Ultimi commenti alle biografie - pagina 1527

Lunedì 8 febbraio 2021 11:30:39 Per: Mario Giordano

Ho ascoltato ieri sera con interesse l'opinione espressa dal Dr. Mieli circa il nascente governo presieduto da Mario Draghi. Sono perfettamente d'accordo con lui nel giudicare Mario Draghi personalità di altissimo profilo, nonchè di conclamate competenza e professionalità. Ma sono d'accordo con Mieli anche nell'esortazione a frenare quest'ondata di entusiasmo collettivo, che molto ha di stucchevole e servile, nel lodare l'ancora di là da venire operato di Mario Draghi che, giustamente, si è ancora preso del tempo prima di dire sì a tutto ed a tutti, e soprattutto nel formare la squadra governativa che dovrebbe darci la spinta decisiva per uscire dall'impasse in cui ci troviamo. Da più parti sento dire, ma leggo anche, che assemblare la figura di Mario Draghi a quella di Mario (anche lui!) Monti è un'eresia, una balla colossale, una fake news sostanzialmente non condivisa da una parte del Movimento 5 stelle che non ho mai votato perchè non mi ha mai convinta. Tuttavia, ci sono aspetti tra le due figure stranamente similari che andrebbero considerati a prescindere dai fanatismi di parte.. Economisti entrambi cui fare tanto di cappello: Monti proveniva dalla Bocconi (come anche la Fornero) e Draghi dalla BCE. Entrambi "tecnici", e non già "politici". Entrambi dotati di altissima professionalità e qui sorge spontanea la prima domanda: perchè, data, appunto, l'altissima e comprovata capacità non sono stati allora chiamati ad intervenire PRIMA dei due DISASTRI economici dell'Italia? (anche se "chiamare" Monti perfino prima del suo insediamento avrebbe significato fare harakiri). Entrambi non sono stati votati dal popolo, bensì prescelti, uno dall'ex Presidente Napolitano e uno dall'attuale Presidente Mattarella. Entrambi sono europeisti convinti fino al midollo, trascurando l'aspetto che una parte dell'Italia non ha mai visto di buon occhio l'introduzione dell'euro, che ci ha rovinati, e l'ingresso in Europa che, a partire dal tema tuttora scottante in fatto di immigrazione, non ha mai mosso un dito per aiutarci. Risultato logico tratto dagli aspetti che ho enumerato, è che entrambi sono a favore della politica, ma delle banche e dell'Europa. Il primo giro di consultazioni con gli esponenti dei partiti politici si è concluso, come previsto, con ampia soddisfazione da parte di tutti, perfino degli irriducibili come Salvini che, al nome di Draghi, pur dichiarandosi assolutamente disposto ad ascoltare il programma messo a punto per il risanamento dell'Italia, fino a 3 giorni fa tuonava: "uèèèè, ragazzi, dispostissimi ad ascoltare le condizioni di Draghi, ma se qui cominciamo con patrimoniali, aumento delle tasse, demolizione della quota 100, partiamo male, eeehhh? ? ". Devo dire che Salvini mi ha delusa. Almeno, nel contesto "prima di dire sì a tutto, ascoltiamo con calma, verifichiamo anche gli umori degli italiani (che poi saremmo stati noi, potenziali elettori) inclusi quelli contrari o perplessi come me, constatiamo che la ricetta non sia effettivamente quella "lacrime e sangue" sottoscritta da Monti & Fornero (pure lei economista proveniente dalla Bocconi), e poi vediamo se è il caso o no di lanciare i berretti in aria gridando "urrrraahhhh!!! ". Al momento, pertanto, e a meno che non faccia marcia indietro pure lei, l'unico comportamento (almeno ai miei occhi) corretto è quello della Meloni, che finora si è dimostrata coerente con la linea decisa dal proprio partito, e coraggiosamente, direi, mostra di non temere di rimanere isolata. Resta l'emblema del Recovery Fund eccezionalmente, pensate!!! messo a nostra disposizione dalla UE e che finora è rimasto lì ad ammuffire. Nessunissimo dubbio sul fatto che Draghi saprà impiegarlo sicuramente molto meglio di chi ha buttato i soldi degli italiani in biciclette, aeroplanini di carta e pattini a rotelle. Credo di non nutrire alcun dubbio anche sul fatto che, come spero, lo utilizzerà per il rilancio delle imprese con l'annullamento della disoccupazione, la risoluzione della pandemia attraverso l'acquisto a tappeto di vaccino PER TUTTI e NEL MINOR TEMPO POSSIBILE.. L'ultima perplessità riguarda però un aspetto non indifferente dei nostri problemi: CON QUALI SOLDI RESTITUIREMO QUESTO PRESTITO ALL'EUROPA? ? Finora, nessuno ha messo l'interrogativo sul tappeto dando risposte più o meno certe. Senza contare che, oltre ai gravissimi problemi che ho appena enumerato, ce ne sono di altrettanto gravi da affrontare, come l'affossamento del potere d'acquisto da parte degli italiani, stremati da stipendi e pensioni che da decenni non aumentano di un centesimo. E se gli italiani sono impossibilitati ad acquistare, è lapalissiano che le imprese continueranno a fallire. Fatto il classico conto della serva, temo perciò che a rimetterci i quattrini saranno come sempre i soliti noti, vale a dire quell'esercito di milioni di persone che guadagna poco e paga regolarmente le tasse. Allora: stop ai facili entusiasmi della gente che sembra abbia a cuore - del resto, è tipico dell'epoca che viviamo - soltanto l'immagine, in questo caso l' "importanza" dell'Italia di fronte all'Europa perchè adesso è guidata da un nome eccellente come quello del Prof. Draghi, e non, come dovrebbe, la sostanza. E stop anche ai facili entusiasmi e agli scappellamenti fintanto che non saremo certi di non finire nella morsa del tritacarne e che a non finirci saranno anche i nostri figli e nipoti che, in un futuro per loro ancora lontano, si spera non dovranno pagare per scelte che potrebbero rivelarsi, magari a distanza, anche scellerate. Grazie

