Ultimi commenti alle biografie - pagina 5436

Venerdì 30 dicembre 2011 11:25:10 Per: Luigi Maria Verzé

Ha fatto del bene, Ha creato a Milano un centro di fama internazionale, si è circondato di persone geniali

Da: giovanni gozzetti

Venerdì 30 dicembre 2011 09:53:26 Per: Mario Monti

La signora Lambertucci evidentemente preferiva l’illusione berlusconiana che in Italia tutto andava bene e che la crisi riguardava altri paesi meno virtuosi. Salvo ritrovarsi di colpo fuori dall’Euro e dall’Europa con il debito pubblico al 200% del PIL , fallimento dello Stato e dei titoli da esso emessi, inflazione al 200% all’anno. Allora si che i (veri) poveri avrebbero pagato veramente!
L’augurio di morte a Monti e ai suoi colleghi, dimostra come in questo paese le vedove del bolscevismo ( a cui la signora Lambertucci sembra iscritta ad “honorem”) non siano mai finite !
Se capisse qualcosa di politica ed economia bacerebbe la terra che Monti calpesta! Ma “ a lavar la testa all’asino……”con quel che segue.
Giuseppe Gloria

Da: Giuseppe Gloria

Giovedì 29 dicembre 2011 23:00:40 Per: Giorgio Bocca

Riporto quanto scritto da Pietrangelo Buttafuoco.

“Non è una sorpresa. Me lo ricordo quando venne fuori il caso dei missili Cruise all’aeroporto di Comiso: in un reportage sulla Sicilia si abbandonò a quanto di più greve si potesse dire sulle popolazioni del Sud”, ha affermato l’autore de’ “Le uova del drago”.

Ed ancora: “Il suo è un tic lombrosiano fondato su un razzismo biologico per tutto ciò che è meridione“. Insomma, Bocca non ha dato voce alla sua “rabbia senile” ma “pensava le stesse cose anche quando era giovane

Da: Pasquale Cicciù

Mercoledì 28 dicembre 2011 23:08:08 Per: Boris Becker
Mercoledì 28 dicembre 2011 17:39:34 Per: Andrea Pazienza

Ho conosciuto Andrea in Umbria, nel 1982 o 83, alla "libera università di Alcatraz" cioè nella tenuta della famiglia Fò, dove Jacopo gestiva una serie di corsi estivi di vario genere. Io ero lì con un'amica, per un corso di aerobica dolce, lui, di cui conoscevo le opere e che già avevo visto a Lucca comics, era lì per un corso di Kendo, l'arte della spada, ma non lo riconobbi subito perché si era ... rapato. Aveva veramente una personalità vulcanica, era simpatico, bello ... tutte le sere ci leggeva_ eravamo un gruppo di una trentina di persone - alcune pagine di un libro sulla seconda guerra mondiale scritto da un ex soldato tedesco e lui lo rendeva molto divertente: era incredibile, restavamo ad ascoltarlo per una buona mezz'ora a bocca aperta; poi a volte facevamo dei tornei di tiro alla balestra, con la sua balestra, a volte invece ballavamo. Andammo tutti,un giorno in cui non si faceva nessun corso, a fare il bagno in un bellissimo torrente dove si formava una grande pozza...ci divertimmo molto ... un giorno, per via del kendo stette delle ore con un impacco di ghiaccio sulla testa che lo rendeva buffissimo e su cui lui ricamava delle storie... l'ho rivisto, l'anno stesso a Lucca comics, volevo invitarlo a cena, ma stava già districandosi tra una marea di altri inviti, poi non l'ho più incontrato. Quando seppi della sua morte mi commossi molto, sapevo che era morto per overdose,ma quando lo avevo conosciuto era pulito sicuramente, si vedeva. Era un artista, un personaggio più unico che raro.Non lo dimenticherò mai

Da: Silvana

Mercoledì 28 dicembre 2011 14:02:38 Per: Alessia Filippi
Mercoledì 28 dicembre 2011 12:01:29 Per: Mario Monti

Gentile signora Paola Rita Lambertucci,
spero tanto, nel suo interesse in quello dei suoi cari, che il signore Le apra la mente, Le faccia vedere la situazione attuale nella sua vera e drammatica realtà, le faccia individuare i veri responsabili questo sfacelo e la faccia ragionare.

