Ultimi commenti alle biografie - pagina 4859
Giovedì 25 aprile 2019 15:50:21
Per: Maria De Filippi
Stefano chi si crede di essere ha preso in giro anche barbara! Ma è un diavolo. Ma si è guardato allo specchio prima di pretendere chissà che?? Fa quello schizzinoso!! Buttatelo fuori!!
Da: Sara
Giovedì 25 aprile 2019 15:27:36
Per: Maria De Filippi
Basta! È giusto scovare i farabutti, ma credere che Gemma sia in buonafede è assurdo. Mi stupisco della padrona di casa... Brava Tina!!
Da: Maria
Giovedì 25 aprile 2019 13:31:59
Per: Carlo Calenda
Gentile Dott. Calenda, ho ricevuto un avviso dal PD Verona che viene a Verona Domenica alle 18.30 osteria organetto.
Il posto è vicinissimo dove abito ma se quando è venuto per la presentazione del suo libro siamo rimasti fuori ; a l'Osteria Organetto c'è una piazza ma spero che mettano un palco, qui a Verona non sono molto svegli.
A casa organizzo un aperitivo dopo Calenda (tutti vecchi) ma meglio farli votare per lei.
Cordialmente
Françoise Colmant
Da: Françoise Colmant
Giovedì 25 aprile 2019 13:16:52
Per: Alex Zanardi
Buongiorno
Vorremmo, se possibile, poterla contattare per una conferenza Lions a Brescia... per beneficenza
In novembre o gennaio prossimi
Speriamo a presto risentirla, cordiali saluti
Gabriella Salvi Gozzini
Da: Gabriella Gozzini Salvi
Giovedì 25 aprile 2019 13:08:30
Per: Mario Giordano
Il Corano come il mein kampf contiene messaggi di supremazia religiosa e odio per chi non è islamico per cui va bandito in egual misura visto ciò che fanno coloro che pensano di seguire quella dottrina in maniera fanatica
Da: Gianni
Giovedì 25 aprile 2019 12:40:56
Per: Lilli Gruber
Gentile Dott. ssa Gruber, riascoltando alcune puntate della sua trasmissione e' emerso ancora una volta il gravissimo problema dell'evasione fiscale. Ebbene mi chiedo perché non propone una puntata speciale per approfondire questo argomento che ritengo la vera causa della situazione economica del ns Paese.
Questo però' dovrebbe essere fatto ponendo la questione direttamente ai politici perché ritengo che non sono i giornalisti a dover rispondere ma i politici che ci rappresentano nelle istituzioni. Mi piacerebbe capire perché la difesa dell'utilizzo del contante laddove oggi in altri paesi si utilizza la carta di credito anche per un semplice caffè, capire perché non si rende obbligatoria per tutti gli operatori del commercio, dell'artigianato, e dei servizi (anche quelli a domicilio come elettristi, idraulici, infermieri...), i liberi professionisti come medici, avvocati etc.. l'utilizzo della POS. Dunque ai politici la risposta o se vuole a loro la possibilità di proposte alternative ma finalmente risolutive.
Grazie e buon lavoro.
Enzo
Da: Enzo
Giovedì 25 aprile 2019 09:44:06
Per: Maria Antonietta
Maria Antonietta non disse mai: "Non hanno pane? Che mangino brioche!".
Questa affermazione viene riportata da Rousseau nelle sue Confessioni come parole di una importante principessa. Il problema è che la citazione della principessa è del 1741, quando Maria Antonietta doveva ancora nascere. Maria Antonietta fu sì anche frivola e sciupona, ma solo da molto giovane (raggiunge Versailles quando non aveva nemmeno quattordici anni), per poi avere uno stile di vita più modesto, per quanto le fosse permesso dall'assurda etichetta di corte.
Da: Giulia
Mercoledì 24 aprile 2019 23:06:03
Per: Bruno Vespa
Gentile Dott. Vespa, perchè in Tv si parla sempre di piatti saporiti che prevedono uso di sale q. b. (ma che vuol dire?} e di grassi saturi e mai di controcucina, cioè di poco o niente sale e di un uso più frequente di aromi che danno sapore senza danneggiare l'organismo? Guardi il mio libro sul sito salenostro. it e poi, se vuole, mi chiami. Pochi sanno che il sale uccide. Grazie
Riccardo Paloscia gastroenterologo
Da: Riccardo Paloscia www.salenostro.it
Mercoledì 24 aprile 2019 22:04:26
Per: Mario Giordano
Buonasera Mario,
ho visto la trasmissione su rete 4 stasera Italia che il governo non riesce a capire quanti immigrati abbiamo, veramente il calcolo e facile da fare, il governo sa esattamente quanti supermercati ci sono in Italia, calcolando che hanno due uscite e che ci sono due risorse davanti ai carrelli, e siccome fanno il doppio turno quindi totale 4 risorse che moltiplicato per il numero dei supermercati si ha il numero approssimativo, io personalmente che giro parecchio per l'Italia non ho mai trovato un supermercato senza una risorsa davanti ai carrelli.
Da: Giovanni
Bruno Vespa
Giornalista italiano
Da: Filippo