Ultimi commenti alle biografie - pagina 3789

Venerdì 21 febbraio 2020 00:09:29 Per: Paolo Del Debbio

Egregio prof Del Debbio debbo innanzitutto congratularmi per la Sua trasmissione Dritto e Rovescio. Purtroppo tale trasmissione ha un grosso nel cioè la presenza di Vauro che si comporta in modo non corretto insultando e sovrapponendo la sua voce a quella degli altri ospiti della trasmissione. Mi chiedo dove e perché lo ha pescato.

Da: Roberto Mosetti

Giovedì 20 febbraio 2020 22:42:33 Per: Paolo Del Debbio

Buona sera sono una assidua telespettatrice le scrivo dalla Sardegna dove ci sono un sacco di gravi problemi a partire dal cercare di uscire dall'isola e quindi problemi navali ed aerei con costi altissimi e rotte ridotte al minimo senza poi parlare del problema del lavoro che ormai sta diventando una mera illusione. sono una madre di 3 figli che sono dovuti emigrare 2 in Svezia e una a Bologna... il problema è veramente grande e mi piacerebbe che lei lo portasse a conoscenza nella sua trasmissione... grazie in anticipo anche solo per aver letto questo mio messaggio... la saluto col dire che lei è veramente una bella persona...

Da: Galante Sabrina

Giovedì 20 febbraio 2020 22:38:48 Per: Corrado Formigli

Ho assistito all'intervista fatta alla Meloni, secondo il mio modesto giudizio soggetto troppo sicumerico che rappresenta inquietante pericolo per la pace sociale italiana, anche per il fatto di essere priva di qualsiasi umanità, che assieme a Salvini sfornando sovranismi provano ad affondare questa nostra povera Patria.
Cordiali saluti

Da: Antonino Tomasello

Giovedì 20 febbraio 2020 21:34:03 Per: Mario Giordano

Stimato Mario,
sono Massimo Imperato, ho da poco compiuto 57 anni e Le scrivo dalla provincia di Lecce.
Sia io che mia moglie siamo invalidi civili, ma invalidi sul serio... Io purtroppo ho 4 by-pass coronarici e mia moglie una lesione al midollo spinale e una fibrobialgia che ormai non la lascia più vivere serenamente. La contatto nella speranza che Lei spieghi alle menti eccelse che ci governano, che la maggior parte delle persone che hanno chiesto il reddito di cittadinanza, sono invalidi civili, i quali prima di questo sacrosanto contributo, cercavano di sopravvivere con i miseri 280 € di assegno INCIV.
Tutti continuano a sventolare i furbetti come escamotage per eliminarlo, oltre a evidenziarne i costi, ma sanno benissimo la situazione economica deficitaria di chi lo ha richiesto e dello stato di salute in cui si trova. Secondo Lei, nessuono è a conoscenza dei dati relativi a chi percepisce l'RDC ? Non hanno una statistica completa di tutte le richieste ? Mi fa molto strano !!! Secondo me sono vergognosi, del popolo italiano non gli interessa niente ! Con tutti i soldi che spendono per i loro privilegi e che tutt' ora ad oggi fanno sparire per impicci vari, dovrebbero solo andare fuori dalle scatole una volta e per sempre... Uno su tutti ? Matteo Renzi, l'apoteosi di quello che è tuo è mio, e quello che è mio è mio. Questo signore ed è già un titolo eccessivo, come altri, lo vorrebbe eliminare, ma perchè invece non ci restituisce tutti i soldi spesi per il suo areoplanino e tutti quelli che ha percepito a parte, dai suoi amici arabi ? Perchè non ci restituisce tutti i soldi regalati alle compagnie assicurative, facendo abbassare i premi per punteggi d' invalidità temporanea o permanente ? Perchè invece di andare in Pakistan a sciare, non viene a sopravvivere insieme a noi, con 280 € al mese ? Vede caro Mario, quì non se ne può più, noi viviamo nel terrore di tornare ai Ns 280 € e immaginiamo già come finiremo, solo la Meloni qualche tempo fa, in una intervista disse che se il reddito di cittadinanza veniva tolto, per gli invalidi ci sarebbero stati degli interventi migliorativi da subito, ma dalla sinistra segnali di questo genere non ne sono mai arrivati, Certo è che quelli che da sempre vantano la difesa dei lavoratori e dei ceti disagiati, negli ultimi anni hanno fatto tutto l' opposto, uno su tutti l' abolizione dell' articolo 18 dallo statuto dei lavoratori, Mi sbaglio ho c'è sempre di mezzo quel gran genio di Renzi ? Ha fatto bene Lei nell' ultima trasmissione a ricordare agli italiani, da sempre molto smemori, tutte le schifezzine di questo emerito genio, il quale non ha mai fatto un beato... nella sua vita e adesso viene a divulgargi il verbo della saggezza. Noi invalidi civili, poniamo in Lei la speranza di una voce in Ns aiuto, speriamo che almeno qualcuno faccia presente a uno di questi geni, che l'RDC, non lo hanno preso solo i furbetti e i disonesti, ma che forse, statistiche alla mano, la maggior parte di quelli che lo percepiscono sono gli invalidi civili, i quali a differenza di molti politici, sino a quando ne hanno avuto la possibilità, hanno contribuito lavorando alla vita del Ns paese e dico contribuito, non approfittato !!!

Da: Massimo Imperato

Giovedì 20 febbraio 2020 21:17:51 Per: Lilli Gruber

Complimenti signora Gruber, stasera (20 febbraio) ha fatto una puntata basata sul senatore Renzi. Evidentemente non c'è altro che meriti di essere commentato.
Buonasera

Da: Roberto

Giovedì 20 febbraio 2020 21:07:38 Per: Johnny Dorelli

L'ho sempre trovato molto simpatico

Da: Paola Ballanti

Giovedì 20 febbraio 2020 19:39:21 Per: Flavio Insinna

Ciao Flavio Tanti saluti dalla Scozia da Giacomo e lina all'ora esatta x vedere l'erdedita seduti sul nostro divano ci godiamo questo bel pogramma ciaooo

Da: Giacomo Renda

Giovedì 20 febbraio 2020 19:34:57 Per: Flavio Insinna

Ciao Flavio scusa ma secondo me non fai il presentatore... Parli troppo.. Troppi Caffè ?

Da: Luigi Arceri

Giovedì 20 febbraio 2020 19:03:27 Per: Giuseppe Conte

Presidente Conte carissimo, ad esprimerle tutta la mia stima e la grande ammirazione, desidero ringraziarla per il suo grande impegno e il lavoro immenso da lei svolto per tutti noi. Grazie. Di cuore.

Da: Mirella Luce

Giovedì 20 febbraio 2020 19:02:01 Per: Gianrico Carofiglio

Gentile Dott. Carofiglio,

bello il suo modo di pensare ed esprimersi in modo „multistrato". Piuttosto raro. Mi corrisponde molto.
Non viene mai a Zurigo per una lettura di qualche suo libro? C'è molta italianità e sicuramente interesse :).

Cordiali saluti,
Alexandra von Bubnoff

Da: Alexandra von Bubnoff