Ultimi commenti alle biografie - pagina 4233

Mercoledì 9 ottobre 2019 03:16:33 Per: Silvio Berlusconi

Preg. Presidente Silvio Berlusconi,
le invio questi ricordi della mia giovinezza che sicuramente anche a Lei riporterà alla mente la magia di un passato che bisogna aver vissuto per capirlo, apprezzarlo e, se paragonato alla "piccola Italia" in cui ormai ci dibattiamo, da rimpiangere senza remore. Novembre 1977, mi telefona Paolo, un amico da Roma, e mi dice che una sua amica, giornalista di "Mondo Sommerso", gli aveva riferito che in Polinesia Francese cercavano un giovane da ingaggiare nell'equipaggio di una barca a vela che portava in crociera nell'arcipelago polinesiano italiani, milanesi soprattutto. Mi chiede se mi interessa l'ingaggio. Nel giro di una settimana lascio gli studi di architettura, torno velocemente a casa (Catania), compro una splendida (per allora) macchina fotografica subacquea NiKonos, una nuova attrezzatura da sub, volo a Milano per incontrare l'architetto Silvano Larini, faccio conoscenza con lui, ed appena una settimana dopo sbarcavo all'aeroporto di Papeete dove mi accoglieva Giulio Belloni, lo skipper-copropietario insieme al Larini dell'"Alpha Centauri". Uno Swan 65 piedi, che a me, appassionato di vela e subacquea, mi fece allora l'impressione di un astronave piuttosto che di un lussuosissimo Ketch, quale era in realtà quella splendida barca. Un "pezzo di Milano" trapiantato a Tahiti e dintorni. Avevo 24 anni, Giulio era uno skipper esigente ma gentilissimo, un vero "signore del mare". Dopo qualche mese, ci raggiunse per le vacanze natalizie Silvano Larini. Un Natale indimenticabile. Nei mesi successivi, moltissima dell'alta borghesia di Milano si imbarcò sull'Alpha Centauri, portata in crociera nell'arcipelago della Polinesia francese. Si parlava spessissimo a bordo della vita a Milano, ed in maniera entusiastica di questa nuova emittente del Biscione visconteo, che aveva aperto appunto i battenti a Milano. L'Alpha Centauri aveva un canale privilegiato di trasmissione con l'allora Telemilano 58. Ho trascorso quasi un anno nel mare più bello di questo nostro piccolo e prezioso pianeta. Mi sono poi laureato in Architettura, ho fatto l'architetto per parecchi decenni, ho avuto una splendida famiglia. Ho adesso 66 anni, non ho nulla da recriminare perché la vita è stata prolifica di privilegi nei mie confronti, ma rimpiango sempre quello straordinario periodo in cui sono andato in giro per il mare in groppa ad una coppia di stelle: l'Alpha Centauri. Rimpiango quell'Italia che, tra luci ed ombre, riusciva in ogni caso ad emozionarti e sbalordirti, e comunque trasmettere ad un giovane fiducia ed ottimismo in un futuro che incalzava tra aspettative e mete continue da raggiungere e conquistare.
Cordialmente Basilio Morici

