Ultimi commenti alle biografie - pagina 4862

Mercoledì 17 aprile 2019 21:07:01 Per: Lilli Gruber

Mi perdoni se mi permetto di contattarla ma volevo sapere se nella sua trasmissione invita anche persone meno famose che sono nelle liste per le elezioni europee, perchè se possibile le chiedo se può invitare mia figlia Angelica Radicchi che è nelle liste del PD circoscrizione nord ovest con capolista Pisapia ed è la più giovane delle liste. Le invio il Link: https://angelicaradicchi. wixsite. com/europee. Grazie per l'attenzione e La saluto cordialmente

Da: Massimo Radicchi

Mercoledì 17 aprile 2019 21:02:13 Per: Bruno Vespa

Buonasera, sono il Consigliere Comunale Caterina Urso, di Mirto Crosia, luogo dove il Maresciallo VINCENZO Di GENNARO ha prestato dieci anni di servizio. Come amministrazione comunale, insieme a molti marescialli colleghi della stazione carabinieri di Mirto, abbiamo partecipato ai funerali di Stato. Siamo disponibili a manifestare la nostra testimonianza di onorata attività del Maresciallo. Indico il mio cellulare 338-------. Distinti Saluti Avv. Caterina Urso

Da: Caterina Urso

Mercoledì 17 aprile 2019 19:55:23 Per: Mario Giordano

Carissimo Mario, ho sentito il tuo intervento al convegno di Fratelli d'Italia circa la contaminazione della lingua italiana da parte dell'inglesismo esasperato... il mio sito fa proprio per Te!... Cortesemente leggilo!!! Mille grazie Mario. p. s. Ti stimo e ho letto qualche tuo libro che custodisco gelosamente nella mia libreria... Ahh, mi piacerebbe avere un tuo riscontro in merito... GRAZIE

Da: Remo   englitalish.wordpress.com

Mercoledì 17 aprile 2019 18:00:50 Per: Mario Giordano

Buonasera Mario Giordano
Mi chiamo D'Angelo Donato ho 51 anni e sono sposato da 21 anni senza figli.
Sono diplomato in ragioneria programmatore devo dire che per diplomarmi ho dovuto frequentare le scuole serali e di giorno lavoravo ho fatto un po' di tutto per non pesare sul bilancio dei miei genitori, anche se devo dire che i miei genitori non mi hanno mai fatto mancare niente
Ho sempre lavorato nell'ambito delle risorse umane ricerca del personale, il mio lavoro mi piace moltissimo.
Ho avuto un impresa a Milano di selezione e risorse umane collaboravo con agenzia di lavoro temporaneo, nel 2010 mi sono trasferito in Svizzera prima nel Cantone San Gallo poi definitivamente nel Cantone Ticino ho sempre fatto il medesimo lavoro prima come dirigente di una struttura di lavoro temporaneo poi ho aperto un impresa individuale dove mi occupavo di risorse umane e consulenza aziendale, ma da un'anno a questa parte la crisi si fa sentire anche qui in Svizzera.
Chiedo la possibilità se mi può aiutare a trovare una possibilità di lavoro in qualunque parte del mondo.
A me non mi spaventa di affrontare nuove realtà è nuovi stimoli ho 51 anni è ho tanta voglia di realizzare.
Ho sempre pensato che il lavoro nobilita l'uomo è non riesco a pensare di stare a casa a fare nulla.
Ho provato a cercare lavoro mettere delle idee per poter ripartire ma senza soldi la vedo molto dura, ho provato anche a Milano ma le mie conoscenze mi hanno sconsigliato di rientrare in Italia (anche se devo dire che il mio paese nonostante tutto quello che sta succedendo rimane la nazione più bella).
Spero che Lei possa leggere questo messaggio nel frattempo la saluto cordialmente
Donato D'Angelo

Da: Donato D'Angelo

Mercoledì 17 aprile 2019 17:44:26 Per: Alberto Angela

Buongiorno dott. Angela. Sono Grazia Forina e vivo a Cisternino, una ridente località situata nella Valle d'Itria, in provincia di Brindisi. Ex docente d'Italiano e Storia nei licei, ora da pensionata coltivo l'arte e le bellezze del mondo che lei abilmente ci presenta. Le invio questo messaggio perché vorrei fare una sorpresa a mia nipote, Claudia, archeologa, che ha per lei un'ammirazione fuori da ogni confine. Mia nipote compie gli anni il 20 aprile. Il giorno 21 per Pasqua noi tutti della famiglia ci troveremo al ristorante Quadrifoglio di Cisternino. Se disponibile, desidererei che lei con una telefonata le desse gli auguri. Sarebbe per Claudia il regalo più bello della sua vita e io vorrei che fosse un giorno indimenticabile dopo tante vicissitudini. Io la ringrazio, in attesa di un riscontro e, magari di maggiori informazioni, la saluto. Grazia Forina cell. 330-------

Da: Grazia Forina

Mercoledì 17 aprile 2019 17:01:38 Per: Matteo Salvini

Ciao Matteo.
Penso che il salario minimo di 9 euro applicato alle badanti che già hanno un contratto nazionale adeguato sia un vera stupidata che farà convertire tanti contratti regolari in contratti in nero. Come fa Di Mario a non capire questa banalità? Ciao tuo elettore.

