Messaggi e commenti per Massimo Cacciari - pagina 8
Messaggi presenti: 291
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Massimo Cacciari.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Massimo Cacciari
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Massimo Cacciari. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Massimo Cacciari.
Giovedì 16 settembre 2021 13:27:45
Grazie Professore! Ieri ho rivisto in lei il mio Professore di Liceo Mario Andreoletti. Uno dei miei pochissimi miti. Ho rivisto l'onestà di mio padre. E quel buffone con gli occhiali che continuava a ridere ripetendo come un bonobo ritardato le scemenze che ripetono a reti unificate da mesi. Credo davvero che il problema sia proprio non riuscire a capire che genere di china abbiamo intrapreso. Che a breve TUTTI ci ritroveremo nella bratta. come diceva Sting "sooner or later history will mteach us nothing". Quando chiedeva di un database, dubito che in Italia ce ne sia uno. Forse conosce quello americano. I MORTI per VACCINO sono già 15000 e dal 26 agosto secondo questo dettagliatissimo database ce ne sono 70 al giorno. secondo il mio modesto parere questo database è importante perché su molti social il link viene cancellato dopo alcuni secondi. Grazie ancora PROFESSORE!!! Fossero rimaste più persone come lei. Quel magnifico titolo "A Man for all seasons". Che Dio la benedica in questi tempi che ormai sono sempre più ultimi...
Mercoledì 15 settembre 2021 21:53:02
Diritto e filosofia
Questa sera quel giornalista Feltri, dicendole.. che cosa ne sa lei..., ha offeso le nostre radici e il nostro essere, che è maturato grazie al pensiero filosofico, che nei secoli si è dimostrato un tutt'uno con il vivere e con la politica... Mi preoccupa, sono padre di tre figlie, e mi sono accorto che l a maggior parte dell'informazione viene pilotata da una scarsa cultura demagogica di massa. Come dice lei c'è poca informazione scientifica, riguardo ai vaccini e il fatto che questa venga negata, rovo sia crudele.. Nessuno in questo momento può affermare di avere la verità, ecco perché ci vuole rispetto... ma ripeto se qualcuno afferma che un filosofo non ha titolo per parlare di vita e di politica può essere solo un idiota. E se dobbiamo ascoltare questa informazione e queste imposizioni siamo messi male. Definirei la situazione attuale come un vortice di vento che cattura la massa senza farla riflettere.
Cordialmente Michele Silvestri
Mercoledì 15 settembre 2021 21:18:14
Grazie professore per dimostrarsi assolutamente contrario all' obbligatorietà del Green Pass, con la forza della convinzione e del corretto risvolto anti-costituzionale di tale nefasta scelta governativa. Siamo con lei, e siamo in tanti in tutta Italia, professore! e la stimiamo per tenere la schiena diritta pubblicamente! A differenza del 99, 5% dei volti TV e mass-media, Fatto Quotidiano incluso. Saluti, a risentirci.
Mercoledì 15 settembre 2021 14:05:15
Messaggio di un suo ex lettore
La sua tesi in tema libertà e greenpass in Quarta Repubblica ha disgustato anche le mie nipotine di prima liceo. D'accordo lei per restare visibile deve cercare il consenso ma la prego eviti di dire cretinate in nome del " cerchiobottismo" Sicuramente non pensa quello che ha voluto dire per compiacere al suo Porro ma così fa un po' offende se stesso e il suo vero pensiero in cambio di una apparizione in più!
Martedì 14 settembre 2021 23:09:42
Gentile sig. Cacciari, La ringrazio profondamente per le Sue parole in questo difficile e drammatico Settembre, nella speranza che possano illuminare di forze Micheliane le menti dei nostri governanti.
Venerdì 10 settembre 2021 23:50:22
Carissimo professione ho avuto modo di ascoltare il suo intervento nella trasmissione diretta da Porro e finalmente la sua voce mi ha ridato speranza.
Dove sono finiti gli intellettuali, i veri uomini pensanti e di scienza? La ringrazio di cuore e spero che sempre più coscienze si risveglino e vadano cosa sta accadendo in Italia! !
La prego di parlare, scrivere, manifestare il più possibile perché abbiamo bisogno di voci autorevoli come la sua. Abbiamo anche bisogno di studiare filosofia e storia Più ancora che biologia!!!
Un caro saluto da una dottoressa delusa e profondamente amareggiata dalla cecità dilagante e dalla corruzione devastante nel nostro paese.
Venerdì 10 settembre 2021 14:22:39
Buongiorno Professore Cacciari.
Vorrei invitarla alla presentazione di un movimento politico che si terrà a Brecia l' 8 ottobre.
Se ho una sua mail le invio anche una presentazione..
Cordiali saluti.
M. T
Venerdì 10 settembre 2021 09:46:18
L'importanza della sua voce
Caro Prof. Cacciari tengo tanto a ringraziarla per la sua presenza,
è la prima volta che scrivo, tendo di più ad ascoltare, ho sentito qualche suo commento sull'attuale situazione ed è stato di grande conforto, ce n'è un gran bisogno mi creda.
L'ho sempre stimata ed oggi più che mai la sua voce è importante perché anche se per tanti motivi ci si è vaccinati,
questo non significa AVER PERSO LA LUCIDITÀ, IL SENSO CRITICO ED IL SENNO !
Grazie ancora, rimango fiduciosa contando su persone che hanno peso nella società come lei, cordialmente, Renata
Giovedì 9 settembre 2021 20:21:39
Green pass e emegenza
Buongiorno,
Esprimo la mia stima per la sua voce contro la narrativa dominante sul COVID.
Di fatto, come lei, riscontro due problemi gravi nella gestione dell’emergenza, fin dall’inizio.
Un problema di livello costituzionale e di garanzia delle libertà democratiche irrinunciabili. Purtroppo noto una deriva autoritaria pericolosissima e mi meraviglio che nessun organo della magistratura sollevi la minima preoccupazione al riguardo.
La seconda riguarda il modo di procedere illogico e antiscientifico dei governanti. Tale approccio, unito alla mancanza di trasparenza, non può che generare sfiducia nelle persone con capacità di ragionamento e spirito critico.
Spero che continui a fare sentire forte la sua voce, al di fuori di del pensiero unico e acritico del mainstream.
Sono tempi bui.
Un cordiale saluto e grazie ancora,
Luca Zapparoli
Riflessione di un cittadino che non è vip televisivo