Messaggi e commenti per Barbara Palombelli - pagina 4
Messaggi presenti: 549
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Barbara Palombelli.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Barbara Palombelli
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Barbara Palombelli. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Barbara Palombelli.
Giovedì 24 marzo 2022 09:38:53
Concorde con Laura in merito al fatto che sul tema dell approvvigionamento del gas se ne parli pochissimo, oltre a sfruttare ove possibile la ns produzione nazionale occorre una politica energetica di lungo periodo e soprattutto nel breve rivedere le regole del mercato del gas. Impensabile esportare in momenti critici e altro tema, con i prezzi attuali chi va a riempire gli stoccaggi?
Giovedì 24 marzo 2022 08:52:15
A proposito dell'intervento del signor Vittorio Feltri
Mi chiamo Roberto Breschi, con piacere mi accingo a scrivere quanto segue.
Signora Barbara Palombelli, Innanzitutto mi compiaccio per la sua trasmissione che segue tutte le sere.
Ho ascoltato con estremo interesse di ieri sera 23 marzo l’intervento di Vittorio Feltri dove sostanzialmente consiglierebbe al signor Zelensky presidente dell’Ucraina di arrendersi ai russi.
A questo punto al signor Vittorio Feltri di cui stimo moltissimo le sue scritture porrei le seguenti domande.
1) Com’è andata finire per gli americani la guerra nel Vietnam?
2) Com’è andata finire per i russi la guerra in Afghanistan?
Eppure stiamo parlando delle due superpotenze con gli armamenti più soverchianti dell’intero pianeta
La considerazione non è che la strenua resistenza degli ucraini che hanno dimostrato a tutt’oggi. Coloro siano in grado di trasformare quest’insensata invasione sovietica nel loro secondo Afghanistan?
Grazie per la cortese attenzione Roberto Breschi.
Mercoledì 23 marzo 2022 20:37:56
Giacimenti Gas italiani
Vorrei che venisse trattato in una trasmissione il tema in oggetto. Perchè dobbiamo comprare all’estero gas, sino al ‘94 venivano estratti mc piu che sufficenti a compensare in buona parte quanto compriamo oggi da Russia e Ucraina. Ad un decimo del prezzo attuale. Quali partiti ieri e oggi hanno fatto queste scelte. Perche l’impronunciabile piano di chiusura di fatto delle estrazioni è stato approvato nel Decreto bollette. In un momento come questo? ! Puo aiutarci a capire e a votare fra qualche mese. Questo come cittadino vorrei sapere. Nessuno ne parla veramente si glissa.
Martedì 22 marzo 2022 17:42:45
Truffe sentimentali
Gentile Signora, vorrei comunicarle che Keanu Reeves mi sta contattando 🤣🤣🤣🤣🤣 mi sembra di essere Flavia Vento! Mi diverto da morire e voglio vedere dove arriva questo truffatore. Avevo piacere di comunicarglielo e ridere con lei
Lunedì 21 marzo 2022 21:24:03
Approvvigionamento gas
In merito all approvvigionamento del gas, nessuno dice che durante il mese di Marzo gli Utenti hanno esportato circa 60 Mmc di gas in Svizzera con gas di erogazione da Stocaggio e con Approvvigionamento dalla Russia. Fa specie che tutto passi inosservato e che l Autorità non intervenga in merito. Questo potrebbe andare bene in tempi e condizioni normali, ma vista la "fame"di gas credo che la mancanza di misure da intraprendere sia nel breve che, nel lungo periodo dovrebbe far riflettere.
Sabato 19 marzo 2022 14:14:42
Sig. ra Barbara CONCORDO TOTALMENTE con il Sig. M. Giannella sulla interruzione dei suoi ospiti.
Per il resto la trasmissione è OK!
Saluti
G. Manfrin
Venerdì 18 marzo 2022 21:28:40
Per meglio comprendere: lasci concludere fino in fondo i suoi ospiti
Buonasera Signora Barbara. La seguo da anni in tv ed anche adesso mentre scrivo Lei sta conducendo la trasmissione di Stasera Italia e la sua trasmissione come altre di questa emittente che ampia maggiormente la mia conoscenza in generale. Continuare ad essere imparziali sugli accadimenti sono la migliore possibilità di meglio chiarire i nostri pensieri. Non amo le tv partigiane e purtroppo da noi che tra l'altro paghiamo anche il salato canone siamo soggetti a digerire amaramente. Il mio disappunto sulla sua trasmissione riguarda il suo inserimento, sovente, di non lasciare completare il finale degli interventi dei suoi interlocutori. Mi creda è seccante in quanto i finali a volte contengono il succo di quanto da loro esposto. Anche stasera con il Sig. Galimberti...
