George Clooney

George Clooney

George Clooney

Biografia Dottore perfetto

George Clooney (George Thimoty Clooney) nasce il 6 maggio 1961 nella città di Lexington nello stato del Kentucky (USA). Inizia a frequentare gli studi televisivi a cinque anni con suo padre, Nick Clooney, che conduce un talk show a Cincinnati (il suo spettacolo più famoso è intitolato"American Movie"). Inizialmente vuole seguire le stesse orme del padre, ma poi cambia idea. Diventato ragazzo frequenta la High School nella cittadina di Augusta, dove consegue il diploma. In seguito, si iscrive alla scuola"Northern Kentucky University" dove, oltre ai buoni risultati scolastici, si fa apprezzare anche come ottimo giocatore di baseball; e durante un provino per la squadra si infortunò.

A ventun anni trova la sua strada, quando il suo amico e cugino Miguel Ferrer (figlio di Rosemary Clooney - la "Madame X" della prima serie di E.R.) si ferma a Lexington e lo aiuta ad imparare una piccola parte per un film. Nel 1983 si trasferisce a Los Angeles per frequentare una scuola di recitazione. In questo periodo, l'attore vive miseramente in un appartamento assai modesto, in compagnia, per uno strano scherzo del destino, di future star del piccolo e grande schermo come Sylvester Stallone e Henry Winkler (il Fonzie della serie televisiva "Happy Days").

Clooney, che ha dovuto fare una lunga gavetta prima di sfondare con la serie televisiva "E.R.", all'epoca appariva frequentemente nei telefilm nei quli però gli affidavano solo ruoli secondari. Ciò nonostante il suo carisma era tale, il suo sex appeal così clamoroso, che non poteva non essere notato, se non per via di un atteggiamento pregiudizialmente sfavorevole.

Il suo primo vero ruolo cinematografico riuscì a conquistarselo nel 1986, anche se, ancora una volta, si trattava di una piccola parte nel film horror "Scuola Degli Orrori". Ma l'importante era essere riusciti ad arrivare sul grande schermo, uscendo dalle secche della troppo angusta e limitante televisione. La grande occasione per confrontarsi davvero con il mondo del cinema gli è offerta dal genialoide Quentin Tarantino che lo dirige nel grottesco e delirante "Dal tramonto all'alba". In seguito lo abbiamo anche visto poi sfoggiare tutto il suo fascino in "Un giorno per caso" al fianco di Michelle Pfeiffer e in "The Peacemaker" in coppia con Nicole Kidman. L'attore più amato dalle donne ha anche interpretato Batman in "Batman e Robin" e ha avuto una piccola parte in "La sottile linea rossa", fino ai recentissimi "Tre re" e "La tempesta perfetta" e "Out of sight" al fianco di un altro sex symbol: la cantante Jennifer Lopez.

Nel 1989 si sposa con l'attrice Talia Balsam, dalla quale ha però divorziato tre anni dopo. Nel 1994, aver girato altri film fra cui il thriller "Gli Uomini Del Capitano Parker" in cui ha un ruolo di rilievo, è invece arrivata la vera consacrazione popolare: diventa il burrascoso ma capace Dr. Rosstore nel telefilm "E.R ­ Medici in prima linea". Clooney fa impazzire i telespettatori (ma soprattutto le telespettatrici), ma raccoglie anche i consensi della critica: viene premiato come miglior attore protagonista del premio "Mtv".

Il bel George però non è il tipo che riposa sugli allori, nè che si accontenta della "facile" notorietà derivata dal cinea. È anche un attore colto e impegnato, se è vero che è apparso in ben quindici rappresentazioni teatrali (già nell'87 aveva vinto un premio al famoso Teatro Steppenwolf di Chicago come attore principale in "Vicious"). Nel febbraio 1995, ha partecipato al "Saturday Night Live" sulla rete televisiva americana NBC e come guest-star in una puntata del telefilm americano "Friends" insieme a Noah Wyle.

Fuori dal set Clooney è "un maniaco del golf" e un tifoso dei Cincinnati Red. Ama giocare a basket e colleziona moto.

Il sodalizio con Steven Soderbergh continua nel 2001 con il grande successo di "Ocean's Eleven" (2001) che nel cast stellare, oltre a Clooney, conta interpreti del calibro di Brad Pitt, Julia Roberts, Matt Damon e Andy Garcia. Tre anni più tardi "Ocean's Twelve" non sarà capace di replicare lo stesso successo, così come "Ocean's Thirteen" nel 2007.