Da: Basilio Morici

Mercoledì 9 ottobre 2019 00:25:17 Per: Lilli Gruber

Ad ANNAMARIA e a tutti coloro che mi seguono:
Sì, è vero, parlo riferendomi sempre al mio libro, ma mi costringete voi e comunque lo faccio basandomi su di esso per dare autorevolezza ai miei concetti e cercare di formare la mentalità critica delle persone, che poi è quello che faccio alle mie conferenze e con gli studenti.
Ora cerco di spiegarmi con chi ha la pazienza di leggermi.
Io provengo da una disciplina, la Sociologia (Trento), che, ai miei tempi di studente, non solo non era considerata una scienza vera e propria, ma lasciava, almeno a me, molti interrogativi. Per esempio postulava una forma di governo e questa non durava, delle leggi economiche che poi facevano cilecca, dei liberi arbitri che poi non si rivelavano punto liberi, e così via.
Allora mi diedi a una ricerca multidisciplinare e sperimentale che mi portasse a evidenze significative. Le acquisizioni furono fortunate ed eclatanti. La mia autostima, non esito ad affermarlo, salì al cielo e mi venne il desiderio di farne una specie di "mission" cercando di abbattere antichi pregiudizi, anche se Albert Einstein sosteneva che era più facile spezzare un atomo che allontanare idee preconcette e radicate, magari supportate da presupposti riduttivi.
È una fatica improba, e la maggior parte di voi lo dimostra. Parlo di Ambiente, di Natura, di demografia e di tutti i problemi a queste impliciti ed essa si sofferma a guardare e considerare il "dito che indica la Luna". Ancora, la maggior parte di coi continua a portarsi dietro molti errati tra gli insegnamenti vi hanno impartito e che provengono fin dall'antichità e si sofferma su visioni e impressioni personali autoreferenziali per interpretare i fatti del presente.
La tua impressione, cara Annamaria, che la Gruber, che io non conosco di persona, pecchi di maleducazione e di cattiveria è, appunto, solo un'impressione perché non suffragata da prove certe, reali, scientifiche, È solo una personale elaborazione mentale. Il comportamento della Gruber, alla fine, potrebbe essere voluto perché dimostratasi vincente nel tenersi avvinghiati molti fans che da una parte convincono il suo editore tv che la trasmissione è di successo e dall'altra il sito web e, forse, anche Lei, ne trarrebbero guadagni nelle inserzioni pubblicitarie. E questa, confessalo, è una prospettiva che non ti passava per la mente.
E continuo a chiedermi perché tanti di questi fans firmino solo con il nome di battesimo.
Un saluto, Flavio Formelli

Da: Flavio Adriano Formelli

Martedì 8 ottobre 2019 23:46:10 Per: Bianca Berlinguer

Buona sera signora Bianca, la seguo con molto interesse nella conduzione della sua trasmissione "cartabianca". Nelle varie puntate sono tantissimi gli argomenti da lei trattati, ma quello che spesso risuona e tutti i politici pensano di risolvere cercando di mettere in atto le più svariate soluzioni è " l'evasione fiscale ".
Secondo Lei per risolvere questa piaga, e di conseguenza tante altre, ELIMINARE TOTALMENTE LA MONETA CONTANTE, può essere una soluzione?
Secondo me... Si!!!
Utilizzare solo ed esclusivamente la moneta elettronica permette di controllare il flusso di denaro, di conseguenza succederebbe che:
1 salta fuori TUTTO il lavoro nero;
2 si ELIMINANO, tutti quei passaggi di denaro illegali (mazzette, estorsioni, usura) ;
3 si elimina totalmente, o quantomeno viene controllato il flusso di denaro verso l'estero, riducendo così l'impoverimento del NOSTRO STATO;
4 si elimina il mercato illegale della droga perché nelle"piazze di spaccio "ovviamente gli spacciatori non hanno il Pos;
5 tutti i liberi professionisti che, forti delle loro posizioni, non emettono MAI nessuna fattura o scontrino fiscale, finalmente risulta che guadagnano e pagheranno le tasse...
Signora Bianca, il metodo per risolvere il problema dell'evasione fiscale c'è, ma nessuno ne parla, e nessuno lo vuole mettere in atto.
Non costerebbe nulla, zero spesa perché tutti abbiamo un codice fiscale, basta solo metterlo in atto.
Fare un CLIC. e spegnete quella macchina che stampa i soldi.
Ne parli, lei che può, e vedrà quello che succede.
Grazie, se il mio pensiero scritto passi nei suoi occhi e ne sia spunto di discussione.
Orazio da Catania

Da: Orazio da Catania

Martedì 8 ottobre 2019 23:18:37 Per: Matteo Salvini

Il Conte solo di nome è nervoso! ! Dice che non sopporta i prepotenti. Che delizia vederlo tra la morsa dei due Matteo! ! In politica l'incoerenza è prepotenza! ! Conte, in pochi giorni hai cambiato casacca, idee e hai impedito agli italiani il diritto di esprimersi e questo è prepotenza. Matteo, quell'altro ti farà vedere i sorci verdi. Lui è scaltro, sleale e vendicativo. Ha fatto nascere il governo per ritornare e per il solo gusto di farlo cadere quando lo. riterrà opportuno. Caro Matteo, quello giusto, quello vero, quello nobile, quello amato, mi tocca inseguire il tuo omonimo per cercare di cogliere nel suo delirio di onnipotenza qualcosa che, possa presagire la fine del governo e aspetto e sperocon impazienza. Stasera l'ho seguita alla 7.. un leone e grande umiltà. Ogni sttimana fanno sondaggi che dal mese, di agosto la danno in calo Ridicoli! ! e Falsi! ! Se fosse vero, ora la Lega starebbe al pari di Renzi! ! Rassegnatevi, giornalisti, opinionisti, spettacoli di intrattenimento! ! Salvini tornerà nel posto dove deve stare e noi tutti speriamo presto.