per cortesia due secondi per completare le frasi non creano tanti vantaggi ma creano tanto fastidio all'ascoltatore televisivo. Complimenti per la trasmissione... lasci concludere fino in fondo i suoi ospiti... grazie
Venerdì 18 marzo 2022 17:28:11
Comunicato Ucraina: salvare Kiev, salvare la pace in Europa
Salvare Kiev, salvare la pace in Europa
Pubblicato il 14 Marzo 2022
Mentre proseguono incessanti i bombardamenti e i lanci di missili sulle città ucraine, senza nessuna volontà di cessate il fuoco e di aprire serie trattative da parte del governo russo, mentre continuano i combattimenti tra l’esercito russo che ha invaso l’Ucraina e la strenua resistenza dell’esercito e del popolo ucraino, si levano sempre più voci nell’ Europa e nel mondo contro l’aggressione e l’invasione voluta da Putin. Tra queste voci il comunicato del Partito Comunista Unificato d’Italia che pubblichiamo di seguito.
L’assemblea dei militanti del Partito Comunista Unificato d’Italia, riunitasi il 10 marzo, denuncia l’aggressione imperialista condotta dalla Federazione Russa contro l’Ucraina e il suo popolo.
Siamo a fianco del popolo ucraino cui occorre dare pieno sostegno per la salvaguardia della sua indipendenza e della sua integrità territoriale.
Chiediamo l’intervento dell’ONU per l’invio di una forza di interposizione attorno alla capitale Kiev e alle principali città che impedisca il massacro della popolazione civile, per bombe o per fame, garantisca cordoni umanitari assieme alla Croce Rossa Internazionale e verifichi il rispetto delle Convenzioni di Ginevra di tutte le parti in conflitto.
L’ONU deve intervenire per concretizzare la volontà dell’Assemblea Generale (141 voti a favore, 35 astensioni e 5 a favore) contro la violazione dell’integrità territoriale dell’Ucraina, per ottenere la cessazione immediata delle ostilità.
Chiediamo una riforma dell’ONU che abolisca il diritto di veto dei 5 paesi nel Consiglio di Sicurezza che oggi impedisce di dare voce ai paesi più piccoli.
Chiediamo il ritiro immediato delle truppe russe dal territorio ucraino e l’apertura di una trattativa tra Unione Europea, Ucraina e Federazione Russa.
Il nostro desiderio è che la trattativa ottenga da un lato la garanzia della sovranità e dell’integrità territoriale dell’Ucraina nonché la sua difesa internazionale in caso di futuri attacchi esterni, dall’altro un arretramento degli insediamenti militari della NATO verso ovest e degli insediamenti russi verso est per una sicurezza reciproca tra UE e Federazione Russa.
Chiediamo che la richiesta di adesione dell’Ucraina alla casa comune europea, alla Unione Europea venga sancita da un referendum popolare con la presenza di osservatori neutrali internazionali per la regolarità del voto.
Chiediamo che l’Unione Europea affronti il nodo della propria dipendenza energetica con un programma comune di distribuzione delle risorse e di progresso verso fonti rinnovabili e una redistribuzione dei profitti dei grandi gruppi energetici a favore dei cittadini europei contro il rincaro delle bollette.
Il nodo della sicurezza europea va risolto dai popoli europei, il confronto di potenza nucleare tra Stati Uniti e Federazione russa non deve coinvolgere i paesi europei.
Auspichiamo che l’Unione Europea possa dotarsi di un vero esercito comune, senza la presenza degli USA, basato esclusivamente sul concetto di difesa che possa garantire l’autonomia politica dei paesi europei e tutelare le popolazioni da ogni aggressore.
La lotta del popolo ucraino per l’unità del loro paese e per l’indipendenza sia un importante stimolo per rafforzare l’unità di tutti i popoli europei.
Partito Comunista Unificato d’Italia
Questo articolo è stato pubblicato su pennabiro. it in analisi politica e contrassegnato come salvare Kiev; Partito Comunista Unificato d'Italia da admin. Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Mercoledì 16 marzo 2022 21:09:48
Puntata del 16 marzo c. a.
Buon giorno, ho visto la puntata del 16 marzo e ho apprezzato il commento di Cofferati in merito alla situazione Ucraina, nota bene che il mio rapporto con i sindacati non e’ idilliaco, ma sono rimasto veramente esterrefatto e condivido pienamente quanto ha detto Cofferati; rimango basito invece da quanto detto da Liguori forse non ha capito chi e’ l’invasore che sta ammazzando donne bambini e’ incredibile Che non condivida l’autodifesa!
Approfondimenti per il futuro dell'Italia