Ultimi commenti alle biografie - pagina 5522
Mercoledì 5 gennaio 2011 21:39:49
Per: Antonio Albanese
Sei grande, da sempre nel mio pensiero,sono conté, t´Abbraccio,
Da: pizsario
Martedì 4 gennaio 2011 07:47:23
Per: Massimo Luca
Caro Massimo,
sono passati millenni da quando Franco ed io vivevamo a Milano, ma ricordo ancora le risate assurde che ci siamo fatti, e soprattutto la nostra comune data di compleanno.
Auguri Max, per te il meglio dalla vita
ti abbraccio
sissi
Da: sissi
Domenica 2 gennaio 2011 22:30:10
Per: Teo Teocoli
esco da un'ictus ero fermo su una sedia a rotelle adesso per fortuna vado con le mie gambe. mi sei sempre piaciuto riuscivo a fare un sorriso quando eri in tv come quella volta che sei stato con carlo conti sono sempre in casa non lo sai cosa vuol dire un'ictus per tua fortuna ti auguro tanta salute da chi aspetta un tuo saluto
Da: massimo seiforte
Domenica 2 gennaio 2011 19:39:38
Per: Renato Rascel
Renato Rascel è stato un precursore dell'"assurdo" cominciando dal cinema con "pazzo d'amore" film del 1942, poi con le sue macchiette strampalate.Un grande interprete dedlle commedie musicali, menzionerei solo le ultime, "Alleluia brava gente", "Il giorno della tartaruga", "In bocca all'Ufo" "Nel mio Piccolo non saprei" ed altre. Per la TV, "Finale di Partrita" con Adolfo Celi e la regia di A:Casmilleri, e con Walter Chiarti, con la regia di G:Di Leva.Insomma mi piacerebbe che di questo perrsonaggio si sapesse molto di più. Non era un semplice attore comico, era un vero ARTISTA, sapeva fare di tutto, dfal ballo al canto, attore drammatico, vedi il Cappotto, e il Gesù di F. Zeffirelli- Insomma era un grande.
Da: Giuditta Saltarini
Sabato 1 gennaio 2011 23:00:16
Per: Teo Teocoli
esco da un'ictus ero fermo su una sedia a rotelle adesso per fortuna vado con le mie gambe mi sei sempre piaciuto un casino nelle giornate tristi riuscivi a farmi sortire un sorriso guarda non e facile
Da: massimo
Venerdì 31 dicembre 2010 23:02:50
Per: Sergio Marchionne
Non vedo perchè tanti elogi per una persona che fa le solite cose "di ragioni di mercato"in una delle tante ditte che sono poco interessate ancora nel 2010 ad un vero progresso in luogo di utili a tutti i costi fatti sulla fatica della gente il suo stipendio è stato criticato da Obama come altri troppo da furbo comunque sulle strade del mondo per questa politica di mercato muoiono un milione di persone ogni 10 anni c'è un gran inquinamento ecc il solito menefreghismo non è intelligenza tanto col tempo...
Da: marone giuseppe
Venerdì 31 dicembre 2010 08:13:46
Per: Giovanni Pascoli
il mio poeta preferito ...
e mi ricorda gli anni della mia infanzia
Da: Vittoria Bocchetti
Giovedì 30 dicembre 2010 14:54:31
Per: Sergio Castellitto
Ho potuto vedere su RAIstoria lo sceneggiato su Don Milani che la vede come protagonista nelle vesti del prete. Volevo esprimerle tutta la mia ammirazione per l'interpretazione del personaggio, per me è stata di un livello superiore una recitazione che mi ha permesso di conoscere la vita e lo spirito del Prete di Barbiana.
Una interpretazione sublime. Le faccio i miei più sentiti complimenti.
Claudio
Milano
Da: Claudio
Giovedì 30 dicembre 2010 14:16:27
Per: Reinhold Messner
Buongiorno signor Messner,
poichè nel 2011 la nostra sezione compie 20 anni, ci chiedevamo se c'è una disponibilità da parte sua ad essere protagonista di una serata su temi alpinistici a Cuneo o dintorni. Nel caso sia possibile, sarebbe così gentile da dirci le spese a cui andremmo incontro? Grazie
Da: Galeasso Felice www.caicervasca.it
Antonio Albanese
Attore e comico italiano
Da: nella