Checco Zalone

Checco Zalone

Checco Zalone

Biografia

Checco Zalone è un artista eclettico molto amato dal pubblico: è cantante, attore e comico. Pochi forse sanno però che è uno pseudonimo: il suo vero nome è Luca Medici. Scopriamo di più su di lui in questa breve biografia.

Checco Zalone

Checco Zalone

Formazione ed esordi

Nasce a Bari il 3 giugno del 1977. Dopo aver conseguito il diploma presso il liceo scientifico di Conversano, porta avanti una carriera in ambito musicale: suona con diversi musicisti jazz pugliesi, tra cui vi sono anche Vito Ottolino e Pino Mazzarano.

Prosegue nel percorso accademico e consegue una laurea in Giurisprudenza. È artista comico del laboratorio Zelig presente nella città di Bari; grazie a questo canale Checco Zalone raggiunge la notorietà a livello nazionale quando nel 2005 arriva sul palco della trasmissione tv "Zelig Off".

Checco Zalone

Il successo televisivo

Partecipa poi a "Zelig Circus", in prima serata su Canale 5, dove il suo successo esplode: è memorabile la sua imitazione di Carmen Consoli.

Il nome Checco Zalone proviene da un gioco di parole, in dialetto barese, che sposta le lettere dell'esclamazione "Che cozzalone!", traducibile in lingua giovanile in qualcosa tipo "Che tamarro!".

Il suo personaggio è la parodia di un cantante napoletano che si esibisce durante comunioni e matrimoni, rielaborando in chiave neomelodica partenopea, canzoni di qualsivoglia genere musicale.

Checco Zalone e il calcio

Durante l'estate del 2006, in concomitanza dell'inizio dei campionati mondiali di calcio che si svolgono in Germania, Checco Zalone dedica alla Nazionale italiana di calcio la canzone "Siamo una squadra fortissimi": il brano viene trasmesso quasi per scherzo da Radio Deejay, durante il programma radiofonico condotto da Ivan Zazzaroni, e riscuote subito un successo di pubblico inaspettato.

Partita dopo partita che l'Italia di Marcello Lippi vince, la canzone di Zalone sembra diventare un vero e proprio portafortuna. Ricordiamolo: l'Italia alla fine vince il titolo mondiale.

Dopo lo scandalo di Calciopoli che vede coinvolti Luciano Moggi e i massimi dirigenti della Juventus, Checco Zalone pubblica il brano "I juventini", satira sui tifosi della squadra bianconera; viene presentata prima da Piero Chiambretti nel suo programma tv "Markette" (su La7) e poi da Paolo Bonolis a "Il senso della vita" (su Canale 5).

Gli anni 2000

Alla fine del 2007 Checco Zalone è co-conduttore con Amadeus, su Italia 1, di una puntata speciale del quiz musicale "Canta e vinci".

Negli anni di Zelig sono numerosi i personaggi con cui duetta in esilaranti parodie di loro canzoni, storpiate da improbabili usi della grammatica italiana e farciti di doppi sensi; tra questi ci sono Lorenzo Jovanotti e Laura Pausini.

In questo periodo conosce Mariangela Eboli, cantante di pianobar, che diventa la sua compagna nella vita.

L'esordio cinematografico

Nel mese di novembre 2009 esce al cinema il suo primo film, "Cado dalle nubi"; in contemporanea esce il suo disco che contiene tutte le canzoni del film. Arriva anche una candidatura ai David di Donatello 2010 per la miglior canzone, ma perde contro "Baciami ancora" di Jovanotti.

Checco Zalone torna sul grande schermo all'inizio del 2011 con il film "Che bella giornata"; la regia, come per il primo film, è di Gennaro Nunziante. In poche settimane "Che bella giornata" diventa il film italiano più visto di sempre, superando gli incassi del film "La vita è bella" (1997) per il quale Roberto Benigni ricevette un Oscar.

