Ultimi commenti alle biografie - pagina 4855
Martedì 23 aprile 2019 23:46:25
Per: Mario Giordano
Seguo e condivido molto di quello che dice. Vorrei condividere una mia opinione per cercare di fermare questi terroristi. La loro forza è che non hanno paura di morire e quindi bisogna trovare il loro punto debole. Lessi in un libro di avventure che i martiri mussulmani venivano sepolti dentro una pelle di maiale e questo gli precludeva il paradiso e quindi il motivo di uccidersi.
saluti
Da: Fabrizio Galeotti
Martedì 23 aprile 2019 21:02:55
Per: Lilli Gruber
due sere fa lei ha intervistato due fisici molto orgogliosi delle recenti scoperte in cosmologia. Di solito non condivido le sue opinioni, in particolare una certa ostilità verso la Lega. Me in questo caso ho invece constatato che lei ha posto una domanda che nessun giornalista oggi avrebbe il coraggio di porre. In sostanza lei ha detto: molto interessanti le vostre teorie sulla nascita e sulla morte dell'Universo, ma noi umani che destino abbiamo? Dobbiamo scomparire? Cosa ci facciamo in questo immenso cosmo?
Ho cercato di dare qualche risposta in: http://www. lacrimae-rerum. it/documents/a-dispetto-del-trionfo-ufficiale-dell-ateismo. pdf Sono felice di aver trovato una persona che sfida i facili entusiasmi secondo le mode di oggi.
Prof. Raffaele Giovanelli
Da: Raffaele Giovanelli
Martedì 23 aprile 2019 20:05:49
Per: Paolo Bonolis
.... e ancora si affannano...
ce la faranno mai a capire il grado di regolazione di azoto fra' la cellule o deve venire FRANCA MELATO...
cosa c'e' Paolo stai male... ti senti male... peggio di cosi'non puo' andare...
vabbe' quando poi mi scrivi vengo a prendo a schiaffi madre natura
White butterfly
ma questa notte...
sara' ebbra di rugiada....
Da: Greeting To Your Sister
Martedì 23 aprile 2019 19:46:50
Per: Mario Giordano
Ciao mario sono leonardo ti volevo chiedere se potevi pubblicare la realtà dei fatti sul reddito di cittadinanza, sono italiano sono senza lavoro è ho presentato il reddito di cittadinanza, giorno 23 corrente mese vado alla posta per ritirare la carta, bene mi consegnano la carta e contento vado ha vedere l'importo accreditato. sono rimasto sconvolto ci sono 40 euro, sono disoccupato è pensavo di trovare 780 euro almeno per sopravvivere, macche devo campare con poco più di 1 euro al giorno?se c'è un lavoro fammi sapere ho quasi 60 anni pensi che sia normale? A te le conclusioni. spero che mi rispondi. Il mio n tl è 328-------
Da: Leonardo Oddo
Martedì 23 aprile 2019 18:11:42
Per: Barbara D'Urso
Posso capire l intrattenimento a scopo di svago quindi la signora Barbara D'Urso adattissima, ma assolutamente da non confondere con le testate giornalistiche, Troppo superficiale, scontata, ripetitiva noiosa, spazzatura... Meno potere a Barbarella x favore
Da: Nina
Martedì 23 aprile 2019 17:19:53
Per: Lilli Gruber
Gentile Lilli Gruber, immagino che riceverà numerosi messaggi di biasimo e di complimenti, ma la trasmissione di ieri secondo me è stata un esempio di come dovrebbe e potrebbe essere qualsiasi confronto fra persone civili, di opinioni diverse ma che magari hanno come proposito quello di far conoscere il proprio punto di vista, non solo quello di ridicolizzare o peggio insultare chiunque sia presente a destra, sinistra o di fronte. Il merito della riuscita della trasmissione di ieri, oltre che suo, è stato degli ospiti intervenuti. Mentre ascoltavo ho avuto due sensazioni contrastanti, di orgoglio e tristezza. Orgoglio perché ho realizzato che in Italia ci sono ancora persone di elevato spessore civile (semplificando estremamente) che possono esporre i propri argomenti senza prevaricare o ridicolizzare e tristezza per la rarità della visione di uno spettacolo del genere. Anche in base agli argomenti trattati io obbligherei alla visione della suddetta più persone possibili. Grazie per l'eventuale attenzione, cordiali saluti
Stefano Capitani
Da: Stefano Capitani
Martedì 23 aprile 2019 16:37:46
Per: Massimo Cacciari
Egregio Professore
La ascolto sempre volentieri quando partecipa alle varie trasmissioni, anche se non condivido appieno quanto afferma ed esattamente la Sua mancata volontà di partecipare al PD dove il Suo apporto non sarebbe stato indifferente. Per quanto riguarda l'immigrazione invece sono convinto che noi al contrario di Salvini e suoi seguaci siamo parte della soluzione del 'problema. Colpevoli anche se ce ne disinteressassimo. Sempre con grandee stima e apprezzamento da Florido Giovanni
Da: Giovanni Florido
Martedì 23 aprile 2019 15:46:08
Per: Silvio Berlusconi
Gentilissimo Presidente sono Mario Tedesco Presidente della scuola paracadutismo Salerno da 50 anni ho enormi difficoltà economiche per risolvere il problema della manutenzione del aeromobile che usiamo per la nostra attività. Ho provato a mettermi in contatto con la la banca Mediolanum ma non mi hanno preso in considerazione La prego di aiutarmi Sono un elettore di Forza Italia da sempre La prego di darmi una mano.
La ringrazio anticipatamente e Le sarò sempre fedele politicamente. Questo è il mio telefono 329-------. La Saluto Cordialmente Mario Tedesco
Da: Mario Tedesco
Martedì 23 aprile 2019 14:51:44
Per: Fabio Fazio
mi raccomando rimanete cosi' naturali ed eleganti, trasmissione di informazione, spettacolo e non un pollaio come ormai si tende, per raccogliere ascolto. -vespa a parte, il resto e' una gara, ad essere famosi, a spararla piu' grossa, ai confini di ragionamenti da cim, vedi direttori di giornali famosi, e sopratutto un direttore, che e' al limite della denuncia. meno male che c'e' la grande capacita' di crozza a rimettere tutto a livello di satira. crozza e' come un buon vitigno docg, piu' passano gli anni piu' aumenta la qualita'. molti complimenti. per non parlare della, con rispetto, lucianina, modesta, ma sicura delle sue capacita', al punto di sapere dove e' il confine tra la satira e una becia polemica, fabbricata ad arte. dunque non si ride per il ridicolo, o per la notizia balenga, ma si ride ovvero, per non piangere, specie quando professionisti svaccano, prendendo strade da osteria: parolacce, offese, ingiurie, minacce, purche' la pubblicita' paghi, seguendo un copione da teatro, ormai rodato e per far dire il giorno dopo: hai visto cosa ha detto quel personaggio famoso in televisione, enfatizzando ancora di piu' il malessere sociale che gia' ci affligge. dovremmo nel bene o nel male ritornare ai vecchi politici, nati statisti, e direttori di giornali che hanno lo scrupolo di quello che dicono e di quello che scrivono e non solo dire: io sono di bergamo, sono anziano, che me ne fotte a me, all'eta' mia che mi vogliono fare. bonolis direbbe:
- "italiani", figli del tubo catodico !!-.
Da: Paolo
Luigi Di Maio
Politico italiano
Da: Rita Buccheri