Da: Roberta

Lunedì 8 febbraio 2021 11:19:36 Per: Michele Rech

[Realizzazione di alcuni piccoli videi per youtube]

Buongiorno,
avrei necessità di realizzare dei piccoli videi per spiegare meglio possibile in cosa consiste il lavoro che svolgiamo.

grazie

Da: Giorgio Cialone

Lunedì 8 febbraio 2021 11:17:38 Per: Alberto Angela

[Richiesta partecipazione progetto Educazione Civica]

Spett. le Dott. Angela,
mi presento: mi chiamo Parisi Michele e sono un docente di Matematica /Scienze presso l'I. C. di Savignano sul Rubicone (FC). Non nascondendo la stima e l'ammirazione che nutro nei confronti del suo modo di affrontare le tematiche scientifiche ed ambientali e di stimolare riflessioni, Le chiedo la disponibilità a partecipare come relatore con tempi e modalità da Lei suggeriti in base alle due esigenze ad un corso di aggiornamento che la nostra scuola ha organizzato riguardo Agenda 2030 e le tematiche ambientali da trattare in Educazione Civica. Noi organizzatori riterremmo molto utile la sua partecipazione nell'attività conclusiva del corso che si terrà in Aprile. Tale corso, già in atto, si tiene in modalità di videoconferenza e prevede la partecipazione di 150 docenti del Primo Ciclo d'istruzione delle province di Forlì-Cesena e Rimini nonché collegamento tramite diretta live con 30 Paesi Europei e studentesche anche delle superiori di alcuni di questi Paesi. Sicuro di una sua risposta, spero affermativa, porgo cordiali saluti.

Prof. Michele PARISI

Da: Prof. Michele Parisi

Lunedì 8 febbraio 2021 10:55:43 Per: Mario Draghi

Sono una persona del popolo e vorrei che Lei si rendesse conto della vergogna che siamo costretti a subire dai nostri politici: oltre ad averci chiesto il voto, di noi popolo italiano non se ne cura più nessuno. IMBROGLIONI, LITIGIOSI ACIDI POLITICI VOLTAGABBANA sono i nostri rappresentanti. Ci auguriamo che almeno Lei abbia il coraggio di dire quello che pensiamo noi POPOLO ITALIANO che non arriva fine mese per pagare dei fannulloni Non vogliamo elezioni perchè spudoratamenìte si ripresenterebbero sempre gli stessi. BASTA BASTA BASTA! CI PIACEREBBE DIRE TUTTO QUESTO IN FACCIA MA NATURALMENTE... NON SI PUO'. SI METTA UNA MANO SULLA COSCENZA E AGGIORNI I FINTI POLITICI SCEGLIENDO CON COGNIZIONE DI CAUSA. GRAZIE Fiorella Sangalli

Da: Fiorella Sangalli

Lunedì 8 febbraio 2021 10:55:04 Per: Maurizio Landini

Caro Segretario, ho letto stamattina la tua intervista su Repubblica, confidando in Draghi che non deve guardare solo al mercato. Proroga dei licenziamenti fino a fine emergenza, giusto. Però non capisco come si può permettere a Tirrenia CIN di chiudere la sede a Napoli e trasferire/deportare 50 lavoratori al nord. Come al nord verrà trasferita una storica azienda del sud. Buon lavoro Compagno

