Ultimi commenti alle biografie - pagina 427
Sabato 22 gennaio 2022 13:38:29
Per: Giuseppe Conte
Caro Giuseppe, tu fai parte dell'alta politica:
logica, etica, buon senso, lungimiranza.
Non devi infangarti in un partito, lo dicevi anche tu:
[Non voglio creare qualcosa che divida] a priori.
Per rinnovare il sistema democratico non serve l'ennesimo partito.
Mauro
Da: Mauro
Sabato 22 gennaio 2022 13:24:02
Per: Gerry Scotti
Spero che questo mio messaggio ti sia recapitato dal tuo staff. Caro Jerri sono un pensionato di anni 72 vivo a Roma, ti seguo sempre in TV. Ascolta Jerri so' che voi vip fate spesso opere di benificena, leggi con il ❤ quello che sto' per scriverti. Vivo con 1000 euro al mese, ho mia moglie che sta male ed e invalida. Purtroppo tra affitto, bollette e via dicendo ed anche la restituzione di rate di prestiti presi per curarla, sono arrivato a non farcela piu' a tirare avanti. Avrei bisogno di un aiuto potresti fare una beneficenza per me? Basterebbero qualche migliaia di euro. Mi chiamo Fabrizio abito a ------- 139 il mio telefono è 340-------. Spero che il tuo ❤ prenda in considerazione tutto ciò ed in attesa di una tua ti saluto cordialmente. Aspetto con ansia. Un bacio.
Da: Fabrizio
Sabato 22 gennaio 2022 12:29:00
Per: Flavio Insinna
Mario ti sbagli. Insinna fa il suo lavoro (anche se non sopporto la sua smaccata simpatia per alcuni concorrenti, preferibilmente donne) profumatamente pagato, d'altra parte ha uno Staff da mantenere, ahahahah!
Sono gli autori che indirizzano le sorti dei concorrenti, vergognosamente!
Che un'emittente pubblica lo consenta è ancora più vergognoso!
Da: Ildebrando
Sabato 22 gennaio 2022 11:36:58
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno leggendo in qua e in la stamattina mi si è veramente alzata la pressione!!!
mi dispiace ma tra green pass senza senso
misure ridicole più la voce del possibile nome palpabile come presidente della repubblica in draghi non trovo più senso in quello che sta facendo il movimento!!!. ed è la prima volta.
da tempo vedo quest'ultimo allineato con i vetusti politicanti di sempre ma adesso si è passato il segno da oggi nel mio piccolo mi metterò da parte senza fare polemiche naturalmente aspettando il vero movimento 5 stelle quello in cui mi ero buttato anima e corpo nel 2009.
è una grande grandissima delusione un'immensa sconfitta e per dirlo io non oso pensare quelle persone che non erano diciamo "fissate" come me.
sereno fine settimana sperando in un'immediata inversione di rotta...
alessandro da oggi ex attivista.
Da: Alessandro Brunetti
Sabato 22 gennaio 2022 10:56:00
Per: Dacia Maraini
Buongiorno Sig. ra Dacia Maraini,
è con molto piacere che le scrivo perché la stimo e la ammiro per la sua sensibilità umana e la naturalezza con cui condivide i suoi talenti di scrittrice, di persona, di donna con tutto il mondo.
Sono interessata a conoscere e avere un quadro generale dell'attuale condizione socio-economica e politica dei grandi paesi di questo nostro mondo, mi rivolgo a lei per avere un consiglio sui testi da leggere che siano saggi, articoli o altro con lo sguardo di donna che ama questa grande umanità con tutti i suoi pregi e difetti.
La ringrazio infinitamente e attendo una sua risposta. Un caro saluto, Anna
Da: Anna Maria Vero
Sabato 22 gennaio 2022 09:27:56
Per: Flavio Insinna
Non è colpa degli autori. E' Insinna che non è altro che un saltimbanco ed un giullare.
