Ultimi commenti alle biografie - pagina 4564

Giovedì 8 agosto 2019 16:20:45 Per: Matteo Salvini

Gentile Matteo Salvini, provo a inviarle questa mail anche se dubito che verrà mai considerata. Ma ci provo lo stesso. Sarò sintetica: ho 37 anni e da 9 anni sto cercando di tirare avanti un piccolo negozio dove vendo articoli di bigiotteria e accessori a basso costo in una piccola cittadina. Ho sempre onorato tutte le mie spese, tasse e tutto il resto con molta fatica e tanti sacrifici. Ma oggi mi è arrivata una lettera dalla RAI dove mi dicono che devo pagare il canone perchè ascolto la radio in sottofondo qui in negozio. Quindi oltre a dover pagare la SIAE sempre per la radio ora devo anche pagare il canone alla RAI. Ora mi rendo conto che i veri problemi dell'Italia posso essere altri ma per un'attività piccola come la mia questa è un altra spesa in più che si aggiunge a mille altri balzelli. Io credo che si potrebbe iniziare a fare qualcosa partendo anche dalle cose più piccole e che sinceramente non hanno senso. Devo pagare due tasse per lo stesso servizio? E' assurdo e sono molto arrabbiata! Probabilmente questi generi di problematiche non sono di sua competenza ma spero che in qualche modo questo mio messaggio vada a chi di dovere. La considero una cosa ingiusta! Grazie per l'attenzione, cordiali saluti Marika Cenghiaro

Da: Marika Cenghiaro

Giovedì 8 agosto 2019 15:16:42 Per: Gianrico Carofiglio

Sono dell'Ufficio Eventi del Castello Svevo di Bari e vorrei invitare Gianrico Carofiglio a prendere parte ad un'iniziativa che avrà luogo tra settembre e ottobre presso il Castello. Il tema è quello dei movimenti migratori avvenuti dalla seconda metà del ‘900 in poi con lo spirito di chi non vuole limitarsi a considerare l'immigrazione come una mera emergenza umanitaria da affrontare e da arginare, bensì un'occasione di arricchimento reciproco dal punto di vista sociale e culturale, una chance, una sfida per chi arriva e per chi accoglie.

Vorrei quindi avere la possibilità di illustrare il progetto in maniera dettagliata.

Per qualsiasi cosa il mio contatto è: Rosaria Colaleo, Polo Museale della Puglia-Ufficio Eventi del Castello di Bari (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) tel. 334-------

Da: Rosaria Colaleo

Giovedì 8 agosto 2019 15:04:24 Per: Matteo Salvini

Buon giorno Signor Ministro Matteo Salvini mi chiamo Eleonora sono di Laveno provincia Varese. mi scuso per il disturbo ho una grande difficoltà nel trovare un lavoro a via del mio orrendo passato che il mio ex marito mi ha obbligariomsmete fatto condurre.. ho ricevuto una minima parte del reddito di cittadinanza dato a fine maggio ma ancora nulla di concreto solo una frase dal sindacati ricevuto di rilassarmi a prendermi il sole il resto la chiameremo.. emotivamente distrutta ho una figlia disoccupata e una mamma in chemio. chiedo a lei se possibile incontrarLa per parlare meglio della mia situazione o un consiglio su come muovermi.. il mio numero di cell e 339/ -------. La ringrazio e chiedo scusa per il disturbo una buona giornata

Da: Eleonora Tosini

Giovedì 8 agosto 2019 14:39:25 Per: Matteo Salvini

Devo fare una correzione al mio commento del giorno 6 agosto 2019 (guai a chi fida della fretta!) la fontana danneggiata a Roma dai tifosi olandesi, era quella della"Barcaccia" del Bernini, e non la fontana felliniana di Trevi! Distinti saluti