Da: Vito Pipitone

Martedì 27 dicembre 2011 20:39:10 Per: Giorgio Bocca

Il rispetto per chi muore non puo’ esimere di tracciarne un profilo professionale obiettivo.
Infatti è inconfutabile che l’ipocrisia del pennivendolo G.Bocca sia inferiore solo a quella della “grande Informazione progressista”.
Basta una semplice sbirciatina al suo curriculum (vedi anche Wikipendia) per demolire l’immagine decantata da tutti i ben allineati media .
Sarebbe sorprendente, se non fosse già assodata la loro peggior faziosità, la loro distratta ricostruzione di una figura che fino al 1942 è stato un acceso fascista ed antiebraico , poi ,al mutar del vento, partigiano, poi leghista, poi ,dopo aver munto Fininvest (leggi Berlusconi), talmente antimeridionalista da sconfinare nel razzismo.
L’autoreferenzialità (omertosa) delle sinistre ha persino garantito i suoi funerali in diretta RAI., in nome della vera ed imparziale informazione.
26.12.’11

Da: Leonida.Laconico

Martedì 27 dicembre 2011 17:50:20 Per: Giorgio Napolitano

alberto , palermo 25-12-11 10:17
facile dire orgoglio con 20.000 mila euro al mese, vero napolitano???? con la corte a suo seguito.... con commessi a destra e sinistra che vi mettono in bocca anche la tazzina di caffe' quando vi alzate la mattina voi politicanti...... io sto orgoglio un nu siento
palermitano , llium 24-12-11 22:53
signor presidente napolitano, siamo orgogliosissimi di lei e dei suoi colleghi tutti... i vari veltroni, bersani, berlusconi, alfano... alla fini i migliori stanno risultando bossi e di pietro... alla faccia...
luigi culmone, 24-12-11 20:27
caro presidente sono deluso anche da lei che da napoletano non ha ricordato che la spedizione dei mille , compresa la cosiddetta battaglia di calatafimi, fu una immensa tragicommedia gia' scritta all'estero . non una parola di pieta' sui caduti di parte duosiciliani che erano e sono italianissimi ,insomma una occasione persa tra retorica d'altri tempi e verita' spacciate come tali ma che sono solo paccottiglia .
salvatore , 24-12-11 17:19
prologo: gli italiani devono sapere che la manovra finanziaria 2012, premeditata con scandalosa malvagità ed attuata con testarda determinazione dai nostri governanti, ci ha già condannato tutti ad un futuro di recessione senza futuro né speranza, decretando la povertà della gente che vive di onesto lavoro e la disoccupazione dei nostri giovani che guardano la vita ed il futuro con speranza. che male abbiamo fatto per essere condannati proprio da loro? segue:


egr. sig. presidente della repubblica italiana
sigg. collaboratori alla manovra finanziaria 2012
e p. c. sigg. deputati e senatori

