Messaggi e commenti per Corrado Formigli - pagina 15
Messaggi presenti: 468
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Corrado Formigli.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Corrado Formigli
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Corrado Formigli. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Corrado Formigli.
Martedì 11 maggio 2021 14:08:25
Voglio la spolaor
Sabato 10 aprile 2021 10:50:15
Intervista Dott. Magrini
Caro Formigli, ho seguito l’intervista al Dott. Magrini. Egli ha risposto alla Tua domanda circa le ragioni della sospensione temporanea di Astrazeneca, affermandone l’opportunità nell’ambito di una visione e gestione europea della pandemia da COVID-19. Come può dirsi il contrario?
Subito però mi è venuto un dubbio, che sul momento non ho verificato per seguire l’intervista.
Solo stamane ho controllato le raccomandazioni EMA sull’autorizzazione del vaccino in parola. A meno che non sia inesatto quanto riportato dalla stampa, il 29 gennaio 2021 (ascoltando, però, ieri in tv, la dott. ssa Salmaso, ne ho conferma), l’Ema aveva sollecitato i paesi membri ed ovviamente le relative agenzie regolatorie ad autorizzare l’uso di Astrazeneca per gli over 18, senza alcuna limitazione di età.
Mi chiedo allora perché AIFA, a detta del Dott. Magrini ligia alle indicazioni europee, in questo caso le ha disattese, limitandone l’uso, come tutti sappiamo.
Ciò ha dato via libera alle regioni (che non vedevano l’ora di vaccinare che volevano loro) di non vaccinare i fragili e gli “anziani”.
Probabilmente se AIFA od alta istituzione sanitaria (sarebbe il caso di accertarsene) avesse autorizzato l’uso di Astrazeneca agli over 19 sin dall’inizio di febbraio, forse i 14 mila morti da marzo ad oggi (o quantomeno gran parte di essi) non ci sarebbero stati. Cordialità. Francesco Pannarale
Giovedì 8 aprile 2021 19:39:58
Buonasera Dott. Formigli ho 59 anni e faccio l'avvocato. Potrebbe chiedere, una volta per tutte, a qualcuno dei Suoi ospiti quali saranno i criteri di vaccinazione che seguiranno. (Età, sesso, professione). 70/79 anni poi 60/69 poi 50/59 oppure per categorie ? io e come me la maggior parte dei cittadini devono potersi fare una idea. E' così difficile essere chiari?
La ringrazio per l'attenzione e Le porgo cordiali saluti
Sabato 13 marzo 2021 19:25:28
Gentile dott. Formigli, grazie per la puntata del l ' 11 Marzo: l' ho trovata ben costruita e meno buonista delle precedenti, dove la scelta di puntare sui 'casi umani ' poteva anche sembrare un tentativo di mettere d' accordo tutti, come se la pandemia non fosse invece un formidabile rivelatore delle contraddizioni che ci hanno condotto dentro alla pandemia.. Bene quindi il blocco centrale della trasmissione dove il quartetto Mieli, Montanari, Sardoni, e la formidebile ragazza della piattaforma Rousseau, con le sue dissonanze, ci ha ricordato che anche in tempi di biopolitica i giochi non sono mai fatti del tutto.. E per questo mi piacerebbe che nelle prossime puntate lei affrontasse almeno un paio di questioni che sono sotto il tappeto:
1) Cosa ci sarà nel pacchetto del Recovery che sarà rivelato presumibilmente un giorno prima di essere spedito a Bruxelles?
2) Quanto ai vaccini si può ricordare al popolo che i brevetti delle case farmaceutiche non sono sacri e che ci sono varie possibilità di sospenderli temporaneamente; inoltre esiste un vasto movimento dell'a società civile mondiale che si esprime in questa direzione producendo vari documenti che potrebbero essere sottoscritti qualora se ne desse notizia?
La ringrazio di nuovo e, per piacere chieda a Stefano Massini se conosce L' uomo incinto di Roperto Zapperi.. Cordialmente,
Gabriella Severino
Sabato 13 marzo 2021 15:06:34
Vaccino Emilia Romagna
Gent. mo dott. Formigli le scrivo per informarla che anche in Emilia Romagna purtroppo ci sono anziani segnalati dal proprio medico per avere il vaccino a domicilio che stanno aspettando dal 15 febbraio.. Lo so per certo perché c’è mia madre che ha 97 anni con patologie gravi cardiologiche e diabete e a tutt’oggi non ha avuto nessun contatto e aspetta ansiosamente con molta paura visto quello che sta successo. Non mi sembra giusto questo comportamento nei confronti di persone fragili. Ho sollecitato più volte con telefonate all’ usl di Bologna e mi e stato risposto che non è l’unica. Questo è l’organizzazione dell’Emilia Romagna. Spero che questo mio messaggio ne faccia buon uso per informare le persone competenti. La ringrazio cordialità Lucia
Sabato 13 marzo 2021 13:24:19
Quando decidemmo chi poteva vivere
Siamo oramai nel pieno della terza ondata della pandemia. Alcuni epidemiologi prevedono a fine marzo 40 mila casi al giorno di contagio e le unità di rianimazione in una nuova crisi di affollamento.
Sono un over settantenne non ancora vaccinato, che ha avuto già il Covid. Curato con successo a livello domiciliare.