Da: Timoteo

Giovedì 8 agosto 2019 14:09:04 Per: Matteo Salvini

Gentile Vicepresidente, Le rubo qualche istante per portare alla Sua attenzione un tema che so a Lei stare molto a cuore, visto però da una prospettiva diversa da quella solita. Lavoro da più di 20 anni con pazienti disabili, prima nelle scuole e, da parecchio, in una struttura residenziale. Amo il mio lavoro, lo faccio con passione e, negli anni, ho continuato ad aggiornarmi studiando e specializzandomi. Tuttavia questo rimane un settore dimenticato da tutti; si parla della nostra categoria solo quando la cronaca da notizia di episodi di maltrattamenti gravi, che vengono poi attribuiti a tutta la categoria: "Ah, tu lavori lì, poveri ragazzi, lì trattate male? ! "... più di una volta ho dovuto ascoltare queste frasi! Senza contare quando i nostri ragazzi hanno necessità di visite o ricoveri in ospedale, dove ci sentiamo dire costantemente che somministriamo loro troppa terapia e, comunque, vengono spesso bistrattati e considerati pazienti di serie B. Spesso i nostri ragazzi sono pazienti gravi, aggressivi, che non riescono a vivere a casa e gli unici mezzi a nostra disposizione per gestirli sono la terapia e la pazienza. Ora passiamo ad un altro tasto dolente... i contratti delle cooperative, che per quanto mi riguarda dovrebbero essere abolite! Si, perché, la maggior parte di chi lavora in questo settore, lavora quasi sempre sotto cooperativa, che equivale a dire sottopagati e con orari massacranti! Ora il mio stipendio, dopo 20 anni di lavoro, è di 1200€, considerando che lavoro tutti i giorni dell'anno, compresi sabati e domeniche, festività e notturni. Siccome penso che questo sia un lavoro delicato e molto importante per la società, mi chiedo perché nessuno dei governi che si sono succeduti, buonisti in ogni campo, non si siano interessati in nessun modo a noi, lavoratori di serie B, proprio come i nostri ragazzi ai quali siamo gli unici a dedicare tempo e attenzioni! Scusi per lo sfogo, so che avrà problemi ben più seri da risolvere, ma avevo necessità di condividere il fatto che siamo sempre più demoralizzati e anche spaventati da leggi spesso assurde e confuse.
La ringrazio per l'attenzione. Distinti saluti.
Vignati Cristina

Da: Cristina Vignati

Giovedì 8 agosto 2019 13:39:49 Per: Antonino Cannavacciuolo

Buongiorno Sig. Antonio, sono cinese di Singapore. Vivo a Piano di Sorrento dal 1979. Emiro come una grande cuoca e una persona con molta considerazione per il prossimo. Adoro ciò che hai detto e fatto nel programma visitando San Patrigniano. Spero che questo breve messaggio ti raggiunga. Grazie per l'attenzione

Da: Ai Lin-Elena

Giovedì 8 agosto 2019 11:55:27 Per: Bruno Vespa

Buon giorno Signor Vespa, Le sto scrivendo per avere la possibilità di poterLa contattare privatamente riguardo un progetto Letterario che ho tenuto nel cassetto per alcuni decenni (forse per timidezza o forse perché, nel passato, riponevo scarse speranze sull' esito positivo del mio "lavoro").

Sono una persona "diversamente giovane" come coloro che hanno la mia età (67: non ci credo ma mi adeguo) e vogliono viverla pienamente.

Non Le ruberò altro tempo ma sperò che Lei possa darmi questa opportunità se non altro per incoraggiarmi, se Le piacerà il progetto, od al contrario consigliarmi a non insistere nel portare avanti tale idea.

La ringrazio e La saluto essendo pronto a ricevere una Sua eventuale risposta.

Giampietro Pettinari


Via Montecalvello 35/b
Graffignano (VT)


Giovedì 8 Agosto 2019.

Da: Giampietro

Giovedì 8 agosto 2019 11:51:08 Per: Mario Giordano

Scrivo nella mia inusuale veste di ricercatore freelante, tale accreditati in Italia e all'estero.
In esito un un ciclo di studi durato una vita, credo di aver fatto la scoperta scientifica più importante in assoluto nelle storia del pensiero scientifico. Tale scoperta è di una semplicità oltraggiosa e beffarda e può esser compresa nell'immediatezza da chiunque.
Ho difficoltà a dare ufficialità alla scoperta.
chiedo udienza e pochi minuti di attenzione

Da: Ugo Fabbri

Giovedì 8 agosto 2019 11:03:23 Per: Matteo Salvini

Caro Ministro,
meno male che c'è Lei, altrimenti la povera italia sarebbe in mano ai barbari, comunque penso bisogna fare di più per tutelare i cittadini da clandestini che spacciano e rovinano i nostri ragazzi, questi vanno rimpatriati velocemente.
Grazie
un saluto

Da: Andy

Giovedì 8 agosto 2019 08:21:08 Per: Lilli Gruber

PER CLEMENTINA PISCOPO
Vedo che lei è al corrente della presenza in Italia di campi di sterminio dove Salvini manda i migranti per essere torturati e poi finiti nelle camere a gas! Ma dove vive? Quale informazione segue, se ne segue una a parte le menzogne della PD & Co? Le nostre forze dell'ordine non hanno MAI alzato un dito sui migranti, non hanno MAI usato il manganello come invece fanno i francesi su donne incinte.. Quanto alle navi delle ONG che sono rimaste in rada per giorni, sono SEMPRE state assistite in tutte le loro necessità igieniche, alimentari e sanitarie con ricoveri nei NOSTRI ospedali a NOSTRE spese quando necessario. Si svegli, carina, e cerchi di vedere la realtà com'è e non come la dipingono i suoi amici doppiogiochisti dell'agonizzante sinistra italiana.

Da: Anna