Sempre con lo stesso regista, Zalone torna nelle sale nel novembre del 2013: il nuovo film si intitola "Sole a catinelle".

Checco Zalone

Nel 2013 diventa papà di Gaia Medici; nel 2017 nasce la seconda figlia, Greta Medici.

La discografia

Gli album incisi e pubblicati da Checco Zalono sin qui sono:

  • "...Se non avrei fatto il cantande" (2006)
  • "Se ce l'o' fatta io...ce la puoi farcela anche tu" (2007)
  • "Cado dalle nubi" (2009)

La seconda metà degli anni 2010 e gli anni 2020

All'inizio del 2016 esce il nuovo film "Quo Vado?": dopo il primo giorno totalizza il record storico italiano di 7 milioni di Euro di incassi; dopo due giorni il film realizza oltre 14 milioni di Euro.

Torna al cinema con l'inizio del 2020: il film si intitola "Tolo Tolo"; oltre ad essere l'attore protagonista, Zalone è anche il regista. Alla sceneggiatura ha collaborato Paolo Virzì. Il film esordisce con un record: l'incasso più alto nella storia del cinema italiano. Esce poi anche il disco (album) omonimo "Tolo Tolo" (2020).

Ogni film di Checco sembra proprio essere una garanzia di successo.

Checco Zalone

Tra i singoli musicali di grande successo di questi anni ci sono "Immigrato" (2019), "L'immunità di gregge" (2020), "La vacinada" (2021); questi ultimi due sul tema della pandemia.

Nel 2022 partecipa al Festival di Sanremo come ospite speciale, invitato da Amadeus nella seconda serata.

Frasi di Checco Zalone

6 fotografie

Foto e immagini di Checco Zalone

Video Checco Zalone

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Checco Zalone nelle opere letterarie Film Discografia

12 biografie

Nati lo stesso giorno di Checco Zalone

Shakira

Shakira

Cantante pop colombiana
α 2 febbraio 1977
Dolcenera

Dolcenera

Cantante italiana
α 16 maggio 1977
Psy

Psy

Cantante, ballerino e rapper sudcoreano
α 31 dicembre 1977
Alvin

Alvin

Presentatore tv e conduttore radiofonico italiano
α 18 ottobre 1977
Brunori Sas

Brunori Sas

Cantautore italiano
α 28 settembre 1977
Alessandro D'Avenia

Alessandro D'Avenia

Scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano
α 2 maggio 1977
Ambra Angiolini

Ambra Angiolini

Presentatrice, attrice e cantante italiana
α 22 aprile 1977
André Villas Boas

André Villas Boas

Allenatore di calcio portoghese
α 17 ottobre 1977
Antonio Di Natale

Antonio Di Natale

Calciatore italiano
α 13 ottobre 1977
Aria Giovanni

Aria Giovanni

Pornostar e modella statunitense
α 3 novembre 1977
Armando Incarnato

Armando Incarnato

Imprenditore e personaggio tv italiano
α 6 febbraio 1977
Caterina Murino

Caterina Murino

Attrice e modella italiana
α 15 settembre 1977
Chiara Gamberale

Chiara Gamberale

Scrittrice, conduttrice radiofonica e tv
α 27 aprile 1977
Chris Martin

Chris Martin

Cantante e musicista inglese, Coldplay
α 2 marzo 1977
Costantino della Gherardesca

Costantino della Gherardesca

Attore, giornalista, conduttore radiofonico e personaggio tv
α 29 gennaio 1977
Elena Coniglio

Elena Coniglio

Conduttrice tv, attrice e ballerina italiana
α 3 luglio 1977
Elisa Toffoli

Elisa Toffoli

Cantante italiana
α 19 dicembre 1977
Emmanuel Macron

Emmanuel Macron

25° Presidente della Repubblica francese
α 21 dicembre 1977
Fernanda Lessa

Fernanda Lessa

Modella brasiliana
α 15 aprile 1977
Flavia Vento

Flavia Vento

Showgirl, attrice ed ex modella italiana
α 17 maggio 1977
Francesca Parisella

Francesca Parisella

Giornalista, conduttrice tv e radiofonica italiana
α 9 marzo 1977
Gabriella Giammanco