Da: Mario
Sabato 22 gennaio 2022 09:21:50
Per: Vittorio Feltri
Tutti a stracciarsi le vesti perché la natalità crolla e non si fanno più bambini disegnando in futuro catastrofico e buio. Ma perché? Eminenti personalità mondiali dichiarano che non c’è cibo per tutti: altri danno date in cui finisce il prodotto della Terra poi c’è la carestia, altri disegnano scenari apocalittici di guerre per il territorio ! E allora ? Il mondo funzionava anche quando eravamo in meno e forse meglio ! Avremo meno bisogno di automobili, case, cibo, lavatrici e frigoriferi e tutto ciò che qualche milione di persone in meno consumerebbe se ci fosse !
Forse ci sarebbe meno tensione fra gli Stati per il territorio e calerebbe il ritmo frenetico della vita di oggi. Questa rincorsa a produrre di più per consumare di più non ha senso se i consumatori diminuiscono, perciò traendo vantaggio sulla qualità anche sul rispetto della Natura. Le donne di oggi hanno recepito il messaggio martellante che da decenni le vuole parificate all’uomo e si comportano di conseguenza, anche perché anni fa con lo stipendio del capofamiglia si viveva: oggi per vivere così così c’è ne vogliono due ma a casa chi fa andare avanti la famiglia ? È una vita invivibile per tutti i componenti, figli compresi perché non c’è più tempo per niente e sempre di corsa per non riuscire a fare tutto non bene. Forse molte donne se ne starebbero a casa se ci fosse un benessere economico da parte del marito, con tutto vantaggio per la famiglia e la salute. Oggi che vita è ???
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Sabato 22 gennaio 2022 09:15:59
Per: Paolo Mieli
QUIRINALE: L' ORACOLO DI DELFI HA PARLATO.
Il prossimo Presidente della Repubblica sarà Mario Draghi, questo mi ha confidato l'Oracolo di Delfi.
In questi giorni il toto Presidente impera in tutte le trasmissioni televisive e su tutte le prime pagine dei quotidiani. Si fanno ipotesi di vario genere, tuttavia non bisogna essere dei politologi per capire che l'attuale primo ministro diventerà il prossimo inquilino del Quirinale. La sua elezione si materializzerà a partire dalla terza votazione.
Vista la composizione delle forze politiche in campo, nessun schieramento politico è in grado di eleggere un proprio rappresentante, nè all'orizzonte si individua una personalità che possa mettere d'accordo la maggioranza dei parlamentari. Solo Mario Draghi, attraverso una operazione di copia ed incolla di quella di qualche mese fa che lo ha portato a Palazzo Chigi, potrà risolvere questo problema istituzionale.
Per risolvere la questione che sta più a cuore ai parlamentari, cioè quella dell'eventuale perdita dello scranno in parlamento, che inevitabilmente potrebbe avvenire con la fine della legislatura
la soluzione è semplice: Draghi insieme alle forze politiche di maggioranza individueranno un altro “tecnico” o politico super partis che prenderà il posto di Draghi. Il nuovo governo subirà un piccolo o grande rimpasto e sarà in un certo senso commissariato dal Presidente della Repubblica, avremo una sorta di sano semipresidenzialismo, accontentando sia chi voleva l'ex Presidente della BCE al Quirinale sia quelli che lo vogliono ancora a Palazzo Chigi.
Ma ancor più contento sarà Draghi stesso, che avrà la certezza di “comandare” la politica italiana per ancora sette anni, diventando così il più importante politico di questi decenni.
Giuliano Bagnoli,
-alias Oracolo di Delfi-
Firenze
329 -------
Da: Giuliano Bagnoli
Sabato 22 gennaio 2022 09:06:38
Per: Dacia Maraini
Buongiorno, perdonatemi, questo mio messaggio è finalizzato ad avere un contatto più diretto con la scrittrice che stimo molto e con cui desidererei condividere delle " esperienze" non mie, ma di mia madre, siciliana, professoressa di lettere, sensibile e ricca di un vissuto in cui contavano ancora la virtù e i bei sentimenti... Spero che qualcuno possa aiutarmi... Grazie di cuore!
Da: Daniela
Silvia Toffanin
Giornalista e presentatrice TV italiana
Da: Veronica Bove