Ultimi commenti alle biografie - pagina 5434

Lunedì 23 gennaio 2012 23:16:43 Per: Leonardo DiCaprio

Leonardo de caprio quando interpetra jeck nel titanic e uno schianto schianto e dire poco vedendo che fico che bello quanso era giovane uno schianto

Da: jennifer

Lunedì 23 gennaio 2012 19:30:17 Per: Mario Monti

LA TEORIA DEI GRANDI NUMERI
Il mantenimento della società italiana dipende dalle tasse pagate dai cittadini, circa 500 miliardi di Euro all’anno, più il costo del servizio sanitario regionale.
Tale somma è formata dal contributo in tasse elevate pagate dai deputati e senatori, ma essendo in 952, il loro esborso è trascurabile, quindi è solo un fatto etico, ma serve poco a formare il totale, che invece con cifre ridotte viene fatto dai 20 milioni di lavoratori.
Dato che è difficile conoscere l’esborso del cittadino per il servizio sanitario regionale, vediamo come le tasse pari ai 500 miliardi si formano con le tasse pagate dai lavoratori. I lavoratori sono circa 20 milioni, un trattenuta annua media di circa 20.000 Euro anno sullo stipendio permettono di dare al paese delle entrate di circa 20.000.000 x 20.000 = 400 miliardi di Euro, che rappresenta l’ 80% delle tasse pagate.
Visto come con i grandi numeri e limitate cifre si fanno i grandi totali, vediamo nel periodo congiunturale come si opera.
Le case degli italiani sono di proprietà per circa
l’ 80%; tassiamo le proprietà.
I pensionati sono circa16 milioni; riduciamo il costo delle pensioni.
In Italia esistono i servizi pubblici dove si trovano i politici, tanto da fare un numero totale spropositato pari a 1.5 milioni, un politico ogni 40 cittadini, che costano circa un terzo delle tasse pagate dagli italiani, perché non si riduce il numero?
Gli italiani contestano l’elevata remunerazione dei politici rispetto ai politici Europei, noi pensiamo che limitate elevate remunerazioni possono essere giustificate se amministri il Paese , ma è il numero elevato di politici che grava sul Paese Italia, tra l’altro non con risultati brillanti, se i vari Governi dei politici hanno determinato un debito di 1900 miliardi, che ora vogliono che sia pagato dai cittadini.
Oltre che essere in sovra numero, sono forse stati dei cattivi amministratori?
Facciamo un esempio in paragone con la Spagna, altro paese in difficoltà economica, ma con un debito che è un quinto di quello Italiano.
Valencia, città del sud della Spagna, era soggetta ad inondazioni create dal fiume Turia, in paragone a Genova dove il Bisagno crea la medesima situazione.
Cosa fanno i politici spagnoli con i soldi del contribuente, deviano il corso del fiume Turia per evitare le inondazione e nel letto del fiume fanno costruire dall’architetto Calatrava la città delle Arti e delle Scienze, edifici tra i più innovativi e moderni d’Europa.
A Genova, data la conformazione geografica non è possibile deviare il Bisagno, ma i politici avrebbero dovuto far dragare il fondale del fiume, utilizzando i soldi spesi per i lavori socialmente utili! Cosa che non è stata fatta e pertanto siamo sempre in pericolo di inondazioni, con tutte le condizioni negative conseguenti.
Questo dimostra che in Italia si fa poco o niente, anche se nel debito pubblico di 1900 miliardi fatto dai politici sono comprese le infrastrutture
Come non si fa niente nelle infrastrutture! Abbiamo costruito 1000 km di linee ferroviarie per l’Alta Velocità ad un costo superiore di 4 o 5 volte il costo delle linee ferroviarie spagnole e francesi.

Il Governo Ombra dei Matematici

Da: Prof. Ing. Panagin Romano

Lunedì 23 gennaio 2012 17:50:01 Per: Fabio Volo

Fabio è nato a BRESCIA, non a Bergamo.

Da: Lucia

Lunedì 23 gennaio 2012 15:25:19 Per: Mario Monti

mi spieghi una cosa un ragazzo come me che vive al sud co essateza ad avellino.no ce piu lavoro visto che sono disoccupato dal 2005 ed ho pure una famiglia e non ho una casa,ad essere sincero sono stuf di no lavorare e di no dare un futuro alla mia famiglia se no lavoro poi si dice che si divenda un deliguente mi puo dare una risposta grazie e dami una mano che davero bisogno.e scusa il disturbo.

Da: salvatore

Lunedì 23 gennaio 2012 12:52:36 Per: Maria De Filippi

Ciao Maria,sono ormai diversi anni che ammiro la tua professionalità,sensibilità e diplomazia,sempre a contatto con la gente,quella gente comune la cui condizione spesso viene calpestata,gente come me,che di sogni ne aveva gran tanti e che ha dovuto, con gran sofferenza chiuderli definitivamente,si quel famoso cassetto che quasi sicuramente non si aprirà più.Ti scrivo questo messaggio in un momento molto buio della mia vita,ho sperato per anni in una stabilizzazione lavorativa che mi permettesse di dare il necessario ai miei figli(ne ho 3)e che mi permettesse di vivere dignitosamente,senza dover ricorrere ad aiuti assistenziali,dove lì spesso calpestano quel poco che rimane,in quanto a dignità,spero che nel prossimo futuro tu possa condurre un programma,in cui si mettano in evidenza queste problematiche e sono convinta che hai la giusta sensibilità e intelligenza per farlo.
Con stima e affetto ti mando un abbraccio.Anna Rita.

Da: Anna Rita

Lunedì 23 gennaio 2012 07:29:14 Per: Marco Simoncelli

Ciao marco mi ricordo tutte le tue battaglie in pista che appena iniziavi un duello non ti davi mai xsconfitto fino all'ultimo giro perchè cela mettevi tutta per riuscire a passare oppure la tua simpatia nella pubblicità della better CIAO MARCO SARAI SEMPRE NEL <3

Da: simone

Domenica 22 gennaio 2012 15:45:12 Per: Zlatan Ibrahimovic
Domenica 22 gennaio 2012 05:52:30 Per: Nicola II Romanov

ultraconservatore.impose ultraconservatori alla duma che continuarono a svuotare la carta costituzionale, per favorire assolutismo creando malcontento molto prima dei bol. e per questo sciolse la duma diverse volte.insomma fece di tutto per ritardare i diritti civili, lístruzione, revocó il suffragio universale. questi gli aspetti gravissimi del suo regno dei suoi ministri e del clero ortodosso

Da: al

Sabato 21 gennaio 2012 17:23:21 Per: Emma Marrone

vai Emma sei grande!!! Continua sempre così!!!

Da: daria