Ultimi commenti alle biografie - pagina 5498

Martedì 31 maggio 2011 06:52:38 Per: Letizia Moratti

ma questa perchè continua a farsi chiamare moratti!!!??? crede che non si nota? non è una moratti, e i suoi modi da popolana lo dimostrano.....insieme alla sua carta d' identità ovviamente:)
in ogni caso fai le valige che la cuccagna è finita !!!

Da: manuela savino

Lunedì 30 maggio 2011 00:28:28 Per: Emma Marcegaglia

Gentile Emma Marcegalia,
sono stato presente all'Assemblea UNINDUSTRIA di Treviso e sono rimasto sconcertato di quanto ha esposto.
Vado per ordine.
Quando è venuta a Treviso nel 2008 a tre giorni dalla sua elezione e da poco insediato Berlusconi al governo ha iniziato il discorso con la seguente affermazione: "Finalmente con il nuovo Governo possiamo fare quello che non abbiamo mai potuto fare....." E giù applausi a non finire.
Domanda, questa è l'autonomia della Confindustria che ha tanto sbandierato?
Da qualche tempo è diventata critica nei confronti dell'attuale Governo, ma forse Berlusconi non lo conosceva anche prima?
Mi sembra tardi per rivendicare una autonomia che non c'è!
Trovo sconcertante che platea che ha applaudito la sua posizione di sudditanza del 2008 è la stessa che ora applaude al dissenso che c'è nei confronti del Governo. Dov'è la memoria storica?
Vengono criticati i politici per mancanza di coerenza, ma mi sembra che la predica arrivi da un pulpito non credibile.
Secondo argomento, liberalizzazioni.
Liberalizziamo tutto,togliamo le regole e facciamo la deregulation di Regan degli anni ottanta, bene.
Perchè si chiede alla banche di cambiare le regole sul credito? Ripeto "cambiare le regole" non togliere le regole, significa che le regole devono esserci perchè altrimenti non sappiamo come muoverci, lo ha detto chiaramente anche Lei che il Governo deve farci lavorare con delle regole possibilmente semplici altrimenti noi non sappiamo come operare.
Anche qui un po' di coerenza, non si può rinnegare la necessità delle regole quando fa' comodo e invocarle quando fa' di nuovo comodo.
Potrei dire che la sua visione liberista e senza regole è la visione di una società anarchica.
In fondo in una situazione di anarchia tutti hanno ragione.
Perchè tutti vogliono la gestione privata delle linee ferroviarie Milano-Roma e nessuno si pensa della Belluno-Calalzo? I costi allo Stato e i guadagni al privato, certo che il privato è più efficiente dello Stato.
Per ora ho finito.
Ce ne sarebbero tante altre, ma è meglio chiudere.
Cordiali saluti.
Consigliere Comunale di Susegana
Alessandro Borean

Da: Alessandro Borean

Lunedì 30 maggio 2011 00:13:42 Per: Lorena Bianchetti

Sei splendida ed affascinante
Lorena.Tra noi ci sono già dei precedenti... Spero si possa concludere qualcosa di concreto,in quanto siamo entrambi cattolici e bravi.
Ciao ed a presto Alberto Natalia 330------- -ti aspetto!

Da: alberto natalia

Lunedì 30 maggio 2011 00:09:42 Per: Romy Schneider

io l'ho amata dopo averla vista,nel"il comissario pellisier"

Da: Marino

Domenica 29 maggio 2011 16:51:54 Per: Papa Benedetto XVI

un grande papa adatto per il periodo storico e complesso che stiamo vivendo un po' timido ma severo e comprensivo nello stesso tempo teologo studioso persona molto preparata culturalmente bellissima la sua competenza viva papa ratzinger amen

Da: fulvio

Domenica 29 maggio 2011 12:21:43 Per: Leo Valiani

nulla avviene per caso!. ripetevo nella mia mente il suo nome all'inizio di una ricerca di tutt'altre cose, e ho sentito forte il desiderio di volerne sapere di piu'sulla figura di questo personaggio.dopo aver letto la sua biografia ho capito che c'e' un profondo desiderio di incontrare gente vera, disposta anche al sacrificio di se stessi per un bene superiore, quello della liberta', bene che oggi ci viene dato da una parte e tolto dall'altra, per le menzogne che ci dicono attraverso la comunicazione,i politici di oggi, solo interesse personale e basta. leo valiani e' una di quelle figure di cui noi contemporanei ci siamo dimenticati di cui invece abbiamo bisogno come esempi da seguire per le caratteristiche di onesta' e voglia di verita'.

Da: Domenico

Domenica 29 maggio 2011 05:11:38 Per: Tony Dallara

Caro Tony, sono quel quell'amico siciliano che ti ha conosciuto in aereo nel 1998.Quella volta
eri insieme a Nicola Di Bari e la seconda volta era con noi Pippo Baudo .Per due volte sei stato gentilissimo ad accompagnarmi in albergo a Milano. Dopo ci siamo rivisti a Floridia e successivamente a Siracusa duranti i tuoi concerti. E' un piacere essere tuo amico . La mia vita è cambiata dopo innumerevoli guai di salute, ho avuto la gioia di Laurearmi dottore in Scienze della Comunicazione nel Giugno 2010 . Adesso mi sto specializzando in Scienze Cognitive-Psicologia. Sono stato da sempre tuo ammiratore . Le mie canzoni preferiti: Come prima , che suono al pianoforte e Bleu Moone di un autore americano. Congratulazioni sempre per la tua attività . Un abbraccio fraterno .Giuseppe La Delfa

Da: Giuseppe La Delfa   giufino.altervista.org

Venerdì 27 maggio 2011 14:05:27 Per: Mahatma Gandhi
Venerdì 27 maggio 2011 09:41:54 Per: Maria De Filippi

ciao maria scusa se ti do del tu,sono un uomo di 37 anni ho una bambina di 8 anni ,ti scrivo per avere una mano sono separato e ho difficolta per vederla non ho lavoro una casa . scusa se ti scrivo tutto cio ma ho toccato il fondo, mi piacerebbe potere parlare con te,sono un bel ragazzo per colpa della mia vita passata ho dei probblemi per il lavoro come ti avevo detto pocanzi. so che non sei un ufficio di collocamento ma mi piacerebbe avere un colloquio con te per parlare meglio, ti chiedo un aiuto,spero che mi contatterai, io non ho il compiuter per questo ti scrivo il mio numero di cell.329------- scusa se ti ho scritto ha te ma sei lunica persona che mi e rimasta per ascoltarmi.

Da: walter serafini

Mercoledì 25 maggio 2011 09:21:53 Per: Stefano Bollani

ti ho sentito e VISTO ieri sera al teatro AUGUSTEO di Napoli già ti conoscevo: però dal vivo sei unico - grandioso - meriti tutto il successo che hai, in poche parole sei MERAVIGLIOSO!!!

Da: silvana