Ultimi commenti alle biografie - pagina 4474
Domenica 25 agosto 2019 18:17:14
Per: Matteo Salvini
Forza Matteo. Riconosci di avere sbagliato. Un governo M5s-Pd durerà poco. Quando andremo di nuovo a votare il M5s sparirà. Gli italiani non sono fessi, non amano gli inciuci
Da: Gina Sagliett
Domenica 25 agosto 2019 17:57:36
Per: Luigi Di Maio
Giorgio
Si, sono leghista, ma provengo dalla sinistra di Vendola, ho transitato per quattro anni nel m5s, sostenendoli anche economicamente e poi sono passata alla lega. Tt questo non perché non condividevo i punti del Movimento, ma piuttosto perché ne constatavo la difficile realizzazione alla luce di una democrazia diretta che nn ho mai condiviso, proveniente da una destra e una sinistra deluse. e potrei scrivere pagine e pagine, ma di certo non ho mai votato o sostenuto il pd che peraltro, abbiamo subito appunto senza il voto democratico. Il governo Monti e poi quello Renzi, hanno fatto danni insormontabili per i quali temo, gli italiani nn si riprenderanno più ed è proprio per questo, quanto per lo sbandierato, "mai con il pd meno alle", che confido in un nuovo governo gialloverde, garanzia di fattivita' ed onestà. Piuttosto, lei Giorgio, mi dica anche solo un motivo per cui l'Italia debba cibarsi nuovamente il pd, cacciato finalmente nel 2018 ed appoggiato guarda caso, da Europa e Chiesa
Da: Angela
Domenica 25 agosto 2019 17:22:58
Per: Luigi Di Maio
Luigi vai avanti, questi commenti che non vogliono che fai trattative con il PD, sono tutti leghisti che gli prude dopo aver giocato male le loro carte
Da: Giorgio
Domenica 25 agosto 2019 17:22:11
Per: Luigi Di Maio
Spero che lei non cada nella trappola che le sta ordendo il pd. il quele si appella alla discontinuità. ma il pd, non rappresenta la continuità. ? lei nel contratto precedentemente stipulato, si proponeva la soluzione di alcune priorità. Alcuni obiettivi sono stati raggiunti, altri parzialmente, altri da risolvere. Ebbene insista su quella linea. il dimezzamento del numero dei parlamentari, la cancellazione dei privilegi acquisiti dagli ex onorevoli, ex presidenti della repubblica, ex presidenti delle camere, sono problemi che con alcune maggioranze si possono effettuare. la percezione della sicurezza è importante, ma lo sono anche la rimodulazione delle aliquote fiscali.
Da: Antonio Marzano
Domenica 25 agosto 2019 17:21:39
Per: Paulo Dybala
Devi rimanere!! !! PERCHÈ ho fiducia in te!! Farai 20* goal a campionato se ci credi devi rimanere!! ! Sono stato chiaro!! ! 🙏🙏🙏Ho fiducia in te a presto
Da: Angelo Mirisola
Domenica 25 agosto 2019 17:12:38
Per: Matteo Salvini
Caro Salvini
Sono la figlia di Carolina e vorrei chiedere se si può aiutare a tutte le persone che stanno cercando di spegnere l'incendio nell'Amazzonia. Io trovo inaccettabile che noi esseri umani stiamo uccidendo il nostro pianeta Terra, prima con l'inquinamento della plastica poi uccidendo il più GRANDE POLMONE VERDE DEL PIANETA, vorrei avvisarla che se continuiamo così moriremo tutti e non per essere drastica ma per essere realista con tutto quello che sta succedendo. Spero che questo le serva per pensarci un po su. Spero faccia la decisione giusta ovvero aiutare tutte quelle persone e la fauna che stiamo uccidendo. Distinti saluti
Da: Carolina
Domenica 25 agosto 2019 16:56:11
Per: Luigi Di Maio
Potrei dirti figlio, infatti ho compiuto gli ottanta. L'esperienza mi dice che se l'accordo con il PD dovesse andare in porto questi farebbero di tutto per metterti in cattiva luce e prendere il sopravvento. Non fidarti della mitezza odierna, questa seve per ottenere l'accordo, in seguito potrebbero essere selle serpi peggio della lega. già nella trattativa si intravedono i loro paletti. che potrebbero diventare pali telegrafici, se questa esperienza con il PD dovesse finire male il movimento potrebbe rimetteci tanto in termini di voti. Io sarei molto cauto e visto che in questo momento Salvini e scornato credo si possa ottenere più da lui che dal PD. A buon intenditor... Cordiali saluti.
