Morti il 5 marzo

10 biografie in elenco

Persone famose morte il 5 marzo

John Belushi

Attore e cantante statunitense

Il blues e i suoi eccessi John Adam Belushi nasce il 24 gennaio 1949 a Chicago, Illinois (Usa). Figlio di Adam Belushi, ristoratore, immigrato albanese, John Belushi è un attore simbolo dell'eccesso. La sua...
Hugo Chávez

Presidente venezuelano

α     ω  
Riforme del nuovo mondo Il presidente venezuelano Hugo Rafael Chávez Frías nasce a Sabaneta (nello stato di Barinas, Venezuela) il 28 luglio 1954. Figlio di Hugo de los Reyes Chávez, maestro rurale che a...
Correggio

Pittore italiano

α Anno di nascita:   ω  
Dolci espressioni Antonio Allegri, detto il Correggio, ha una biografia difficile da ricostruire nei dettagli. La data di nascita accettata è del 1489 a Correggio, partendo dalla datazione della stipula del...
Richard Kuklinski

Noto criminale statunitense

α     ω  
L’uomo di ghiaccio Richard Leonard Kuklinski nasce a Jersey City, nel New Jersey, Usa, l'11 aprile del 1935. Passato alla storia come uno dei più feroci criminali statunitensi, assassino spesso al soldo...
Pierre-Simon de Laplace

Scienziato francese

α     ω  
Trasformate ...nella storia Astronomo e matematico francese noto per avere utilizzato con successo la teoria della gravitazione di Newton allo scopo di spiegare il moto dei pianeti del sistema solare,...
Herman J. Mankiewicz

Sceneggiatore, giornalista e critico teatrale statunitense

Herman Jacob Mankiewicz nasce a New York il giorno 7 novembre 1897. È stato uno sceneggiatore americano, molto prolifico sopratutto durante gli anni '30 e '40 del XX Secolo. Herman è il fratello maggiore del...
Edgar Lee Masters

Poeta e scrittore statunitense

α     ω  
Un fiume di poesia Il poeta statunitense Edgar Lee Masters nasce a Garnett (Kansas, USA) il giorno 23 agosto 1868. La madre Emma J. Dexter e il padre Wallace si erano trasferiti in quella cittadine solo per...
Bruno Pizzul

Telecronista sportivo italiano

α     ω  
Bruno Pizzul è nato a Udine nel 1938. La sua è stata la prima voce per la Rai degli incontri della nazionale italiana di calcio dal 1986 al 2002. Amante del calcio Proveniente da una squadra parrocchiale di...
Josif Stalin

Dittatore russo

Il ciclo dell'acciaio La caratteristica dei capi bolscevichi è quella di provenire da famiglie prestigiose dalla nobiltà, dalla borghesia o dall'intelligencija. Stalin invece nasce a Gori, piccolo borgo...
Alessandro Volta

Fisico italiano

Le energie nelle scoperte Alessandro Volta (Conte Alessandro Giuseppe Antonio Anastasio Volta) nasce a Camnago, vicino Como, il 18 febbraio 1745. Autodidatta, attratto dagli studi naturalistici, Volta...