Correggio
Correggio
Biografia • Dolci espressioni
Antonio Allegri, detto il Correggio, ha una biografia difficile da ricostruire nei dettagli. La data di nascita accettata è del 1489 a Correggio, partendo dalla datazione della stipula del contratto per la realizzazione della Pala di San Francesco nel 1514 alla maggiore età di venticinque anni per l'epoca.
Secondo il Vasari invece la data è il 1494.
Le scarse notizie riguardano anche la sua formazione. Si parla di esordi con lo zio Lorenzo e Antonio Bartolotti. Conobbe Mantegna e fu allievo di Francesco Bianchi Ferrari e Antonio Begarelli. Un ipotetico viaggio a Roma tra gli anni 1513-1518 fa trasparire le influenze di Michelangelo e Raffaello senza dimenticare Leonardo da Vinci. Una profondità spaziale, effetti chiaro-scuro, l'uso prospettico, la dolcezza espressiva dei personaggi uniti in uno stile emotivo, fluido e luminoso sono elementi caratterizzanti.
Negli anni 1514-1518 il Correggio esegue opere molto importanti quali "l'adorazione dei Magi" di Brera, "la Madonna Campori" di Modena, "la zingarella" di Capodimonte e la perduta pala di Albinea. Verso gli anni '20 a Parma decora la "camera della badessa" nel monastero di San Paolo.
In questo periodo sposa Girolama Merlini che gli dà un figlio e tre figlie.
Nuove importanti commissioni arrivano quali la decorazione della cupola di San Giovanni e del duomo di Parma. Una caratteristica di questi lavori è il raggiungimento di un illusionismo ottenuto senza partiture architettoniche.
I suoi ultimi anni sono trascorsi a Correggio dove esegue su commissione di Federico Gonzaga duca di Mantova gli "Amori di Giove".
Un male improvviso lo coglie nel 1534 - probabilmente il giorno 5 marzo - portandolo alla morte. Per la cronaca il Vasari indica la morte del Correggio come causa di un viaggio da Parma a Correggio con un grande sacco di soldi.
Vuoi ricevere aggiornamenti su Correggio ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Frasi di Correggio
Visita sul sito Aforismi.meglio.it tutte le frasi di Correggio
Foto e immagini di Correggio
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Correggio.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Vasari Mantegna Michelangelo Raffaello Leonardo Da Vinci Profondità San Paolo San Giovanni Arte
Persone famose morte nel 1534
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Correggio, biografiaAutore del testo
Alain Chivilò, redattore per Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-correggioData di visita
Mercoledì 5 febbraio 2025Ultimo aggiornamento
Mercoledì 4 aprile 2012Chi l'ha detto?
Il linguaggio politico è concepito in modo che le menzogne suonino sincere e l'omicidio rispettabile, e per dare una parvenza di solidità all'aria.
Messaggi per Alfonso Signorini
DA: Francesca
Buonasera Direttore, questo messaggio è perché solo ultimamente mi sono informata sulla sua biografia e voglio dirle che Le scrivo non per la figura che... Leggi di più
Messaggi per Mara Maionchi
DA: Stefano Acierno
Vorrei tanto che lei visionasse questa canzone, scritta da una poetessa straordinaria, per vedere se proporla a qualche cantante adatto a farla propria:... Leggi di più
Messaggi per Andrea Scanzi
DA: Paolo Properi
Buona sera Dottor Scanzi. So che le chiedo una cosa assurda... Ho pubblicato da poco per la casa editrice Dialoghi, un libro dal titolo "Il Sogno di Yuri".... Leggi di più
Messaggi per Pier Silvio Berlusconi
DA: Antonio
Gentilissimo Presidente. Visto il via vai degli inquilini della casa ed il cambio delle regole in corso (il pubblico sovrano ha deciso che ad ABBANDONARE... Leggi di più
Messaggi per Pier Silvio Berlusconi
DA: Ornella
Signor Piersilvio Berlusconi, Si è mai degnato di guardare il GF? Aveva detto basta trash? Ecco li dentro non c'è solo trash ma una presa in giro del... Leggi di più
Messaggi per Fiorella Mannoia
DA: Stefano
Vorrei tanto che lei visionasse questa canzone, scritta da una poetessa straordinaria, per vedere se farla propria: ht t / w. facebook.... Leggi di più
Messaggi per Novak Djokovic
DA: Antonio Maruca
Figlio mio, continua a giocare fino a quando ti va e te la senti, ma ricordati che uno come te si deve impegnare per la sua gente e per il suo paese. La... Leggi di più
Messaggi per Renato Zero
DA: Eleonora
Ciao Renato! Io e mia madre siamo delle vere e proprie sorcine e volevamo sapere se anche quest' anno farai dei concerti vicino a Parma, inoltre mia madre,... Leggi di più