Da: Claudio

Mercoledì 17 aprile 2019 16:12:38 Per: Mario Giordano

Preg. mo Dott. Giordano, visto che la seguo spesso e la ammiro perchè non ha peli sulla lingua, ho pensato di contattarLa a proposito di pensioni sul problema dell'erogazione da parte delle Casse di previdenza dei Professionisti. Nel mio caso e per altre due o tre persone mie colleghe succede questo che ora Le spiego a grandi linee. Ho praticato la professione di ragioniere professionista a Bologna per 25 anni cioè dal 1976 al 2001(nel 2001 ho chiuso lo studio, anche perchè sapevo che la pensione, con la vecchia legge l'avrei maturata a 70 anni (ma mi andava bene) con un importo di circa 1. 100 euro mensili tutto calcolato sul sistema retributivo(mi pare che dal 2005 diventava misto.) A Tutt'oggi con la riforma Fornero la Cassa Nazionale ha cancellato questo tipo di pensione, inserendo la pensione anticipata a 63 anni di età con un importo talmente irrisorio di circa 130, 00 mensili che a tutt'oggi mi sono rifiutata di far la domanda per ricevere tale "miseria" anche se l'età l'ho raggiunta avendo ora 65 anni. Io mi chiedo, come mai nessuno parla di questa cosa, forse perchè siamo solo" quattro gatti " interessati e mi sembra un sopruso bello e buono. A tal punto vorrei chiedere, visto che la pensione è quasi inesistente, alla Cassa la restituzione di quanto versato, rinunciando alla pensione. Tale facoltà era prevista negli anni fino al 2001 e attualmente hanno deciso che non restituiscono il versato. Secondo me si tratta di un reato che si chiama appropriazione indebita. Scrivo a Lei perchè so che è l'unica persona a dar voce su questa problematica, che sia il Governo che le altre autorità pubbliche se ne disinteressano ampiamente. Altro che diritti "acquisiti" sono diritti calpestati".
La ringrazio di aver sopportato il mio sfogo, sperando che Lei riesca a farlo presente nel suo programma Fuori dal coro.
Cordialmente.
Anna Giordano - Bologna

Da: Anna Giordano

Mercoledì 17 aprile 2019 15:10:48 Per: Maria De Filippi

Sembra che Gemma tenga tutti o quasi quelli che vengono per lei per poi non farci niente. Ma forse privatamente prende dei favori da questi per entrare da un'altra porta ad uomini e donne? Io non mi ritengo una persona intelliggentissima ma nella media. Quindi mi domando che se l'ho intuito io non l'abbiano percepito anche tanta altra gente? Con affetto Giovanni.

Da: Giovanni

Mercoledì 17 aprile 2019 15:04:27 Per: Mario Giordano

Buongiorno,
Le scrivo perché mi sento un po' presa in giro da un governo che ho sostenuto con tutte le mie forze.
ora le spiego:
1- ho 57 anni inizio a lavorare a 17 anni e forse vedrò la pensione nel 2030 forse
2 -mi sono sposata giovane con un marito che mi ha messo in ginocchio economicamente (perché ci si deve fidare della famiglia!!!) in pratica mi sono trovata con una casa ereditata dai miei genitori ipotecata da equitalia (oro sono separata) ho uno stipendio di 1100, 00 euro al mese e devo contare solo sulle mie forze, essendo il posto di lavorto a circa 100 km da casa e non essendoci mezzi pubblici ho affittato un appartamento più o meno vicino al posto di lavoro quindi dal mio stipendio devo togliere affitto, bollette, mangiare ho difficoltà a pagare i medicinali quando sto male ma il mio mod isee che ho fatto per chiedere la pace fiscale mi dice che sono ricca in quanto ho una casa del valore76417, 00 (non ha quel valore in quanto vecchia) comunque è ipotecata da equitalia, con gli interessi di mora il debito arriva ad essere di euro115584, 00 mi dica lei come faccio a pagare volevo provare a togliere questa ipoteca con la pace fiscale come diceva salvini ma non ce la faccio sono stanca stanca stanca.
Le ho sintetizzato un po' ma si fidi come tanti Italiani a me non è mai stato regalato nulla ho lottato duramente per sopravvivere e non sono ricca sono una piccola donna che tenta di sopravvivere onestamente, cercando di pagare debiti che non ho fatto.
spero legga questa mia lettera e mi possa aiutare
Grazie
Cristina

Da: Cristina

Mercoledì 17 aprile 2019 12:47:33 Per: Mario Giordano

Gent. le Sig. Giordano, vorrei sapere se può essere interessato a creare un pool di giornalisti ed opinionisti credibili che indaghi a fondo sulla Giustizia in Italia che sembra sempre meno essere un paese veramente Democratico e governato dal Popolo sempre meno Sovrano, gli ultimi, i recenti e molti pregressi fatti di cronaca giudiziaria dimostrano incongruenze, omissioni, errori etc. non facilmente giustificabili con il fatto che siano uomini e che possano umanamente sbagliare, ritengo che una analisi scientifica statistica comparata di fatti eventi e relative condanne facciano balzare all'attenzione le grossolane incongruenze.
Le proporrei oltre che di incontrarci di persona di sentire a riguardo di questo progetto di "Giustizia veramente Democratica e Popolare" che puo sfociare in un lavoro congiunto sia editoriale giornalistico che televisivo il: M. Travaglio, A Meluzzi, C. Abate, G. Nuzzi e tutte le altre figure che riterra opportuno evitando i chiaramente "Venduti" al sistema vigente.
La saluto cordialmente
Massimo lombardi
335-------

Da: Lombardi Massimo