Intanto nel 2002 interpreta e dirige convincentemente "Confessioni di una mente pericolosa" (con Sam Rockwell e Drew Barrymore). Si ripete poi pregevolmente nel 2005 con "Good Night, and Good Luck". Nel 2006 per quest'ultimo film George Clooney è candidato all'Oscar per regia e miglior film: il suo lavoro rimane a bocca asciutta, tuttavia si consola vincendo l'Oscar come Miglior attore non protagonista, per il film "Syriana". Il suo ultimo lavoro, in cui compare davanti e dietro la cinepresa, è "In amore niente regole" (2008, con Renée Zellweger), commedia ambientata nel mondo del football americano degli anni '20.

Sempre nel 2008 viene nominato ambasciatore di pace per l'ONU.

Dopo numerosi flirt che gli sono stati attribuiti, alla fine del mese di luglio 2009 è al centro del gossip per la sua presunta relazione con l'attrice italiana Elisabetta Canalis, che viene ufficializzata poco tempo dopo. La storia d'amore dura solo due anni: termina a giugno del 2011 quando ne viene data notizia tramite un comunicato diffuso da Londra.

I suoi film successivi sono "The American" (2010, girato in Italia, nei pressi di L'Aquila, con Violante Placido), "Le idi di marzo" (The Ides of March), di cui è regista (2011), "Paradiso amaro" (The Descendants, 2011), "Argo" (2012, apprezzato e premiatissimo film di Ben Affleck), "I segreti di Osage County" (2013), "Monuments Men" (2014, in cui è attore e regista).

Il 27 settembre 2014 in una blindatissima Venezia, sposa Amal Alamuddin, avvocato libanese-britannica: per qualcuno la mossa è apparsa come l'anticamera di una discesa in politica per l'attore americano. Il 6 giugno 2017 sono diventati genitori di due gemelli: Ella e Alexander Clooney.

Del 2017 è anche il suo film come regista "Suburbicon", con Matt Damon e Julianne Moore: il soggetto è scritto dai fratelli Joel Coen ed Ethan Coen (per i quali aveva già recitato in diversi film: "Fratello, dove sei??", "Prima ti sposo, poi ti rovino", "Burn After Reading", "Ave, Cesare!").

Frasi di George Clooney

6 fotografie

Foto e immagini di George Clooney

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

George Clooney nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film

11 biografie

Nati lo stesso giorno di George Clooney

Enya

Enya

Cantante irlandese
α 17 maggio 1961
The Edge

The Edge

Chitarrista irlandese, U2
α 8 agosto 1961
Alba Parietti

Alba Parietti

Attrice e conduttrice tv italiana
α 2 luglio 1961
Alberto Bonisoli

Alberto Bonisoli

Politico italiano
α 26 dicembre 1961
Alessandro Cecchi Paone

Alessandro Cecchi Paone

Giornalista e conduttore tv italiano
α 16 settembre 1961
Andrea Vianello

Andrea Vianello

Giornalista e conduttore tv italiano
α 25 aprile 1961
Angelo D'Arrigo

Angelo D'Arrigo

Deltaplanista e ricercatore italiano
α 3 aprile 1961
ω 26 marzo 2006
Anna Oxa

Anna Oxa

Cantante italiana
α 28 aprile 1961
Antonio Valente

Antonio Valente

Ingegnere e manager italiano
α 29 maggio 1961
Barack Obama

Barack Obama

44° Presidente degli Stati Uniti d'America, premio Nobel
α 4 agosto 1961
Carl Lewis

Carl Lewis

Ex atleta statunitense
α 1 luglio 1961
Carlo Conti

Carlo Conti

Conduttore tv italiano
α 13 marzo 1961
Cristina Messa

Cristina Messa

Medico e accademica italiana
α 8 ottobre 1961
Daniela Santanchè

Daniela Santanchè

Leader politico italiana
α 7 aprile 1961
Daniele Luttazzi

Daniele Luttazzi

Comico italiano
α 26 gennaio 1961
Daria Bignardi

Daria Bignardi

Conduttrice tv, giornalista e scrittrice italiana
α 14 febbraio 1961
Dennis Rodman