Ora imperversano le varianti del Virus. Che ne sarà di me, e di tanti della mia fascia di età, se mi contagio di nuovo, nonostante tutte le precauzioni che continuo ad adottare?
Non voglio finire in ospedale in un momento come quello del marzo scorso, in un’ondata di ricoveri.
La Siaarti, la Societa’ italiana di anestesia e rianimazione aveva inviato ai primari di tutte le terapie intensive 15 raccomandazioni di vita e di morte. E soprattutto di scelte.
Vale ancora quel documento? Si assiste nella rianimazione chi prima arriva o chi ha più spettanza di vita?
Mi rivolgo a Lei Dr. Formigli, che apprezzo per la sua chiarezza e lo sforzo a riflettere sui problemi e a cercare anche di andare oltre.
Sarebbe interessante sentire Marco Vergano di Torino e Alberto Giannini di Brescia, Rianimatori che l’ anno scorso sul Corriere scrissero: ”Quando decidemmo chi poteva vivere. ”
E’ ancora così? Si entra in ospedale, se malati di Covid, sapendo di andare incontro alla roulette russa o è cambiato qualcosa?
Nella prima ipotesi, se dovesse succedere, lasciatemi allora morire a casa mia. Chiederò solo un’ ultima videocall con i miei amatissimi nipotini, che non vedo da settembre scorso.
Un cordiale saluto, sperando di sentirla presto su questo tema.
Gory Antico
Sabato 6 marzo 2021 14:15:24
Formilli un po disattento
Buongiorno sig. formilli.
lei dovrebbe ricordarsi del periodo mani pulite, di tutti gli scandali della sanità corrotta da multinazionali del farmaco che compravano dirigenti ospedalieri con addirittura dei lingotti d'oro che nascondevano nei divani.
il tutto partì dal triulzio di milano.
oggi questo covid venuto fuori dai pipistrelli come dicono, sta uccidendo i nostri cari che hanno creato senza chiedere il permesso alle famiglie, come fecero i nazzusti negli anni 40 a matausen e nessuno di voi ha detto niente! !
poi voglio ricordarle cosa hanno fatto a oggi quelli della sua linea politica. banchi con le rotelle, scandali mascherine e siringhe, ospedale covid fatto da bertolaso, costato 17 milioni di euro e i utilizzato perché non hanno calcolato che non c'erano i bagni. io sono a favore dei vaccini ma i 200 milioni di dosi promessi dal sig. speranza, era una bufala e ad oggi abbiamo fatto solo qualche milione di vaccini.
i virologi che ci stanno terrorizzando da un anno, stanno diventando vip, fanno libri, diventano politici e col terrorismo fatto sugli anziani, fan si che li mettono in fila nei loro ospedali e gli prelevano dalle loro pensioni 80 euro per un tampone e per finire non sanno quanto durano i vaccini e se funzionano. stanno sempre sul vago e non si sbilanciano mai.
comunque se il sig. bill gates investe 300 milioni di dollari in azioni dei vaccini, vuol dire che la gente muore e lui e altri si arricchiscono ancora di più.
quindi caro formilli, so che lei nelle sue trasmissioni non parlerà mai di queste cose ma le scrivo per dirle che non tutti sono come lei o giletti o floris e altri che parlate del nulla.
un saluto.
rosario gallo
Venerdì 26 febbraio 2021 00:40:11
Attacco continuo ai "no vax"
Buonasera Dr. Formigli,
sto guardando la tranche del suo programma "Piazza Pulita" dedicata ai "no vax" che passa chissa' perche' dopo mezzanotte. Avete si' invitato un biologo nutrizionista Dr. Trinca, ma per fargli fare una figuraccia davanti ai telespettatori. Non e' la prima volta che vedo questo abuso. Lo interrompete in continuazione, gli urlate contro e direi lo prendete in giro poco malcelatamente. Quello che arriva a me e sono sicura a molto altri telespettatori e' la chiara intenzione del. programma a non far seguire altre vie se non quelle mainstream.
Io molto semplicemente testimonio che sto usando un protocollo immunotossicologico omeopatico da 1 anno (inizio pandemia) ed integratori (non del brand Trinca) dei cui benefici sono certa (e confermo per me), oltre a rispettare i dispositivi e le restrizioni in essere, come mi auguro tutti, vaccinati (ma perche' loro devono continuare a farlo se sono cosi protetti?) o no.
Non sono una no vax, credo in tutte le forme di terapia occidentale (ma anche altre efficacissime) e sono una ferma sostenitrice della liberta' di scelta su cosa immettere nel mio organismo per stare bene.
Sono a disposizione se ritiene per un approfondimento, con toni sinceri e pacati.
Grazie per l'attenzione
Silvia Lomazzi
Giovedì 25 febbraio 2021 21:34:56
Dott. Formigli buonasera,
ho letto che la ministra Gelmini ha annunciato con tanta enfasi che i cambi di colore entreranno in vigore il lunedì e non la domenica per favorire il commercio.
Questo va bene per il passaggio da colori tipo giallo ad arancione,
Ma quando si scende, ovvero da arancione a giallo, le penalizza!!!
ma un pò di logica!!!
Del resto la Gelmini è la stessa che annunciò il tunnel dal CERN ailaboratori del Gran Sasso... in che mani siamo
buona serata
con stima MArco FRASSINETTI
Vaccinazione over50 Toscana