Da: Salvatore Borriello

Lunedì 8 febbraio 2021 10:45:51 Per: Mario Draghi

[Doganalista - spedizioniere doganale]

Buon giorno a Lei ed a tutti noi, italiani, finalmente il mio viso si è illuminato di un sorriso, nel sapere che Lei ha accettato questo importante incarico. Francamente mi sono meravigliato che Lei abbia preso questa decisione, così importante per tutti noi, visto il clima di litigiosità, e di chissà quali interessi erano nascosti, negli autori di cotanta bramosia, forse di incarichi e poltrone. Guarda caso, il nostro presidente della Repubblica, persona integerrima, da tutti noi rispettata, ha pensato in modo opportuno alla sua persona. Meglio non avrebbe potuto fare, rivolgendosi alla sua persona, stimata in tutto il mondo. La ringrazia un customs broker che svolge la sua attività, nella città di Bologna, che rappresenta e, se del caso svolge il contradditorio in dogana, dio mole aziende bolognesi che hanno necessità di essere aiutate, in particolare modo, in questo periodo, e non solo promesse (non mi riferisco al solo denaro) che da tempo, cercando di effettuare i loro commerci. esportare, in modo da non dover licenziare personale, cassa integrazione, chiudere attività, come sto facendo io con la mia organizzazione di "sdoganamenti" con oltre trenta dipendenti. Grazie ancora per tutto ciò che potrà attuare. Tauro Stella - doganalista in Bologna - Stella Operazioni Doganali s. r. l (Bentivoglio-BO).
335-------

Da: Tauro Stella

Lunedì 8 febbraio 2021 10:41:31 Per: Massimo Gramellini

Seguo con piacere la sua rubrica.
In genere mi mette di buon umore o mi aiuta a riflettere in modo più profondo su alcuni eventi o personaggi prima di affrontare la mia giornata di lavoro.
Volevo condividere con Lei (magari può servire per mettere di buon umore altri) una riflessione che ho sentito fare per la prima volta dal mio professore di Anestesia e Rianimazione (aveva un difetto espressivo che gli faceva troncare tutte o quasi le vocali finali)
“Caro F… vedi molti Professor scelgon sempre, come lor successor, qualcun che è meno intelligent di lor: altriment fan brutta figur.
Il tut si perpetua fino a che un è talmente stupid che non si accorg di aver scelto un successor intelligent.
Che sia vero anche per i politici?
Viviamo fiduciosi
Buona giornata
Roberto Fumagalli

Da: Roberto Fumagalli

Lunedì 8 febbraio 2021 10:38:08 Per: Zlatan Ibrahimovic

[Un regalo per una tifosa di 86 anni]

Buongiorno Zlatan Ibrahimovic, ti scrivo per conto di mia mamma Rina che ha quasi 86 anni e per tutta la vita è stata una grande tifosa del MILAN soprattutto da quando sei arrivato tu in questa squadra. Mia mamma ultimamente ha qualche problema di salute ma non rinuncia a vedere il suo MILAN e il suo GIOCATORE PREFERITO ZLATAN in tv e quando ti vede giocare le si apre il cuore e ritrova un momento di grande gioia ed emozione e per un po' dimentica tutti i suoi dolori. Ti ringrazio per questo di esserci per lei e sarebbe bello se potessi mandarle una tua maglia o anche una tua foto con l'autografo la renderebbe la donna più felice di questa terra! Spero che almeno questo messaggio ti arrivi, in ogni caso grazie per i piccoli grandi momenti di felicità che stai regalando a mia mamma: -). Fabiola

Da: Fabiola

Lunedì 8 febbraio 2021 09:57:25 Per: Mario Draghi

[Invito a Rovigo]

Gentilissimo Presidente,
intanto a nome del Circolo culturale di Rovigo Le inviamo le nostre più vive felicitazioni per il Suo importante incarico e poi vorremmo invitarLa a fare una videoconferenza con noi per parlare del suo ultimo libro e della sua passione per la corsa, essendo noi un gruppo di runners.
In attesa di un Suo cortese riscontro LA salutiamo cordialmente.
Nicoletta Masatti vice Presidente del Circolo di Rovigo

Da: Nicoletta

Lunedì 8 febbraio 2021 09:56:57 Per: Giorgia Meloni

Cara Giorgia, non sono mai stata una tua sostenitrice, ma in questo frangente mi sei piaciuta tanto. Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire di no a Draghi, per di più in modo costruttivo! Brava! Mi sento tutelata dal fatto che in Parlamento ci sarà almeno una forza di opposizione. Grazie.

Da: Serena