in seguito alle deplorevoli conseguenze che hanno caratterizzato la manovra finanziaria 2012, mi sono chiesto più volte da cittadino se lei abbia volutamente omettere di attuare i principi cardini dello stato oppure se abbia semplicemente dimenticato le regole elementari della democrazia. nel primo caso ravviserei un grave dolo da parte sua ma, come mi auguro, se si tratta invece del secondo caso, mi permetto di ricordarle che in democrazia il popolo è sovrano e che voi tutti siete già eccessivamente pagati per un servizio che mal prestate al popolo stesso. se pensate il contrario allora significa che volete imporre la vostra dittatura e dunque i termini della questione cambiano aspetto e devo intendere che voi siete soltanto degli intrusi opportunisti da mandare via oppure da assegnare a diversa attività più alla vostra portata.
la invito a riflettere, egregio presidente: settanta milioni di italiani degni del loro nome ritengono che le misure attuate da un gruppetto di professorini, o presunti tali, sono impensabili e assurde ma voi, tuttavia, vi ostinate ad intestardirvi nell’errore e a condizionare vergognosamente la vita delle povere famiglie innocenti. anziché centrare il bersaglio, avete fatto il cosiddetto “buco nell’acqua”. ammettere i propri errori è onorevole, perseverare è diabolico.
l’avidità dell’uomo porta, ahimè, a calpestare i diritti altrui. sarebbe stato, allora, dignitoso per voi fare le scelte giuste che anche una persona ignorante avrebbe capito! questi, infatti, non avrebbe spento il fuoco col fuoco. l’ignorante avrebbe agito con rispetto e, quindi, adottato le misure relative alla eliminazione parziale o totale delle situazioni nocive, per esempio:
- le spese statali superflue;
- le spese belliche o degli arsenali inutili 133 aerei militari per 15 miliardi di euro;
- le spese vertiginose per il mantenimento dei privilegi e scandalosi benefici dei parlamentari, senatori, …lei incluso!
- le spese degli apparati regionali o di altri enti che ingaggiano amministratori e consulenti esterni super pagati;
- le continue frodi ai più alti livelli;
- il movimento illecito e la fuga di enormi capitali;
l’ignorante avrebbe fatto fruttare le immense proprietà dello stato;
avrebbe realizzato un tesoro con i beni confiscati alla malavita;
avrebbe adeguatamente tassato i ricconi;
avrebbe riguadagnato le ingentissime somme frutto dell’evasione fiscale;
avrebbe messo a frutto gli stanziamenti dell’unione europea spesso non utilizzati almeno qui inb sicilia;
ecc…ecc...ecc…
ma voi avete dato alla nostra democrazia una chiara impronta di tirannia e di asfissiante dispotismo, malgrado i suoi bei discorsi tendenti a dimostrare il contrario ma, detto fra noi, per nulla convincenti.
accertati gli errori compiuti e le loro nefaste conseguenze, il meno che dovete adesso, per evitare le reazioni più violente ed incontrollate, è quello di riparare il danno compiuto e di cancellare le misure intraprese e riprendere la via della “ragione” e del più dignitoso “buon senso”.
si consiglia, pertanto, di non toccare le pensioni regolari o la relativa età che andrà, se necessario, aumentata con moderazione e gradatamente.
è errato fare abbattere sulle povere famiglie italiane un’altra nuova valanga di tasse perché senza denaro non le si possono pagare e non si può neanche sopravvivere.
sappiate che satana vuole la distruzione e la guerra e voi, come sprovveduti, state facendo il suo gioco!
fermatevi, dunque, prima che sia troppo tardi.
quello che sarà opportuno fare dovreste saperlo meglio di me.
a questo punto bisognerebbe andare al voto e dare l’incarico della manovra ad esponenti più coscienziosi e sapienti.
si attende giusto riscontro più con i fatti che con le belle parole.
perdoni la mia intransigenza, ma so per certo che con la vita altrui non si gioca.


un cittadino d’italia 23-12-2011


p.s. sono solito apporre la mia firma in ogni lettera che scrivo ma in questo caso è diverso, perché un governo che opprime la povera gente è indubbiamente tirannico ed il sospetto e la prudenza, da parte dei cittadini, sono legittimi.
fabio buy, catania 24-12-11 16:04
orgogliosi di cosa signor presidente?
di avere una banda di cialtroni al parlamento e al senato?
di gente che non ha dignità e decoro?
di questo dobbiamo essere orgogliosi anche noi?
noi, i veri onesti, ci vergogniamo e non andaimo fieri di questa gente al governo.
beato lei che ne è orgoglioso.
l'italia è fondata sull'illegalità, sulla disonestà, sulla truffa, sulla mafia, su prendi tutto quello che puoi ( anche il superfluo ) e fregatene del prossimo.
egregio signore, lei sa meglio di noi di come vanno le cose in italia.
lei sà bene che l'avere messo monti a governare è solo una presa in giro, infatti quello che comanda, anche a lei, è berlusconi, senza lui che ha la maggioranza, nulla è possibile.
signor napolitano ... crede davvero che tutti gli italiani siano stupidi, imbecilli e quaquaraquà?
si sbaglia è fuori strada .....
buon natale mister president
giuseppe , germania 24-12-11 15:13
ma quale orgoglio nazionale lo vede solo lui ma mi faccia il piacere
nico , trapani 24-12-11 12:05
caro giorgio neanche tu vuoi vedere
luigi , 24-12-11 10:12
caro presidente napolitano come ti spieghi allora che lo spread tra btp e bund, come accaduto ieri, ancora non scende al di sotto dei 500 punti di differenziale?

Da: mario

Martedì 27 dicembre 2011 15:48:05 Per: Margaret Mazzantini

Travolgente Margaret,amo molto le tue opere e sono qui per chiederti un po' di attenzione! A maggio ho pubblicato il mio primo libro e vorrei tantissimo riuscire a fartelo leggere. Sono sicura che sapresti darmi il giusto consiglio e farmi comprendere se la mia scrittura ha un qualche valore. Ho bisogno di un indirizzo a cui spedire il libro. Io aspetto e spero, senza mai arrendermi. Ti abbraccio forte forte e mando un saluto anche al tuo Sergio, che trovo sempre sorprendente. Giulia Madonna

Da: giulia madonna