Gabriella Giammanco

Politica e giornalista italiana
α 13 giugno 1977
Giacomo Urtis

Giacomo Urtis

Chirurgo estetico
α 28 settembre 1977
Gianluca Zambrotta

Gianluca Zambrotta

Calciatore italiano
α 19 febbraio 1977
Giorgia Meloni

Giorgia Meloni

Politica italiana
α 15 gennaio 1977
Giovanna Civitillo

Giovanna Civitillo

Showgirl e ballerina italiana
α 9 settembre 1977
Igor Cassina

Igor Cassina

Atleta italiano, ginnasta
α 15 agosto 1977
Ivan Basso

Ivan Basso

Atleta italiano, ciclismo
α 26 novembre 1977
Jaime Murray

Jaime Murray

Attrice inglese
α 21 luglio 1977
Jessica Chastain

Jessica Chastain

Attrice e produttrice cinematografica statunitense
α 24 marzo 1977
John Cena

John Cena

Attore, rapper ed ex wrestler statunitense
α 23 aprile 1977
Kanye West

Kanye West

Musicista, rapper, produttore discografico e stilista statunitense
α 8 giugno 1977
Lapo Elkann

Lapo Elkann

Manager e imprenditore italiano
α 7 ottobre 1977
Libero De Rienzo

Libero De Rienzo

Attore italiano
α 24 febbraio 1977
ω 15 luglio 2021
Liv Tyler

Liv Tyler

Attrice statunitense
α 1 luglio 1977
Luca Toni

Luca Toni

Calciatore italiano
α 26 maggio 1977
Lucia Annibali

Lucia Annibali

Politica italiana
α 18 settembre 1977
Manila Nazzaro

Manila Nazzaro

Conduttrice tv e radiofonica italiana
α 10 ottobre 1977
Manuela Arcuri

Manuela Arcuri

Attrice italiana
α 8 gennaio 1977
Marina La Rosa

Marina La Rosa

Personaggio tv e attrice italiana
α 21 gennaio 1977
Micaela Ramazzotti

Micaela Ramazzotti

Attrice e regista italiana
α 17 gennaio 1977
Michael Fassbender

Michael Fassbender

Attore tedesco naturalizzato irlandese
α 2 aprile 1977
Michelle Hunziker

Michelle Hunziker

Modella e conduttrice tv svizzera
α 24 gennaio 1977
Orlando Bloom

Orlando Bloom

Attore inglese
α 13 gennaio 1977
Paola Pisano

Paola Pisano

Politica italiana
α 4 gennaio 1977
Paride Vitale

Paride Vitale

Manager e personaggio tv italiano
α 4 agosto 1977
Pierluigi Diaco

Pierluigi Diaco

Conduttore tv e radiofonico italiano
α 23 giugno 1977
Samantha Cristoforetti

Samantha Cristoforetti

Astronauta e ingegnere italiana
α 26 aprile 1977
Sébastien Chabal

Sébastien Chabal

Giocatore di rugby francese
α 8 dicembre 1977
Simone Cristicchi

Simone Cristicchi

Cantautore italiano
α 5 febbraio 1977
Tessa Gelisio

Tessa Gelisio

Conduttrice tv italiana
α 6 luglio 1977
Thomas De Gasperi

Thomas De Gasperi

Cantante italiano, Zero Assoluto
α 24 giugno 1977
Vittorio Grigolo

Vittorio Grigolo

Tenore italiano
α 19 febbraio 1977
Zachary Quinto

Zachary Quinto

Attore statunitense
α 2 giugno 1977