Da: Maria Savelloni

Martedì 8 ottobre 2019 22:58:38 Per: Mauro Corona

A proposito di crocifissi nelle scuole italiane
L'Italia è ricchissima d'arte sacra, se si escludono le Madonn, i Crocifissi sono la rappresentazione più diffusa. Opere d'arte alcuni altri oggetto di plurisecolare devozione popolare...
Perché non mettere nelle scuole copie di quelli cui le popolazioni sono più legate o copie dei crocifissi di Donatello, di Michelangelo... testimonianze della cultura estetica mondiale?
Poi, per i Cristiani sono il Cristo, per altre confessioni splendide opere d'arte da ammirare al di la d'ogni cosa.

Da: Arturo Anzelmo

Martedì 8 ottobre 2019 22:54:24 Per: Giorgia Meloni

Gen. ma Onorevole Meloni,
Leggo oggi sul Tirreno di Livorno che il deputato Giovanni Donzelli ha presentato una interrogazione al Ministro Franceschini, in merito al mancato divieto della proiezione del documentario su Adriano Panzironi; se l'onorevole Donzelli ha già visionato il documentario prima della proiezione ufficiale traendone la convinzione che siano tutte "bufale", nulla questio! In caso contrario, qualora vi si sostenessero tesi abbastanza fondate, sarebbe deleterio per l'onorevole e per Fratelli d'Italia. Con ossequiosa simpatia. Marzio Menicagli

Da: Marzio Menicagli

Martedì 8 ottobre 2019 22:27:16 Per: Mauro Corona

Ho scritto un libro di racconti. glielo vorrei inviare, anche per avere un suo autorevole giudizio. Mi dica dove lo devo spedire. Grazie e cordiali rispettosi saluti. VITTORIO GALATRO

Da: Vittorio

Martedì 8 ottobre 2019 22:23:44 Per: Matteo Salvini

Matteo la sto seguendo in questo momento su la 7. Ma come lo sopporta floris! E tutti e 4 i suoi interlocutori ore 22. 20. Si faccia forza. Non ci vada piu... con affetto
io mi innervosisco per lei a sentirli. Pp

Da: Giuseppina Aldi

Martedì 8 ottobre 2019 22:20:26 Per: Barbara D'Urso

Questa trasmissione potrebbe essere interessante mah nessuno si acolta e nessuno puo esprimere il propio parere perche la présentatrice non lascia il tempo. Ride e non sa imporsi. Mi da fastidio passare da una cosa a L altra e non sentire un dibattito che potrebbe essere interessante. Fa delle domande e non ascolta le risposte. Poi mette in onda altre cose e non c e modo di capire per bene. O fate una trasmissione per bene e lasciata la parola a chi deve esprimersi o fate da soli senza interventi esterni. Perché a questo punto, e tutto scucito. Vi pregherei di ripensare la trasmissione e far capire da chi è da casa, qualcosa. Poi tutto veloce veloce perché devono passare ad altro. Niente e veramente approfondito. Boh ? !

Da: Vanessa

Martedì 8 ottobre 2019 21:53:29 Per: Alberto Angela

Buonasera Dott. Angela, sono Vincenza Indelicato, una docente di Palermo e desidererei poterLe parlare di una scoperta riguardante i Sumeri, in particolare la " stele dei re Sumeri", fatta da un mio collega /amico, docente di matematica. Ha scritto già due libri, non ancora pubblicati, nei quali espone una nuova chiave di lettura delle notizie fornite da questa popolazione nella suddetta stele assolutamente sconvolgente. Se fosse interessato pùò contattarmi alla mia mail personale. RingraziandoLa anticipatamente, Le invio cordiali saluti.

Da: Vincenza Indelicato