Da: Giulio
Domenica 25 agosto 2019 16:51:11
Per: Andrew Garfield
Prova a caldo a prova di vita che misura lo spostamento degli iberici...
Da: Reana Formentin
Domenica 25 agosto 2019 16:42:07
Per: Lilli Gruber
Cara Emanuela, Interessante per me la tua esternazione sulle pari opportunità (desiderio del presidente donna). Poiché uno dei filoni che mi si sono aperti nella mia ricerca biosociologica riguarda proprio la natura delle specializzazioni, la femminile e la maschile, sto raccogliendo dati e mi interesserebbe conoscere le basi dalle quali sei partita per parlare di pari opportunità e cosa ha suscitato il tuo desiderio. Mi aiuteresti e te ne sarei grato.
Intanto ti riferisco qualche risultato raggiunto finora. Il Matriarcato, visibile in certe forme di vita più lontane dalla nostra (api, formiche, ma anche suricati, ecc.), almeno nei miti, è stato presente agli albori dell'umanità (e noi sappiamo che alla base di miti e leggende c'è sempre una verità), ma sebbene presente ancora oggi in almeno due o tre popolazioni tradizionali, non è sostanzialmente durato. Varie teorie ne parlano e ne citerò solo due:
1) l'evoluzione naturale che ha privilegiato l'ordine maschile, più in grado di far rispettare l'ordine non solo della famiglia, ma anche del clan, che efficacemente può difendere il territorio, che comanda (il capo del branco, il monarca - che significa non re, ma "potere" a un solo individuo) con regole chiare e imposte a tutti, senza ricorrere a compromessi che, per loro natura, non accontentano interamente nessuno e lasciano quindi aperte le porte a sterili proteste e rovinose ribellioni. Il maschio, la cui forza fisica lo ha specializzato come cacciatore, è in grado di dare la morte alla preda e lo fa. Essendo quindi adattabile e adattato, la Natura ne ha conservato il ruolo.
2) L'encefalo maschile funziona non a tutto campo come nella femmina, ma per regioni separate, specializzate ed è più in grado di centrare lo scopo in tempi brevi (allenamento venatorio?) e limita molte possibilità d'errore.
Attenzione. Emanuela, quanto ho appena scritto non dimostra assolutamente l'inferiorità della femmina che, in molti altri campi risulta funzionalmente superiore al maschio, ma sto solo rilevando che ogni ordine ha la sua specializzazione naturale. Se iniziassi a parlare delle eccellenze femminili, non la finirei più, ma l'argomento qui verte su chi comanda in politica. essendo capace di farlo e mi spiace rilevare che la Natura, nostra palestra e maestra, ha scelto il maschio. Il capo del branco. Efficace, determinato, risoluto nonché risolutivo.
Per un allargamento di questa erudizione, e nei campi politici in genere, religiosi, economici e sociali, per formarti a dare un perché ai fenomeni che accadono ogni giorno ovunque e quindi per accrescere le tue opportunità e ottenere per altra via rispetto, uguaglianza e forse superiorità nei confronti degli uomini (che sembri agognare) ti consiglio la lettura e la continua consultazione del mio libro (autoreferenza!): "Natura e Cultura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari" (recensione in www. fidaitalia. com) che potrò inviarti se scrivi o telefoni al 338 333 22 66.
Ora brevemente sulle donne-premier: ne vedo solo due con le doti abbastanza necessarie alla bisogna: una è stata la Tatcher e l'altra, la Meloni di fratelli d'Italia (che non e il mio partito).
Ciao e avanti così. Flavio A. Formelli. Sociologia BioNaturale.
Da: Flavio A. Formelli www.fidaitalia.com
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Angela