Ultimi commenti alle biografie - pagina 1772
Lunedì 28 dicembre 2020 19:31:27
Per: Alfonso Signorini
Buonasera Alfonso.
Vorrei sottolineare che il messaggio di Samantha è molto importante, ma che non passi che, chi non può permetterselo non può fare operazione veloce e chirurgia plastica. In Istituto Tumori a Milano, per esempio, chiunque fosse malato e bisognoso di operazione importante, viene immediatamente preso a carico e curato. Grazie per far passare questo di messaggio. Saluti a tanti Auguri S. S.
Da: Stefania
Lunedì 28 dicembre 2020 18:29:57
Per: Nicola Zingaretti
Con il decreto mille proroghe avete, ancora una volta calpestato il diritto Costituzionalmente protetto della proprietà privata. Le locazioni commerciali sono state incluse in detta proroga con scadenza, forse, il 30/06/2021. L'assurdo principale è che sulle somme NON percepite bisognerà pagare tutte le tasse !!!. Ci avete fatto un bel regalo di Natale!!!. In termini pratici questo si chiama esproprio proletario degno dei più beceri regimi Comunisti, pur se quotidianamente Vi riempite la bocca con la parola Democrazia. Purtroppo non penso che la parola tornerà in breve tempo al popolo Italiano... ma prima o poi dovrà tornare. Non Le auguro Buone Feste, anzi... Tanto Le dovevo.
Da: Domenico Pedone
Lunedì 28 dicembre 2020 18:23:09
Per: Alberto Angela
Prof. Angela buonasera,
gradirei che in suo prossimo viaggio in Toscana si parlasse di Francesco Datini detto "Il Mercante di Prato". In questo momento così triste per la nostra economia, sarebbe per me un valido motivo ricordare al pubblico la storia di questo grande pratese.
Grazie infinite per l'attenzione ed un caro saluto,
Carla
Da: Carla Cappio
Lunedì 28 dicembre 2020 18:21:34
Per: Massimo Gramellini
Egr. sig. Gramellini,
l'altra sera ha telefonato nostro figlio e subito mia moglie è corsa a prendere carta e matita per raccogliere le sue necessità di spesa. Domenica è invece venuto a pranzo e io adoro quando lo fa perché mangio benissimo. E che dire del mio più caro amico la cui moglie ha preparato una spaghettata a mezzanotte a suo figlio rientrato tardi?
Siamo un popolo di “mammoni” e fin lì tutto bene (forse), ma una domanda mi sporge spontanea: com'è che i nostri Rappresentanti Politici, quelli nella stanza dei bottoni, pur essendo loro di stirpe italica, e quindi anch'essi “mammoni”, non si preoccupano più, una volta eletti, del futuro e del presente dei loro figli? Vabbè che loro, in quella posizione, un appoggio e una soluzione per la loro prole ce l'hanno, ma gli altri?
Almeno Padoa Schioppa, massacrato dai detrattori che avevano estrapolato da un suo discorso in Parlamento la parola “bamboccioni” mentre sollecitava provvedimenti per dare agevolazioni ai giovani perché potessero raggiungere la loro indipendenza, stava facendo qualcosa di importante per i nostri figli, cosa poco verificabile in questi anni.
Allora cari onorevoli, siate coerenti e rimanete “mammoni” sino in fondo (ma senza metterli a poltrire su un divano).
Grazie per l'ospitalità..
L. A.
Da: Luciano A.
Lunedì 28 dicembre 2020 17:04:52
Per: Dacia Maraini
Gentile Scrittrice,
volevo contattarla da tempo ma solo ora sono riuscito a trovare questa possibilità.
Innanzitutto, essendo ancora nel periodo natalizio le faccio i miei migliori auguri.
Poi volevo dirle che ho appena finito di rileggere il suo interessantissimo e originale
libro su Chiara d'Assisi che ancora di più mi ha toccato questa volta e mi
sembrava bello dirglielo.
A tal proposito le vorrei fare anche una richiesta. in tema con l'oggetto del libro.
Mi è stato chiesto in questi giorni di curare un numero monografico di una rivista
culturale su papa Francesco e ho pensato che sarebbe molto bello se lei
potesse partecipare su un argomento del tipo: "Il Francesco d'Assisi di papa Francesco".
Mi rendo conto che avrà molti impegni ma ritengo potrebbe essere un prezioso e originale
contributo. Cosa ne pensa?.
Un saluto cordiale con gli auguri migliori per il nuovo anno!
Antonio Coccoluto
Da: Antonio Coccoluto
Lunedì 28 dicembre 2020 15:48:43
Per: Alfonso Signorini
Sig Alfonso spero tanto che metti in po di ordine nella casa. noi telespettatori ci siamo stancati. Guilia fa la stessa cosa che ha fatto con Monte adesso ha Pier che non mi piace piu un immaturo e dice che è uomo. mi viene da ridere fuori tutti e due. Vorrei tanto che mandassi tutti al televoto come è successo in passato non è giusto che non possiamo mandare a casa quelli che il publico vuole spero tanto che fai qualcosa un saluto
Da: Felicetta
Lunedì 28 dicembre 2020 15:19:40
Per: Alfonso Signorini
Buongiorno, Dayane è furba e semina zizzania parla solo male di tutti, spero che si accorgano in tanti,. Buongiorno m. Cridtina
Da: M. Cristina
Lunedì 28 dicembre 2020 14:58:12
Per: Giuseppe Conte
Caro presidente chi le scrive è un uomo di 48 Anni che purtroppo si ritrova senza lavoro. Dal testo della manovra che sta per varare, fra le innumerevoli Novità, e in particolare quelle sugli incentivi al lavoro, purtroppo anche questa volta per gli "over" QUARANTACINQUENNI non ci sono incentivi per essere assunti. Ora mi chiedo come mai la mia categoria non viene mai presa in considerazione riguardo a vari incentivi come per giovani ? Noi siamo ancora in grado di dare tanto e nello stesso tempo ci sentiamo inutili alla società, oltre che a ritrovarci senza soldi e con nessuna prospettiva futura. Spero tanto che lei inserisca anche noi fra i beneficiari degli sgravi in quanto ci sentiamo fortemente discriminati. Distinti saluti Innocenzo Mario Danzi.
Da: Innocenzo Mario Danzi
Lunedì 28 dicembre 2020 14:49:53
Per: Urbano Cairo
Spett. sig. urbano cairo.
la sua rete la sette era una trete promettente e piena di nuove intenzioni, ma da un anno a questa parte questa rete la 7 sta terrorizzando persone anziane e causando problemi ai prontosoccorsi e ospedali.
specialmente le trasmissioni tagada e l'aria che tira, sono una cosa oscena, non sanno fare altro che terroriizzano psicologico.
persone che stimavo come floris e giletti, sono inriconoscibili.
io mi auguro che prima o poi qualcuno faccia qualcosa contro questo scempio che è diventata la sua rete. io adesso non la guardo quasi più o se c'è qualche buon film, ma come me molti altri.
qui non sono un negazionista o un no vax, ma capisco i danni che state facendo agli anziani.
nella speranza che lei si ravveda e faccia un televisione di informazione e cultura. le porgo cordiali saluti.
rosario gallo.
Da: Rosario Gallo
Matteo Renzi
Politico italiano
Da: Orsola Rangoni