continuano a fare. Sua che prendono aereo o autobus. Abbasso l italia e che viva l italia e da vergognarsi. Troppo.. Che patto c e e deve uscire. Ancira non so il nome della Banca speriamo che Voi potete fermare il tutto. Non solo portano via il lavoro a italiani ma anche i soldi i prestiti e noi la fame.

Da: Loretta

Venerdì 21 febbraio 2020 08:48:21 Per: Massimo Giletti

Tempo di dichiarazione redditi; sarebbe interessanti per la maggior parte degli italiani parlare degli emendamenti proposti dagli on. Magi e Nencini sulla truffa dell'8 per mille per lasciarci veramente liberi di devolvere i nostri soldi a chi vogliamo. Se la Chiesa, nella sua magnanimità, potesse dare, m almeno quest'anno, il maltolto ai nostri eccellenti cercatori che vengono citati raramente ma che svolgono un lavoro, di primaria importanza e che lo Stato non fa abbastanza per sostenerli. grazie. Oltre ad essere, capace,. hai un coraggio da leone! Ti seguo assiduamente.

Da: Alberto Maghelli

Venerdì 21 febbraio 2020 08:47:34 Per: Corrado Formigli

Opportunità.
Egregio dorror Formigli, ho seguito la sua trasmissione andata in onda ieri sera 20/02/2020, mi ha particolarmente colpito la domanda che lei ha fatto alla sua ospite di ieri onerevole Giorgia Meloni con la quale chiedeva "perché non dare a quella bambina che inquadrava sui suoi schermi, soccorsa in mare su un barcone, le stesse opportunità che vengono date ai nostri figli".
Mi permetto di risponderle io dottor Formigli, che non sono un onorevole e nemmeno un giornalista di grido come lei, ma sono certamente portavoce di una grossa fetta di italiani il cui destino non interessa più a nessuno tantomeno a lei dottor Formigli.
Opportunità, lei parla di opportunità. In Italia le opportunità non sono qualcosa che ci viede dato dal buon Dio in quantità abbondante e sufficiente per tutti, le opportunità sono state create e costruite dai nostri padri con il lavoro, con le rinuncie e con il sangue versato dai nostri nonni morti in guerra per dare a noi queste opportunità.
Io sono un poveraccio con un bassissimo livello di scolarizzazione, che ha perso il lavoro 6 anni fa a 49 anni, con una moglie che subito la stessa sorte a 50 anni abbandonata da una multinazionale americana, per essere sostituita con personale sgravato da contribuzione. I partiti di sinistra che lei difende e sostiene a spada tratta, (quelli che danno le opportunità a quella povera gente che arriva coi barconi) ci hanno portato via tutto con le loro leggi approvate in Parlamento: lavoro, pensione, futuro.
Opportunità dottor Formigli, deve sapere dottor Formigli che nella testa di noi poveracci con un livello di cultura prossimo all'anafabetismo, con le Istituzioni, e perché no, con le maggiori testate giornalistiche comprese quelle televisive come quella da lei rappresentata, che ci hanno voltato le spalle, alberga un'idea: le nostre opportunità, che si sono ridotte al lumicino, siamo costretti a condividerle con quei poveracci come noi che arrivano con i barconi che noi non odiamo ma che vediamo semplicemente come antagonisti come dei competitors nella guerra fra poveri.
Ma lei dottor Formigli questa guerra fra poveri non la conosce, lei che guadagna centinaia di migliaia di euro ogni anno, lei che vive in una villa sontuosa, lei che non ha bisogno della sanità pubblica perché può permettersi quella privata, lei che non ha bisogno dell'assegnazione di un alloggio, lei che leggittimamente sa che i suoi figli avranno un futuro ed una vita spianata nel mondo delle professioni o che avranno un ruolo da dirigente in qualche multinazionale, quelle stesse multinazionali che abbandonano le nostre famiglie con le opportunità offerte dai nostri legislatori di sinistra che lei tanto difende e che hanno cancellato l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori.
Le opportunità che a suo modo di vedere vengono negate a quella bambina che lei inquadrava ieri sera e che a suo modo di vedere vengono negate da noi che veniamo da lei dipinti in maniera velata, neanche poi così tanto velata, ed in modo del tutto strumentale, come dei fascisti, nazisti e nazionalisti sono solo il frutto dell'istinto di sopravvivenza che lei non conosce e che pervaso dal suo desiderio di far politica non è disposto nemmeno a prendere in considerazione.
Io l'apprezzo molto dottor Formigli, una persona che vuole dare alla gente delle opportunità è una persona che merita rispetto, abbia però la compiacenza, dottor Formigli di condividere e di offrire le SUE di opportunità, non quelle degli altri; se ritiene opportuno fare beneficienza questo le fa onore, ma offra i suoi soldi non quelli di chi già non ne ha.
Chissà dottor Formigli se lei darà anche a me ed a tutti quelli come me, poveri italiani o per meglio dire italiani poveri, che in questo momento io rappresento, ma che certamente lei, NON rappresenta l'opportunità appunto di sentire il proprio grido di aiuto attraverso questa lettera letta da lei in diretta durante la su tramissione.
Lo so già dottor Formigli, lei a me non la darà questa opportunità.

Andrea dalla provincia di Milano

Da: Andrea