Dennis Rodman

Atleta, basket
α 13 maggio 1961
Diana Spencer

Diana Spencer

Principessa inglese
α 1 luglio 1961
ω 31 agosto 1997
Eddie Murphy

Eddie Murphy

Attore, comico e doppiatore statunitense
α 3 aprile 1961
Forest Whitaker

Forest Whitaker

Attore statunitense
α 15 luglio 1961
Francesco Paolo Figliuolo

Francesco Paolo Figliuolo

Generale italiano
α 11 luglio 1961
Gianni Cuperlo

Gianni Cuperlo

Politico italiano
α 3 settembre 1961
Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio

Scrittore, politico ed ex magistrato italiano
α 30 maggio 1961
Ilaria Alpi

Ilaria Alpi

Giornalista italiana, assassinata in Somalia
α 24 maggio 1961
ω 20 marzo 1994
Kelly Lang

Kelly Lang

Attrice statunitense (Beautiful)
α 25 luglio 1961
Larry Mullen Jr

Larry Mullen Jr

Musicista irlandese, batterista U2
α 31 ottobre 1961
Laura Boldrini

Laura Boldrini

Politica italiana
α 28 aprile 1961
Luca Zingaretti

Luca Zingaretti

Attore italiano
α 11 novembre 1961
Luca Barbarossa

Luca Barbarossa

Cantautore italiano
α 15 aprile 1961
Manu Chao

Manu Chao

Cantante francese di origini spagnole
α 21 giugno 1961
Margaret Mazzantini

Margaret Mazzantini

Attrice e scrittrice italiana
α 27 ottobre 1961
Maria De Filippi

Maria De Filippi

Autrice e conduttrice tv italiana
α 5 dicembre 1961
Maurizio Landini

Maurizio Landini

Sindacalista italiano
α 7 agosto 1961
Meg Ryan

Meg Ryan

Attrice statunitense
α 19 novembre 1961
Michael J. Fox

Michael J. Fox

Attore canadese
α 9 giugno 1961
Moana Pozzi

Moana Pozzi

Pornostar italiana
α 27 aprile 1961
ω 15 settembre 1994
Mr. Forest

Mr. Forest

Comico e presentatore tv italiano
α 22 febbraio 1961
Nadia Comaneci

Nadia Comaneci

Atleta, ginnasta rumena
α 12 novembre 1961
Nerio Alessandri

Nerio Alessandri

Imprenditore italiano
α 8 aprile 1961
Oscar Giannino

Oscar Giannino

Giornalista italiano
α 1 settembre 1961
Paolo Bonolis

Paolo Bonolis

Conduttore TV italiano
α 14 giugno 1961
Paolo Fox

Paolo Fox

Astrologo e personaggio tv italiano
α 5 febbraio 1961
Peter Jackson

Peter Jackson

Regista neozelandese
α 31 ottobre 1961
Pierre Cosso

Pierre Cosso

Attore francese
α 24 settembre 1961
Roberta Pinotti

Roberta Pinotti

Politica italiana
α 20 maggio 1961
Roberto Cotroneo

Roberto Cotroneo

Giornalista, scrittore e critico letterario italiano
α 10 maggio 1961
Roberto Giacobbo

Roberto Giacobbo

Giornalista, scrittore, conduttore e autore tv
α 12 ottobre 1961
Roberto Cingolani

Roberto Cingolani

Fisico e docente italiano
α 23 dicembre 1961
Sigfrido Ranucci

Sigfrido Ranucci

Giornalista e conduttore tv italiano
α 24 agosto 1961
Stefano Belisari

Stefano Belisari

Cantante italiano, Elio e le Storie Tese
α 30 luglio 1961
Tim Roth

Tim Roth

Attore inglese
α 14 maggio 1961
Tom Ford

Tom Ford

Stilista e regista statunitense
α 27 agosto 1961
Vincent Gallo

Vincent Gallo

Regista e artista statunitense
α 11 aprile 1961
Vittorio Colao

Vittorio Colao

Manager italiano
α 3 ottobre 1961
Walter Mazzarri

Walter Mazzarri

Allenatore di calcio italiano
α 1 ottobre 1961
Woody Harrelson

Woody Harrelson

Attore statunitense
α 23 luglio 1961
Wynton Marsalis

Wynton Marsalis

Compositore statunitense, trombettista jazz
α 18 ottobre 1961